17.06.2013 Views

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

MONDO AZZURRO - Federazione Ginnastica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella pagina accanto, sopra Elisabetta Preziosa, in<br />

tuta, e Serena Licchetta. In basso Claudia Ferrè in assistenza<br />

di Emily Armi al volteggio durante le prove<br />

podio femminili. (foto G. Prili)<br />

In questa pagina, in alto Paola Galante, nella classica<br />

posizione di chiusura del suo programma al corpo libero.<br />

A fianco la disperazione della britannica Tweddle<br />

subito dopo l’errore in qualifica alle parallele asimmetriche.<br />

(foto G. Prili)<br />

gi (valore D) che il prossimo Comitato<br />

Tecnico FIG dovrebbe attribuirgli,<br />

vista l’originalità. “Sarebbe bello sentire<br />

insieme al Tkachov, allo Tsukahara e<br />

allo Yurchenko anche il mio nome” –<br />

dichiara la bresciana, protagonista di<br />

una discreta prestazione in un Allaround<br />

ricco, anche qui, di sorprese.<br />

Rebecca Bross, infatti, ha letteralmente<br />

buttato via l’oro nell’ultima diagonale<br />

del corpo libero. La giovane promessa<br />

stelle e strisce, dopo aver comandato<br />

la classifica per quasi tutta la<br />

gara, nella 4 a rotazione sbaglia il doppio<br />

avvitamento e mezzo e finisce in<br />

terra. La nuova campionessa del<br />

mondo è la Sloan! Bridget succede alla<br />

connazionale Shawn Johnson, leader<br />

del 2007 a Stoccarda. Contando<br />

la Liukin a Pechino – a proposito, Na-<br />

stia era sugli spalti della O2 Arena,<br />

nell’insolita veste di commentatrice<br />

televisiva - e la Memmel nel 2005 a<br />

Melbourne il dominio delle statunitensi<br />

rimane schiacciante, spezzato<br />

soltanto dalla nostra Vanessa Ferrari<br />

nel 2006, ad Aarhus. Il bronzo va alla<br />

brava giapponese Koko Tsurumi. che<br />

riesce a tenere giù dal podio l’australiana<br />

Mitchell per 25 millesimi. La Galante<br />

chiude 20ª, con il totale di<br />

53.025. Paola scende, dunque, di tre<br />

gradini rispetto alla prova di ammissione<br />

dove aveva raccolto 54.150<br />

punti. “Ho iniziato agitata – ci racconta<br />

a caldo l’azzurra, seguita da Marco<br />

Campodonico - poi mi sono fatta coraggio.<br />

Alle parallele non mi hanno riconosciuto<br />

molti collegamenti e così ho<br />

preso meno di quanto so fare”. Archi-<br />

15<br />

viato il Concorso II si passa al clou del<br />

41° Mondiale Individuale, le sfide ai<br />

singoli attrezzi. Mrs. Tweddle salva<br />

l’onore del Regno Unito vincendo il<br />

titolo al corpo libero, già suo a livello<br />

europeo, davanti a Lauren Mitchell e<br />

alla cinese Sui. Paura per la colombiana<br />

Gil Ortiz che si apre in volo durante<br />

un doppio in avanti ed atterra sulla<br />

testa. Tempestivi i soccorsi, ma Jessica,<br />

per fortuna, sta bene. Un brivido<br />

sarà corso sulla schiena di Andrea La<br />

Spada, presente sulle gradinate del-<br />

l’ex Millenium Dome per tifare le sue<br />

compagne e vittima di un incidente<br />

simile ai Giochi del Mediterraneo. Al<br />

volteggio si impone Kayla Williams,<br />

un’altra americana da tenere d’occhio,<br />

vanamente inseguita dall’elvetica<br />

Kaeslin e dalla mattatrice di Pescara<br />

2009, la francese Dufournet. E torniamo<br />

alle parallele! Trionfo della funambola<br />

He Kexin, che conferma l’oro<br />

a cinque cerchi, relegando al ruolo<br />

di comparse sia la Tsurumi che la Porgras<br />

e la Bross, terze pari merito, tutte<br />

staccate di oltre un punto. La Licchetta<br />

paga l’inesperienza e manca lo<br />

staggio sul salto Comaneci. L’idolo<br />

Brindisi, accompagnata da Barbara<br />

Spagnolo, risale sull’attrezzo e completa<br />

il suo programma, finendo si ultima,<br />

ma tra le migliori del Globo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!