12.06.2013 Views

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38<br />

INDICE DI BIODIVERSITÀ LICHENICA<br />

Dati da rilevare ed obiettivi <strong>di</strong> qualità per il rilevamento <strong>di</strong> BL<br />

Vengono definiti obiettivi <strong>di</strong> qualità per tre <strong>di</strong>verse caratteristiche dei dati:<br />

precisione dei rilievi: deviazione percentuale tra in<strong>di</strong>ce calcolato sui dati rilevati dallo stesso<br />

team in 2 occasioni <strong>di</strong>verse sulla stessa unità <strong>di</strong> campionamento;<br />

accuratezza: percentuale <strong>di</strong> accordo (valore assoluto) tra il team operativo ed il team<br />

esperto (assunto come fornitore del valore vero);<br />

bias: deviazione <strong>di</strong> segno positivo o negativo del team operativo rispetto al team esperto<br />

(assunto come fornitore del valore vero).<br />

Gli obiettivi <strong>di</strong> qualità relative a queste tre caratteristiche sono riportate in Tab. 3.4, 3.5, 3.6.<br />

3.7.4 Training, intercalibrazione, certificazione<br />

Le fasi <strong>di</strong> training, relativa certificazione ed intercalibrazione sono essenziali per il raggiungimento<br />

degli obiettivi <strong>di</strong> qualità e solo chi ha superato con successo la certificazione<br />

può partecipare ai rilievi della rete nazionale. Una procedura completa <strong>di</strong> training ed intercalibrazione<br />

comprende <strong>di</strong>versi moduli: riconoscimento <strong>di</strong> specie licheniche, un addestramento<br />

per la selezione cartografica e l’in<strong>di</strong>viduazione territoriale <strong>di</strong> UCP ed UCS, test<br />

comparativi <strong>di</strong> armonizzazione dei meto<strong>di</strong> per far si che <strong>di</strong> fronte a problemi analoghi<br />

le scelte operative siano coerenti tra i <strong>di</strong>versi rilevatori e test <strong>di</strong> intercalibrazione, per raggiungere<br />

livelli accettabili <strong>di</strong> comparabilità.<br />

Tab. 3.4: Operazione, relative misurazioni coninvolte, unità <strong>di</strong> reporting e<br />

limiti <strong>di</strong> qulaità dei dati (espressi come % <strong>di</strong> accordo in un determinato<br />

campo <strong>di</strong> variazione)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!