15.06.2013 Views

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

Ultime acquisizioni librarie novembre 2011 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La terza rivoluzione industriale : come il "potere laterale" sta trasformando l'energia,<br />

l'economia e il mondo / Jeremy Rifkin<br />

Rifkin, Jeremy<br />

Milano : Mondadori, <strong>2011</strong> 329 p. ; 23 cm<br />

Il petrolio e gli altri combustibili fossili, le fonti energetiche su cui si basa l'o<strong>di</strong>erno stile <strong>di</strong> vita nei paesi<br />

dell'Occidente, sono in via <strong>di</strong> esaurimento, e le tecnologie da essi alimentate stanno <strong>di</strong>ventando obsolete. Intanto, i mali<br />

che affliggono il mondo globalizzato - crisi economica, <strong>di</strong>soccupazione, povertà, fame e guerre - sembrano aggravarsi<br />

anziché risolversi. A peggiorare le cose, si profila all'orizzonte un catastrofico cambiamento climatico provocato dalle<br />

attività industriali e commerciali ad alte emissioni <strong>di</strong> gas serra, e che già entro la fine <strong>di</strong> questo secolo potrebbe mettere<br />

a repentaglio la vita dell'uomo sul pianeta. La nostra civiltà, quin<strong>di</strong>, deve scegliere se continuare sulla strada che l'ha<br />

portata a un passo dal baratro, o provare a imboccarne coraggiosamente un'altra. E non ha molto tempo per farlo. Dopo<br />

trent'anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e <strong>di</strong> attività sul campo, Jeremy Rifkin decreta la fine dell'era del carbonio e in<strong>di</strong>vidua nella Terza<br />

rivoluzione industriale la via verso un futuro più equo e sostenibile, dove centinaia <strong>di</strong> milioni <strong>di</strong> persone in tutto il<br />

mondo produrranno energia verde a casa, negli uffici e nelle fabbriche, e la con<strong>di</strong>videranno con gli altri, proprio come<br />

adesso con<strong>di</strong>vidono informazioni tramite Internet. Questo nuovo regime energetico, non più centralizzato e gerarchico<br />

ma <strong>di</strong>stribuito e collaborativo, e che segnerà il passaggio dalla globalizzazione alla "continentalizzazione", dovrà<br />

poggiare su cinque pilastri...<br />

Come organizzare feste per bambini / <strong>di</strong> Simona Albertazzi ; illustrazioni <strong>di</strong> Ilaria<br />

Ambrosini<br />

Albertazzi, Simona<br />

Cornaredo : Il castello, c2009 109 p. : ill. ; 27 cm<br />

Organizzare in casa una festa (<strong>di</strong> compleanno e non) per il proprio bimbo è un'impresa che può scoraggiare anche i<br />

genitori più intraprendenti e <strong>di</strong>sponibili: da dove cominciare? Come decorare la casa per renderla allegra ed accogliente,<br />

minimizzando nel contempo il rischio <strong>di</strong> vedersela <strong>di</strong>struggere da un'orda <strong>di</strong> bambini scatenati? Come intrattenere i<br />

piccoli ospiti? E per il rinfresco? In realtà, organizzare una festa memorabile per il tuo bambino può essere estremamente<br />

facile e <strong>di</strong>vertente, basta la fantasia e pochi suggerimenti!<br />

Così impari : guida alla severita intelligente per genitori e insegnanti / Gianluca<br />

Daffi<br />

DAFFI, Gianluca<br />

Trento : Erickson, <strong>2011</strong> 163 p. : ill. ; 22 cm<br />

Ogni bambino o ragazzo per crescere in modo sano e responsabile necessita <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> principi e regole<br />

in<strong>di</strong>spensabili per saper interagire in maniera corretta ed efficace con la realtà che lo circonda. Sta agli adulti che<br />

lo accompagnano fornirgli gli strumenti essenziali per sapersi comportare in modo corretto nei vari momenti della<br />

vita. Negli ultimi anni, invece, si registra il <strong>di</strong>lagare <strong>di</strong> un "buonismo" che rivela, da parte degli adulti (genitori,<br />

insegnanti, educatori), sia la preferenza a porsi come amici/compagni <strong>di</strong> viaggio più che come "guide esperte", sia<br />

la percezione <strong>di</strong> un'estrema impotenza educativa. In questo libro l'autore, psicologo e formatore, mostra come la<br />

severità intelligente sia un ingre<strong>di</strong>ente inelu<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> una buona educazione, perché volere il bene dei bambini e<br />

ragazzi significa anche assicurarsi che interiorizzino le norme <strong>di</strong> convivenza, e invita gli adulti a recuperare<br />

appieno il proprio ruolo <strong>di</strong> educatori, senza timore <strong>di</strong> perdere l'affetto e l'amicizia dei figli/alunni. Propone allo<br />

scopo riflessioni, in<strong>di</strong>cazioni e suggerimenti per gestire con amorevole fermezza i contrasti quoti<strong>di</strong>ani, correggere<br />

i comportamenti scorretti e confrontarsi con loro in maniera efficace e costruttiva.<br />

Il libro <strong>di</strong> cucina <strong>di</strong> Alice B. Toklas<br />

TOKLAS, Alice B.<br />

Milano : La Tartaruga, 1994 237 p. ; 19 cm<br />

Durante i quarant'anni trascorsi accanto alla famosa Gertrude Stein, Alice B. Toklas coltivò una segreta ambizione:<br />

quella <strong>di</strong> scrivere un libro anche lei. Quando trovò il coraggio <strong>di</strong> farlo seppe coniugare due passioni della sua vita:<br />

raccontare le vicende dei personaggi famosi che gravitavano attorno alla vita <strong>di</strong> Gertrude e descrivere le eleganti cenette<br />

che Alice preparava per gli ospiti. Così troviamo non solo la ricetta per preparare il branzino freddo "à la Picasso" ma<br />

anche il <strong>di</strong>vertente resoconto <strong>di</strong> quel che accadde quando al pittore fu servito il piatto in questione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!