14.06.2013 Views

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Colombano</strong> <strong>al</strong> <strong>Lambro</strong> <strong>Regolamento</strong> per la gestione<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano dei rifiuti urbani e assimilati<br />

1. I proprietari, ovvero coloro che hanno <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> terreni non e<strong>di</strong>ficati,<br />

qu<strong>al</strong>unque sia l'uso e la destinazione dei terreni stessi, devono conservarli<br />

costantemente liberi da materi<strong>al</strong>i che possano essere classificati come rifiuti<br />

anche se abbandonati da terzi.<br />

2. A t<strong>al</strong>e scopo, essi devono porre in essere le necessarie recinzioni, can<strong>al</strong>i <strong>di</strong><br />

scolo o <strong>al</strong>tre opere idonee ad evitare inquinamento dei terreni, curandone<br />

con <strong>di</strong>ligenza la manutenzione ed il corretto stato <strong>di</strong> efficienza.<br />

Articolo 45<br />

Aree occupate dai mercati<br />

7. I concessionari ed occupanti <strong>di</strong> posti ven<strong>di</strong>ta nei mercati <strong>al</strong>l'ingrosso ed <strong>al</strong><br />

dettaglio coperti o scoperti, in qu<strong>al</strong>siasi area pubblica e <strong>di</strong> uso pubblico,<br />

debbono mantenere pulito il suolo <strong>al</strong> <strong>di</strong> sotto ed attorno ai rispettivi banchi,<br />

raccogliendo e selezionando i rifiuti <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>siasi tipo provenienti d<strong>al</strong>la propria<br />

attività, dopo averne ridotto <strong>al</strong> minimo il volume in appositi contenitori<br />

pre<strong>di</strong>sposti e gestiti d<strong>al</strong> servizio <strong>di</strong> raccolta.<br />

8. I rifiuti putrescibili devono essere preventivamente chiusi in idonei sacchi a<br />

tenuta.<br />

9. Le aree in concessione sono soggette a tassazione per lo sm<strong>al</strong>timento dei rifiuti<br />

in esse prodotti.<br />

10. In occasione <strong>di</strong> fiere autorizzate in area pubblica, a cura dell'Ente promotore<br />

dovrà essere fatta richiesta <strong>al</strong> Gestore che concorderà il corrispettivo<br />

economico del servizio, in relazione <strong>al</strong>le esigenze <strong>di</strong> impegno straor<strong>di</strong>nario del<br />

pubblico servizio norm<strong>al</strong>mente prestato o definite nel Contratto <strong>di</strong> Servizio.<br />

Articolo 46<br />

Aree occupate da pubblici esercizi<br />

1. I gestori <strong>di</strong> esercizi pubblici che usufruiscono <strong>di</strong> concessioni <strong>di</strong> aree pubbliche<br />

o <strong>di</strong> uso pubblico, qu<strong>al</strong>i caffè, <strong>al</strong>berghi, trattorie, ristoranti e simili, devono<br />

provvedere <strong>al</strong>la costante pulizia dell'area occupata, in<strong>di</strong>pendentemente dai<br />

tempi i cui viene effettuato lo spazzamento della rispettiva via o piazza da<br />

parte dell'apposito servizio, eventu<strong>al</strong>mente inst<strong>al</strong>lando anche adeguati<br />

contenitori<br />

2. I rifiuti così raccolti devono essere conferiti con le stesse mod<strong>al</strong>ità previste<br />

per i rifiuti urbani, in particolare si fa obbligo <strong>di</strong> conferire in modo<br />

<strong>di</strong>fferenziato le tipologie <strong>di</strong> rifiuti nelle zone in cui il servizio <strong>di</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata è stato organizzato.<br />

3. All'orario <strong>di</strong> chiusura l'area in concessione deve risultare perfettamente pulita.<br />

4. L'occupazione in concessione <strong>di</strong> aree pubbliche non deve impe<strong>di</strong>re la<br />

circolazione dei mezzi a<strong>di</strong>biti <strong>al</strong>la raccolta dei rifiuti urbani.<br />

Articolo 47<br />

Carico e scarico merci e materi<strong>al</strong>i<br />

1. Chi effettua operazioni <strong>di</strong> carico, scarico e trasporto <strong>di</strong> merci e <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>i,<br />

che <strong>di</strong>ano luogo su area pubblica o <strong>di</strong> uso pubblico <strong>al</strong>la formazione <strong>di</strong> rifiuti <strong>di</strong><br />

Settore Ambiente Pagina 39 <strong>di</strong> 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!