15.06.2013 Views

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

Pagine 97-128 - Centro di Ricerche Storiche Rovigno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

124<br />

44 - TITOLO:<br />

Momorano (e Carnizza)<br />

DESCRIZIONE: mappa degli agri <strong>di</strong> Momorano e<br />

Carnizza, interessati dall’arrivo <strong>di</strong> nuovi<br />

immigrati.<br />

AUTORE: Massimo de Massimj, pubblico perticator e<br />

<strong>di</strong>segnador.<br />

DATA: 1565, 23 novembre.<br />

SCALA: n. i.<br />

DIMENSIONI: mm. 430 X 557.<br />

COLL. ARCHIVISTICA: Fondo “Beni inculti”, rotolo<br />

343, mazzo 15, <strong>di</strong>segno 8.<br />

NOTE: <strong>di</strong>segno su carta con colorazioni ad<br />

acquerello.<br />

LEGENDA: Io Massimo de Massimj publico perticator et<br />

<strong>di</strong>segnador ho fatta la presente copia trata dal original<br />

del uff.o <strong>di</strong> beni inculti ad instantia delli homini della<br />

villa de momoran contra de pola 1565 adì 23 nouembre.<br />

TESTO: CASA PADERNO; PONTA DE VIGNOLE; CAVRAN M.; BRAIC (sic!); CASTION; CORTICHIS; CARNIZA VILLA SOTO MOMORAN; MONTE CAVRAN;<br />

CARNIZZA VILLA; MOMARAN; val della moza; Lago de la moza; MARZANA.<br />

45 - TITOLO: Montona<br />

DESCRIZIONE: mappa delle delimitazioni confinarie tra<br />

la Repubblica e gli Imperiali nel contado <strong>di</strong> Montona<br />

con una raffigurazione immaginaria del suo castello,<br />

con le mura e le 5 torri, e <strong>di</strong> altre località minori.<br />

AUTORE: n. i.<br />

DATA: 1678.<br />

SCALA: n. i.<br />

DIMENSIONI: mm. 605 X 450.<br />

COLL. ARCHIVISTICA: Fondo “Senato, Dispacci Rettori<br />

Istria”, b. 61, <strong>di</strong>s. 1.<br />

NOTE: allegato al <strong>di</strong>spaccio del 6 giugno 1678,<br />

Capo<strong>di</strong>stria.<br />

LEGENDA: Confini <strong>di</strong>chiariti nella <strong>di</strong>manda <strong>di</strong> Montona 17 Zugno<br />

1535 principando da Dogliabrot seu Sergogninastena segnato<br />

con la + negra sino al Lago <strong>di</strong> Ternouizza per la linea negra<br />

segnata (con l’in<strong>di</strong>ce della mano, n.d.a.) <strong>di</strong> nero. Confini stabiliti<br />

d’Arbitri 1535, 8 Ottobre cominciano dal Lago Ternuizza per<br />

la linea rossa fino alla Sergogninastena ouero gran Grotta.<br />

Confini contenuti nel Registro 18 Ottobre 1535 dal Lago<br />

Ternuizza per la linea rossa alla Crosera segnata con la lettera F.<br />

P:o confine uiolato sotto Cascerga nella Valle alla Roia segnato con lettera E; 2:o Confine uiolato detto Mozille segnato con lettera D; 3:o Confine<br />

uiolato sopra il Monte Zuffo segnato con lettera C; 4:o Confine uiolato Case Vucotouich segnato con lettera B; 5:o Confine uiolato poco lontano della<br />

gran Grotta segnato con lettera A; Terreno detto le <strong>di</strong>fferenze segnato con lettera G.<br />

TESTO: Villa Padua; S. Lorenzo; Villa de Treuiso; Bolaso; Golobernizza; S. Teodoro; S. Martin; Lago <strong>di</strong> Pozzana; Lago <strong>di</strong> Ternouizza; Villa Cascerga;<br />

Horti della Villa sudetta; Badan; Roia Giuboviza; Crosera; Bosco della Valle <strong>di</strong> Montona; Villa <strong>di</strong> Zumesco; Dogliabrot seu Sergogninastena ouero<br />

uolgarmente Gran Grotta; Montona.<br />

NOTA DI COMMENTO (G. CANIATO): Il <strong>di</strong>segno evidenzia con una linea rossa i confini stabiliti dalla ‘commissione arbitrale’ il giorno 8 ottobre 1535, tracciati dal Lago <strong>di</strong><br />

Ternovizza fino a “Dogliabrot seu Sergogninastena, overo volgarmente Gran Grotta”, quest’ultima identificata con una croce nera all’estremità inferiore sinistra del<br />

<strong>di</strong>segno. La linea confinaria si <strong>di</strong>scostava da quella, proposta dalla comunità <strong>di</strong> Montona nel giugno precedente, che si <strong>di</strong>panava superiormente alla prima lungo la<br />

roia (roggia, ruscello) Giuboviza. Il corso d’acqua, intercalato da “laghi”, lambisce le “ville” (villaggi) Cascerga e Treviso, le chiese <strong>di</strong> San Lorenzo, San Todoro e San<br />

Martin, ed è visualizzato con una serie <strong>di</strong> ‘manine’ in inchiostro bruno scuro, tipiche dei documenti <strong>di</strong>segnati dell’epoca. Alla rappresentazione simbolica dei<br />

villaggi, evidenziati dal profilo <strong>di</strong> una chiesetta sormontata dalla cella campanaria, si contrappone, isolato, il prospetto turrito del ‘castello’ <strong>di</strong> Montona, centro<br />

politico-amministrativo e simbolo della presenza statuale’ a tutela del prezioso omonimo querceto: uno dei boschi “<strong>di</strong> San Marco”, riservati cioè in prelazione<br />

esclusiva alle esigenze della Casa dell’Arsenal, la cui posizione è segnalata lungo il versante idrografico destro del fiume, sul margine sinistro del <strong>di</strong>segno (“Bosco<br />

della valle <strong>di</strong> Montona”). La legenda in calce descrive la posizione (e i toponimi locali) delle ‘violazioni <strong>di</strong> confine’ riscontrate, evidenziate nel <strong>di</strong>segno con le lettere<br />

A, B, C, D, E (Valle alla roia, Mozille, monte Zuffo, case Vucotovich). Il <strong>di</strong>segno va associato ai <strong>di</strong>spacci del podestà e capitanio <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>stria Anzolo Morosini del<br />

6 e 14 giugno 1678. Nel primo egli ricostruisce i ‘precedenti’ in qualche modo collegabili ai confini contestati (“<strong>di</strong>sputati per lungo corso <strong>di</strong> tempo con l’armi e<br />

segnati col sangue de’ confinanti”) fra i ‘montonesi’ e gli abitanti del contado imperiale <strong>di</strong> Pisino. Vertenze cui si tentò <strong>di</strong> porre rime<strong>di</strong>o con la cosiddetta “Sentenza<br />

Tridentina” del 17 giugno 1535 e la successiva nomina <strong>di</strong> alcune commissioni arbitrali. Con l’andare del tempo tuttavia i mutamenti fisici occorsi (e la per<strong>di</strong>ta o la surrettizia<br />

rimozione dei “termini” che identificavano sul terreno l’antica linea <strong>di</strong> confine) avevano contribuito ad acuire i mai sopiti contrasti. Nel <strong>di</strong>spaccio del 14 giugno il Morosini<br />

segnala le minacce e le violenze perpetrate dagli imperiali a sud<strong>di</strong>ti veneti che possedevano campi nel territorio conteso, ai quali era stato proibito <strong>di</strong> “raccoglier l’orzo,<br />

formento et altro, che <strong>di</strong> presente si va maturando”. Allegato al <strong>di</strong>spaccio un “processo verbale” che raccoglie le ‘testimoniante giurate’ registrate in or<strong>di</strong>ne alla vertenza e<br />

una scrittura al Senato del 24 agosto 1678 <strong>di</strong> Battista Nani, soprintendente alla Camera dei confini. Quest’ultimo, esaminata la documentazione in possesso,<br />

valutata insufficiente per <strong>di</strong>rimere il contenzioso, propone fra le righe la nomina <strong>di</strong> una nuova commissione arbitrale paritetica, pur con qualche riserva sulla sua<br />

efficacia; conclude infatti scrivendo che “havendo i ministri et i sud<strong>di</strong>ti austriaci rimosso i termini de’ confini, usurpato terreni e restandone in attuale possesso,<br />

oltre il machinare continuamente novità e pregiu<strong>di</strong>cii, resta rimesso all’alta prudenza <strong>di</strong> Vostre eccellenze se siano sofficienti gli atti giu<strong>di</strong>ciarii soliti pratticarsi”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!