17.06.2013 Views

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Austria con 3 gruppi: l’Airone Mantova,<br />

che con “ The Circus” era inserita<br />

nella categoria «Large group up to<br />

16 years»; la Trottola di Castelfranco<br />

Emilia, in gara negli «small group 17<br />

and older» con il pezzo “The Carillon”;<br />

la Virtus Pasqualetti di Macerata<br />

che ha preso parte alla sfida «small<br />

groups mixed age» con la coreografia<br />

“X-Treme”. Ebbene, in due si sono<br />

aggiudicati l’oro e l’accesso all’ambito<br />

Gala per la gioia dei tecnici Lorella<br />

Caleo e Patrizia Marlettini. La Trot-<br />

tola, tra le favorite della vigilia, ha<br />

confermato la sua ben nota capacità<br />

di innovazione, lo studio e l’originalità<br />

dei costumi, la plasticità dei movimenti,<br />

riuscendo a coinvolgere, anche<br />

a livello emozionale, gli stessi<br />

esperti. Le ragazze di Castelfranco<br />

Emilia, da parte loro, hanno proposto<br />

e saputo interpretare una musica ricercata<br />

con grande grinta e sicurezza.<br />

Nella festa conclusiva tutti i Capi Delegazione,<br />

tra cui il nostro Pietro Natalicchio,<br />

sono stati interpellati per<br />

esprimere il proprio parere. In un palazzetto,<br />

completamente esaurito per<br />

l’occasione, si sono susseguite le varie<br />

anime delle “<strong>Ginnastica</strong> per Tutti”,<br />

in un tourbillon di note e colori. Dal<br />

gruppo svizzero STV Rickenbach, con<br />

la performance “Red black fire” - 10<br />

In alto la squadra della Virtus Pasqualetti di Macerata<br />

prima della cerimonia di apertura.<br />

Sopra: foto di gruppo de La Trottola con l’allenatrice<br />

Patrizia Marlettini, il capodelegazione Pietro Natalicchio<br />

e la tecnica federale Arianna Alberton.<br />

ragazzi che con l’ausilio di quattro<br />

parallele pari si sono esibiti al ritmo de<br />

“La mia banda suona il rock”, cantata<br />

dalla Pausini, in perfetta sincronia –<br />

al “Fredrikstad Turnforening” - 80<br />

norvegesi impegnati a tempo di musica<br />

in danze e passaggi di Acrosport.<br />

Molto apprezzato anche il team tedesco<br />

TSV Weilheim che ha inscenato un<br />

vero e proprio musical con tanto di<br />

cantante dal vivo. Per quanto ci riguarda<br />

l’“Airone Mantova” ha dato spettacolo<br />

con le sue protagoniste vestite<br />

da animali feroci e i piccoli acrobati in<br />

47<br />

costumi dorati. La Trottola, malgrado<br />

la rinuncia a due ginnaste che sono<br />

dovute rientrare in Italia, ha dato filo<br />

da torcere all’Estonia, vincitrice con il<br />

suo “Birth of Light”. Le18 ragazze<br />

estoni del “Club G.C. Piruett Elite<br />

Group” hanno sbalordito tutti con<br />

nastri di seta e cerchi argentati, incantando<br />

il pubblico con lanci propri della<br />

Ritmica. Il premio per l’originalità,<br />

senza nulla togliere alle nostre rivali,<br />

l’avrebbero meritato di più gli azzurri.<br />

Intenso e suggestivo è stato anche<br />

il momento della proclamazione del<br />

vincitore con la consegna del trofeo da<br />

parte direttamente del Presidente della<br />

<strong>Federazione</strong> Internazionale. Insomma,<br />

la rassegna d’esordio del Gym<br />

for Life Challenge, con i suoi duemila<br />

atleti, ha raccolto unanimi consensi,<br />

grazie anche all’ottima organizzazione<br />

del Vorarlberg. L’augurio è che riceva<br />

la meritata valorizzazione e che<br />

trovi la giusta collocazione per incentivare<br />

ginnasti e tecnici. Arrivederci,<br />

dunque, alla prossima World Gymnaestrada,<br />

in programma a Losanna, nella<br />

vicina Svizzera, dal 10 al 16 luglio<br />

2011. Un’altra ghiotta vetrina per<br />

mettere in mostra la creatività e la<br />

fantasia che caratterizza, da sempre, la<br />

scuola italiana di <strong>Ginnastica</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!