16.06.2013 Views

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dal piano educativo individualizzato» (Legge n. 104/1992, art. 15, comma 2) dei singoli<br />

alunni.<br />

Strumenti e supporti<br />

La biblioteca scolastica ha una sezione dedicata alla didattica del sostegno che<br />

comprende testi specializzati sulla riabilitazione, sull’inserimento e sulla difficoltà di<br />

apprendimento degli studenti diversamente abili. I testi didattici hanno numerose<br />

schede operative costruite con obiettivi calibrati in rapporto alle diverse problematiche.<br />

Gli studenti, inoltre, si avvalgono di alcuni computer con software specifici che<br />

propongono attività didattiche che riescono a conciliare la qualità del contenuto con la<br />

vivacità della grafica, attraverso stimoli visivi, uditivi e visivo-uditivi. Scopo dei software<br />

didattici è quello di autoregolare l’attenzione dei soggetti, di migliorare e facilitare le<br />

loro capacità di apprendimento.<br />

La scuola nel corrente anno scolastico 2012/2013 è al suo secondo anno di partecipazione al<br />

progetto Patto Formativo Intergenerazionale” , il cui obiettivo è “realizzare in tutte le scuole della città<br />

un programma teorico-pratico di cittadinanza attiva e di partecipazione comunitaria dei giovani studenti,<br />

finalizzato a promuovere una cultura di coesione sociale attraverso l’attivazione del senso di responsabilità,<br />

della solidarietà verso i più fragili, della promozione e la cura dei beni comuni e della ricerca di un benessere<br />

psico-fisico e sociale per il singolo e la comunità.”<br />

3.6 I PROGETTI EDUCATIVI E FORMATIVI<br />

I progetti del Programma Operativo Nazionale PON/FSE<br />

Nell’ambito del Piano Integrato d’Intervento FSE, l’istituto è risultato assegnatario del<br />

seguente modulo formativo:<br />

G.1 interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell’istruzione di base per<br />

giovani e adulti (Codice prog. G-1-FSE-2011-280):<br />

N° 2 moduli da 60 ore ciascuno:<br />

1. “TECNOLOGIA E COMUNICAZIONE NEI PERCORSI EDA” (corso base di<br />

formazione in area Tecnologica a favore di giovani adulti)<br />

2. “IMPROVE YOUR ENGLISH AND WORK BETTER!” – livello A2 (corso di<br />

formazione in area linguistica a favore di giovani adulti).<br />

Inoltre questo istituto, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale PON/FSE,<br />

è risultato assegnatario, per l’annualità 2011/2012, di un Piano integrato di interventi,<br />

cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, a valere sulle risorse finanziarie del POR<br />

Campania, relativo ai seguenti obiettivi:<br />

• C1 "interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella<br />

madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica" e<br />

competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale) a favore degli<br />

alunni; Cod. C1-FSE04_POR_CAMPANIA_2012_478<br />

N° 2 moduli<br />

pag. 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!