16.06.2013 Views

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

Responsabilità Sociale delle Imprese - Il Bilancio Sociale in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64<br />

MANAGER DOMANI<br />

È un progetto di orientamento per gli studenti del 4° anno <strong>delle</strong> scuole superiori della regione Lazio che ha l'obiettivo di<br />

aiutare i ragazzi che <strong>in</strong>tendono aderire all'<strong>in</strong>iziativa ad <strong>in</strong>dividuare le proprie aspirazioni e i percorsi per una giusta crescita<br />

professionale.<br />

“Manager Domani” è un viaggio attraverso le aree pr<strong>in</strong>cipali che costituiscono una realtà aziendale; è una parentesi<br />

lavorativa che durante il normale corso degli studi offre ai ragazzi una f<strong>in</strong>estra sulla realtà del mondo del lavoro. <strong>Il</strong> progetto<br />

si <strong>in</strong>serisce <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>cisivo nel percorso formativo dei ragazzi.<br />

Da un'area aziendale all'altra il viaggio diviene sperimentazione, questa crea <strong>in</strong>teresse, curiosità, stimoli e nuove<br />

prospettive.<br />

Gruppo Mercurio, assieme alle aziende co<strong>in</strong>volte, mette a disposizione dei partecipanti la propria struttura e alcuni suoi<br />

responsabili per due settimane (10 giorni effettivi e lavorativi) durante le quali gli studenti apprendono e acquisiscono una<br />

serie di utili <strong>in</strong>formazioni dalla realtà aziendale <strong>in</strong> cui sono calati aff<strong>in</strong>ché possano del<strong>in</strong>eare al meglio il proprio futuro<br />

professionale.<br />

Lo studente viene <strong>in</strong>formato <strong>delle</strong> aree aziendali più rilevanti per il settore <strong>in</strong> cui opera l'azienda ospitante. Un tutor<br />

accompagna i ragazzi per ciascuna area stimolandoli attraverso un approccio diretto ai temi e alle problematiche<br />

quotidiane, avvic<strong>in</strong>ando così la teoria derivata dallo studio alla realtà pratica del lavoro.<br />

A seguito di una fase <strong>in</strong>troduttiva i partecipanti hanno l'opportunità di approfondire l'area di loro <strong>in</strong>teresse che li ha più<br />

appassionati.<br />

I ragazzi, a conclusione del loro percorso formativo-aziendale, ricevono un profilo attitud<strong>in</strong>ale e orientativo, predisposto<br />

da esperti della facoltà di Psicologia dell'Università «La Sapienza» di Roma, attraverso una metodologia che <strong>in</strong>dividua le<br />

attitud<strong>in</strong>i e le competenze personali rispetto agli <strong>in</strong>teressi e alle preferenze dei ragazzi.<br />

Dopo l'esperienza sperimentale del 2004, che ha riscosso un vivo apprezzamento sia da parte <strong>delle</strong> scuole sia degli<br />

studenti co<strong>in</strong>volti, Gruppo Mercurio ha voluto ripetere il progetto rendendolo sempre più scientifico, per mezzo di una<br />

ricerca e di una metodologia che prenda le mosse dai risultati di essa, estendendo e co<strong>in</strong>volgendo un più alto numero di<br />

istituti scolastici e aziende.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!