16.06.2013 Views

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

è soltanto una storia di im prese? - CDO Brescia - Compagnia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA NOSTRA COMPAGNIA<br />

Bernhard Scholz, al centro dell’<strong>im</strong>presa la persona e il suo lavoro<br />

Fedeli alla propria umanità<br />

protesi al bene comune<br />

IL CUORE<br />

DEL MEETING<br />

SONO I VOLONTARI<br />

Giorgio Vitta<strong>di</strong>ni, presidente della<br />

Fondazione per la Sussi<strong>di</strong>arietà: «Il<br />

Meeting <strong>di</strong> R<strong>im</strong>ini <strong>è</strong> il suo popolo e, in<br />

particolare, lo sono i volontari. Lavorano<br />

gratis, si pagano l’hotel e provano la<br />

delusione dei pr<strong>im</strong>i <strong>di</strong>scepoli <strong>di</strong> Cristo<br />

trascorrendo ore a <strong>di</strong>scutere con chi<br />

vorrebbe parcheggiare dove non si può. Poi<br />

tornano a casa e capiscono che<br />

l’insegnamento del Meeting consiste in<br />

quello che hanno dato, nell’essersi messi<br />

in gioco, aver sofferto»<br />

AL MEETING DI rIMINI 2009 gli appuntamenti promossi<br />

dalla <strong>Compagnia</strong> <strong>delle</strong> Opere hanno<br />

messo a tema l’<strong>im</strong>presa, il persegu<strong>im</strong>ento del<br />

bene comune, le modalità con cui affrontare<br />

la crisi, le persone e il loro lavoro. Uno sguardo<br />

<strong>di</strong>fferente su questi fattori trasforma completamente<br />

l’approccio alla realtà, la visione che se<br />

BERNHARD SCHOLZ<br />

Presidente<br />

nazionale della<br />

<strong>Compagnia</strong> <strong>delle</strong><br />

Opere (photo<br />

Fotolive)<br />

| 16 | NOVEMBRE 2009 | SPECIALE<strong>CDO</strong>BRESCIA2009/2010 |<br />

ne ha e la capacità <strong>di</strong> coglierne le opportunità<br />

e il significato. Abbiamo<br />

chiesto a Bernhard Scholz, presidente<br />

nazionale <strong>di</strong> Cdo, <strong>di</strong> aiutarci a comprendere<br />

meglio il significato <strong>di</strong> questi<br />

fattori e le relazioni che li legano,<br />

per affrontare con consapevolezza le<br />

sfide che ci attendono e poter svolgere<br />

il lavoro quoti<strong>di</strong>ano con nuovo slancio,<br />

con <strong>una</strong> passione continuamente<br />

rinnovata, nel confronto aperto con<br />

la realtà e la domanda <strong>di</strong> felicità che ciascuno<br />

ha in s<strong>è</strong>, con l’opportunità <strong>di</strong> contribuire<br />

al bene del territorio in cui operiamo<br />

e del nostro paese.<br />

In che modo l’<strong>im</strong>presa contribuisce al bene<br />

comune?<br />

«Ognuno <strong>di</strong> noi per vivere deve lavorare. E<br />

per la maggior parte <strong>delle</strong> persone il lavoro<br />

si svolge dentro un’<strong>im</strong>presa privata o pubblica,<br />

for profit o non profit, grande o piccola<br />

che sia. Le <strong>im</strong><strong>prese</strong> sono quin<strong>di</strong> luoghi essenziali<br />

per realizzarsi. Bisogna tornare a valorizzare<br />

il lavoro come desiderio <strong>di</strong> fare qualcosa<br />

<strong>di</strong> utile, <strong>di</strong> contribuire al benessere <strong>di</strong><br />

tutti; insomma, il lavoro come servizio. Noi<br />

<strong>di</strong>ciamo sempre che quando un’opera espr<strong>im</strong>e<br />

il desiderio autentico della persona, si<br />

sviluppa <strong>una</strong> relazione tra bene della persona,<br />

bene dell’<strong>im</strong>presa e bene comune.<br />

Ad esempio, creare occupazione e quin<strong>di</strong><br />

dare alle persone la possibilità <strong>di</strong> espr<strong>im</strong>ere<br />

i propri talenti, realizzare servizi sempre migliori,<br />

produrre dei beni ecologicamente sostenibili<br />

e umanamente vali<strong>di</strong>, fare beneficenza<br />

e formare i giovani – tutto questo e<br />

tanto altro inserisce l’<strong>im</strong>presa dentro il grande<br />

alveo dei contributi al bene comune».<br />

Come affrontare la crisi senza subirla, man-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!