15.06.2013 Views

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31 - TITOLO: Capo<strong>di</strong>stria<br />

DESCRIZIONE: “veduta” del ponte e del Castello San Leone della città <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>stria.<br />

AUTORE: De Belli Nicolò,<br />

pubblico ingegnere.<br />

DATA: secolo XVIII.<br />

SCALA: Passi Veneti 15 per<br />

le altezze e le longhezze.<br />

DIMENSIONI: mm. 1290 X<br />

317.<br />

COLL. ARCHIVISTICA:<br />

Fondo “Provve<strong>di</strong>tori alle<br />

fortezze, ex b. 82, <strong>di</strong>s.<br />

85/1.<br />

118<br />

30 - TITOLO: Capo<strong>di</strong>stria<br />

DESCRIZIONE: pianta dell’area tra le mura<br />

pubbliche ed il mare a nord dell’abitato, nei<br />

pressi della chiesa <strong>di</strong> S. Nicolò, dove si<br />

prospettava <strong>di</strong> erigere un nuovo macello.<br />

AUTORE: Petronio Benedetto, capitano ingegnere.<br />

DATA: sec. XVIII.<br />

SCALA: n. i.<br />

DIMENSIONI: mm. 363 X 226.<br />

COLL. ARCHIVISTICA: Fondo Provve<strong>di</strong>tori alla Sanità, b. 494.<br />

LEGENDA: Disegno <strong>di</strong> avviso in<strong>di</strong>cante il luogo progettato<br />

per l’erezione <strong>di</strong> un nuovo Macello in questa Città <strong>di</strong><br />

Capo d’Istria.<br />

Benedetto Petronio Capitanio Ingeg:re M:o P:ia.<br />

TESTO: Settentrione; Il mare; Case; Scoglio Incolto; Camerino;<br />

Area del Macello; Le Mura Pubbliche della Città;<br />

Porta S. Nicolò; STRADA PUBBLICA; Case; Case; Orto de’<br />

R.R.P.P. Domenicani; Orto de’ Coo:i Borisi; Mezzodì.<br />

LEGENDA: Veduta del Ponte e del Castello S: Leone della Città <strong>di</strong> Capo d’Istria: I. Porta della Città detta della Muda; II. Ponte; III. Pezzo del Ponte<br />

<strong>di</strong>roccato; IV. Castello S: Leone. Niccolò de Belli Pub:o Ing:re.<br />

32 - TITOLO: Cittanova<br />

DESCRIZIONE: l’abitato <strong>di</strong> Cittanova ed il territorio<br />

tra il Quieto, Umago e Buie (compresi i centri <strong>di</strong><br />

Daila, S. Lorenzo e Verteneglio) nella veduta <strong>di</strong><br />

Prospero Petronio.<br />

AUTORE: Petronio Prospero.<br />

DATA: 1681.<br />

SCALA: n. i.<br />

DIMENSIONI: mm. 533 X 426.<br />

COLL. ARCHIVISTICA: Fondo “Miscellanea Co<strong>di</strong>ci”,<br />

ser. II, b. 40, <strong>di</strong>s. c. 274 r.<br />

LEGENDA: NOVETIUM, sive CIVITAS NOVA, ex ruinis<br />

antiquae AEMONIAE con<strong>di</strong>ta quod Argonautarum ex<br />

Oemonia Regione hic uenientium ae<strong>di</strong>fitium scriptores<br />

faciunt ad Ripam Nauporti, ho<strong>di</strong>e Quieto<br />

TESTO: Humago; Buje; Verteneglio; S. Lorenzo; Daila;<br />

Sbocco del Quieto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!