14.06.2013 Views

Rassegna stampa del 29-01-13 - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa del 29-01-13 - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa del 29-01-13 - Unindustria Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pressunE<br />

s'erld CAS<br />

Direttore Responsabile: Roberto Napoletano<br />

La manifattura<br />

ha bisogno<br />

di vetrine<br />

più moderne<br />

,t causa <strong>del</strong>la contrazione di consumi e<br />

LA investimenti in Italia, nel biennio<br />

k 2<strong>01</strong>2-2<strong>01</strong>3 l'imperativo per il nostro sistema<br />

industriale continua a essere la crescita<br />

<strong>del</strong>le esportazioni e il radicamento nei<br />

mercati esteri più ricettivi e affluenti.<br />

Poiché per espandere l'export si devono<br />

affrontare mercati lontani e comunque extra<br />

Ue, il sistema economico italiano- costituito<br />

prioritariamente da imprese di piccole e medie<br />

dimensioni - necessita più che mai di un<br />

sistema di promozione efficace e globale.<br />

Nonostante le aspettative, anche il 2<strong>01</strong>2 è<br />

trascorso invano e al momento il quadro si<br />

caratterizza per poche luci e molte ombre.<br />

La novità principale è costituita dall'attivismo<br />

dei principali quartieri fieristici italiani<br />

per sviluppare significativamente l'organizzazione<br />

di eventi all'estero.<br />

Nel 2<strong>01</strong>3 sono<br />

un'ottantina le fiere<br />

previste in una decina<br />

di paesi esteri di<br />

Le fiere organizzate quattro continenti: il<br />

in una decina di Paesi doppio di quanto rea<br />

[L'estero perii 2<strong>01</strong>3 gistrato nel 2<strong>01</strong>0.<br />

da enti fieristici italiani Nel frattempo, il<br />

sistema <strong>del</strong>le associazioni<br />

di categoria<br />

continua, tramite le proprie società di<br />

servizi, la consolidata attività di organizzazione<br />

di fiere in Italia e di missioni commerciali<br />

all'estero.<br />

Si conferma, invece, la carenza d'indirizzo<br />

e di operatività <strong>del</strong> sistema pubblico:<br />

l'iter formale per la costituzione <strong>del</strong>la nuova<br />

Agenzia per la promozione (ex Ice) si è<br />

concluso solo nei giorni scorsi mentre la definizione<br />

di ruoli e competenze in materia<br />

che sul versante pubblico dovrà coinvolgere<br />

almeno due ministeri, le regioni e il sistema<br />

<strong>del</strong>la camere di commercio è di là da venire;<br />

il quadro è aggravato dalla ormai cronica<br />

carenza di risorse economiche e dalla<br />

perdurante assenza di linee guida di politica<br />

industriale nazionale.<br />

Se nell'Unione europea la regione Italia<br />

vuol conservare il secondo posto come industria<br />

manifatturiera e il primato come polo<br />

turistico, è cruciale definire un progetto<br />

organico che aggiorni anche il sistema fieristico<br />

nazionale in modo da non arretrare<br />

troppo rispetto al più performante concorrente<br />

tedesco. Infatti, il mondo degli scambi<br />

evolve rapidamente dimensioni e regole<br />

<strong>del</strong> gioco: fiere di nuova generazione possono<br />

essere strumento di sviluppo <strong>del</strong>le relazioni<br />

economiche essenziale per il buon andamento<br />

<strong>del</strong>l'intero Sistema Paese.<br />

Coùthm. pag;m<br />

Pagina 28 di 77<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2<strong>01</strong>2-2<strong>01</strong>5<br />

<strong>29</strong>/<strong>01</strong>/2<strong>01</strong>3<br />

Periodicità: Quotidiano<br />

Tiratura: 331.753<br />

Diffusione: 262.360<br />

Pagina 1<br />

finestra aperta sul mondo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!