14.06.2013 Views

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Colombano</strong> <strong>al</strong> <strong>Lambro</strong> <strong>Regolamento</strong> per la gestione<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano dei rifiuti urbani e assimilati<br />

- è consentita la <strong>di</strong>stribuzione me<strong>di</strong>ante consegna <strong>di</strong>retta <strong>al</strong>le persone.<br />

Le sanzioni, per le violazioni delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui sopra saranno a carico<br />

dell'intestatario della pubblicità in solido con l'autore materi<strong>al</strong>e<br />

dell'infrazione.<br />

n. è vietato introdurre materi<strong>al</strong>i accesi o incandescenti nei contenitori;<br />

o. è vietato rib<strong>al</strong>tare e/o danneggiare in <strong>al</strong>cun modo i contenitori, eseguire<br />

scritte o affiggere su <strong>di</strong> essi materi<strong>al</strong>i <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>sivoglia natura e<br />

<strong>di</strong>mensione (manifesti, targhette adesive, ecc.).<br />

2. Le violazioni a quanto prescritto d<strong>al</strong> presente <strong>Regolamento</strong> sono punite, ove<br />

non costituiscano reato e non siano sanzionate da superiori leggi, decreti o<br />

regolamenti, con il pagamento <strong>di</strong> una sanzione amministrativa, nell'ambito dei<br />

v<strong>al</strong>ori minimi e massimi <strong>di</strong> € 25,00 e € 500,00 prefissati d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>sposizioni<br />

legislative vigenti in materia.<br />

3. Alle attività <strong>di</strong> accertamento e irrogazione delle sanzioni si applicano le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> capo I della Legge 24.11.1981 n. 689.<br />

4. Nei confronti <strong>di</strong> chiunque non ottemperi <strong>al</strong>le or<strong>di</strong>nanze sindac<strong>al</strong>i emesse nei<br />

casi eccezion<strong>al</strong>i e <strong>di</strong> urgente necessità, trovano applicazione le sanzioni pen<strong>al</strong>i<br />

in<strong>di</strong>cate nel D.Lgs. 152/2006 o nell’art. 650 del Co<strong>di</strong>ce Pen<strong>al</strong>e, a seconda dei<br />

casi.<br />

5. Nei confronti dei titolari <strong>di</strong> Enti e Imprese che effettuano una delle fasi dello<br />

sm<strong>al</strong>timento dei rifiuti senza autorizzazione o senza osservare le prescrizioni<br />

previste, si applicano le sanzioni amministrative o pen<strong>al</strong>i in<strong>di</strong>cate nel D.Lgs.<br />

152/2006.<br />

6. Ai sensi dell'art. 197 del D.Lgs. 3/04/2006 n. 152 <strong>al</strong>la Provincia competono,<br />

in linea gener<strong>al</strong>e, le funzioni amministrative concernenti la programmazione<br />

ed organizzazione del recupero e dello sm<strong>al</strong>timento dei rifiuti a livello<br />

provinci<strong>al</strong>e, da esercitarsi con le risorse umane, strument<strong>al</strong>i e finanziarie<br />

<strong>di</strong>sponibili a legislazione vigente, il controllo su tutte le attività <strong>di</strong> gestione dei<br />

rifiuti.<br />

7. Il compito <strong>di</strong> far osservare le <strong>di</strong>sposizioni del <strong>Regolamento</strong> (accertamento e<br />

sanzionamento) è attribuito, in via gener<strong>al</strong>e, agli agenti del Corpo <strong>di</strong> Polizia<br />

Loc<strong>al</strong>e, nonché, in via speci<strong>al</strong>e e limitatamente <strong>al</strong>le materie <strong>di</strong> specifica<br />

competenza, ad <strong>al</strong>tri funzionari comun<strong>al</strong>i, <strong>al</strong> gestore del servizio e/o Enti<br />

erogatori <strong>di</strong> pubblici servizi, a funzionari delle Aziende <strong>San</strong>itarie Loc<strong>al</strong>i, <strong>al</strong>le<br />

guar<strong>di</strong>e ecologiche volontarie previste d<strong>al</strong>la legge region<strong>al</strong>e e, ove consentito<br />

d<strong>al</strong>la legge e previsto da specifica convenzione con la Città, persone <strong>di</strong> <strong>al</strong>tri<br />

enti o associazioni, preposti <strong>al</strong>la vigilanza.<br />

8. Gli agenti del Corpo <strong>di</strong> Polizia Loc<strong>al</strong>e, e gli <strong>al</strong>tri funzionari in<strong>di</strong>cati, possono,<br />

nell'esercizio delle funzioni <strong>di</strong> vigilanza e nel rispetto <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto d<strong>al</strong>la<br />

legge, assumere informazioni, procedere ad ispezioni <strong>di</strong> cose e luoghi <strong>di</strong>versi<br />

d<strong>al</strong>la privata <strong>di</strong>mora, a rilievi segn<strong>al</strong>etici descrittivi e ad ogni <strong>al</strong>tra operazione<br />

tecnica, quando ciò sia necessario o utile <strong>al</strong> fine dell'accertamento <strong>di</strong> violazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni del <strong>Regolamento</strong> e della in<strong>di</strong>viduazione dei responsabili delle<br />

violazioni medesime.<br />

9. All’accertamento delle violazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni del <strong>Regolamento</strong> possono<br />

<strong>al</strong>tresì procedere, senza limitazioni, gli appartenenti a Corpi od Organi <strong>di</strong><br />

polizia stat<strong>al</strong>e.<br />

10. Ogni utente, in quanto t<strong>al</strong>e, ha il <strong>di</strong>ritto e l'interesse per sé o per gli <strong>al</strong>tri, <strong>di</strong><br />

Settore Ambiente Pagina 47 <strong>di</strong> 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!