13.06.2013 Views

LA CHIESA DI SAN MARCO “IN SYLVIS” - Istituto studi atellani

LA CHIESA DI SAN MARCO “IN SYLVIS” - Istituto studi atellani

LA CHIESA DI SAN MARCO “IN SYLVIS” - Istituto studi atellani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia<br />

A<br />

AA. VV., Caravaggio e il suo tempo, Napoli 1985.<br />

AA. VV., L‟architettura religiosa della Controriforma in Cultura<br />

materiale, arti e territorio in Campania, in La Voce della Campania, Napoli-<br />

Salerno 1982, pp. 327-342, 671-673.<br />

AA. VV., Samnium. Archeologia del Molise, Roma 1991.<br />

AA.VV., Barocco mediterraneo, Napoli 1989.<br />

AA.VV., Codici manoscritti della biblioteca oratoriana dei Girolama di<br />

Napoli, Napoli 1995.<br />

AA.VV., Il Cilento ritrovato. La produzione artistica nell‟antica Diocesi di<br />

Capaccio. Catalogo della Mostra di Padula, Napoli, 1989, pp. 186-192.<br />

ABBATE F., Pittura e scultura tra Riforma e Controriforma, in La Voce<br />

della Campania, 21, 1979, pp. 343-358.<br />

ACCARDO G.-VIGLIANO G., Strumenti e materiali del restauro. Metodi<br />

di analisi, misura e controllo, Roma 1989.<br />

ALPARONE G., Contributi a Stefano Sparano, in Rassegna d'Arte, 2<br />

(1972), pp. 33-40.<br />

AMATO <strong>DI</strong> MONTECASSINO, Storia de‟ Normanni volgarizzata in<br />

antico francese, ed. V. De Bartholomaeis, in FSI, 76, Roma 1935.<br />

APPOLONIA L., Riflessioni conclusive in merito ai contenuti scientifici<br />

della Giornata di Studio sul restauro, in Faenza, 80 (1994), n. 3-4, pp. 177-180.<br />

ARCHIVISTI NAPOLETANI (a cura di), Testi e documenti di Storia<br />

Napoletana pubblicati dall'Accademia Pontaniana, , serie II, vol. II, (Fonti<br />

Aragonesi), Napoli 1963.<br />

ARTHUR P., Romans in northern Campania: settlements ad Land-use<br />

around the Massico and the Garigliano basin, Roma 1991.<br />

Atti della II Conferenza internazionale sulle prove non distruttive, metodi<br />

microanalitici e indagini ambientali per lo <strong>studi</strong>o e la conservazione delle opere<br />

d‟arte, (Perugia, 17-20 aprile 1988), [<strong>Istituto</strong> Centrale per il Restauro], voll. 1-2,<br />

Roma 1988.<br />

B<br />

BAL<strong>DI</strong>NI U., Confronto metodologico nel restauro delle discipline<br />

artistiche, Busto Arsizio 1985.<br />

BAL<strong>DI</strong>NI U., Teoria del restauro e unità di metodologia, vol. 1-2 Firenze<br />

1978-1981.<br />

BETTINI C., Fenomeni di biodeterioramento in ambienti ipogei dipinti:<br />

esperienze sul controllo di alcune specie microbiche, in II Conferenza<br />

internazionale sulle prove non distruttive, metodi microanalitici e indagini<br />

ambientali per lo <strong>studi</strong>o e la conservazione delle opere d‟ arte, Perugia (17-20<br />

aprile 1988), Roma, <strong>Istituto</strong> Centrale per il Restauro, 1988, II vol., sez. III, n. 4,<br />

pp. 1-14.<br />

BOLOGNA F., Napoli e le rotte mediterranee della pittura, Napoli 1977.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!