18.06.2013 Views

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

Catalogo Bonifica_web_L.pdf - DSpace - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ziare le complesse operazioni di ripristino<br />

in relazione alle situazioni più urgenti ed<br />

alle risorse disponibili. Le immagini allegate<br />

danno pienamente l’idea dell’ampiezza<br />

e della gravità del fenomeno.<br />

È doveroso poi ricordare quanto sia stato<br />

impegnativo e costante negli anni l’impegno<br />

di ammodernamento strutturale e manutenzione<br />

straordinaria delle reti e dei<br />

manufatti, utilizzando una pluralità di fonti<br />

di finanziamento pubblico. Tra queste va<br />

ricordato soprattutto il Piano irriguo che<br />

ha destinato circa 112 milioni di euro per<br />

la regione Emilia-Romagna e il programma<br />

di completamento che ha destinato ulteriori<br />

76 milioni di euro.<br />

Di queste risorse circa 14 milioni di euro<br />

sono andati al Consorzio di bonifica di Piacenza,<br />

per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione<br />

e miglioramento funzionale<br />

delle canalizzazioni in pressione “Aguzzano”<br />

e “Battibò” nei Comuni di Nibbiano,<br />

Pianello, Aguzzano e Borgonovo Val Tidone,<br />

al fine della sostituzione dei tratti di tubazione<br />

in cemento amianto, ove presenti,<br />

e per la realizzazione di adeguati rivestimenti<br />

per il miglioramento della funzionalità<br />

e per una migliore conservazione degli<br />

impianti.<br />

L’eccezionale documentazione fotografica,<br />

qui illustrata, patrimonio dei Consorzi<br />

emiliano romagnoli, testimonia l’impegno<br />

e l’ampiezza di questi sforzi che si susseguono<br />

ininterrottamente da più di 150<br />

anni.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!