15.06.2013 Views

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Kipling ha voluto mostrare, per una volta, un altro suo ine<strong>di</strong>to talento, corredando i testi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni in tutti i sensi<br />

originali, arabeschi <strong>di</strong> gusto fin de siècle - con un tocco forse dell'amico Beardsley - che arricchiscono le vie della<br />

lettura.<br />

Da Parigi alla luna / Adam Gopnik ; traduzione <strong>di</strong> Bruno Amato<br />

Gopnik, Adam<br />

Parma : Guanda, <strong>2011</strong> 375 p. ; 22 cm<br />

Corrispondente da Parigi per il "New Yorker", in questa sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ario sentimentale Adam Gopnik ripercorre i cinque<br />

anni trascorsi nella ville lumière insieme alla moglie Martha e al piccolo Luke. Con gli occhi dell'americano a Parigi,<br />

esplora e osserva la città fin nei suoi angoli più intimi, cogliendo appieno la <strong>di</strong>cotomia tra la pomposità della cultura<br />

ufficiale e "la più splen<strong>di</strong>da civiltà dei luoghi comuni mai esistita": quell'amalgama unico e irripetibile creato dai café,<br />

dai parchi, dai musei, dall'alta moda, dalla luce sui tetti e dalla ritrosa cortesia degli abitanti. O dalla cucina intesa come<br />

un rito che ha inizio con la spesa mattutina. In pagine pervase dall'ironia e dalla sottile tensione tra due culture che si<br />

guardano con reciproco sospetto e ineffabile attrazione, Gopnik racconta quanto sia complicato procurarsi un tacchino<br />

per il giorno del Ringraziamento durante uno sciopero generale, o un appartamento in affitto ai tempi <strong>di</strong> uno scandalo<br />

immobiliare; <strong>di</strong> come gli addobbi natalizi francesi risultino incomprensibili a un newyorkese, o <strong>di</strong> come lo stesso<br />

newyorkese finisca per promuovere una rivolta fra i clienti <strong>di</strong> una brasserie minacciata dalla globalizzazione. Come in<br />

una chiacchierata tra vecchi amici, l'autore <strong>di</strong> "Una casa a New York" ci fa riscoprire una città romantica, ingarbugliata,<br />

fragile, ma anche moderna, concreta e, soprattutto, orgogliosamente viva.<br />

2: Il fiume dell'oppio / Amitav Ghosh ; traduzione e cura <strong>di</strong> Anna Nadotti e Norman<br />

Gobetti<br />

Ghosh, Amitav<br />

Vicenza : Neri Pozza, <strong>2011</strong> 586 p. ; 22 cm<br />

È il settembre del 1838 quando una terribile burrasca si abbatte sulla Ibis, la goletta a due alberi in viaggio verso<br />

Mauritius con il suo carico <strong>di</strong> "coolie", <strong>di</strong> "delinquenti". Come un uccello mitologico in balia del vento, con il<br />

bompresso come un grande becco e le vele come due enormi ali spiegate, la Ibis resiste miracolosamente alla furia<br />

dell'uragano. Nel fracasso della tempesta, tuttavia, tra lampi, tuoni e marosi, una scialuppa si allontana lestamente<br />

dalla goletta. E una barca <strong>di</strong> fuggitivi e a bordo reca due lascari, i leggendari marinai che parlano una lingua tutta<br />

loro, e tre coolie che dovrebbero scontare la loro pena a Mauritius: Kalua l'ex lottatore strappato ai campi <strong>di</strong><br />

papaveri in<strong>di</strong>ani, Ah Fatt, il figlio <strong>di</strong> un ricco mercante <strong>di</strong> Bombay e <strong>di</strong> una donna cinese, Neel, il raja <strong>di</strong> Raskhali<br />

che ha sperperato la sua ricchezza, indebitandosi con i mercanti inglesi e finendo galeotto nella stiva della nave<br />

inglese. Qualche giorno dopo attracca a Mauritius un brigantino anch'esso male in arnese dopo una traversata<br />

segnata da <strong>di</strong>sgrazie e trage<strong>di</strong>a: il Redruth <strong>di</strong> Fitcher Penrose, il cacciatore <strong>di</strong> piante. A Port Louis, però, Fitcher ha<br />

<strong>di</strong> che rallegrarsi. Nel porto <strong>di</strong> Mauritius fa, infatti, bella mostra <strong>di</strong> sé uno dei più venerati orti botanici del mondo in<br />

cui hanno prestato la loro opera lo scopritore della buganvillea e quello del pepe nero. Secondo volume della trilogia<br />

della Ibis.<br />

One big union / Valerio Evangelisti<br />

Evangelisti, Valerio<br />

Milano : Mondadori, <strong>2011</strong> 442 p. ; 21 cm<br />

Robert W. Coates è un giovane meccanico americano, <strong>di</strong> buon carattere, religioso, affezionato alla famiglia. Coltiva però<br />

pregiu<strong>di</strong>zi razziali e un patriottismo che sconfina nel nazionalismo. Ciò lo induce a <strong>di</strong>ventare un infiltrato, per conto <strong>di</strong><br />

agenzie specializzate, nei sindacati e nel movimento operaio, con il fine <strong>di</strong> spezzare gli scioperi e <strong>di</strong> ricondurre i<br />

lavoratori alla <strong>di</strong>sciplina. Attraverso i suoi occhi seguiamo il percorso spesso tragico del sindacalismo americano lungo<br />

l'arco <strong>di</strong> un cinquantennio, con i suoi episo<strong>di</strong> gran<strong>di</strong>osi e terribili. Dai gran<strong>di</strong> scioperi dei ferrovieri <strong>di</strong> fine Ottocento fino<br />

all'epopea degli Wobblies, gli Industrial Workers of the World, nei primi vent'anni del Novecento: l'organizzazione che<br />

cercò <strong>di</strong> unificare gli operai precari e non specializzati <strong>di</strong> tutte le etnie, usando armi ine<strong>di</strong>te quali i volantini multilingue,<br />

la canzone, il fumetto. Un romanzo dalle tinte via via più nere, costellato da figure storiche e memorabili, tra cui lo<br />

scrittore Dashiell Hammett. Lo stesso Robert W. Coates fu, negli anni Trenta, tra i protagonisti del processo che svelò la<br />

cupa realtà dello spionaggio sindacale negli Stati Uniti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!