18.06.2013 Views

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Miche<strong>la</strong>- Mattia ha detto che se c’è un <strong>la</strong>birinto con tante strade e tante porte.. ha detto che è<br />

più facile, invece è più <strong>di</strong>fficile.<br />

Marco B.- Miche<strong>la</strong>, ma Mattia ha detto che se ci sono sei strade e ognuna ha un’uscita, è più<br />

facile, perché uno prende una strada e esce subito.<br />

Miche<strong>la</strong>- Ma allora non è più un <strong>la</strong>birinto.<br />

Giulia- Solo in quello da due non sarebbe più un <strong>la</strong>birinto, perché due strade due uscite… o sei<br />

strade sei uscite, ma se ci sono sei strade e cinque uscite è sempre un <strong>la</strong>birinto, solo che<br />

conviene <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quello da due.<br />

Roberto- Io son d’accordo con Mattia, perché se hai una moneta, cioè un <strong>la</strong>birinto che ha<br />

un’uscita e il dado, cioè il <strong>la</strong>birinto da sei che ha tre uscite, se a quelle tre uscite ne aggiungi<br />

altre, praticamente è più facile per il dado… se ne aggiungi due alle tre uscite praticamente<br />

sono tutt’e due facili uguali… hanno tutt’e due due probabilità; tipo, se nel dado uno va…<br />

Ins.- Posso consigliarti <strong>di</strong> <strong>la</strong>sciar perdere per ora dado e moneta, perché se tieni insieme dado,<br />

moneta e <strong>la</strong>birinti fai una gran confusione. Parliamo solo dei due <strong>la</strong>birinti ora.<br />

Roberto- Sì, i <strong>la</strong>birinti, se sono cinque uscite e se c’è una strada sbagliata e se nel<strong>la</strong> moneta<br />

c’è un’uscita e una strada sbagliata, praticamente hanno tutte e due <strong>la</strong> stessa probabilità <strong>di</strong><br />

uscita, perché…<br />

Alcuni- Obiezione… obiezione...<br />

Roberto- Eh, però, non mi <strong>di</strong>te “obiezione” ché se no si registra, eh! Maleducati.<br />

Ins.- Ha ragione. Lasciategli finire il suo ragionamento, poi interverrete.<br />

Roberto- Se magari uno va nel<strong>la</strong> strada sbagliata delle sei, sa sicuramente che le altre cinque<br />

sono esatte; e lo stesso in quello da due, se va in una sbagliata, sa che l’altra è giusta.<br />

Giulia- Secondo me, Roberto sbaglia, perché ha detto che se in quello da sei ha cinque uscite e<br />

una strada sbagliata, ha le stesse probabilità <strong>di</strong> quello da due che ha un’uscita e una strada<br />

sbagliata. Non sono d’accordo, perché quello da sei conviene, perché… perché… in quello da<br />

sei quando superi quel<strong>la</strong> sbagliata… cioè su sei strade ce n’è solo una sbagliata… non so come<br />

spiegarmi…<br />

Ins.- Ti sei spiegata abbastanza, ma puoi essere più chiara. Pensaci ancora un po’, intanto<br />

sentiamo Marco Q.<br />

Marco Q.- Roberto pensa che se tu fai subito quel<strong>la</strong> sbagliata e cinque sono giuste è troppo<br />

facile.<br />

Emanuele- Scusa, Giulia, se un <strong>la</strong>birinto ha cinque strade giuste e una sbagliata, è come quello<br />

da due con una sbagliata, perché quel<strong>la</strong> sbagliata è sempre una.<br />

Nada- Io sono d’accordo con Marco Q. che <strong>di</strong>ce che se ho sei strade e tutte sei sono aperte,<br />

allora è molto facile uscire.<br />

Evandro- Vorrei fare una domanda a Nada: se tu metti sei uscite al <strong>la</strong>birinto, che <strong>la</strong>birinto è?<br />

Per essere un <strong>la</strong>birinto ci devono essere una o due uscite.<br />

Pietro- Secondo me, è meglio… non so… si può prendere <strong>la</strong> strada da sei, perché se vai in una<br />

e è sbagliata, potresti provare le altre.<br />

Anna- Io <strong>di</strong>co che non va bene neanche quello da due, perché non è detto che deve essere<br />

<strong>di</strong>fficile.<br />

Marco B.- Pietro, non puoi provare a andare in quello da sei, perché se le provi tutte, magari<br />

ne puoi provare una che è sbagliata, vuoi ritornare al punto <strong>di</strong> partenza, e magari non puoi<br />

perché è chiusa <strong>la</strong> strada sia davanti che <strong>di</strong>etro, da destra e da sinistra.<br />

Mattia- Se tu scegli il <strong>la</strong>birinto da sei strade e al<strong>la</strong> prima prova trovi subito <strong>la</strong> strada giusta, lì è<br />

anche fortuna. Invece se provi l’altra e hai più <strong>di</strong>fficoltà a trovare quel<strong>la</strong> giusta… non so…<br />

Ins._ Ritorniamo a confrontare il ragionamento <strong>di</strong> Mattia e quello <strong>di</strong> Roberto, per esprimere <strong>la</strong><br />

nostra opinione. Allora, Mattia <strong>di</strong>ce che uno è <strong>la</strong> metà <strong>di</strong> due, perciò se il percorso da sei strade<br />

ha tre uscite, allora ha le stesse probabilità <strong>di</strong> quello da due. Invece Roberto <strong>di</strong>ce che se il<br />

<strong>la</strong>birinto da due ha una strada sbagliata, anche quello da sei deve avere una strada sbagliata<br />

perché le probabilità siano uguali.<br />

Miche<strong>la</strong>- Io sono d’accordo con Mattia, perché se tu superi <strong>la</strong> metà, che è sbagliata… è così che<br />

ha detto?<br />

Mattia- No.<br />

Ins. Mattia ha detto che se nel <strong>la</strong>birinto da sei <strong>la</strong> metà delle strade è chiusa e l’altra metà è<br />

aperta, hai <strong>la</strong> stessa probabilità <strong>di</strong> uscire scegliendo un <strong>la</strong>birinto o l’altro.<br />

Mattia- No, io non avevo detto quello!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!