16.06.2013 Views

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA NOSTRA COMPAGNIA<br />

Un affiatato staff cura il rapporto con gli associati<br />

Stiamo al fianco<br />

degli <strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tori<br />

LA <strong>CDO</strong> BrESCIA <strong>è</strong> CrESCIUTA FINO A CONTArE, oggi,<br />

circa 1380 associati. Per incontrarli, ascoltare<br />

i loro bisogni, cercare <strong>di</strong> capire le loro problematiche<br />

e quali opportunità <strong>di</strong> business<br />

possono crearsi con altre aziende associate,<br />

MASSIMO<br />

CAVAGNINI<br />

Direttore rete<br />

associati e servizi<br />

<strong>di</strong> Cdo <strong>Brescia</strong><br />

| 14 | NOVEMBRE 2009 | SPECIALE<strong>CDO</strong>BRESCIA2009/2010 |<br />

lavora un affiatato staff composto da sette<br />

persone e coor<strong>di</strong>nato da Mass<strong>im</strong>o Cavagnini,<br />

<strong>di</strong>rettore rete associati e servizi della<br />

Cdo <strong>Brescia</strong>.<br />

Il nostro metodo <strong>di</strong> lavoro - spiega Cavagnini<br />

- <strong>è</strong> quello <strong>di</strong> entrare in relazione con<br />

l’<strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tore, cercare <strong>di</strong> stargli a fianco sia<br />

nei momenti in cui le cose vanno bene, sia<br />

quando le cose vanno male. Non ci proponiamo<br />

come metodo <strong>di</strong> lavoro la risoluzione dei<br />

problemi dei nostri associati, ma <strong>di</strong>amo loro<br />

l’opportunità <strong>di</strong> avere qualcuno che li ascolta<br />

e gli fa conoscere tutte le potenzialità <strong>di</strong><br />

stare in un’associazione nella quale gli associati<br />

hanno un ruolo attivo».<br />

La Cdo, infatti, ha degli strumenti che<br />

permettono <strong>di</strong> fornire servizi ai propri associati:<br />

le convenzioni bancarie, i servizi <strong>di</strong><br />

factoring ecc., ma la fatica quoti<strong>di</strong>ana dello<br />

staff <strong>di</strong> Cavagnini <strong>è</strong> <strong>di</strong> fare in modo che quello<br />

con gli <strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tori non sia il classico<br />

rapporto associativo. Il compito principale<br />

dello staff <strong>è</strong> quello <strong>di</strong> far capire agli associati<br />

che, se r<strong>im</strong>angono soli, potrebbero non<br />

riuscire a cogliere opportunità che, invece,<br />

riuscirebbero a sfruttare mettendosi insieme<br />

ad altri <strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tori. Il metodo, insomma,<br />

<strong>è</strong> quello del Matching: fare in modo che<br />

le aziende associate facciano tutto l’anno<br />

quello che al Matching avviene in tre giorni.<br />

«Ecco perché - riba<strong>di</strong>sce Cavagnini - <strong>è</strong> stato<br />

deciso <strong>di</strong> creare <strong>una</strong> figura come la mia:<br />

non solo perché gli associati sono <strong>di</strong>ventati<br />

troppo numerosi e c’era bisogno <strong>di</strong> <strong>una</strong> struttura<br />

de<strong>di</strong>cata per seguirli, o per rendere più<br />

omogenee le risposte date agli associati, ma<br />

proprio perché, per <strong>di</strong>rla in termini aziendalistici,<br />

questo <strong>è</strong> il core business dell’associazione.<br />

Noi non viviamo <strong>di</strong> servizi, ma del rapporto<br />

con le aziende. Grazie a questo metodo, chi<br />

entra veramente in relazione con noi capisce<br />

che siamo un’altra cosa rispetto alle associazioni<br />

<strong>di</strong> categoria».<br />

Fare rete con gli associati<br />

L’obiettivo che lo staff si prefigge per il pross<strong>im</strong>o<br />

anno <strong>è</strong> quello <strong>di</strong> stabilizzare il numero<br />

degli associati e <strong>di</strong> lavorare seriamente in rete<br />

con loro. Per far questo, Cavagnini potrà<br />

contare sull’entusiasmo dei suoi giovani collaboratori,<br />

tra i quali Carlo Pedercini, coor<strong>di</strong>natore<br />

dei sei promoter, che descrive così la<br />

sua attività: «Il nostro lavoro <strong>è</strong> quello <strong>di</strong> fare<br />

rete, cio<strong>è</strong> <strong>di</strong> mettere intorno a un tavolo <strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tori<br />

con interessi <strong>di</strong>versi o comuni, oppure<br />

<strong>im</strong>pren<strong>di</strong>tori che operano nella stessa filiera,<br />

sia verticale sia orizzontale, per far sì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!