17.06.2013 Views

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un inverno in palestra: “Devo darmi<br />

da fare su tutti e sei gli esercizi, perché<br />

dall’anno prossimo affronteremo impegni<br />

di squadra e voglio tornare a dare<br />

il mio contributo in tutti gli apparati”.<br />

Per la cronaca, in assenza del campione<br />

olimpico e mondiale Chen Yibing,<br />

sul gradino più alto del podio<br />

è salito un altro cinese, Yan Mingyong,<br />

primo davanti all’inossidabile<br />

Jordan Jovtchev e al bronzo di Pechino<br />

Oleksandr Vorobiov. Deludono i<br />

francesi Ait Said e, soprattutto, Pinheiro<br />

Rodrigues, che si era qualificato<br />

con il secondo parziale. Andrea<br />

Coppolino, primo ginnasta a salire<br />

sugli anelli nel primo turno del Concorso<br />

d’ammissione, non ha fatto<br />

nemmeno in tempo a sperarci. Dopo<br />

un esercizio pressoché perfetto,<br />

“Coppola” si è fatto ingannare dalla<br />

solita uscita: il doppio salto carpio in<br />

avanti, elemento rischioso ma necessario<br />

per aumentare il punteggio.<br />

Sedere per terra e addio Londra.<br />

“Quell’uscita non gli vuole entrare in<br />

testa – ha commentato il suo allenatore,<br />

Maurizio Allievi - Stava andando<br />

tutto bene, con le posizioni tenute il<br />

tempo giusto, eravamo lì a trattenere<br />

il fiato per la chiusura. La stessa che gli<br />

11<br />

riuscì bene a Pechino, nella finale del podio<br />

rubato, qui è stata un disastro”. E<br />

purtroppo per Andrea non era la prima<br />

volta. Già in altre occasioni aveva<br />

dimostrato di soffrire l’uscita in avanti<br />

e, dopo l’esperienza londinese,<br />

questo elemento verrà probabilmente<br />

cancellato dal suo vocabolario<br />

ginnico. D’altra parte il DTN Fulvio<br />

Vailati gli aveva dato una grande<br />

chance, preferendolo ad Angioletti,<br />

nonostante il recente argento di<br />

Matteo a Doha, e puntando sulla voglia<br />

di riscatto della stella di Cantù.<br />

Ora è lecito attendersi da Coppolino<br />

una reazione d’orgoglio per fugare la<br />

paura che in Cina oltre alla medaglia<br />

abbia perso se stesso e la voglia di<br />

combattere. Difficile da accettare anche<br />

la disfatta di Busnari, impegnato<br />

tutta l’estate per confezionare al cavallo<br />

con maniglie un esercizio perfetto,<br />

con ciliegina sulla torta: la forbice<br />

alla verticale con un avvitamento<br />

che, se codificata al Campionato<br />

del Mondo, avrebbe preso il suo nome.<br />

Dopo averla eseguita perfettamente<br />

agli Europei di Milano, “Abe”<br />

ha macchiato la sua creazione con<br />

una piccola incertezza in salita. Risultato<br />

forse troppo severo: nessun ri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!