13.06.2013 Views

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comune di Modena - Centro stranieri – Progetto rifugiati (SPRAR)<br />

Via Monte Kosica, 26 - Modena - MO - 41121<br />

Telefono: 059/2033411<br />

Fax: 059/2033400<br />

E-mail: progetto.rifugiati@comune.modena.it<br />

Orario:<br />

Giovedì 9.00-13.00 e 14.00-18.00.<br />

Accessibilità: raggiungibile con gli autobus n. 1, 4, 7/7A, 9/9A,10/10A/10B,13/13A.<br />

ATTIVITA’ E SERVIZI EROGATI:<br />

- Lo sportello SPRAR offre un servizio di orientamento al pubblico (alle persone<br />

presenti sul territorio con le seguenti tipologie di permesso di soggiorno: asilo politico,<br />

protezione sussidiaria, permesso umanitario, richiesta asilo o che devono formalizzare la<br />

domanda di protezione internazionale).<br />

In particolare lo sportello fornisce:<br />

− Informazioni circa il rilascio e rinnovo documenti: permesso di soggiorno, titolo di<br />

viaggio, documento di viaggio, tessera sanitaria, prenotazioni per il rilascio del<br />

permesso di soggiorno.<br />

− Informazioni circa i servizi presenti sul territorio per l'aiuto alla persona.<br />

− Informazioni circa i servizi presenti sul territorio per il disbrigo di pratiche (Agenzia<br />

delle entrate, patronati, Tribunale di Modena, SAUB, Centro Territoriale<br />

Permanente)<br />

− Orientamento in merito alle opportunità formative presenti sul territorio.<br />

− Informazioni relative ai servizi per l’impiego.<br />

− Orientamento alla procedura per la richiesta di protezione internazionale.<br />

− Informazioni circa le varie tipologie di permesso di soggiorno in merito alla durata, ed<br />

ai diritti garantiti ai titolari: possibilità di svolgere attività lavorativa, assistenza<br />

sanitaria, previdenza sociale, studio, possibilità di uscire dal territorio dello stato,<br />

ricongiungimento familiare, matrimonio, cittadinanza, pubblico impiego.<br />

Dispone di un'attività di mediazione linguistico-culturale (su appuntamento).<br />

– Il progetto di accoglienza (SPRAR) :<br />

Il progetto rifugiati del Comune di Modena ha 45 posti per l'accoglienza di singoli uomini<br />

adulti.<br />

– E' attivo dal luglio 2009 un protocollo di intesa tra Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di<br />

Modena, Questura di Modena, Comune di Modena – Progetto rifugiati per richiedenti protezione<br />

internazionale.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!