19.06.2013 Views

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Il terreno e la SO - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I terreni torbosi<br />

La torba non é un vero e proprio <strong>terreno</strong>, ma un<br />

insieme <strong>di</strong> resti vegetali parzialmente decomposti<br />

accumu<strong>la</strong>ti nel fondo <strong>di</strong> <strong>la</strong>ghi, stagni, palu<strong>di</strong> e<br />

<strong>la</strong>gune.<br />

I terreni torbosi hanno in genere colore nerastro o<br />

bruno, sono polverosi e impermeabili allo stato<br />

secco, eccessivamente soffici e ricchi <strong>di</strong> N,<br />

possiedono una elevatissima capacità <strong>di</strong> ritenzione<br />

idrica, anche se l’acqua <strong>di</strong>sponibile per <strong>la</strong><br />

vegetazione é re<strong>la</strong>tivamente poca. Diventano<br />

melmosi quando bagnati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!