18.06.2013 Views

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3° tappa – La MORRA (mo<strong>di</strong>ficata) (marzo 2003)<br />

(1° giorno) Spiegazione orale del <strong>gioco</strong>: si gioca a coppie e ognuno dei due giocatori usa una<br />

so<strong>la</strong> mano che tiene chiusa a pugno; al via ogni giocatore mostra velocemente con le <strong>di</strong>ta un<br />

numero (da 0 a 5) e contemporaneamente <strong>di</strong>ce se il numero che uscirà sommando le proprie<br />

<strong>di</strong>ta e quelle del compagno <strong>di</strong> <strong>gioco</strong> sarà PARI o DISPARI; si vince un punto ogni volta che si<br />

indovina.<br />

Ipotesi scritta in<strong>di</strong>viduale prima dell’inizio del <strong>gioco</strong>:<br />

“E’ più facile che vinca chi sceglie pari o chi sceglie <strong>di</strong>spari? Perché?”<br />

Risposte raccolte per tipo<br />

Fortuna Continuità trucco calcolo matematico altro<br />

5% 25% 5% 40% 25%<br />

Vinceranno i<br />

<strong>di</strong>spari<br />

perché ci tiene <strong>la</strong><br />

maggior parte<br />

dei<br />

bambini, e più<br />

bambini ci<br />

tengono<br />

più è grande<br />

<strong>la</strong> fortuna.<br />

Simone<br />

E’ facile che<br />

vinca<br />

pari, perché è<br />

sempre un po’<br />

più<br />

fortunato del<br />

<strong>di</strong>spari.<br />

Nada<br />

Può vincere<br />

pari,<br />

perché è<br />

dal<strong>la</strong><br />

seconda che<br />

tengo per<br />

pari.<br />

Jessika<br />

E’ più facile<br />

che<br />

vinca pari,<br />

perché nelle<br />

partite<br />

precedenti<br />

ha<br />

vinto<br />

sempre<br />

pari.<br />

Evandro<br />

Dipende<br />

quante<br />

volte si<br />

gioca,<br />

perché<br />

magari<br />

tutti<br />

conoscono<br />

un trucco.<br />

Giulia<br />

Vincerà il pari perché ha<br />

più numeri<br />

del <strong>di</strong>spari… i numeri del<br />

<strong>di</strong>spari sono<br />

1 3 5 7 9, invece quelli<br />

del pari sono<br />

0 2 4 6 8 10, il <strong>di</strong>spari ne<br />

ha cinque<br />

invece pari ha sei numeri.<br />

Emanuele<br />

Vincerà il <strong>di</strong>spari perché<br />

ha più possibilità, perché<br />

se conti i numeri pari<br />

sono due e quelli <strong>di</strong>spari<br />

tre.<br />

Marco Q.<br />

Mi pare che vinca pari,<br />

perché mi sembra che<br />

ha dei numeri facili,<br />

cioè tipo 4 è un<br />

numero pari.<br />

Marco B.<br />

E’ più facile che vinca<br />

Pari, perché i numeri<br />

pari sono più alti <strong>di</strong><br />

quelli <strong>di</strong>spari.<br />

Chiara<br />

E’ più facile che<br />

vincano tutti e due,<br />

perché è una scelta<br />

…casuale.<br />

Ada<br />

Gioco a turno: mentre una coppia gioca (10 tiri a coppia), gli altri osservano e possono<br />

commentare (registrando). Registrazione delle uscite in tabel<strong>la</strong>.<br />

Sono presenti 20 bambini, <strong>di</strong> conseguenza si fanno 10 coppie, ogni coppia fa 10 <strong>la</strong>nci che<br />

vengono registrati in una tabel<strong>la</strong>, in base al<strong>la</strong> quale ognuno costruirà il proprio grafico.<br />

Partita Uscite PARI DISPARI<br />

1^<br />

2^<br />

3^<br />

4^<br />

5^<br />

6-8-6-3-1-5-6-5-4-8<br />

5-6-3-6-6-4-8-8-6-3<br />

4-8-6-5-3-10-5-6-3-9<br />

6-5-10-6-7-6-6-7-8-4<br />

6-9-2-1-7-7-7-4-10-3<br />

6<br />

7<br />

5<br />

7<br />

4<br />

4<br />

3<br />

5<br />

3<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!