18.06.2013 Views

Lezione 22.pdf - Scienze della Formazione

Lezione 22.pdf - Scienze della Formazione

Lezione 22.pdf - Scienze della Formazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – giorgio.arcodia@unimib.it<br />

N.B.: le frasi subordinate sono dipendenti, ma la frase principale non è necessariamente<br />

indipendente<br />

sembra che Gianni sia partito<br />

sembra: principale<br />

che Gianni sia partito: subordinata<br />

→ sembra non è una frase che può stare (normalmente) da sola; la differenza di statuto<br />

tra sembra e che Gianni sia partito sta nel fatto che la subordinata soddisfa la valenza di<br />

sembra (sembrare, verbo monovalente)<br />

(Graffi, G., 1994, Sintassi, Bologna, Il Mulino)<br />

Paolo sostiene che la situazione può migliorare<br />

→ Paolo sostiene, frase principale, non viene usata in isolamento perché sostenere (verbo<br />

bivalente) richiede due argomenti (soggetto e oggetto); che la situazione può migliorare è<br />

l'oggetto di sostiene<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!