17.06.2013 Views

Risorse e progetti per il futuro - Moked

Risorse e progetti per il futuro - Moked

Risorse e progetti per il futuro - Moked

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P12 ECONOMIA / SCIENZA<br />

NEWS<br />

TEVA NELLA TOP<br />

FARMACEUTICA<br />

La compagnia israeliana Teva<br />

è al ventesimo posto della<br />

classifica internazionale delle<br />

aziende farmaceutiche, st<strong>il</strong>ata<br />

da Business Week. Si tratta<br />

della più grande compagnia<br />

specializzata nella produzione<br />

di farmaci generici: la sua<br />

forza, spiegano gli autori<br />

della classifica, consiste nella<br />

capacità di “produrre farmaci<br />

generici in quantità su<strong>per</strong>iori<br />

e più velocemente dei<br />

concorrenti”. Inoltre è l’unico<br />

produttore di farmaci<br />

generici che distribuisce<br />

anche un proprio prodotto di<br />

marca: <strong>il</strong> Copaxone. Nel 2008<br />

Teva ha avuto un giro d’affari<br />

di 10,45 m<strong>il</strong>iardi di dollari, dal<br />

2004 a oggi le vendite hanno<br />

registrato un tasso di crescita<br />

annuale composto del 20,4<br />

<strong>per</strong> cento: a questa tendenza<br />

hanno contribuito anche le<br />

politiche di molti governi<br />

europei, che stanno<br />

orientando la scelta dei<br />

farmaci verso opzioni meno<br />

costose.<br />

TRA ECONOMY<br />

E BUSINESS CLASS<br />

Un posto in business class con<br />

un pranzo da classe turistica.<br />

Questo è la nuova opzione<br />

tariffaria lanciata da El Al, la<br />

compagnia di bandiera<br />

israeliana. Obiettivo: riempire<br />

i sed<strong>il</strong>i di lusso nei lunghi<br />

viaggi, che spesso rimangono<br />

vuoti a causa degli alti costi,<br />

introducendo una formula di<br />

upgrading più accessib<strong>il</strong>e. La<br />

nuova opzione, denominata<br />

Basic business class, <strong>per</strong>mette<br />

<strong>per</strong> esempio a un passeggero<br />

che ha acquistato un biglietto<br />

in classe turistica da m<strong>il</strong>le<br />

dollari di accedere a un posto<br />

in business, che in questo caso<br />

ne costerebbe trem<strong>il</strong>a,<br />

pagando un upgrading di 250<br />

dollari... a patto <strong>per</strong>ò che <strong>il</strong><br />

suo pasto rimanga quello dei<br />

passeggeri in turistica.<br />

Tuttavia alcuni es<strong>per</strong>ti hanno<br />

lanciato l’allarme sulla stampa<br />

israeliana: così si rischia di<br />

danneggiare la reputazione<br />

della business class.<br />

MACCHINE<br />

VOLANTI<br />

Il nome sa un po’ di<br />

fantascienza: macchina<br />

volante. Ma <strong>il</strong> progetto è assai<br />

pragmatico e versa nella fase<br />

finali: l’ultima creatura di<br />

Urban Aeronautics, società di<br />

Haifa finora specializzata in<br />

elicotteri, dovrebbe essere<br />

commercializzato nei prossimi<br />

mesi. Questa volta <strong>per</strong>ò si<br />

tratta di un veivolo a decollo<br />

verticale con motori a<br />

reazione. Un mezzo che, <strong>per</strong><br />

tecnologia e design futurib<strong>il</strong>e,<br />

ricorda molto le automob<strong>il</strong>i<br />

volanti di Blade Runner, ma<br />

che <strong>per</strong> <strong>il</strong> momento è pensato<br />

<strong>per</strong> effettuare missioni di<br />

soccorso in situazioni<br />

<strong>per</strong>icolose, dove gli elicotteri<br />

sarebbero troppo vulnerab<strong>il</strong>i.<br />

Come gli incendi, ad esempio.<br />

ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA E IDENTITÀ<br />

INCONTRARSI SARÀ PIÙ FACILE<br />

ANCHE PER IL MONDO EBRAICO<br />

Le distanze si accorciano e <strong>per</strong> le Comunità<br />

ebraiche sarà più fac<strong>il</strong>e lavorare insieme:<br />

“Finalmente Torino sarà meno isolata,”<br />

commenta <strong>il</strong> presidente Tullio Levi.<br />

“Il mondo ebraico diventa sempre più piccolo,”<br />

aggiunge da Firenze Daniela Misul. “E’ un bene<br />

<strong>per</strong> tutto l’ebraismo italiano,” dice <strong>il</strong> m<strong>il</strong>anese Leone Soued. “Ora<br />

aumentiamo gli scambi culturali,” propone <strong>il</strong> rabbino Della Rocca.<br />

E dalla Capitale Riccardo Pacifici avanza anche una richiesta: cibo<br />

kasher nei vagoni ristorante.<br />

Hanukkah accende i binari<br />

nell’Italia delle Comunità<br />

Da Roma a M<strong>il</strong>ano, da Torino a Venezia, senza dimenticare<br />

Firenze, Bologna, Venezia e Bari. Grazie all’alta velocità<br />

si moltiplicano le occasioni di dialogo, di incontro e di lavoro<br />

ú–– Adam Smulevich<br />

in carrozza”. Mauro<br />

Moretti, amministratore<br />

“Signori,<br />

delegato delle Ferrovie dello<br />

Stato, presenta fiero ai giornalisti i<br />

nuovi orari dei treni Frecciarossa e<br />

Frecciargento. Quando gli ebrei italiani<br />

accenderanno i primi lumi di Hanukkah,<br />

la festa delle luci, i capostazione<br />

di Roma e di M<strong>il</strong>ano impugneranno<br />

<strong>il</strong> fischietto <strong>per</strong> lanciare un segnale<br />

destinato a cambiare l’Italia che<br />

si muove e i nuovi treni apriranno<br />

altri orizzonti. Dal 13 dicembre, con<br />

<strong>il</strong> completamento e l’a<strong>per</strong>tura dell’asse<br />

dell’Alta Velocità Torino-M<strong>il</strong>ano-Salerno,<br />

si assisterà a un aumento del<br />

numero e della frequenza dei collegamenti<br />

tra Sud e Nord, alla drastica<br />

diminuzione dei tempi di <strong>per</strong>correnza<br />

di alcune tratte calde. Per andare da<br />

M<strong>il</strong>ano a Roma si impiegheranno meno<br />

di tre ore, da Firenze a Bologna<br />

poco più di 30 minuti. L’abbattimento<br />

delle distanze che separano le città<br />

sarà sicuramente motivo di soddisfazione<br />

<strong>per</strong> i viaggiatori e i lavoratori<br />

che ut<strong>il</strong>izzano questo mezzo di trasporto,<br />

“contemporaneo e fluido”, come<br />

lo definisce Fabrizio Caprara, amministratore<br />

delegato di Saatchi and<br />

Saatchi Italia, guru dell’advertising<br />

creativo, collaboratore della redazione<br />

del Portale dell’ebraismo italiano e responsab<strong>il</strong>e<br />

della campagna della Chiesa<br />

cattolica <strong>per</strong> l’Otto <strong>per</strong> m<strong>il</strong>le. Ma<br />

un valore ancora più significativo lo<br />

andrà ad assumere <strong>per</strong> <strong>il</strong> frammentato<br />

mondo ebraico italiano, sparso sul territorio<br />

in tante piccole e grandi comunità.<br />

Un mondo che avrà la possib<strong>il</strong>ità,<br />

mai come adesso, di incontrarsi<br />

e di abbattere, nel rispetto delle<br />

rispettive autonomie, le vecchie barriere<br />

dei campan<strong>il</strong>ismi. È singolare,<br />

infatti, che <strong>il</strong> <strong>per</strong>corso dei treni veloci<br />

costituisca, in un certo senso, l’ossatura<br />

dell’ebraismo italiano: Torino,<br />

Vercelli, M<strong>il</strong>ano, Bologna, Firenze,<br />

Roma, Napoli. Alcuni Frecciarossa,<br />

poi, fermeranno a Parma, Reggio<br />

Obiettivo: più vaccino <strong>per</strong> tutti.<br />

Specie <strong>per</strong> i Paesi più poveri, <strong>per</strong><br />

i quali è assai diffic<strong>il</strong>e garantire<br />

un’adeguata co<strong>per</strong>tura ai propri<br />

cittadini in vista di una maggiore<br />

diffusione dell’influenza A (detta<br />

anche suina). Una piccola azienda<br />

biomedica israeliana sostiene di<br />

avere trovato una soluzione <strong>per</strong><br />

rendere i vaccini più efficaci<br />

dell’80 <strong>per</strong> cento, attraverso l’uti-<br />

www.moked.it<br />

Em<strong>il</strong>ia e Modena, dove si trovano Comunità<br />

minori che avranno un’occasione<br />

<strong>per</strong> cercare di affrancarsi dall’isolamento.<br />

Senza dimenticare, inoltre,<br />

<strong>il</strong> netto miglioramento dei tempi<br />

di <strong>per</strong>correnza <strong>per</strong> alcuni Frecciargento<br />

che raggiungeranno ancora più<br />

velocemente Venezia, Padova, Verona<br />

e <strong>per</strong>fino Bari, in un momento in cui<br />

la Puglia sta diventando sempre più<br />

un centro di interesse ebraico (<strong>il</strong> grande<br />

successo ottenuto nello scorso settembre<br />

dal festival Negba parla chiaro).<br />

Occasioni <strong>per</strong> fare network e porre<br />

fine a vecchie incomprensioni si<br />

lizzo di un micro-ago. NanoPass<br />

è una start up, otto <strong>per</strong>sone in tutto,<br />

con sede a Ness Ziona, nella<br />

zona centrale di Israele. Come<br />

suggerisce <strong>il</strong> nome, è specializzate<br />

in nanotecnologie biomediche.<br />

Qualche mese fa la piccola società<br />

ha brevettato un micro-ago, adattab<strong>il</strong>e<br />

alle siringhe in commercio,<br />

ma appena visib<strong>il</strong>e all’occhio nudo,<br />

date le sue ridottissime dimen-<br />

n. 2 | dicembre 2009 pagine ebraiche<br />

prof<strong>il</strong>ano dunque <strong>per</strong> i leader e gli intellettuali<br />

dell’ebraismo italiano, chiamati<br />

a tenere le redini di questa minoranza<br />

in una fase della nostra storia<br />

che richiede sempre più un gioco di<br />

squadra efficace.<br />

Convinto della svolta è Leone Soued,<br />

presidente della Comunità ebraica di<br />

M<strong>il</strong>ano, che parla di “<strong>per</strong>corso come<br />

strada della cultura” e di “beneficio<br />

<strong>per</strong> l’ebraismo italiano, che avrà la possib<strong>il</strong>ità<br />

di abbattere le distanze che dividono<br />

le varie comunità”. Soued ricorda<br />

la collaborazione con Trenitalia<br />

anche <strong>per</strong> un’iniziativa che sta molto<br />

Medicina<br />

Una nanotecnologia<br />

<strong>per</strong> vaccinare i Paesi più poveri<br />

sioni. Il prodotto, nato con l’obiettivo<br />

di ridurre <strong>il</strong> disagio nei pazienti,<br />

avrebbe già ottenuto la certificazione<br />

CE e sarebbe in attesa<br />

dell’autorizzazione dell’americana<br />

Food and Drug Administration,<br />

stando a quanto riferiscono fonti<br />

della compagnia. Inoltre, la start<br />

up ha firmato un accordo con l’Infectious<br />

Disease Research Institute<br />

di Seattle. Insomma, si tratta di un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!