16.06.2013 Views

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progettazione e produzione di imballaggi <strong>in</strong> legno e pallet<br />

PALM S.p.A.<br />

68<br />

DESCRIZIONE DELL'AZIENDA<br />

L'azienda progetta, produce e vende imballaggi <strong>in</strong> legno e pallet (imballaggio <strong>in</strong>dustriale); prodotti per la combustione (pellet,<br />

briquette, cortecce); complementi per la bioedilizia e arredo giard<strong>in</strong>o; componenti d'arredo <strong>in</strong> legno e giochi per bamb<strong>in</strong>i. La<br />

sua mission è: “armonia fra economia, ecologia e sistemi socio-economici”. È dotata di sistemi di gestione della qualità e<br />

dell'ambiente certificati e di sistemi di gestione della sicurezza del sociale e sistemi di protezione <strong>delle</strong> <strong>in</strong>formazioni.<br />

PRINCIPALI AZIONI NELLE AREE DELLE ATTIVITÀ DI CSR<br />

Fatturato Anno 2004: € 12.500.000<br />

Sede pr<strong>in</strong>cipale: Viadana (MN)<br />

Numero dipendenti Anno 2004: 38<br />

Età media dipendenti Anno 2004: 37<br />

Sito web aziendale. www.palm.it<br />

Contatto: Primo Barzoni<br />

Mercato<br />

Espansione dei prodotti <strong>in</strong> legno eco-sostenibili sul mercato nazionale e <strong>in</strong>ternazionale. I pallet Palm grazie al marchio<br />

IPPC/ISPM 15 FAO, certificato, che attesta che il legno è stato trattato per garantire la conservazione del patrimonio<br />

boschivo, consentono di velocizzare i passaggi alle dogane e allo stesso tempo garantiscono il pieno rispetto<br />

dell'ambiente anche nelle attività di mercato transnazionale.<br />

Posto di lavoro<br />

Integrazione <strong>delle</strong> persone con disabilità e degli immigrati <strong>in</strong> azienda. <strong>Il</strong> progetto 100 negozi “da legno nasce legno” si<br />

pone anche l'obiettivo dell'<strong>in</strong>tegrazione lavorativa di ragazzi svantaggiati o con problemi di salute mentale e/o fisica.<br />

Comunità<br />

Diffusione a livello territoriale dei prodotti Palm attraverso il progetto “100 negozi per 100 città” con l'<strong>in</strong>iziativa “da legno<br />

nasce legno” (oggetti di consumo comune <strong>in</strong> legno certificato FSC e PEFC certificazioni sulla corretta gestione <strong>delle</strong><br />

risorse forestali <strong>in</strong> Europa e nel mondo).<br />

L'obiettivo è <strong>in</strong>cidere sul territorio attraverso un approccio culturale e comportamentale che leghi i prodotti ecocompatibili<br />

alla società. Con la diffusione dei propri prodotti, Palm si propone anche di educare ad uno stile di vita attento<br />

e consapevole, valorizzando la risorsa-legno come materia prima r<strong>in</strong>novabile all'<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito.<br />

Infatti con il progetto “La foresta <strong>in</strong>cantata” ha aperto degli eco-store per la vendita di prodotti eco-sostenibili e ad alto<br />

contenuto sociale.<br />

Ambiente<br />

Tutela dell'ambiente tramite l'adozione di pr<strong>in</strong>cipi consoni al concetto di sviluppo sostenibile (responsabilità ambientale<br />

d'impresa). Palm è l'unica impresa produttrice di imballaggi di legno ad avere ottenuto le certificazioni FSC e PEFC.<br />

È anche autorizzata all'uso del marchio ISPM 15 FAO per imballaggi di legno grezzo per il controllo fitosanitario. Dai dati<br />

WTO e FAO il pallet <strong>in</strong> legno accompagna l'80% <strong>delle</strong> merci <strong>in</strong> circolazione.<br />

Palm S.p.A. è una società per azioni,<br />

il cui assetto proprietario è costituito<br />

da soci tutti appartenenti alla stessa<br />

famiglia. Forte di una esperienza<br />

STRUMENTI DI CSR UTILIZZATI<br />

(monitoraggio - [auto]valutazione - rendicontazione)<br />

Mercato<br />

Promozione e diffusione di prodotti PEFC e FSC certificati sulla corretta gestione <strong>delle</strong> risorse forestali <strong>in</strong> Europa e nel<br />

mondo.<br />

Posto di lavoro<br />

Valorizzazione <strong>delle</strong> competenze del personale proveniente da culture e religioni differenti.<br />

Creazione e successivo supporto nello sviluppo della attività, di una cooperativa sociale (Onlus) locale per l'<strong>in</strong>troduzione<br />

nel mondo del lavoro dei diversamente abili.<br />

La cooperativa Palm & Work Project nasce dalla volontà di coniugare impresa ed etica, mercato e solidarietà nella<br />

conv<strong>in</strong>zione che il lavoro possa essere una fonte di creazione di valore economico, sociale e umano.<br />

Comunità<br />

Promozione dei prodotti e dei progetti attraverso convegni ed <strong>in</strong>contri con la comunità locale <strong>in</strong> particolare le scuole. Un<br />

<strong>in</strong>dicatore significativo è la cont<strong>in</strong>uità di contatti esterni di vari stakeholder per illustrare la propria esperienza di impresa<br />

socialmente responsabile.<br />

Ambiente<br />

Conseguimento di certificazioni di catena di custodia nella filiera foresta-legno <strong>in</strong>ternazionalmente riconosciute con<br />

marchi certificati riconosciuti a livello <strong>in</strong>ternazionale (FSC, PEFC, IPPC/ISPM 15 FAO).<br />

COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITÀ INTRAPRESE<br />

ventennale, Palm si pone sul mercato<br />

italiano come azienda leader nella<br />

progettazione e realizzazione di<br />

qualsiasi tipo di pallet a perdere<br />

personalizzato e nella produzione di<br />

pallet EUR EPAL (pallet europeo<br />

standard per l'<strong>in</strong>terscambio nazionale<br />

ed <strong>in</strong>ternazionale).<br />

Per comunicare le sue attività Palm utilizza diversi strumenti, sia all'<strong>in</strong>terno che all'esterno dell'azienda e rivolti ai vari<br />

stakeholder: la newsletter aziendale, il community day (momento d'<strong>in</strong>contro tra i dipendenti dell'azienda e la cooperativa<br />

Palm Work & Project, al f<strong>in</strong>e di <strong>in</strong>tegrare le due realtà e renderle ambedue partecipi di progetti comuni), la comunità<br />

solidale (rubrica mensile pubblicata su un settimanale locale), il sito web aziendale, i convegni e sem<strong>in</strong>ari, la campagna<br />

stampa su testate locali e di settore.<br />

All'azienda è stato conferito il Premio Sodalitas Social Award 2003 come miglior <strong>in</strong>iziativa di CSR realizzata da piccole e<br />

medie imprese (PMI).<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!