16.06.2013 Views

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

Pof - Giustino Fortunato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. E' fatto assoluto divieto agli studenti di avere contatti con persone estranee alla<br />

scuola, nonchè di acquistare o ricevere alcunchè dall'esterno dell'edificio.<br />

6. E' severamente vietato fumare nei locali della scuola, come sancito dalla legge, salvo<br />

negli spazi all’aperto chiaramente indicati.<br />

7. Per nessun motivo è consentito, come dettato da precise disposizioni ministeriali,<br />

utilizzare i telefonini cellulari nelle aule o nei laboratori durante le ore di lezione e le<br />

prove d’esame.<br />

Art. 11<br />

(Sicurezza)<br />

1. In tutti i casi di emergenza e di pericolo gli studenti sono tenuti ad osservare le<br />

disposizioni previste dal Piano di sicurezza ed a mettere in atto le relative istruzioni<br />

di evacuazione.<br />

2. Per la tutela personale e per la salvaguardia dell’incolumità dell'intera collettività<br />

scolastica, gli studenti devono dirigersi, ordinatamente e in silenzio, verso le scale<br />

centrali o le scale d’emergenza, così come disciplinato dai quadri prospettici presenti<br />

ai vari piani, osservando tutte le indicazioni che saranno fornite loro dai docenti e<br />

dal personale ausiliario.<br />

Art. 12<br />

(Tutela della privacy)<br />

1. Il diritto alla protezione dei dati personali è tutelato da specifiche norme volte a<br />

garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali nonché della dignità<br />

dell’individuo, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale,<br />

come è sancito espressamente anche dallo "Statuto delle studentesse e degli<br />

studenti".<br />

2. Nella comunità scolastica è vietata la raccolta, la conservazione, l’utilizzazione e la<br />

divulgazione di immagini, suoni e filmati ripresi mediante telefoni cellulari o altri<br />

dispositivi elettronici e successivamente trasmessi tramite MMS o comunque<br />

divulgati in altre forme, ivi compresa la pubblicazione su siti internet.<br />

Ai sensi della normativa vigente, tali comportamenti configurano un trattamento di<br />

dati personali, anche sensibili, cioè di informazioni personali in grado di rivelare<br />

l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche,<br />

l’adesione a partiti, associazioni o organizzazioni, nonché lo stato di salute e la vita<br />

sessuale.<br />

3. Ugualmente è vietata l’esposizione, la riproduzione e la messa in commercio della<br />

fotografia di una persona senza il suo consenso scritto, salvo i casi di pubblica utilità<br />

o necessità previsti dalla legge, che non rechino, comunque, pregiudizio all’onore,<br />

alla reputazione o al decoro della persona fotografata.<br />

4. L’inosservanza di tali regole, che innanzitutto configura una violazione delle norme<br />

del Codice penale, è punita con severe sanzioni disciplinari, come indicato nella<br />

tabella B allegata al presente Regolamento d’istituto.<br />

5. Le sanzioni disciplinari non sono considerate dati sensibili, ma, quando altre persone<br />

sono coinvolte nei fatti che hanno dato luogo al provvedimento, nel trattamento dei<br />

dati sensibili la loro identità viene omessa, nel pieno rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 e<br />

del DM 306/2007.<br />

6. Allo studente che sceglie il passaggio ad altra scuola è, comunque, garantita senza<br />

pregiudizi una doverosa riservatezza circa i fatti che l’hanno visto coinvolto, anche<br />

se il procedimento disciplinare non si esaurisce e segue il suo iter fino alla<br />

conclusione.<br />

pag. 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!