16.06.2013 Views

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LLP<br />

COMENIUS<br />

Primo anno<br />

EU<br />

PROGRAMME<br />

LLP<br />

COMENIUS<br />

(Primo anno)<br />

Art, Sports and<br />

Literature against<br />

Violance at school<br />

Partner: Italia,<br />

Grecia, Romania,<br />

Bulgaria, Cipro,<br />

Turchia, Regno<br />

Unito, Latvia,<br />

Germania, Polonia<br />

pag. 21<br />

Slough (UK)<br />

maggio 13<br />

Saldus<br />

(Latvia)<br />

12-16/11<br />

PROSPETTO PROGETTI EUROPEI 2013<br />

Art, Sports and<br />

Literature against<br />

Violance at school*<br />

1 alunna<br />

Docenti?<br />

TITOLO EU Member States Mobilità<br />

Komotini(Grecia)<br />

Febbraio<br />

Groben (DE)<br />

Maggio<br />

Kilmarnock (GB)<br />

Novembre<br />

* il progetto si svolge in due annualità e verrà realizzato a Napoli nel mese di febbraio<br />

dell’anno 2014<br />

I progetti di istituto per gli studenti<br />

I progetti di istituto costituiscono un’importante occasione di ampliamento<br />

dell’offerta formativa e possono essere realizzati da tutti gli insegnanti interni, attraverso<br />

la progettazione e l’organizzazione di attività aggiuntive che sono sottoposte<br />

all’approvazione del Collegio dei docenti. I progetti , presentati entro il 20 giugno di<br />

ogni anno scolastico, vengono realizzati nel corso dell’anno scolastico successivo.<br />

La progettazione<br />

La formulazione dei progetti avviene cercando, concretamente, di:<br />

perseguire finalità coerenti con il Piano dell’Offerta Formativa<br />

rispondere ai bisogni degli studenti<br />

tener conto degli obiettivi formativi dei corsi di studio<br />

coinvolgere i Consigli di classe<br />

Il monitoraggio<br />

Le attività prevedono momenti e strumenti di osservazione e di documentazione sia in<br />

itinere che nella fase finale.<br />

I criteri di valutazione<br />

1. Coerenza con gli obiettivi del <strong>Pof</strong> e ricaduta formativa<br />

2. Innovazione e creatività delle proposte<br />

3. Progetti che hanno costituito e costituiscono le basi per una costruzione storica<br />

dell’identità dell’Istituto<br />

4. Equa distribuzione dei progetti tra i docenti interessati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!