14.06.2013 Views

ricette pesce.pdf - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ...

ricette pesce.pdf - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ...

ricette pesce.pdf - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ingredienti<br />

una baffa di 1 kg di baccalà primo sale un mazzo di asparagi verdi 4 patate 2 cipolle bianche<br />

1/2 litro di cabernet del Veneto per il court bouillon: una cipolla una carota una costa di<br />

sedano pepe in grani alloro vino bianco acqua q.b. sale q.b. un cucchiaio di zucchero<br />

semolato<br />

Preparazione<br />

Preparare il court bouillon con la tecnica tradizionale. Dissalare il baccalà e prepararlo in<br />

scaloppe di almeno 200 grammi ciascuna. A parte, far bollire i gambi degli asparagi e le<br />

patate in acqua salata e procedere alla confezione della purea nella maniera tradizionale. Per<br />

la composta, far stufare la cipolla con il vino, un po' di zucchero ed una foglia di alloro. Per<br />

la composizione del piatto: far cuocere il baccalà nel court bouillon in leggera sobbolizione.<br />

In un piatto largo sistemare la purea in modo decorativo, adagiare il baccalà, guarnire con la<br />

composta e decorare con le punte d'asparago precedentemente bianchite. Note: in questa<br />

ricetta si incontrano il mare, l'orto e la vite, tre elementi che hanno sempre contribuito a<br />

realizzare piatti importanti della cucina locale.<br />

Ricette<br />

Bocconcini di rana pescatrice con gamberi reali avvolti nella melanzana e concassè di<br />

pomodoro profumato al timo<br />

Ingredienti<br />

una coda di rana pescatrice da 500/600 gr 4 gamberi reali sgusciati una melanzana un<br />

pomodoro cipolla aglio brandy (per bagnare) vino bianco timo olio extravergine d'oliva sale<br />

q.b. pepe q.b.<br />

Preparazione<br />

Togliere l'osso centrale della rana pescatrice, salare e pepare e mettere nel mezzo i gamberoni<br />

puliti e sgusciati. Nel frattempo grigliare la melanzana precedentemente mondata e tagliata a<br />

fette. Disporre le fettine di melanzana sopra un tagliere, adagiarvi la rana pescatrice con i<br />

gamberoni reali all'interno ed avvolgerla con le melanzane grigliate. Rosolare su un fondo di<br />

cipolla e aglio, bagnare con il brandy e un po' di vino bianco. Far cuocere per circa quindici<br />

minuti a fuoco vivo. Tagliare quindi in quattro tranci il composto così ottenuto, sporzionare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!