18.06.2013 Views

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mattia- Io <strong>di</strong>co <strong>di</strong> no. Secondo me c’è una probabilità in più che esca una delle due facce se<br />

una faccia pesa <strong>di</strong> più. Se pesano uguale, allora è <strong>la</strong> fortuna tua che decide, perché <strong>la</strong> fortuna<br />

<strong>di</strong> tutti messa insieme decide che cosa esce… è già calco<strong>la</strong>to.<br />

Alessandro- Secondo me, <strong>la</strong> moneta <strong>di</strong>ce se è testa o croce, e <strong>la</strong> moneta te lo <strong>di</strong>ce, non c’è<br />

nessuno che ha pensato “oggi facciamo uscire 5 testa e 3 croce”… è <strong>la</strong> moneta che lo <strong>di</strong>ce.<br />

Matteo- E’ possibile che le facce escono 9 volte una e 9 volte l’altra, quin<strong>di</strong> viene uguale… un<br />

po’ da una parte, un po’ dall’altra.<br />

Nada- Per me c’è qualcuno che ha scritto chi vincerà, qualcuno che … è Dio che decide chi<br />

vincerà. Se io domani mi faccio male, è Lui che l’ha deciso.<br />

Ins. – Ma allora è cattivissimo!<br />

Nada- Ma Lui lo fa perché … quelli giocano meglio o si comportano meglio…<br />

Roberto- Secondo me hanno <strong>la</strong> stessa probabilità, perché <strong>di</strong>pende, nessuno decide, neanche<br />

noi. Se cade testa è testa, se cade croce è croce, non è detto che deve per forza vincere uno…<br />

<strong>di</strong>pende. E’ come nelle partite, non si sa prima chi vince e chi perde.<br />

Pietro- Anche secondo me non decide qualcuno, viene come viene. Però se qualcuno gioca a<br />

calcio o a pal<strong>la</strong>nuoto, vince chi gioca rego<strong>la</strong>rmente e bene.<br />

Evandro- Se tu non tieni per nessuno e <strong>la</strong>nci <strong>la</strong> moneta, ti viene una cosa a caso, testa o croce.<br />

Miche<strong>la</strong>- Dipende da come <strong>la</strong> <strong>la</strong>nci tu come viene <strong>la</strong> moneta! Però se tu non tieni per nessuno,<br />

hanno <strong>la</strong> stessa probabilità, perché anche se <strong>la</strong> testa si chiamava croce o <strong>la</strong> croce si chiamava<br />

testa, era uguale. E’ impossibile che Dio sta a guardare tutte queste cose che succedono!<br />

Anna- Ma sì, non è giusto <strong>di</strong>re che è Dio, è un altro personaggio che non c’è ma esiste. E’ tipo<br />

un angelo custode del<strong>la</strong> moneta. E’ lui che decide.<br />

Roberto- Allora, siccome <strong>la</strong> moneta ha due facce, c’è un angelo custode <strong>di</strong> una faccia e un<br />

angelo custode dell’altra faccia.<br />

Evandro- Io non sono d’accordo che c’è qualcuno che fa uscire testa o croce, perché se… non<br />

c’è… è a sorte.<br />

Simone- Io non sono d’accordo con lui che <strong>di</strong>ce che Dio scrive, perché se Dio scrive farà anche<br />

delle pause e allora quando fa le pause è come se non ci fosse più futuro e allora noi<br />

dovremmo rimanere immobili.<br />

Mattia- Sì, perché non c’è più il tempo.<br />

Chiara- Ma non è che lo scrive Lui, praticamente si scrive da solo. Lui lo pensa e si scrive nel<strong>la</strong><br />

sua mente. E se domani io mi faccio male, non è che Lui l’ha deciso, ma Lui lo sapeva già, lo<br />

sapeva già quando siamo nati che proprio in questo giorno preciso io mi farò male.<br />

Simone- Ma allora io non decido niente. E’ <strong>la</strong> più male<strong>di</strong>zione che ci sia!<br />

Giovanni- Non è proprio che Dio decide! Ma è come se Lui, quando ha creato il mondo, ha<br />

creato anche una creatura che sceglie in determinati posti che cosa avviene e dopo ci sono<br />

queste creature che decidono soltanto per gli oggetti che non hanno l’anima, invece noi che<br />

abbiamo l’anima è l’anima che decide. Praticamente tutto quello che facciamo noi lo decide <strong>la</strong><br />

nostra anima.<br />

Alcuni- Anche il cervello!<br />

Giulia- E’ come se tutta <strong>la</strong> vita <strong>di</strong> tutta <strong>la</strong> terra fosse scritta in un libro… ma non è che è scritta<br />

e allora noi siamo come dei robottini che fanno tutto senza pensare…!<br />

Mattia- E sì eh, se è tutto scritto…<br />

Ins.- Mi sembra che ci stiamo allontanando sempre più dall’argomento in <strong>di</strong>scussione,<br />

ritorniamo al<strong>la</strong> probabilità nel <strong>gioco</strong> con <strong>la</strong> moneta.<br />

Pietro- Quando <strong>la</strong>nciamo le monete, è come l’aria che entra fa muovere le monete e le fa<br />

andare dove le manda il vento… dove capita.<br />

Evandro- Ma <strong>la</strong> moneta è più pesante dell’aria! L’aria non pesa.<br />

Giovanni- Non è vero che l’aria non pesa.<br />

Roberto- Volevo fare un’obiezione a Chiara: Dio non ha <strong>la</strong> mente, perché Dio è uno spirito e gli<br />

spiriti non hanno <strong>la</strong> mente. E’ come se pensasse senza cervello, è magico.<br />

Nada- Secondo me le monete hanno anche loro lo spirito e quando roto<strong>la</strong>no fanno venire parità<br />

qualche volta…<br />

Roberto- Soltanto gli esseri umani hanno lo spirito, gli oggetti tipo i peluches non hanno<br />

spirito, sono stati fatti con materiali e non hanno spirito.<br />

Simone- le monete sono pezzi <strong>di</strong> metallo … se avessero lo spirito dovrebbero avere le mani, le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!