18.06.2013 Views

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo stato di avanzamento dell’opera di<br />

bonifica è quanto mai vario nei diversi<br />

comprensori in relazione alle difficoltà dei<br />

problemi affrontati, della suscettibilità dei<br />

territori, dello stato di maturità degli studi<br />

e delle ricerche predisposte, delle disponibilità<br />

finanziarie a cui attingere, nonché<br />

dell’efficienza e della vitalità delle singole<br />

realtà consortili.<br />

Ma nuove opportunità per l’agricoltura<br />

siciliana si aprono oggi anche grazie<br />

all’impegno costante e al lavoro pregevole<br />

di una nuova leva di ingegneri, tecnici e<br />

maestranze che hanno ben operato per individuare<br />

soluzioni sempre più efficaci in<br />

termini di efficienza e funzionalità.<br />

Per far fronte a queste sfide si sono succeduti<br />

nel tempo importanti programmi<br />

pubblici di investimento gestiti dal Mi-<br />

PAAF con un ingente patrimonio di progetti<br />

che ha portato, dal 2005, a destinare<br />

alla regione circa 51 milioni di euro e,<br />

successivamente, con il nuovo Programma<br />

irriguo nazionale per le regioni del Sud<br />

Italia sono stati definiti: interventi localizzati<br />

di un importo pari a circa 30 milioni<br />

di euro, di cui, in particolare, 13 al Consorzio<br />

di bonifica 9-Catania, per la ristrutturazione<br />

e l’adeguamento funzionale del<br />

canale Cavazzini, un ripartitore primario<br />

che parte dal fiume Simeto e oltre a servire<br />

gli utenti del Consorzio 9-Catania<br />

rappresenta una fonte di approvvigionamento<br />

importante anche per il Consorzio<br />

10-Siracusa, in quanto dopo un percorso<br />

di 60 kilometri termina in una vasca di<br />

ripartizione sita nel territorio siracusano.<br />

L’accentuarsi, infine, di eventi meteorologici<br />

estremi, quali alluvioni e siccità,<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!