14.06.2013 Views

prefazione di federico moccia - Assistenza Riparazioni Computer ...

prefazione di federico moccia - Assistenza Riparazioni Computer ...

prefazione di federico moccia - Assistenza Riparazioni Computer ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Magari non sai nemmeno leggere e desidereresti tanto che<br />

qualcuno parlasse dei problemi del tuo ragazzo in<br />

televisione, non per fare spettacolo si intende, non<br />

saltuariamente, abitualmente, e coscienziosamente.<br />

Facciamo dunque conto che i destinatari della<br />

comunicazione in materia <strong>di</strong> droga sia tu, mamma <strong>di</strong> Piero<br />

e tutti i ragazzi del mondo dai 6 in su.<br />

Cosa desiderate sapere?<br />

Tu, mamma <strong>di</strong> Piero, tutto il possibile per aiutare tuo<br />

figlio, i ragazzi e Piero preferiscono non sapere niente.<br />

Difficile inizio, ma possibile.<br />

Credo che bisognerebbe arrivare a parlare <strong>di</strong> tutto<br />

illudendo i ragazzi che non si stia parlando <strong>di</strong> niente.<br />

Si può partire raccontando qualche aneddoto che affascini<br />

i ragazzi e che apparentemente esuli dall’argomento<br />

droghe.<br />

Esuli, si allontani, si <strong>di</strong>stacchi dall’argomento droghe.<br />

Così tanto per farli restare, per tenerli seduti ad<br />

ascoltare o per far sì che leggano almeno una ventina <strong>di</strong><br />

pagine.<br />

Professionalmente si insegna agli educatori a non<br />

metterci mai troppo <strong>di</strong> personale, a tenere un certo<br />

<strong>di</strong>stacco, a non raccontare fatti privati.<br />

Personalmente, dopo tanti anni <strong>di</strong> lavoro nel carcere<br />

minorile, ho provato a fare ciò che mi <strong>di</strong>cevano i<br />

superiori, a tenere un certo <strong>di</strong>stacco.<br />

Insegnare non mi piaceva più e i ragazzi non mi amavano<br />

più ed era <strong>di</strong>ventato così <strong>di</strong>fficile spiegare loro<br />

qualcosa in cui credevo.<br />

I ragazzi restavano seduti perché erano obbligati e non<br />

potevano andarsene perché c’erano le sbarre.<br />

Qualcosa <strong>di</strong> personale bisogna raccontarlo se si vuole<br />

ottenere la loro fiducia, eliminare le barriere, se<br />

vogliamo essere creduti e imitati.<br />

Caro Piero ti ho raccontato <strong>di</strong> me, del mio skate, <strong>di</strong><br />

quando l’ho imprestato e non l’ho più visto.<br />

Ti ho raccontato <strong>di</strong> quando ho iniziato a rimpiangerlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!