16.06.2013 Views

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

La buona pratica è <strong>in</strong>tegrata nella strategia d'impresa e il progetto impegna l'azienda almeno 20 anni. A partire dal 2003<br />

però l'attività è stata strutturata maggiormente con l'<strong>in</strong>troduzione di un quaderno didattico, le visite <strong>in</strong> aula ed <strong>in</strong> azienda<br />

agricola. <strong>Il</strong> progetto è comunicato attraverso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione e vede il co<strong>in</strong>volgimento per le lezioni<br />

teoriche dello sportello Salute & Gusto del Movimento Difesa del Cittad<strong>in</strong>o e Legambiente.<br />

La valutazione dei risultati è di grande soddisfazione da parte degli <strong>in</strong>segnanti, dell'amm<strong>in</strong>istrazione comunale e di<br />

Legambiente.<br />

CONCENTRATORE DI SIERO<br />

La seconda <strong>in</strong>iziativa fa riferimento alle tematiche specifiche dell'acqua, degli scarichi idrici e dei rifiuti.<br />

Gli stakeholder <strong>in</strong>teressati sono gli azionisti e la collettività.<br />

L'impegno dell'azienda si è concretizzato <strong>in</strong> un importante <strong>in</strong>vestimento per la realizzazione di un <strong>in</strong>novativo impianto per<br />

la concentrazione del siero, scarto di produzione <strong>delle</strong> mozzarelle, che esige per il suo smaltimento processi complessi.<br />

<strong>Il</strong> procedimento di concentrazione consente di creare un prodotto vendibile alle aziende alimentari, <strong>in</strong> più permette di<br />

recuperare <strong>in</strong>genti quantità di acqua, risorsa che altrimenti andrebbe sprecata.<br />

Al concentratore confluiscono tutti i sieri di lavorazione del caseificio. <strong>Il</strong> siero concentrato viene venduto poi a una ditta<br />

che si occupa di alimentazione zootecnica. La scotta proveniente dalla lavorazione della ricotta, viene concentrata con lo<br />

stesso metodo ed <strong>in</strong>viata ad allevamenti su<strong>in</strong>i per alimentazione con notevole abbattimento dei costi di trasporto, di<br />

emissioni nell'ambiente e conseguentemente dell'impatto ambientale.<br />

Come prodotti <strong>delle</strong> due concentrazioni si ottiene siero concentrato (residuo secco del 32-33%) ed acqua che <strong>in</strong> azienda<br />

viene usata per le operazioni di pulizia degli automezzi e dei pavimenti.<br />

Tale processo permette un risparmio <strong>delle</strong> risorse e un miglior utilizzo degli scarichi, riducendo <strong>in</strong> tal modo l'impatto<br />

ambientale.<br />

I benefici per l'azienda sono la riduzione degli scarti da smaltire e dei consumi acqua, la trasformazione da scarto a<br />

reddito secondario.<br />

<strong>Il</strong> beneficio pr<strong>in</strong>cipale per gli stakeholder è rappresentato da una drastica riduzione dell'impatto ambientale.<br />

La buona pratica è <strong>in</strong>tegrata nella strategia d'impresa.<br />

QUESTIONARIO DI “EMPLOYEE SATISFACTION 2004”<br />

<strong>Il</strong> terzo progetto fa riferimento alle tematica specifica della composizione del personale e gli stakeholder <strong>in</strong>teressati sono<br />

tutti i collaboratori aziendali.<br />

L'impegno dell'azienda è l'adozione del questionario per conoscere il reale clima <strong>in</strong> azienda e le problematiche ed<br />

esigenze dei collaboratori.<br />

L'<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e è effettuata attraverso la compilazione <strong>in</strong> forma anonima ed è raccolto nella “cassetta dei suggerimenti”.<br />

I benefici per l'azienda sono l'acquisizione di strumenti, a livello di vertici aziendali, per poter progettare e implementare<br />

<strong>in</strong>terventi ad hoc, diffondere e r<strong>in</strong>novare i valori aziendali, rispondere efficacemente alle esigenze dei collaboratori.<br />

<strong>Il</strong> beneficio per gli stakeholder è quello di disporre di uno strumento attraverso il quale potersi esprimere liberamente, con<br />

massima trasparenza e s<strong>in</strong>cerità di valutazione.<br />

La buona pratica è <strong>in</strong>tegrata nella strategia d'impresa.<br />

La valutazione dei risultati è tale da aver offerto numerosi spunti per il miglioramento cont<strong>in</strong>uo.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!