16.06.2013 Views

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

CORPORARTE<br />

<strong>Il</strong> progetto si <strong>in</strong>serisce nell'area sociale all'<strong>in</strong>terno della tematica arte. I beneficiari sono i dipendenti, la comunità locale<br />

e i giovani artisti. Si tratta della realizzazione di una rete museale per l'arte contemporanea attraverso l'acquisto di opere<br />

di giovani artisti da esporre <strong>in</strong> azienda e la realizzazione di un catalogo.<br />

L'<strong>in</strong>iziativa vede co<strong>in</strong>volte nel progetto pilota quattro imprese tra Puglia e Basilicata: Calia<strong>Italia</strong> (Matera), Impresa Valore<br />

srl (Matera- Acquaviva), De Carlo Infissi (Mottola - Taranto) e Pastificio Ambra (Bari), che si sono consorziate per avviare<br />

una collezione di artisti emergenti, allestita permanentemente negli spazi aziendali e aperta al pubblico e ai dipendenti.<br />

I benefici per le imprese sono il consenso, la visibilità, i premi e riconoscimenti; per gli stakeholder il co<strong>in</strong>volgimento<br />

<strong>delle</strong> risorse <strong>in</strong>terne e la visibilità.<br />

<strong>Il</strong> progetto è <strong>in</strong>tegrato nella strategia d'impresa e comunicato attraverso canali formali ed <strong>in</strong>formali.<br />

HUMAN CALIA<br />

<strong>Il</strong> progetto si <strong>in</strong>serisce nell'area sociale ed è rivolto alla comunità. Si tratta dell'allestimento di sale d'attesa presso<br />

l'Ospedale civile di Policoro, Dipartimento Materno Infantile e Medic<strong>in</strong>a dell'Ospedale di Matera, Reparto di Cardiologia<br />

dell'Ospedale San Carlo di Potenza.<br />

Impegno dell'azienda è quello di rendere più accoglienti gli ambienti ospedalieri progettando e devolvendo i propri prodotti<br />

(divani, poltrone e puff).<br />

I benefici per Calia <strong>Italia</strong> sono costituiti dal consenso e dalla visibilità <strong>in</strong>terni ed esterni ai luoghi di lavoro, per gli<br />

stakeholder sono la visibilità e il co<strong>in</strong>volgimento <strong>delle</strong> risorse <strong>in</strong>terne.<br />

<strong>Il</strong> progetto è <strong>in</strong>tegrato nella strategia d'impresa e comunicato attraverso canali formali e <strong>in</strong>formali.<br />

CALIA KID<br />

<strong>Il</strong> progetto si riferisce ancora all'area sociale e rivolto alla comunità. Si tratta dell'allestimento di sale di lettura presso<br />

scuole e biblioteche della città di Matera, nell'ambito del progetto “Nati per leggere”, promosso dall'Associazione<br />

<strong>Italia</strong>na Pediatri.<br />

L'impegno dell'azienda è quello di realizzare divani, poltrone e puff per bamb<strong>in</strong>i.<br />

I benefici per l'azienda sono ancora <strong>in</strong>dividuabili nella visibilità e nel consenso all'<strong>in</strong>terno e all'esterno dei luoghi di lavoro,<br />

per gli stakeholder nel co<strong>in</strong>volgimento e nella visibilità.<br />

<strong>Il</strong> progetto è <strong>in</strong>tegrato nella strategia d'impresa ed è comunicato attraverso canali formali ed <strong>in</strong>formali.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!