16.06.2013 Views

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56<br />

Le f<strong>in</strong>alità dell'<strong>in</strong>contro, che impegna i partecipanti per mezza giornata, sono pr<strong>in</strong>cipalmente le seguenti:<br />

presentare il bilancio di sostenibilità;<br />

illustrare il report di stakeholder engagement relativo agli <strong>in</strong>terventi effettuati tenendo conto degli spunti di<br />

miglioramento emersi dal workshop precedente;<br />

raccogliere utili spunti e suggerimenti per migliorare le politiche di “governo sostenibile” del bus<strong>in</strong>ess;<br />

consolidare la politica di dialogo costruttivo con i pr<strong>in</strong>cipali <strong>in</strong>terlocutori dell'azienda;<br />

<strong>in</strong>dividuare aree di <strong>in</strong>tervento comune al f<strong>in</strong>e di migliorare il valore del reciproco scambio;<br />

La filosofia del workshop è quella di valutare (ognuno facendosi portatore <strong>delle</strong> proprie istanze e sensibilità) la corporate<br />

susta<strong>in</strong>ability di Granarolo e di offrire spunti di miglioramento riguardo a tali <strong>in</strong>iziative. In quanto processo partecipativo di<br />

alcuni rappresentanti chiave degli attori sociali con cui l'azienda è <strong>in</strong> contatto, il workshop consente di <strong>in</strong>dividuare scenari<br />

comuni d'<strong>in</strong>tervento, grazie ad approcci diversi garantiti dalle differenti istanze di cui si sono fatti portatori i partecipanti.<br />

I vantaggi per l'azienda sono stati quelli di aver notevolmente rafforzato il proprio prestigio, il livello di fiducia accordato<br />

dagli stakeholder e la capacità di concentrare le risorse e gli sforzi nella direzione maggiormente attesa dagli stakeholder.<br />

<strong>Il</strong> beneficio per lo stakeholder è stata la possibilità di dialogare costruttivamente con l'azienda sulla sua “agenda della<br />

sostenibilità”, <strong>in</strong>tervenendo fattivamente sulle azioni convenientemente attuabili per migliorare le performance aziendali<br />

nella direzione auspicata dallo stakeholder.<br />

La buona pratica è <strong>in</strong>tegrata nella strategia d'impresa. Si tratta di una pratica reiterata nel tempo e ormai completamente<br />

<strong>in</strong>tegrata nei processi strategici dell'impresa, tanto è vero che quanto emerge dal workshop viene traslato <strong>in</strong> un<br />

documento di pianificazione strategica approvato dal Board di direzione.<br />

La valutazione dei risultati è tale da rendere Granarolo <strong>in</strong>terprete di una <strong>delle</strong> più evolute pratiche di stakeholder<br />

engagement a livello nazionale, tanto è vero che una delegazione aziendale è stata presente il 3 e 4 marzo 2005 a<br />

Bruxelles <strong>in</strong> occasione del "Marketplace", la prima rassegna ufficiale europea sulle migliori pratiche nel campo della<br />

responsabilita' sociale d'impresa.<br />

La cont<strong>in</strong>ua crescita di questo strumento può essere <strong>in</strong>dividuabile anche attraverso <strong>in</strong>dicatori come il numero dei<br />

partecipanti al workshop (crescente di anno <strong>in</strong> anno), la qualità dei partecipanti stessi (si tratta di figure di vertice <strong>delle</strong><br />

organizzazioni <strong>in</strong>vitate) e l'<strong>in</strong>teresse da essi dimostrato.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!