15.06.2013 Views

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

subfondo 1.1<br />

Comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> (or<strong>di</strong>namento veneto e precedenti), 1340 -<br />

1509 (con docc. fino al 1560)<br />

Soggetti produttori<br />

Comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, sec.XIII - 1509 [maggio]<br />

Contenuto<br />

Le scritture relative agli affari della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, dopo essere state separate da quelle relative ai Rettori, sono state<br />

raccolte all'interno dell'Archivio storico citta<strong>di</strong>no e, ovviamente, ne costituiscono il nucleo più antico. I criteri con i quali si<br />

è proceduto a rior<strong>di</strong>nare questo materiale sono stati illustrati nell'introduzione al presente lavoro.<br />

Tuttavia ricor<strong>di</strong>amo come, attraverso lo stu<strong>di</strong>o analitico dei caratteri intrinseci <strong>di</strong> ogni singolo pezzo archivistico, è stato<br />

possibile in<strong>di</strong>viduare una tipologia organica degli atti ancor oggi conservati presso l'Archivio storico.<br />

In virtù <strong>di</strong> tale proce<strong>di</strong>mento si sono in<strong>di</strong>viduate le serie, <strong>di</strong> cui è composto l'Archivio storico citta<strong>di</strong>no relativo al governo<br />

della Repubblica <strong>di</strong> S. Marco: "Statuti della comunità, Deliberazioni del Consiglio della comunità, Atti degli affari della<br />

comunità, Estimi della comunità".<br />

La tipologia <strong>di</strong> questi atti, identificabile nella serie che costituiscono l'Archivio, oltre a darci una testimonianza della vita<br />

sociale, politica ed economica della città nel XV e XVI secolo, ci aiuta a comprendere quali fossero gli organi <strong>di</strong> governo <strong>di</strong><br />

cui si servì la Repubblica per esercitare il suo governo in Città e in Villalagarina.<br />

Ma, a causa dell'esiguo numero <strong>di</strong> documenti pervenutici, delle ridotte <strong>di</strong>mensioni della comunità, nonchè per la scarsa<br />

presenza istituzionale della Repubblica, non è così agevole in<strong>di</strong>viduare con precisione gli specifici ruoli degli organismi <strong>di</strong><br />

governo della città.<br />

14<br />

{4}

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!