14.06.2013 Views

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Colombano</strong> <strong>al</strong> <strong>Lambro</strong> <strong>Regolamento</strong> per la gestione<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano dei rifiuti urbani e assimilati<br />

dei contenitori.<br />

3. Dopo l'avvenuto svuotamento da parte della <strong>di</strong>tta incaricata, gli utenti sono<br />

tenuti a riposizionare i contenitori nelle aree private pertinenzi<strong>al</strong>i <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l'art.<br />

9 del presente <strong>Regolamento</strong> entro il termine della giornata in cui è avvenuto il<br />

servizio <strong>di</strong> svuotamento.<br />

Articolo12<br />

Collocazione dei contenitori su suolo pubblico per rifiuti urbani,<br />

<strong>al</strong>lestimento e mo<strong>di</strong>fica dei siti, risistemazione viaria<br />

1. Per la raccolta dei rifiuti urbani e speci<strong>al</strong>i assimilati nelle eventu<strong>al</strong>i zone non<br />

servite con la raccolta domiciliare, vengono utilizzati contenitori collocati, dì<br />

norma, in area pubblica (su suolo strad<strong>al</strong>e, su marciapie<strong>di</strong> e/o entro<br />

apposite nicchie debitamente autorizzate d<strong>al</strong> <strong>Comune</strong>), detti contenitori<br />

saranno collocati in base a criteri <strong>di</strong> ottimizzazione del servizio nonché<br />

d<strong>al</strong>l'osservanza <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto d<strong>al</strong> Co<strong>di</strong>ce della Strada e d<strong>al</strong>le vigenti<br />

normative in materia <strong>di</strong> sicurezza ed or<strong>di</strong>ne pubblico. Ai fini della<br />

razion<strong>al</strong>izzazione della raccolta <strong>di</strong>fferenziata è comunque costituito un Centro<br />

<strong>di</strong> Raccolta.<br />

2. Sono <strong>al</strong>tresì ammessi contenitori in area privata nelle zone in cui la struttura<br />

urbanistica renda impossibile l'utilizzo <strong>di</strong> contenitori in area pubblica e,<br />

previo accordo/consenso scritto del Gestore, nel caso <strong>di</strong> attività produttrici <strong>di</strong><br />

rifiuti assimilati agli urbani ai sensi del presente Titolo II, per le qu<strong>al</strong>i sia<br />

<strong>di</strong>sagevole l'immissione dei rifiuti stessi <strong>al</strong>l'interno <strong>di</strong> contenitori collocati sulla<br />

sede strad<strong>al</strong>e. In t<strong>al</strong>e ipotesi potrà essere richiesto un canone <strong>di</strong> noleggio per<br />

l'utilizzo in via esclusiva dei contenitori.<br />

3. Fatte s<strong>al</strong>ve le norme e le <strong>di</strong>sposizioni in tema <strong>di</strong> circolazione strad<strong>al</strong>e, in<br />

corrispondenza delle aree sulle qu<strong>al</strong>i sono ubicati i cassonetti è vietato<br />

depositare oggetti o parcheggiare veicoli o comunque porsi in modo t<strong>al</strong>e da<br />

intr<strong>al</strong>ciare o ritardare l'opera <strong>di</strong> svuotamento dei contenitori.<br />

4. E' vietato mo<strong>di</strong>ficare il luogo in cui sono posizionati i cassonetti e/o le isole<br />

ecologiche o gli <strong>al</strong>tri contenitori destinati <strong>al</strong>la raccolta rifiuti, ferma restando la<br />

possibilità <strong>di</strong> inoltrare richiesta motivata in t<strong>al</strong> senso <strong>al</strong> Gestore.<br />

5. Nei progetti <strong>di</strong> risistemazione viaria, ovvero negli strumenti urbanistici<br />

particolareggiati <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata e nei progetto delle opere <strong>di</strong><br />

urbanizzazione primaria, dovranno obbligatoriamente essere previste le<br />

<strong>di</strong>slocazioni delle piazzole per i contenitori dei rifiuti urbani. Per quanto attiene<br />

a t<strong>al</strong>e <strong>di</strong>slocazione, in sede <strong>di</strong> approvazione del progetto potrà essere<br />

preventivamente acquisito il parere favorevole del Gestore.<br />

6. Se interventi <strong>di</strong> risistemazione viaria non consentono, anche<br />

temporaneamente, <strong>di</strong> svolgere il regolare servizio <strong>di</strong> raccolta dei rifiuti urbani<br />

ed assimilati con i mezzi e l'organizzazione in essere, la <strong>di</strong>tta che gestisce t<strong>al</strong>i<br />

interventi deve darne comunicazione preventiva <strong>al</strong> Gestore e concordare con<br />

lo stesso soluzioni che garantiscano <strong>al</strong>l'utenza il ritiro dei rifiuti senza gravare<br />

sui costi della gestione.<br />

Articolo 13<br />

Norme gener<strong>al</strong>i per il conferimento dei rifiuti urbani<br />

e dei rifiuti speci<strong>al</strong>i assimilati agli urbani<br />

Settore Ambiente Pagina 19 <strong>di</strong> 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!