12.06.2013 Views

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I LICHENI<br />

sparati e <strong>di</strong> adattarsi anche a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita estreme: vivono nelle regioni artiche, in alta<br />

montagna, in ambienti desertici, in zone costiere e su lave vulcaniche. Molti sono organismi<br />

pionieri, capaci persino <strong>di</strong> penetrare nel substrato litico grazie alla secrezione <strong>di</strong><br />

composti aci<strong>di</strong> in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgregare le matrici rocciose. La resistenza dei licheni a con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> vita proibitive è da ricondurre alla loro capacità <strong>di</strong> passare da uno stato <strong>di</strong> vita attivo<br />

a uno <strong>di</strong> vita latente (riviviscenza) attraverso una rapida <strong>di</strong>sidratazione del tallo.Tale<br />

fenomeno è favorito dalla mancanza <strong>di</strong> una cuticola che permetta loro <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi da<br />

stress idrici particolarmente acuti.Prove <strong>di</strong> laboratorio hanno <strong>di</strong>mostrato che determinati<br />

licheni, una volta <strong>di</strong>sidratati, sono capaci <strong>di</strong> tollerare temperature pari a –196 °C e +100<br />

°C, e che comunque sopravvivono bene a temperature comprese tra –20°C e +70°C. E’<br />

inoltre sorprendente il fatto che lo stato <strong>di</strong> quiescenza possa durare a lungo nel tempo, in<br />

attesa dell’instaurarsi <strong>di</strong> nuove con<strong>di</strong>zioni favorevoli in grado <strong>di</strong> consentire la ripresa delle<br />

normali attività metaboliche.<br />

Nonostante la capacità <strong>di</strong> sopravvivere a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita estreme, tuttavia, la maggior<br />

parte dei licheni pre<strong>di</strong>lige gli ambienti caratterizzati da temperature miti ed elevata umi<strong>di</strong>tà<br />

atmosferica, tipici delle zone a clima oceanico. Anche le temperature relativamente<br />

basse in alta montagna favoriscono la crescita dei licheni, in quanto l’attività fotosintetica<br />

raggiunge la sua massima efficienza a temperature intorno ai 10/15°C mantenendosi comunque<br />

elevata intorno agli 0°C. In questi ambienti molte specie possono così conquistare<br />

posizioni dominanti rispetto ad altri vegetali.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!