15.06.2013 Views

luigi fumi. la vita e l'opera nel 150° anniversario della nascita

luigi fumi. la vita e l'opera nel 150° anniversario della nascita

luigi fumi. la vita e l'opera nel 150° anniversario della nascita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

342 BIBLIOGRAFIA DI LUIGI FUMI<br />

Braccio a Roma. Lettere di Braccio e del card. Iso<strong>la</strong>ni [per nozze di Margherita<br />

Bracci di Orvieto con Fabio Sergardi - Biringucci di Siena], Siena,<br />

Lazzeri, 1877.<br />

Bando di prender moglie in Siena. Lettera al Conte Cozza [Per nozze Cozza<br />

- Salustri in Orvieto], Siena, Sordomuti, 1878.<br />

(in coll. con A. Lisini), L’incontro di Federico III imperatore con Eleonora di<br />

Portogallo sua novel<strong>la</strong> sposa e il loro soggiorno in Siena... [Per nozze di<br />

Luciano Banchi con Giuseppina Brini], Siena, Lazzeri, 1878.<br />

(in coll. con A. Lisini), Genealogia dei conti Pecci, Pisa, Gazzani, 1880<br />

Saggio di volgari orvietani del buon tempo [Per nozze Petrangeli - Valentini],<br />

«II Propugnatore. Studi filologici, bibliografici», XIV, 1881, pp. 78-106.<br />

Le nozze Usodimari del 1507 <strong>nel</strong> Pa<strong>la</strong>zzo Marsciano di Orvieto [Per nozze<br />

Chiocchini - Petrangeli], Rocca San Casciano, Cappelli, 1882.<br />

II governo di Stefano Porcari in Orvieto, con appendici di molti documenti<br />

inediti, «Studi e documenti di storia e diritto», IV, 1883, pp. 33-92.<br />

L’impresa di Sforza Attendolo a favore del<strong>la</strong> Regina Giovanna narrata da lui<br />

medesimo, «Studi e documenti di storia e diritto», V, fasc. IV, 1883,<br />

pp. 149-152.<br />

Codice diplomatico del<strong>la</strong> Città di Orvieto. Documenti e Regesti dal secolo XI<br />

al XV e <strong>la</strong> Carta del Popolo. Codice statutario del Comune di Orvieto,<br />

Firenze, Vieusseux, 1884.<br />

[Versi in onore di Erminia Frezzolini offerti] dal<strong>la</strong> Deputaz. del Teatro Comunale,<br />

Orvieto, Tosini, 1884.<br />

Leggenda del<strong>la</strong> Beata Vanna da Orvieto tradotta in volgare... da fra Tommaso<br />

Caffarini... e ridotta a miglior lezione, Città di Castello, Lapi, 1885.<br />

Pio II (Enea Silvio Piccolomini) e <strong>la</strong> pace di Orvieto. Narrazione storica [Per<br />

nozze Bandini Piccolomini - Baldassarini Maci<strong>nel</strong>li], «Studi e documenti<br />

di storia e diritto», VI, 1885, pp. 249-272.<br />

Santa Lucia Liberatrice d’Orvieto, «Archivio Storico per le Marche e per<br />

l’Umbria», II, 1885, pp. 703-714.<br />

Un’ambasciata de’ Sanesi a Urbano V <strong>nel</strong> trasferimento del<strong>la</strong> sede in Roma,<br />

«Archivio del<strong>la</strong> R. Società romana di storia patria», XIX, 1886,<br />

pp. 129-162.<br />

Cronaca di Ser Matteo di Cataluccio da Orvieto, «Archivio Storico per le<br />

Marche e l’Umbria», III, fascc. X-XI, 1886, pp. 637-703.<br />

Un falso ritratto e una falsa iscrizione <strong>nel</strong> Museo dell’Opera del Duomo di<br />

Orvieto, «Archivio Storico per le Marche e per l’Umbria», III, 1886,<br />

pp. 192-198.<br />

Notizie officiali sul<strong>la</strong> battaglia di Marino dell’anno 1379, «Studi e documenti<br />

di storia e diritto», VII, 1886, pp. 3-11.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!