15.06.2013 Views

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

decisioni e le delibere dei Consigli <strong>di</strong> terra, sotto pena <strong>di</strong> 1.000 ducati d'oro.<br />

cc.44-45<br />

1465 ottobre 25, <strong>Rovereto</strong>.<br />

Sentenza <strong>di</strong> Bartolomeo da Pesaro, podestà <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, per la lite vertente tra le comunità <strong>di</strong> Marco e <strong>di</strong> Serravalle per il taglio abusivo <strong>di</strong><br />

legname.<br />

Copia del notaio Giuseppe figlio <strong>di</strong> Daniele Gan<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, del XVI secolo.<br />

cc. 46-47<br />

1507 novembre 4, Venezia.<br />

Lettera <strong>di</strong> Pietro Malinverno, oratore della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> presso la Reppubblica <strong>di</strong> Venezia, ai Provve<strong>di</strong>tori maggiori della<br />

comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, colla quale li informa per la perorazione <strong>di</strong> una causa [in materia <strong>di</strong> debiti?] presso il Consiglio dei Quaranta.<br />

Copia del XVII secolo.<br />

cc. 48-49<br />

1471 giugno 3, Salò<br />

Disposizione degli Avogadori e Provvisori della Repubblica <strong>di</strong> Venezia ad Andrea Foscolo, podestà <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, riguardante le scritture<br />

dei Cancellieri della Comunità.<br />

cc. 50-51<br />

1477 <strong>di</strong>cembre 4, <strong>Rovereto</strong>.<br />

Decreto <strong>di</strong> Pietro Venier, podestà <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, che obbliga i Cancellieri della Comunità a pagare annualmente alle comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e<br />

<strong>di</strong> Borgo Sacco, della pieve <strong>di</strong> Lizzana e Lizzanella, tre ducati d'oro per l'affitto delle loro abitazioni.<br />

Copia <strong>di</strong> Valentino Sochato, cancelliere della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, in data 6 gennaio 1479.<br />

cc. 52-53<br />

1487 agosto 4, <strong>Rovereto</strong>.<br />

Testamento <strong>di</strong> Miliana fu Donato Concelino, moglie <strong>di</strong> Giacomo Campagna <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>.<br />

Rogito del notaio Domenico a Porta <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>.<br />

cc. 54-55<br />

1488 giugno 11, <strong>Rovereto</strong>.<br />

Giacomo Circoli, citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Verona, vende a Bernardo, figlio <strong>di</strong> Nicolò Angheben <strong>di</strong> Vallarsa, massaro della comunità <strong>di</strong> Vallarsa, e a<br />

Domenico <strong>di</strong> Matassone, sindaco della comunità <strong>di</strong> Vallarsa, la decima dei legnami fluitati dal torrente Leno per 220 ducati d'oro.<br />

Rogito del notaio Domenico a Porta <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>. Copia del notaio Benvenuto Chiusole <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> del 4 luglio 1560.<br />

A c. 54r. <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> piena fede dell'atto rilasciato da Andrea Comenduno <strong>di</strong> Salò, cancelliere della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, in data 4<br />

luglio 1560.<br />

cc. 56-57<br />

1488 marzo 6, Venezia.<br />

Agostino Barbarigo, doge <strong>di</strong> Venezia, a seguito della scomparsa delle scritture d'archivio riguardanti beni immobili conferma ai<br />

proprietari <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> i loro possessi.<br />

Copia <strong>di</strong> Andrea Comenduno <strong>di</strong> Salò, cancelliere della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, del XVI secolo.<br />

1531 luglio 14, Innsbruck.<br />

Disposizione <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando I, imperatore d'Austria, riguardante la spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> legnami da <strong>Rovereto</strong> a Verona depositati in località alla<br />

Preda.<br />

Copia <strong>di</strong> Andrea Comenduno <strong>di</strong> Salò, cancelliere della comunità <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, del XVI secolo. Dichiarazione <strong>di</strong> piena fede dell'atto <strong>di</strong><br />

Bernardo Malanotti, pretore <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, del XVI secolo.<br />

cc. 58-61<br />

1488 marzo 6, Venezia.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!