16.06.2013 Views

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

calendario scolastico.<br />

2. L'assemblea di istituto può impegnare tutto l'orario di lezione a partire dalla prima<br />

ora e, pertanto, le normali attività didattiche si intendono sospese per l’intera<br />

giornata.<br />

3. L'assemblea di classe, invece, può impegnare al massimo due ore consecutive di<br />

lezione. In questo caso è fatto divieto agli alunni di abbandonare la scuola prima del<br />

normale termine dell'orario scolastico.<br />

4. Altra assemblea mensile può svolgersi fuori dell’orario di lezione, subordinatamente<br />

alla disponibilità dei locali.<br />

Art. 16<br />

(Funzionamento)<br />

1. L’assemblea d’istituto deve darsi un regolamento per il proprio funzionamento ed è<br />

regolata da un presidente eletto dai partecipanti, che a sua volta nomina un<br />

segretario per redigere su un apposito registro il verbale della riunione che è affisso<br />

nella bacheca degli studenti.<br />

2. Il comitato studentesco deve garantire l’esercizio democratico dei diritti degli<br />

studenti ed assicurare un’ampia diffusione dei lavori dell’assemblea.<br />

3. Il capo di istituto ha potere di intervento nel caso di violazione del regolamento o in<br />

caso di constatata impossibilità di ordinato svolgimento dell’assemblea.<br />

CAPO V<br />

UFFICI E SERVIZI<br />

Art. 17<br />

(Comunicazione col Capo d’istituto)<br />

1. Il Dirigente scolastico riceve gli studenti e i genitori in giorni ed orari stabiliti.<br />

Art. 18<br />

(Sportello della segreteria)<br />

1. I servizi di segreteria sono disponibili per il pubblico tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore<br />

12.30 e, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.00.<br />

Art. 19<br />

(Utilizzo delle attrezzature)<br />

1. L'accesso ai laboratori e l'utilizzo delle apparecchiature elettroniche in essi contenute<br />

è consentito agli alunni solo ed esclusivamente per lo svolgimento delle attività<br />

didattiche ivi previste e sotto la vigilanza dei docenti responsabili e con l'ausilio del<br />

personale tecnico-ausiliario competente.<br />

2. La struttura scolastica è disponibile a rispondere alle esigenze del territorio, sempre<br />

che le iniziative non pregiudichino le normali attività programmate, in modo da<br />

porsi come agenzia di promozione culturale, sociale e civile.<br />

Art. 20<br />

(Sportello CIC)<br />

1. La scuola, d’intesa con la ASL competente territorialmente, svolge un’azione di<br />

consulenza e di informazione sulle problematiche relative alla salute e<br />

maggiormente avvertite dagli studenti.<br />

pag. 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!