14.06.2013 Views

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

Regolamento Comunale - Comune di San Colombano al Lambro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Colombano</strong> <strong>al</strong> <strong>Lambro</strong> <strong>Regolamento</strong> per la gestione<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano dei rifiuti urbani e assimilati<br />

TIITOLO IIV<br />

REECCUUPPEERROO DDII MAATTEERRIIAALLII EE/OO ENNEERRGGIIAA EEDD AATTTTIIVVIITTÀÀ PPEERR<br />

MIIGGLLIIOORRAARREE LLAA QQUUAALLIITTÀÀ DDEELL RRIIFFIIUUTTOO<br />

Articolo 31<br />

Recupero <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>i e/o energia<br />

1. Il <strong>Comune</strong> promuove la definizione <strong>di</strong> idonee forme organizzative <strong>al</strong> fine <strong>di</strong><br />

favorire la successiva selezione <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>i da destinarsi a recupero senza<br />

pericolo per la s<strong>al</strong>ute dell'uomo e senza pregiu<strong>di</strong>zio <strong>al</strong>l'ambiente ai sensi<br />

dell'art. 178 del D. Lgs 152/06.<br />

2. Il <strong>Comune</strong> promuove la riorganizzazione del Servizio <strong>di</strong> Raccolta dei rifiuti<br />

urbani e assimilati per il conseguimento degli obiettivi <strong>di</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> D. Lgs. 152/06 e <strong>al</strong>la L.R. 26/2003, tenendo conto<br />

<strong>al</strong>tresì dell'esigenza <strong>di</strong> incentivare il conseguimento degli obiettivi previsti<br />

d<strong>al</strong>la legge.<br />

Articolo 32<br />

Raccolte <strong>di</strong>fferenziate speriment<strong>al</strong>i e per fini conoscitivi<br />

1. Possono essere attivate in forma speriment<strong>al</strong>e, in<strong>di</strong> se del caso<br />

definitivamente istituite con or<strong>di</strong>nanza del Sindaco, forme <strong>di</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata attraverso le qu<strong>al</strong>i sia possibile conseguire il recupero <strong>di</strong><br />

materi<strong>al</strong>i. T<strong>al</strong>i raccolte <strong>di</strong>fferenziate possono essere organizzate anche<br />

me<strong>di</strong>ante convenzioni con Associazioni, Enti o Ditte Private.<br />

2. Possono essere attivate in forma speriment<strong>al</strong>e, in ambiti territori<strong>al</strong>i o per<br />

categorie <strong>di</strong> produttori da definirsi con or<strong>di</strong>nanza del Sindaco, anche forme <strong>di</strong><br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata fin<strong>al</strong>izzate <strong>al</strong>l'an<strong>al</strong>isi merceologica ed <strong>al</strong>la conoscenza<br />

della composizione del rifiuto sia con riferimento ad obiettivi <strong>di</strong><br />

razion<strong>al</strong>izzazione dei servizi <strong>di</strong> sm<strong>al</strong>timento che <strong>di</strong> ottimizzazione del recupero<br />

energetico e non, che dì tutela igienico-sanitaria ed ambient<strong>al</strong>e nelle <strong>di</strong>verse<br />

fasi della gestione dei rifiuti.<br />

3. Le or<strong>di</strong>nanze istitutive stabiliscono se il conferimento in forma speriment<strong>al</strong>e,<br />

<strong>al</strong> servizio <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata, debba ritenersi obbligatorio o facoltativo<br />

ed in<strong>di</strong>cano eventu<strong>al</strong>mente i soggetti obbligati.<br />

Articolo 33<br />

Isole ecologiche<br />

1. Ai sensi dei Decreti Legislativi 152/2006 e 04/2008, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> razion<strong>al</strong>izzare<br />

e <strong>di</strong> facilitare le raccolte <strong>di</strong>fferenziate, è prevista la possibilità <strong>di</strong> collocare in<br />

aree pubbliche idonei contenitori per il raggruppamento e per la raccolta dei<br />

rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati agli urbani.<br />

2. Il raggruppamento <strong>di</strong> t<strong>al</strong>i contenitori, ai sensi <strong>di</strong> legge, viene considerato "isola<br />

ecologica".<br />

3. Per la collocazione dei contenitori costituenti isole ecologiche è escluso<br />

l'obbligo della preventiva autorizzazione provinci<strong>al</strong>e;<br />

4. I contenitori a servizio delle isole ecologiche dovranno essere inst<strong>al</strong>lati su aree<br />

Settore Ambiente Pagina 33 <strong>di</strong> 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!