16.06.2013 Views

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

InfoTom: informazioni turistiche on mobile<br />

Il telefonino<br />

fa da guida<br />

UNA GUIDA TUrISTICA COMPLETA E MULTIMEDIALE, facilmente<br />

accessibile e gratuita, da installare sul<br />

proprio telefonino? Oggi questo <strong>è</strong> possibile<br />

grazie all’intuizione <strong>di</strong> Fulvio Bottarelli, quarantasettenne<br />

amministratore delegato <strong>di</strong> Iso<br />

Ambiente, società <strong>di</strong> consulenza ambientale che si<br />

occupa <strong>di</strong> tematiche legate allo sviluppo sostenibile<br />

AL SERVIZIO<br />

DEL TURISTA<br />

Fulvio Bottarelli<br />

(foto sopra) ha<br />

ideato un modo<br />

nuovo per fornire<br />

al turista un file <strong>di</strong><br />

programma, da<br />

installare in modo<br />

facile e <strong>im</strong>me<strong>di</strong>ato<br />

sul proprio<br />

cellulare, che<br />

contenga i<br />

tra<strong>di</strong>zionali<br />

contenuti della<br />

guida turistica<br />

(nella foto grande,<br />

un’<strong>im</strong>magine<br />

esemplificativa del<br />

servizio)<br />

per Comuni e Comunità montane della provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>.<br />

Bottarelli <strong>è</strong> arrivato a sviluppare l’idea <strong>di</strong><br />

InfoTom dopo un percorso professionale all’insegna<br />

dell’eclettismo. Sensibilità verso le<br />

tematiche ambientali, competenza, background<br />

amministrativo come assessore pr<strong>im</strong>a<br />

e come sindaco poi, oltre a un percorso<br />

formativo un po’ particolare (<strong>di</strong>ploma all’Itis,<br />

laurea in Lettere, carriera politica, insegnamento),<br />

sono gli strumenti che gli hanno<br />

consentito <strong>di</strong> costruire la sua esperienza.<br />

Un’idea semplice, ma geniale<br />

Come spesso capita con le gran<strong>di</strong> invenzioni,<br />

l’intuizione <strong>di</strong> InfoTom scaturisce dall’esperienza<br />

sul campo. «L’idea - racconta Bottarelli<br />

- mi <strong>è</strong> venuta osservando i ragazzi e<br />

il loro rapporto con il cellulare che essi usano<br />

non solo per telefonare, ma anche per fare<br />

tantiss<strong>im</strong>e altre cose: fare foto, ascoltare<br />

musica, giocare. Come genitore e insegnante<br />

ho pensato che fosse utile creare un sistema<br />

per trasmettere sul cellulare informazioni<br />

turistiche».<br />

<strong>è</strong> nato così InfoTom, un sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>delle</strong> informazioni turistiche me<strong>di</strong>ante<br />

telefono cellulare, sviluppato da Iso ambiente<br />

e LedSoft, che si caratterizza per <strong>una</strong><br />

forte valenza innovativa e coniuga tra loro<br />

gli strumenti Internet, le tecnologie <strong>di</strong> posizionamento<br />

satellitare e la telefonia mobile,<br />

il tutto per dare vita a <strong>una</strong> nuova moda-<br />

LAVORO: RISCOPERTA DELL’UMANO<br />

lità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione e fruizione <strong>delle</strong> informazioni<br />

turistiche.<br />

«Con InfoTom - spiega Bottarelli - <strong>è</strong> possibile<br />

fornire al turista un servizio informativo<br />

completo, che tiene conto <strong>delle</strong> test<strong>im</strong>onianze<br />

della <strong>storia</strong>, <strong>delle</strong> bellezze del paesaggio<br />

e anche <strong>delle</strong> peculiarità produttive<br />

ed enogastronomiche proprie <strong>di</strong> un territorio,<br />

insieme al calendario <strong>delle</strong> iniziative <strong>di</strong><br />

intratten<strong>im</strong>ento che sono rivolte al turista».<br />

Come funziona<br />

Il turista potrà acquisire, dai siti istituzionali<br />

<strong>di</strong> enti territoriali volti alla promozione<br />

del territorio, <strong>una</strong> guida turistica mult<strong>im</strong>e<strong>di</strong>ale<br />

da installare sul proprio telefonino,<br />

con informazioni/notizie in formato testo e<br />

formato voce e avviso a cadenza temporale<br />

nel caso <strong>di</strong> eventi/appuntamenti. Nel caso <strong>di</strong><br />

apparecchi dotati <strong>di</strong> Gps, le informazioni si<br />

attivano me<strong>di</strong>ante avviso <strong>di</strong> pross<strong>im</strong>ità ai<br />

punti <strong>di</strong> interesse.<br />

L’Agenzia del territorio del Garda bresciano<br />

ha già chiesto un contributo alla regione<br />

per realizzare il progetto InfoTom. L’idea<br />

<strong>è</strong> stata lanciata, ora bisogna solo aspettare<br />

che “faccia il botto”.n<br />

| SPECIALE<strong>CDO</strong>BRESCIA2009/2010 | NOVEMBRE 2009 | 37 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!