19.06.2013 Views

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terreni organici<br />

Un <strong>terreno</strong> superficiale che poggia su uno strato<br />

roccioso o ghiaioso è definito organico se gli<br />

strati <strong>di</strong> <strong>terreno</strong> con queste caratteristiche<br />

costituiscono almeno i 2/3 del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà.<br />

I terreni più profon<strong>di</strong> devono avere degli strati<br />

organici <strong>di</strong> almeno 0,4 m nell’ambito dei primi<br />

0,8 m <strong>di</strong> suolo.<br />

Lo spessore <strong>di</strong> 0,4 è incrementato a 0,6 m se il<br />

materiale organico ha una densità inferiore a 0,1<br />

g/cm 3 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!