18.06.2013 Views

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il <strong>gioco</strong> dei <strong>la</strong>birinti<br />

Consegna scritta: “Per capire meglio quello che hanno affermato in <strong>di</strong>scussione Roberto e<br />

Mattia, percorreremo due <strong>la</strong>birinti, uno a due strade e uno a sei.<br />

Roberto <strong>di</strong>ce:- Se in un <strong>la</strong>birinto ci sono cinque uscite e una strada sbagliata e nell’altro c’è<br />

un’uscita e una strada sbagliata, praticamente hanno tutte e due <strong>la</strong> stessa probabilità.<br />

Mattia <strong>di</strong>ce:- Se nel <strong>la</strong>birinto da sei <strong>la</strong> metà delle strade è chiusa e l’altra metà è aperta, hai <strong>la</strong><br />

stessa probabilità in un <strong>la</strong>birinto o nell’altro; per far <strong>di</strong>ventare quello da sei più facile <strong>di</strong> quello<br />

da due, devi mettere l’uscita a più del<strong>la</strong> metà delle strade, perché se nell’altro ci sono due<br />

strade e un’uscita, è <strong>la</strong> metà.”<br />

Discutiamo come organizzare il <strong>gioco</strong>, affinché l’esperimento ci aiuti a ragionare<br />

sull’argomento; i bambini, guidati dall’insegnante, arrivano a stabilire che è necessario che sui<br />

due <strong>la</strong>birinti giochino lo stesso numero <strong>di</strong> giocatori e che ogni entrata del <strong>la</strong>birinto sia scelta<br />

dallo stesso numero <strong>di</strong> giocatori. Ecco le regole decise insieme:<br />

1) Giocheremo tutti sul primo <strong>la</strong>birinto, poi sul secondo, …;<br />

2) sui giochi deve giocare ogni volta lo stesso numero <strong>di</strong> bambini;<br />

3) da ogni entrata <strong>di</strong> ciascun <strong>gioco</strong> deve entrare lo stesso numero <strong>di</strong> bambini.<br />

Noi stamattina siamo in 19 perché ci sono 3 assenti; ve<strong>di</strong>amo come ci <strong>di</strong>stribuiamo sui <strong>la</strong>birinti.<br />

Labirinto a due entrate Labirinto a sei entrate<br />

Destra sinistra 1 2 3 4 5 6<br />

X X X X X X X X<br />

X X X X X X X X<br />

X X X X X X X X<br />

X X X X X X X X<br />

X X X X X X X X<br />

X X X X X X X X<br />

X X XNO<br />

X X<br />

X<br />

X NO<br />

X<br />

19:2=9 r 1 19:6=3 r 1<br />

1 bambino non può giocare in entrambi i <strong>la</strong>birinti<br />

L’insegnante <strong>di</strong>stribuisce in successione fotocopie <strong>di</strong> <strong>la</strong>birinti:<br />

• un <strong>la</strong>birinto a due strade, una aperta e una chiusa, nove bambini devono percorrere <strong>la</strong><br />

strada a sinistra e nove quel<strong>la</strong> a destra;<br />

• un <strong>la</strong>birinto a sei strade, cinque aperte e una chiusa, tre bambini devono entrare<br />

dall’entrata contrassegnata con 1, tre dal<strong>la</strong> 2…;<br />

• un <strong>la</strong>birinto a sei strade, tre aperte e tre chiuse, con tre bambini su ogni entrata;<br />

• un <strong>la</strong>birinto a sei strade, una aperta e cinque chiuse, stesse modalità.<br />

Man mano registriamo in una tabel<strong>la</strong> quanti bambini riescono ad uscire e quanti rimangono<br />

intrappo<strong>la</strong>ti nel <strong>la</strong>birinto.<br />

Labirinto escono Non escono Probabilità<br />

A 2 strade, 1 aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!