13.06.2013 Views

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

guida regionale.pdf - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comune di Ferrara – Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona ed<br />

Immigrazione<br />

Via Boccananale di S.Stefano 14/e – 44121 Ferrara<br />

Tel. 0532.206177 Fax 0532.200800<br />

e-mail: patrizia.grandi@comune.fe.it - c.sapigni@comune.fe.it<br />

web: www.comune.fe.it<br />

Responsabile: Lucia Bergamini (Dirigente Servizio Salute e Politiche Sociali)<br />

l.bergamini@comune.fe.it<br />

C.S.I.I. – Centro Servizi integrati per l’immigrazione<br />

Via Copparo, 142 – 44123 Ferrara<br />

Tel. 0532.208092 Fax 0532.208566<br />

e-mail: csii@comune.fe.it<br />

web: http://www.csii.fe.it/<br />

Coordinatore: Carlo De Los Rios<br />

ATTIVITA’ E SERVIZI EROGATI:<br />

- Presso il C.S.I.I. è attivo lo Sportello per il diritto di asilo, con i seguenti orari di apertura:<br />

Lunedì: 8,30 – 13,30; 14,30 – 17,30<br />

Lo Sportello svolge le seguenti funzioni:<br />

− assistenza, consulenza e orientamento per cittadini stranieri che manifestino la volontà di chiedere<br />

protezione internazionale;<br />

− assistenza e consulenza per richiedenti e titolari di protezione internazionale nelle procedure di<br />

rilascio, rinnovo e conversione del permesso di soggiorno;<br />

− orientamento di richiedenti e titolari di protezione internazionale ai servizi socio-sanitari del<br />

territorio;<br />

− consulenza per enti e servizi pubblici e privati del territorio su diritti e doveri di richiedenti e<br />

titolari di protezione internazionale.<br />

Nel 2009 è stato redatto un protocollo di intesa provinciale in materia di integrazione dei servizi per<br />

l'orientamento e l'assistenza dei richiedenti protezione internazionale presenti sul territorio della<br />

provincia di Ferrara, sottoscritto da C.S.I.I., Comune, Provincia, Questura e Prefettura di Ferrara.<br />

Il Protocollo è stato predisposto con l'intenzione di fornire servizi adeguati di presa in carico di<br />

richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti sul territorio provinciale, attraverso la<br />

collaborazione attiva di tutte le istituzioni coinvolte nella gestione della procedura di asilo.<br />

In particolare, si prevede che lo Sportello per il diritto di asilo riceva fino a 5 richieste di protezione<br />

internazionale a settimana e coadiuvi la Questura nelle modalità di inoltro delle richieste stesse,<br />

nelle comunicazioni con i richiedenti e nelle procedure di rilascio e rinnovo del permesso di<br />

soggiorno, garantendo in questo modo tempi rapidi di gestione delle procedure burocratiche.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!