18.06.2013 Views

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

Verso la modellizzazione probabilistica: gioco della morra; lancio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Secondo me vincerà croce perché<br />

croce mi ha fatto sempre vincere;<br />

non scelgo testa perché sembra che<br />

quando testa perde te <strong>la</strong> devono<br />

tagliare. Anna<br />

Vincerà croce, perché è il mio segno<br />

fortunato, perché è il più forte.<br />

Jessika<br />

Secondo me vincerà croce, perché<br />

quando giocavo con <strong>la</strong> mamma o con<br />

gli amici usciva quasi sempre croce.<br />

Chiara<br />

Croce, perché tutte le volte che <strong>di</strong>co<br />

“croce”, vinco; croce è fortunata!<br />

Giulia<br />

Secondo me vincerà testa, perché<br />

decide l’angioletto. Ada<br />

Vincerà testa, perché quando io<br />

<strong>gioco</strong> con mio papà vinco io con<br />

testa. Evandro<br />

35% vincerà testa<br />

51% vincerà croce<br />

14% vincerà una o l’altra<br />

Tengo per croce perché mi<br />

porta sempre fortuna.<br />

Io tengo per croce perché è<br />

bello.<br />

Io tengo per croce, non so <strong>di</strong>re<br />

perché, però un giorno mi<br />

hanno detto “giochiamo a<br />

testa o croce, cosa scegli?”, io<br />

ho scelto croce e da quel<br />

giorno ho tenuto sempre per<br />

croce.<br />

Io tengo per croce, perché mi<br />

ha fatto sempre vincere.<br />

Io tengo per testa, perché per<br />

pensare bisogna usare <strong>la</strong><br />

testa.<br />

Io tengo per testa.<br />

71% tiene per testa<br />

43% tiene per croce<br />

Secondo me, se tu ci<br />

tieni tanto a vincere,<br />

forse non hanno <strong>la</strong><br />

stessa probabilità.<br />

Sì, perché possono<br />

essere uguali.<br />

Sì, perché testa e croce<br />

sono <strong>la</strong> stessa cosa<br />

praticamente.<br />

Sì, <strong>la</strong> mia è stata solo<br />

fortuna per quelle volte.<br />

No, perché se <strong>la</strong>nci <strong>la</strong><br />

moneta testa o croce<br />

viene scelto in maniera<br />

casuale.<br />

Forse sì forse no,<br />

perché non si sa il<br />

futuro.<br />

64% stesse probabilità<br />

*<br />

14% più croce<br />

22% non si esprime o lo<br />

fa in modo confuso e<br />

contrad<strong>di</strong>ttorio<br />

Si effettuano i <strong>la</strong>nci che vengono registrati in una tabel<strong>la</strong> al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vagna e sui quaderni.<br />

Tabel<strong>la</strong> delle uscite ogni 10 <strong>la</strong>nci delle 18 monete (una per ciascuno)<br />

TESTA 85 93 90 80 76 52 Totale uscite 476<br />

CROCE 95 87 90 100 104 56 Totale uscite 532<br />

N° <strong>la</strong>nci 180 180 180 180 180 108 Totale <strong>la</strong>nci 1008<br />

Dopo i <strong>la</strong>nci chiedo <strong>di</strong> giocare al “piccolo matematico”, scrivendo le loro osservazioni<br />

sull’andamento delle uscite. Ecco alcune osservazioni dei bambini:<br />

Giovanni- L’andamento dei primi 3 gironi è un alternarsi, cioè nel primo stava vincendo croce,<br />

nel secondo testa, nel terzo <strong>la</strong> bi<strong>la</strong>ncia del<strong>la</strong> testa e del<strong>la</strong> croce si è messa al<strong>la</strong> pari; negli altri<br />

tre una freccia <strong>di</strong> fortuna ha colpito <strong>la</strong> croce.<br />

Roberto- Per me questa partita è stata sia bel<strong>la</strong> che sleale: bel<strong>la</strong> perché è stata <strong>di</strong>vertente,<br />

sleale perché secondo me qualcuno ha barato, soprattutto nel quarto e quinto giro, invece i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!