14.06.2013 Views

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Colombano</strong> <strong>al</strong> <strong>Lambro</strong> <strong>Regolamento</strong> per la gestione<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano dei rifiuti urbani e assimilati<br />

a contenitori strad<strong>al</strong>i.<br />

3. Per le mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> gestione e conferimento si fa <strong>al</strong>tresì riferimento <strong>al</strong> Titolo II<br />

del presente <strong>Regolamento</strong>.<br />

4. Nelle aree ove eventu<strong>al</strong>mente non è previsto il servizio <strong>di</strong> raccolta domiciliare<br />

o porta a porta, ma un sistema a contenitori strad<strong>al</strong>i, gli utenti, in <strong>al</strong>ternativa<br />

<strong>al</strong> conferimento presso il Centro <strong>di</strong> Raccolta, dovranno conferire<br />

separatamente la carta e i cartoni. La carta deve essere conferita <strong>al</strong>l'interno<br />

del cassonetto strad<strong>al</strong>e sfruttando il più possibile la volumetria a <strong>di</strong>sposizione,<br />

ad esempio riducendo in pezzi cartoni e cartoncini, oppure evitando <strong>di</strong><br />

app<strong>al</strong>lottolare la carta. I cartoni più voluminosi devono essere esposti<br />

esclusivamente nei giorni <strong>di</strong> raccolta opportunamente piegati, or<strong>di</strong>nati e ridotti<br />

<strong>di</strong> volume e possibilmente legati con uno spago non in materi<strong>al</strong>e ferroso, da<br />

riporre a fianco dei cassonetti per la carta.<br />

5. Nei contenitori appositi si devono conferire quoti<strong>di</strong>ani e riviste, pieghevoli e<br />

fogli pubblicitari, scatole <strong>di</strong> cartoncino, cartone ondulato per imb<strong>al</strong>laggi, fogli<br />

<strong>di</strong> carta pulita in genere, sacchetti <strong>di</strong> carta, cartone ondulato per imb<strong>al</strong>laggi,<br />

tabulati.<br />

6. Sono escluse le carte plastificate, le carte paraffinate, le carte bitumate, le<br />

carte accoppiate con <strong>al</strong>luminio, le carte vetrate o molto sporche e unte, i<br />

pannolini per bambini, carta da parati e carta carbone.<br />

7. Può essere previsto un servizio <strong>di</strong> raccolta gratuita degli imb<strong>al</strong>laggi in<br />

materi<strong>al</strong>e cellulosico riservato <strong>al</strong>le utenze commerci<strong>al</strong>i del Centro storico e <strong>di</strong><br />

<strong>al</strong>tre aree in<strong>di</strong>viduate <strong>di</strong>screzion<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong> gestore secondo principi <strong>di</strong><br />

economicità ed efficienza, con mod<strong>al</strong>ità ed orari che verranno definiti d<strong>al</strong><br />

Gestore del servizio secondo i principi <strong>di</strong> economicità ed efficienza.<br />

8. In relazione <strong>al</strong>la possibile v<strong>al</strong>orizzazione economica delle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong><br />

materi<strong>al</strong>e, il gestore del servizio deve intercettare, per quanto possibile,<br />

separatamente gli imb<strong>al</strong>laggi in cartone d<strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre frazioni cartacee.<br />

9. I rifiuti così raccolti sono recuperabili e pertanto verranno trasportati in<br />

appositi impianti per il riciclaggio/recupero autorizzati.<br />

Articolo 19<br />

Mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> conferimento dei rifiuti in vetro<br />

1. II servizio <strong>di</strong> raccolta degli imb<strong>al</strong>laggi in vetro è svolto con le seguenti<br />

mod<strong>al</strong>ità:<br />

• Centro Storico: mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> raccolta domiciliare con frequenza minima <strong>di</strong><br />

svuotamento settiman<strong>al</strong>e;<br />

• Aree <strong>al</strong> <strong>di</strong> fuori del Centro Storico: mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> raccolta con appositi<br />

cassonetti strad<strong>al</strong>i con frequenza minima <strong>di</strong> svuotamento quin<strong>di</strong>cin<strong>al</strong>e.<br />

• presso il Centro <strong>di</strong> Raccolta.<br />

2. Resta ferma la facoltà dell’Amministrazione <strong>Comun<strong>al</strong>e</strong> <strong>di</strong> ampliare o mo<strong>di</strong>ficare l’ambito<br />

in cui viene svolto il servizio domiciliare.<br />

3. Per le mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> gestione e conferimento si fa <strong>al</strong>tresì riferimento <strong>al</strong> Titolo II<br />

del presente <strong>Regolamento</strong>.<br />

4. Le utenze non domestiche (Bar - caffetterie - Pub - Mense - self service -<br />

Tavole c<strong>al</strong>de -Ristoranti - trattorie - pizzerie - osterie - ecc) ubicate nel<br />

Settore Ambiente Pagina 25 <strong>di</strong> 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!