16.06.2013 Views

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL MINISTRO<br />

Maristella Gelmini, ministro dell’Istruzione, al fianco <strong>di</strong> Graziano Tarantini, presidente<br />

della Fondazione San Benedetto, e dell’insegnante Franco Nembrini in occasione<br />

della <strong>prese</strong>ntazione della quarta e<strong>di</strong>zione della Scuola <strong>di</strong> Sussi<strong>di</strong>arietà della<br />

Fondazione San Benedetto (<strong>Brescia</strong>, ottobre 2009 – photo Fotolive);<br />

a lato, Aristide Peli, assessore all’Istruzione della Provincia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> (photo Fotolive)<br />

per le famiglie, insegnanti e docenti selezionati<br />

e valorizzati come professionisti, percorsi<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o flessibili e personalizzati,<br />

or<strong>di</strong>namenti in linea con il principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà,<br />

valutazione esterna <strong>delle</strong> scuole e<br />

abolizione del valore legale del titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

«Quello che più ci sta a cuore – spiega<br />

padre Francesco Ielpo, rettore dell’Istituto<br />

Franciscanum-Luzzago <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> e consigliere<br />

Cdo – <strong>è</strong> la parità scolastica. Per dare<br />

piena attuazione alla legge 62 del 2000 occorre<br />

parità economica. Il finanziamento <strong>di</strong>retto<br />

alle famiglie permetterebbe loro <strong>una</strong><br />

reale possibilità <strong>di</strong> scelta e <strong>una</strong> positiva concorrenza<br />

fra le scuole».<br />

I passi positivi della riforma<br />

<strong>delle</strong> secondarie<br />

Sebbene il lavoro sia moltiss<strong>im</strong>o da fare,<br />

qualche passo avanti merita <strong>di</strong> essere sottolineato,<br />

in particolare nella riforma <strong>delle</strong><br />

scuole secondarie <strong>di</strong> secondo grado (operativa<br />

dall’anno scolastico 2010/2011). Gli<br />

in<strong>di</strong>rizzi dell’istruzione tecnica e dei licei<br />

sono stati razionalizzati e i percorsi formativi<br />

hanno un buon margine <strong>di</strong> autonomia<br />

per essere definiti in base al rapporto con<br />

il territorio e alle esigenze del mondo del<br />

lavoro, come ci spiega<br />

Aristide Peli, assessore<br />

provinciale all’Istruzione:«Particolarmente<br />

interessante per il<br />

territorio bresciano, in<br />

particolare per la Valtrompia<br />

e la Valle Camonica,<br />

<strong>è</strong> il liceo<br />

scientifico tecnologico,<br />

un nuovo in<strong>di</strong>rizzo<br />

che permette <strong>di</strong> sostituire<br />

al latino alcune ore de<strong>di</strong>cate alle<br />

materie tecniche e che può essere un’ott<strong>im</strong>a<br />

preparazione per affrontare <strong>una</strong> laurea<br />

in ingegneria. Un lavoro fondamentale che<br />

dobbiamo fare <strong>è</strong> quello informativo verso<br />

le famiglie affinché i ragazzi siano orientati<br />

al meglio. Stiamo già incontrando i <strong>di</strong>rigenti<br />

scolastici per capire le necessità <strong>delle</strong><br />

scuole, il loro <strong>di</strong>mensionamento ott<strong>im</strong>ale<br />

e la specificità del loro percorso. Nella<br />

flessibilità del biennio conclusivo valorizzeremo<br />

molto l’incontro dei ragazzi con le<br />

aziende, perché le scuole non sono al passo<br />

tecnologicamente. <strong>è</strong> <strong>una</strong> sfida <strong>im</strong>portante<br />

da affrontare in piena collaborazione<br />

con il mondo produttivo». n<br />

LA NOSTRA COMPAGNIA<br />

| SPECIALE<strong>CDO</strong>BRESCIA2009/2010 | NOVEMBRE 2009 | 21 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!