13.06.2013 Views

area aritmie: il bilancio di due anni di attività aneurismi dell ... - Anmco

area aritmie: il bilancio di due anni di attività aneurismi dell ... - Anmco

area aritmie: il bilancio di due anni di attività aneurismi dell ... - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c OMe e RAVAMO<br />

Un centenario<br />

<strong>dell</strong>a Car<strong>di</strong>ologia: la malattia<br />

<strong>di</strong> Chagas<br />

e l’onere sono tutti<br />

bras<strong>il</strong>iani, l’uno per la<br />

L’onore<br />

scoperta, che è merito <strong>di</strong><br />

Carlos Chagas, Me<strong>di</strong>co <strong>dell</strong>o Stato <strong>di</strong><br />

Minas Gerais, l’altro per la gestione<br />

<strong>di</strong> una malattia endemica causata<br />

da un parassita, <strong>il</strong> tripanosoma<br />

cruzi, trasmesso da certe cimici<br />

<strong>di</strong>ffuse soprattutto nell’ex colonia<br />

portoghese, e caratterizzata sia da<br />

fasi acute che croniche, entrambe<br />

pericolose per la vita degli infettati.<br />

Ho detto onore e onere tutti<br />

bras<strong>il</strong>iani, ma se fossi a Buenos Aires<br />

mi dovrei forse cautelare perché da<br />

quelle parti vantano con orgoglio i<br />

fondamentali contributi <strong>di</strong> un loro<br />

me<strong>di</strong>co batteriologo, Salvador Mazza,<br />

i cui genitori peraltro venivano da<br />

Palermo, al quale si devono alcune<br />

interessanti osservazioni <strong>dell</strong>a prima<br />

fase <strong>dell</strong>a malattia. In Argentina corre<br />

nei testi come morbo <strong>di</strong> Chagas -<br />

Mazza. Noi italiani passiamo sopra a<br />

certe primogeniture, anche perché<br />

siamo abituati da Napoleone in poi<br />

a farci derubare <strong>di</strong> tutto e <strong>di</strong> più,<br />

ma gli argentini, che sono neofiti,<br />

ne fanno una questione vitale,<br />

come per <strong>il</strong> tango. Tornando al<br />

<strong>di</strong> ELigio PiccoLo<br />

bras<strong>il</strong>iano Carlos Ribeiro Justiniano<br />

das Chagas, nome pomposo che<br />

fa pensare a certe scappellate <strong>di</strong><br />

spagnolesca memoria, era invece uno<br />

scienziato <strong>di</strong> tutto piglio e serietà<br />

scientifica avendo de<strong>di</strong>cato la vita<br />

a stu<strong>di</strong>are quell’“insetto ematofago<br />

notturno” che succhiava <strong>il</strong> sangue<br />

e infettava i poveri abitanti del<br />

Sud - Est bras<strong>il</strong>iano. Lo catturò e<br />

lo identificò come <strong>il</strong> Conorrhinus<br />

Megistus, scoprendo nella sua<br />

cloaca i parassiti responsab<strong>il</strong>i <strong>dell</strong>a<br />

malattia, <strong>il</strong> famoso Tripanosoma<br />

Cruzi. Il cruzi ce lo mise lui stesso<br />

per onorare <strong>il</strong> suo maestro Oswaldo<br />

Cruz, fondatore <strong>dell</strong>’Istituto <strong>di</strong> Rio<br />

de Janeiro dove Chagas si formò.<br />

La scoperta del probab<strong>il</strong>e agente<br />

patogeno sod<strong>di</strong>sfaceva a quel punto<br />

uno dei presupposti <strong>dell</strong>a triade<br />

<strong>di</strong> Koch per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> certezza<br />

<strong>dell</strong>a malattia infettiva, <strong>il</strong> secondo lo<br />

ottenne osservando <strong>il</strong> parassita nel<br />

sangue <strong>dell</strong>a febbricitante Berenice,<br />

una povera bimba <strong>di</strong> <strong>due</strong> <strong>anni</strong> che gli<br />

portarono per curarla, e <strong>il</strong> terzo fu<br />

conseguito quando poté riprodurre<br />

la malattia negli animali inoculandovi<br />

<strong>il</strong> tripanosoma. Ma perché la<br />

54 | car<strong>di</strong>ologia negli Ospedali | centonovantuno<br />

malattia <strong>di</strong> Chagas dev’essere oggi<br />

onorata come un centenario <strong>dell</strong>a<br />

Car<strong>di</strong>ologia? Perché fu comunicata<br />

all’Academia Nacional de Me<strong>di</strong>cina<br />

<strong>di</strong> Rio de Janeiro circa 100 <strong>anni</strong> fa e<br />

perché colpisce nella sua fase cronica<br />

<strong>il</strong> cuore, talvolta anche se la terapia<br />

<strong>dell</strong>a fase acuta è stata efficace a<br />

superare le febbri e le adenopatie.<br />

Il muscolo car<strong>di</strong>aco, attraverso<br />

meccanismi immunitari non ancora<br />

ben conosciuti, subisce <strong>di</strong>struzioni e<br />

cicatrizzazioni più o meno importanti,<br />

che lo possono rendere insufficiente,<br />

ma soprattutto sede per <strong>il</strong> fenomeno<br />

del rientro <strong>di</strong> <strong>aritmie</strong> ventricolari<br />

pericolose per la vita. Vi si descrivono,<br />

oltre a vari blocchi, crisi tachicar<strong>di</strong>che<br />

cosi violente da coniarvi <strong>il</strong> termine<br />

<strong>di</strong> tempeste aritmiche, l’arrhythmias<br />

storm degli autori inglesi. Non ci<br />

sono purtroppo terapie specifiche<br />

per questi casi sfortunati e quin<strong>di</strong> <strong>il</strong><br />

car<strong>di</strong>ologo si deve destreggiare tra i<br />

vari farmaci palliativi, <strong>il</strong> defibr<strong>il</strong>latore<br />

impiantab<strong>il</strong>e e ad<strong>di</strong>rittura <strong>il</strong> trapianto<br />

<strong>di</strong> cuore. Il popolo bras<strong>il</strong>iano, per<br />

come l’ho conosciuto attraverso tanti<br />

colleghi, è decisamente nazionalista<br />

e giustamente orgoglioso <strong>dell</strong>e sue

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!