19.06.2013 Views

Tempi duri per le vendite all'asta - Aste - Guido Talarico Editore

Tempi duri per le vendite all'asta - Aste - Guido Talarico Editore

Tempi duri per le vendite all'asta - Aste - Guido Talarico Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> <strong>Editore</strong><br />

IL SOLE 24 ORE S.p.A<br />

System Comunicazione<br />

Pubblicitaria<br />

<strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

Parla il dottor Luciano Alfani, vicepresidente del Tribuna<strong>le</strong> di Bergamo, che spiega come la crisi stia ral<strong>le</strong>ntando il volume di affari<br />

<strong>Tempi</strong> <strong>duri</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>vendite</strong> all’asta<br />

«Le procedure esecutive vanno a ri<strong>le</strong>nto <strong>per</strong>ché, a causa della crisi, gli immobili si vendono solo dopo molti es<strong>per</strong>imenti d’asta andati deserti»<br />

di A<strong>le</strong>ssandro Caruso<br />

Il settore immobiliare sta risentendo del<br />

genera<strong>le</strong> momento di crisi. Lo confermano<br />

molti indici, tra cui l’aumento del<strong>le</strong> procedure<br />

fallimentari, nonostante una riforma della<br />

<strong>le</strong>gge fallimentare dall’indirizzo tendenzialmente<br />

assistenzialista nei confronti del debitore,<br />

e la f<strong>le</strong>ssione del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> all’asta, come<br />

ci ha illustrato il dottor Luciano Alfani, vicepresidente<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Bergamo: «La<br />

partecipazione al<strong>le</strong> aste è scarsa a causa<br />

della diminuzione del potere di acquisto e<br />

<strong>per</strong>ché in questo <strong>per</strong>iodo si acquista solo a<br />

prezzi estremamente vantaggiosi». Questo<br />

è uno dei principali fattori che introduce un<br />

argomento che spesso ritornerà nel corso<br />

dell’anno appena iniziato: la crisi del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong><br />

all’asta nel campo immobiliare. E, a detta<br />

di Alfani, se il 2010 è stato un anno da<br />

dimenticare, il 2011 non inizia con <strong>le</strong> premesse<br />

idonee ad essere più ottimisti: «Non<br />

sarà un 2011 molto diverso dall’anno appena<br />

trascorso, non essendo in vista alcun<br />

apprezzabi<strong>le</strong> miglioramento della situazione<br />

economica, mentre si stanno esaurendo gli<br />

effetti degli ammortizzatori sociali».<br />

Servizi al cittadino<br />

a pag. 6<br />

Detrazioni del 55% e 36% <strong>per</strong> Piano Casa<br />

L’Agenzia del<strong>le</strong> Entrate con tre<br />

specifiche risoluzioni ha voluto<br />

fare chiarezza su alcune importanti novità<br />

circa <strong>le</strong> detrazoni fiscali.<br />

I bonus fiscali riguardano gli interventi<br />

<strong>per</strong> la ristrutturazione e <strong>per</strong> il risparmio<br />

ergetico.<br />

pag. 19<br />

Copia Promoziona<strong>le</strong> Gratuita<br />

Il progetto dei commercialisti sull’insolvenza civi<strong>le</strong><br />

«Una seconda chance agli onesti che se lo meritano»<br />

Quello del debito e dell’accesso al credito <strong>per</strong> imprese e famiglie è sempre un tema<br />

caldo, ma lo è ancora di più ora che ci si interroga sulla ripresa dell’economia nel dopo<br />

crisi. I commercialisti, sottolineando una lacuna nell’attua<strong>le</strong> ordinamento giuridico,<br />

hanno presentato un disegno di <strong>le</strong>gge che propone l’introduzione di procedure a favore<br />

dei cosidetti soggetti "non fallibili". Per capirne di più abbiamo intervistato Giulia<br />

Pusterla, consigliere naziona<strong>le</strong> dell’ordine dei commercialisti e autrice della proposta.<br />

pagg. 12 e 13<br />

IL SOLE 24 ORE S.p.A<br />

System Comunicazione<br />

Pubblicitaria<br />

<strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

Borsa Immobiliare<br />

Gennaio 2011<br />

Mutui: Italia il Paese più caro d’Europa<br />

L’Ance stima che, in media, rispetto<br />

agli altri Paesi europei, l’importo<br />

in più da pagare sia pari a 9mila euro. Ma<br />

non solo rincari sui costi: a gravare sul<strong>le</strong><br />

famiglie italiane anche il differenzia<strong>le</strong> sui<br />

tassi e cresce il numero di pignoramenti.<br />

Notai<br />

Anno 4 - Nr 27<br />

pag. 16<br />

Parte la trasmissione te<strong>le</strong>matica degli atti<br />

Dal 29 dicembre dello scorso anno<br />

i notai italiani possono facoltativamente<br />

trasmettere gli atti notarili<br />

<strong>per</strong> via te<strong>le</strong>matica al<strong>le</strong> Conservatorie del<br />

registro immobiliare di Bologna, Firenze,<br />

Lecce e Pa<strong>le</strong>rmo.<br />

pag. 14<br />

In questo<br />

numero<br />

gli annunci<br />

del Tribuna<strong>le</strong><br />

di Milano<br />

a pag. 21


Sommario<br />

SOMMARIO<br />

Domande e Risposte 2<br />

Primo Piano 4<br />

Primo Piano 5<br />

Focus 6<br />

Attualità 7<br />

Economia 9<br />

Economia 11<br />

Intervista 12<br />

Intervista 13<br />

Notai 14<br />

Avvocati e Magistrati 15<br />

Borsino 16<br />

Risparmio Energetico 17<br />

Incentivi 19<br />

<strong>Aste</strong> - E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

Da pagina 21<br />

a pagina 39<br />

Invia <strong>le</strong> tue domande a<br />

<strong>Aste</strong> Infoappalti.<br />

I tuoi quesiti verranno<br />

sottoposti a degli es<strong>per</strong>ti<br />

che risponderanno<br />

sul numero successivo.<br />

Scrivi a<br />

redazioneaste@guidotalaricoeditore.it<br />

ASTE INFOAPPALTI<br />

Direttore responsabi<strong>le</strong><br />

<strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong><br />

Direzione, redazione e<br />

amministrazione:<br />

Via Archimede 201 - 00197 Roma<br />

Tel: 06.8080099 - 06.99700377<br />

Fax: 06.99700312<br />

SEDE: Roma - via Archimede 205<br />

e-mail:redazioneaste@guidotalaricoeditore.it<br />

Porta<strong>le</strong>: www.astepress.it<br />

Registrazione tribuna<strong>le</strong> di Roma<br />

N.386/2008 del 20/11/2008<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

da un'idea di Giuseppe Ganga<strong>le</strong><br />

www.aste.eugenius.it<br />

DOMANDE<br />

1. Come posso fare <strong>per</strong> partecipare ad<br />

un’asta giudiziaria?<br />

2. Bisogna disporre di denaro liquido <strong>per</strong><br />

partecipare ad un’asta giudiziaria?<br />

3. Qual è la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> da versare subito?<br />

4. In che modo va versato l’importo?<br />

5. Nel caso di non aggiudicazione dell’immobi<strong>le</strong>,<br />

dopo quanto tempo posso riavere<br />

gli assegni?<br />

6. Nel caso di aggiudicazione, quanto tempo<br />

ho <strong>per</strong> versare il prezzo fina<strong>le</strong> d’acquisto?<br />

7. È possibi<strong>le</strong> visitare gli immobili prima di<br />

partecipare all’asta?<br />

8. Sono al corrente che nella maggior parte<br />

dei casi, gli immobili all’asta non sono visionabili.<br />

Mi chiedo come è possibi<strong>le</strong> conoscerne<br />

lo stato?<br />

9. Cosa succede se l’immobi<strong>le</strong> che ho acquistato<br />

all’asta, risulta essere occupato?<br />

10. Quando vengono cancellate <strong>le</strong> ipoteche<br />

e i pignoramenti gravanti sull’immobi<strong>le</strong>?<br />

11. Cosa posso fare se al momento dell’immissione<br />

in possesso dell’immobi<strong>le</strong>, questo<br />

non mi piace?<br />

RISPOSTE<br />

1.Devepresentareistanzadipartecipazione<br />

come previsto dall’ordinanza del giudice de<strong>le</strong>gato<br />

e presso il tribuna<strong>le</strong> di competenza.<br />

2. No, i tribunali non accettano contanti, ma<br />

soltanto assegni circolari non trasferibili.<br />

3. La <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> è indicata nell’ordinanza di<br />

vendita e può variare da un minimo del 10%<br />

ad un massimo del 60%.<br />

4. È obbligatorio versare l’esatto importo<br />

qua<strong>le</strong> deposito cauziona<strong>le</strong> e deposito in<br />

conto spese.<br />

5. Immediatamente dopo l’asta.<br />

6. Il tempo è stabilito nell’ordinanza di vendita<br />

e può variare dai 30 ai 60 giorni.<br />

7. No. In caso di asta fallimentare è possibi<strong>le</strong><br />

farlo dopo specifica autorizzazione del giudice.<br />

8. È consigliabi<strong>le</strong> avva<strong>le</strong>rsi di un professionista<br />

in grado di valutare l’immobi<strong>le</strong> oggetto<br />

dell’asta e farsi consigliare al meglio.<br />

9. Nel caso in cui l’immobi<strong>le</strong> risulti occupato<br />

con titolo valido, esso diventa opponibi<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong>tanto l’aggiudicatario dovrà rispettare <strong>le</strong><br />

norme che lo regolano. Se è occupato sen-<br />

<strong>Aste</strong>infoappalti è edito da<br />

<strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> <strong>Editore</strong> Spa<br />

(Presidente <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong>,<br />

A.D. Carlo Taurelli Salimbeni,<br />

cons. Anne Sophie Cnapelynck).<br />

Impresa iscritta al ROC con<br />

n° 15822 Responsabi<strong>le</strong> trat.<br />

dati <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong>.<br />

È vietata la riproduzione,<br />

anche parzia<strong>le</strong> dei testi<br />

e del<strong>le</strong> informazioni<br />

pubblicate. Tutti i diritti sono<br />

riservati. Il materia<strong>le</strong> inviato<br />

non verrà restituito.<br />

2<br />

12. Vorrei conoscere <strong>le</strong> modalità di svolgimento<br />

dell’asta giudiziaria con incanto.<br />

13. È vero che esistono società che curano<br />

l’acquisto dell’immobi<strong>le</strong> durante l’incanto,<br />

senza che l’interessato sia presente?<br />

14. Un immobi<strong>le</strong> messo all’asta può essere<br />

acquistato prima dell’incanto?<br />

15. Se l’inadempiente non ha la possibilità di<br />

pagare i suoi debiti e quindi di riscattare il<br />

suo immobi<strong>le</strong>, può partecipare all’asta <strong>per</strong><br />

tentare di recu<strong>per</strong>arlo?<br />

16. Che vuol dire asta deserta?<br />

17. Quando in sede d’asta si presenta un<br />

solo offerente a concorrere all’aggiudicazione<br />

dell’immobi<strong>le</strong>, cosa succede?<br />

18. È vero che bisogna aspettare 10 giorni,<br />

<strong>per</strong> essere certi che l’immobi<strong>le</strong> sia stato aggiudicato?<br />

19. Sono al corrente che è possibi<strong>le</strong> presentare<br />

entro 10 giorni dalla data d’asta un’offerta<br />

pari ad 1/6 del prezzo di aggiudicazione<br />

e che il Giudice in tal caso stabilirà una<br />

nuova data <strong>per</strong> l’incanto. Quello che invece<br />

vorrei sa<strong>per</strong>e è se il prezzo di base d’asta subirà<br />

dei cambiamenti.<br />

za alcun titolo, dopo l’emissione del decreto<br />

di aggiudicazione dell’immobi<strong>le</strong> si potrà eseguire<br />

lo sgombero. I tempi tecnici variano dai<br />

90 ai 150 giorni dalla prima notifica.<br />

10. La cancellazione verrà eseguita dopo<br />

aver effettuato il saldo prezzo a spese e a cura<br />

dell’acquirente.<br />

11. Rivenderlo. Gli immobili all’asta sono<br />

venduti nello stato di fatto e di diritto.<br />

12. È una gara al rialzo che si tiene davanti al<br />

Giudice o presso lo studio di un Notaio de<strong>le</strong>gato.<br />

Colui il qua<strong>le</strong> ha presentato domanda<br />

di partecipazione potrà offrire, quando il<br />

giudice aprirà l’incanto, il prezzo a lui conveniente,<br />

rispettando il minimo rialzo previsto<br />

dall’ordinanza di vendita.<br />

13. Si, basta dare giusta procura.<br />

14. Si, tenuto conto che dovranno essere<br />

pagati tutti i debiti gravanti sull’immobi<strong>le</strong> e<br />

chiedere l’estinzione della procedura.<br />

15. No.<br />

16. Se alla data dell’asta non vi sono offerenti,<br />

allora si dice che l’asta è deserta.<br />

17. In questi casi l’offerente si aggiudica<br />

provvisoriamente l’immobi<strong>le</strong> con il prezzo<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA’ CENTRI STAMPA<br />

Il So<strong>le</strong> 24 Ore Spa System<br />

Direzione genera<strong>le</strong>:<br />

Gianni Vallardi<br />

Direzione amministrativa:<br />

Via Monterosa, 91 - 20149 Milano<br />

Tel: 02.30223594 - 02.30223126<br />

02.30223257<br />

e-mail: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

Tipografia Stiem<br />

Via<strong>le</strong> dell’industria, n° 5<br />

Fisciano (Sa<strong>le</strong>rno)<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

<strong>Aste</strong>: guida <strong>per</strong> l’uso<br />

20. Il mio immobi<strong>le</strong> è andato all’asta <strong>per</strong><br />

svariati motivi. Possiedo in parte della liquidità<br />

ma non è sufficiente a saldare il debito<br />

con i miei creditori.Vista la mia posizione,<br />

nessun Istituto bancario è in grado di erogarmi<br />

un mutuo. La cosa che vi chiedo è se<br />

posso intestare il mutuo a mio figlio e chiedere<br />

la restante somma che mi serve <strong>per</strong><br />

non <strong>per</strong>dere l’immobi<strong>le</strong>?<br />

21. Vorrei sa<strong>per</strong>e se una volta partecipato<br />

ad un’asta immobiliare con esito positivo,<br />

potrò intestare l’immobi<strong>le</strong> a mio figlio.<br />

22. Che cos’è una transazione di crediti?<br />

23. Molto spesso sul<strong>le</strong> pubblicazioni degli<br />

immobili che vanno in asta, noto il termine<br />

“quota pari a mezza indivisa del diritto di<br />

su<strong>per</strong>ficie”, vorrei conoscerne il significato.<br />

24.L’immobi<strong>le</strong>all’astaoccupatoda<strong>per</strong>sone<br />

anziane, senza un regolare contratto di<br />

locazione, al momento dell’aggiudicazione<br />

devono comunque lasciare l’immobi<strong>le</strong>?<br />

25. Dopo l’aggiudicazione di un incanto e<br />

trascorsi i 10 giorni <strong>per</strong> <strong>le</strong> offerte di un sesto,<br />

l’immobi<strong>le</strong> quando viene effettivamente consegnato?<br />

base più il rilancio minimo, previsto dall’ordinanza<br />

di vendita.<br />

18. Si, <strong>per</strong>ché si può far ricorso all’Art. 584<br />

del Codice Civi<strong>le</strong> che stabilisce che chiunque<br />

può presentare, ad asta avvenuta entro<br />

10 giorni, un’offerta su<strong>per</strong>iore di almeno 1/6<br />

al prezzo di aggiudicazione. In questo caso il<br />

Giudice deciderà di rifissare una seconda<br />

data <strong>per</strong> l’incanto.<br />

19. Si riparte dal prezzo di aggiudicazione<br />

provvisoria più l’aumento di 1/6.<br />

20. Si, è possibi<strong>le</strong> se ci sono tutti i presupposti<br />

<strong>per</strong> stanziarlo.<br />

21. Si se nella domanda di partecipazione è<br />

stata espressa richiesta. Nel caso di minore<br />

dovrà essere presentata l’autorizzazione del<br />

Giudice titolare.<br />

22. È una trattativa extra giudizia<strong>le</strong> con gli<br />

Istituti di credito.<br />

23. L’asta prevede la vendita della quota<br />

parte del 50% dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

24. Si.<br />

25. Bisogna effettuare il saldo prezzo nei termini<br />

previsti dall’ordinanza di vendita, in seguito<br />

si iniziano <strong>le</strong> pratiche <strong>per</strong> lo sgombero.<br />

Questa testata<br />

è associata<br />

all’Unione Stampa<br />

Periodica Italiana<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


VERONA (VRa007)<br />

Prezzo base 8.000.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, denominato<br />

“Area Donati”, della su<strong>per</strong>ficie di 14.590<br />

mq circa, costituito da un’area edificabi<strong>le</strong><br />

sulla qua<strong>le</strong> insistono alcuni fabbricati<br />

<strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie co<strong>per</strong>ta di 1.890 mq<br />

circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI VERONA<br />

Tel. 045 9273871-873 - Fax 045 8006011<br />

verona.immobili@ferservizi.it<br />

COLLEGNO (TO) (TOa012/01)<br />

Prezzo base 750.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, ex industria<strong>le</strong>,<br />

in Via Torino angolo Via S. Massimo, che<br />

insiste su un’area della su<strong>per</strong>ficie, tra co<strong>per</strong>to<br />

e sco<strong>per</strong>to, di 7.330 mq catastali. Il<br />

comp<strong>le</strong>sso è costituito da un fabbricato a<br />

tre piani fuori terra più interrato e diversi<br />

altri fabbricati minori <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie<br />

co<strong>per</strong>ta comp<strong>le</strong>ssiva di 1.430 mq circa e<br />

una volumetria di oltre 17.000 mc.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI TORINO<br />

Tel. 011 6653343-3711 - Fax 011 6653530<br />

torino.immobili@ferservizi.it<br />

ROMA (RM051 - 053)<br />

Prezzo base 333.000<br />

Due locali commerciali, in Via Prenestina,<br />

131 e 135-135/a, della su<strong>per</strong>ficie<br />

comp<strong>le</strong>ssiva di 190 mq circa.<br />

ROMA (RM033)<br />

Prezzo base 229.000<br />

Loca<strong>le</strong> commercia<strong>le</strong> di 190 mq circa,<br />

in Via Prenestina 29.<br />

ROMA (RM163)<br />

Prezzo base 72.000<br />

Loca<strong>le</strong> commercia<strong>le</strong> di 45 mq circa,<br />

in Via O. Gentiloni 30.<br />

ROMA (RMa002)<br />

Prezzo base 10.800.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, in Via Pigafetta,<br />

posto in ambito urbano nel<br />

quartiere Ostiense/Colombo, sito in<br />

prossimità di alcune sedi del Comune<br />

di Roma e della Regione Lazio.<br />

Il bene è costituito da un edificio su<br />

sei piani fuori terra, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie<br />

comp<strong>le</strong>ssiva di 5.700 mq circa,<br />

oltre a una <strong>per</strong>tinenza, destinata a<br />

parcheggio e giardino, di 2.400 mq<br />

circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI ROMA<br />

Tel. 06 4410936<br />

3346835075<br />

Fax 06 44109047<br />

roma.immobili@ferservizi.it<br />

SIMAXIS (OR) (CAa006)<br />

Prezzo base 6.600<br />

Terreno della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva<br />

di 2.900 mq circa, tra il km<br />

100+639 e 100+820 della linea<br />

Cagliari - Golfo Aranci.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI CAGLIARI<br />

Tel. 070 6794470<br />

Fax 070 6794345<br />

cagliari.immobili@ferservizi.it<br />

RENDE (CS) (RCa028)<br />

Prezzo base 513.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, costituito<br />

dall’ex stazione ferroviaria della<br />

linea dismessa Paola-Cosenza,<br />

<strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ificie comp<strong>le</strong>ssiva di<br />

21.420 mq circa, sulla qua<strong>le</strong> insistono<br />

vari fabbricati ad un piano fuori<br />

terra, <strong>per</strong> comp<strong>le</strong>ssivi 280 mq circa.<br />

Le offerte dovranno <strong>per</strong>venire entro <strong>le</strong> ore 12 del 15 febbraio 2011.<br />

MONTEBELLO JONICO (RC) (RC005)<br />

Prezzo base 7.300.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso Immobiliare, nel<strong>le</strong> vicinanze<br />

della Stazione Ferroviaria di<br />

Saline Joniche e della S.S. 106, costituito<br />

dall’ex impianto industra<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> Officine Grandi Riparazioni. Il<br />

comp<strong>le</strong>sso si estende su un’area di<br />

350.000 mq circa, sulla qua<strong>le</strong> insistono<br />

17 fabbricati che sviluppano<br />

una su<strong>per</strong>ficie di 73.000 mq circa,<br />

tra i quali si evidenziano il capannone<br />

di 56.000 mq circa, un fabbricato<br />

uffici di 3.500 mq circa ed<br />

un fabbricato spogliatoio-mensa di<br />

7.300 mq circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI REGGIO CALABRIA<br />

Tel. 0965 866211-935<br />

Fax 0965 332391<br />

reggiocalabria.immobili@ferservizi.it<br />

PORTO EMPEDOCLE (AG)<br />

(PAa053) Prezzo base 73.000<br />

Terreno di 660 mq circa, dal km<br />

122+310 al km 122+365 della ex<br />

linea Castelvetrano - Porto Empedoc<strong>le</strong>.<br />

LICATA (AG) (PAa048)<br />

Prezzo base 36.000<br />

Ex casa cantoniera, al km 054+035,<br />

sulla ex linea Agrigento bassa-Naro-<br />

Licata, articolata su due piani fuori<br />

terra, oltre terreno ex linea di 3.690<br />

mq circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI PALERMO<br />

Tel. 091 6033992-494<br />

Fax 091 6165495<br />

pa<strong>le</strong>rmo.immobili@ferservizi.it


Primo Piano <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

4<br />

Le nuove tariffe di incentivazione <strong>per</strong> gli impianti fotovoltaici saranno valide fino al 2013<br />

Cosa cambia nel 2011 con il terzo Conto energia<br />

Classificazione semplificata degli impianti e maggiori differenziazioni <strong>per</strong> fasce di potenza<br />

di Gaia Mutone<br />

Nuovo anno, nuovo Conto energia. A differenza<br />

degli impianti fotovoltaici entrati<br />

in esercizio entro il 31 dicembre del<br />

2010, che continueranno ad usufruire<br />

dei vecchi incentivi definiti dal Dm 19<br />

febbraio 2007, tutti quelli attivi a partire<br />

dal 1° gennaio 2011 dovranno obbligatoriamente<br />

attenersi al<strong>le</strong> «tariffe incentivanti»<br />

e al<strong>le</strong> nuove rego<strong>le</strong> contenute nel<br />

Dm 6 agosto 2010, note come Terzo<br />

Conto energia, valido fino al 2013.<br />

Proprio l’entrata in funzione dell’impianto<br />

è l’e<strong>le</strong>mento che definisce il sistema di incentivazione<br />

di cui si potrà usufruire. A<br />

questo proposito va precisato, infatti,<br />

che gli impianti <strong>per</strong> i quali saranno finiti i<br />

lavori entro il 2010 - anche se non ancora<br />

entrati in esercizio <strong>per</strong>ché non connes-<br />

Le nuove tariffe subiranno<br />

un taglio del 6% ogni<br />

quadrimestre, dal 1° gennaio<br />

2011, arrivando a fine<br />

anno ad un -18% rispetto a<br />

oggi, mentre, <strong>per</strong> gli<br />

impianti che entreranno in<br />

esercizio nel 2012 e nel<br />

2013, <strong>le</strong> tariffe saranno<br />

decurtate del 6% l’anno<br />

si alla rete - potranno contare ugualmente<br />

sul<strong>le</strong> tariffe più generose del 2010, a<br />

patto che l’installazione dell’impianto sia<br />

conclusa entro il 31 dicembre e che<br />

questo entri in esercizio entro il 30 giugno<br />

2011. Va inoltre ricordato che la dichiarazione<br />

di effettiva conclusione dei<br />

lavori di installazione entro la fine dell’anno<br />

deve essere effettuata unicamente da<br />

un tecnico abilitato, così come previsto<br />

dal decreto <strong>le</strong>gge 105/2010 (cosiddetto<br />

"salva Alcoa").<br />

Categorie di impianti e incentivazione.<br />

Rientrano nel terzo Conto energia<br />

<strong>le</strong> seguenti quattro specifiche categorie:<br />

gli impianti fotovoltaici ("su edifici"<br />

o "altri impianti"); gli impianti fotovoltaici<br />

integrati con caratteristiche innovative;<br />

gli impianti fotovoltaici a concentrazione;<br />

gli impianti fotovoltaici con innovazione<br />

tecnologica.<br />

Per ognuna di queste è poi previsto un<br />

tetto massimo di potenza incentivabi<strong>le</strong>:<br />

3000 MW <strong>per</strong> gli impianti fotovoltaici;<br />

300 MW <strong>per</strong> gli impianti fotovoltaici integrati<br />

architettonicamente con caratteristiche<br />

innovative; 200 MW <strong>per</strong> gli impianti<br />

fotovoltaici a concentrazione.<br />

L’energia e<strong>le</strong>ttrica prodotta dagli impianti<br />

è incentivata a partire dalla data di entrata<br />

in esercizio <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di 20 anni e<br />

la tariffa è costante in moneta corrente<br />

<strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>iodo di incentivazione; <strong>per</strong>iodo<br />

di diritto che è considerato al netto<br />

di eventuali interruzioni dovute a prob<strong>le</strong>matiche<br />

connesse alla sicurezza della<br />

rete o a seguito di eventi calamitosi riconosciuti<br />

come tali dal<strong>le</strong> competenti<br />

autorità. In caso di esaurimento della disponibilità<br />

di potenza incentivabi<strong>le</strong> è previsto<br />

un <strong>per</strong>iodo di moratoria di 14 mesi<br />

(24 mesi <strong>per</strong> i soggetti pubblici) dalla data<br />

di raggiungimento di ciascun limite,<br />

comunicata dal Gse sul proprio sito internet.<br />

Importante: ai fini del raggiungimento dei<br />

limiti di potenza incentivabi<strong>le</strong> relativi al<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> tecnologie viene contabilizzata la<br />

sola potenza effettivamente realizzata e<br />

non la potenza tota<strong>le</strong> dell’impianto dichiarata<br />

in fase di registrazione della prima<br />

sezione (questo <strong>per</strong>ché vi è, a determinate<br />

condizioni, la possibilità di procedere<br />

all’installazione di un impianto fotovoltaico<br />

suddiviso in più sezioni, ciascuna realizzata<br />

con la propria tecnologia e con<br />

una specifica caratterizzazione architettonica).<br />

In linea genera<strong>le</strong>, secondo il decreto, l’impianto<br />

entra in esercizio alla data in cui si<br />

verificano tutte <strong>le</strong> seguenti condizioni:<br />

l’impianto è col<strong>le</strong>gato in paral<strong>le</strong>lo con il sistema<br />

e<strong>le</strong>ttrico; risultano installati tutti i<br />

contatori necessari <strong>per</strong> la contabilizzazione<br />

dell’energia prodotta e scambiata<br />

o ceduta con la rete; risultano assolti gli<br />

eventuali obblighi relativi alla regolazione<br />

dell’accesso al<strong>le</strong> reti; risultano assolti gli<br />

obblighi previsti dalla normativa fisca<strong>le</strong> in<br />

materia di produzione di energia e<strong>le</strong>ttrica.<br />

Procedura. Il soggetto esponsabi<strong>le</strong>, entro<br />

90 giorni dalla data di entrata in esercizio<br />

dell’impianto, deve presentare al<br />

Gse la richiesta dell’incentivo corredata<br />

da tutti la documentazione prevista (si<br />

veda l’Al<strong>le</strong>gato 3 del decreto e dalla delibera).<br />

L’invio della richiesta oltre i 90 giorni<br />

dalla data di entrata in esercizio comporta<br />

la non ammissibilità al<strong>le</strong> tariffe incentivanti<br />

<strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo intercorrente fra<br />

la data di entrata in esercizio e la data della<br />

presentazione al Gse. Nel caso di presentazione<br />

di documentazione non comp<strong>le</strong>ta<br />

o non conforme il Gse può richiedere<br />

integrazione documenta<strong>le</strong>. Il soggetto<br />

responsabi<strong>le</strong> è tenuto a inviare l’integrazione<br />

entro 90 giorni dalla data di ricezione<br />

della suddetta richiesta. Il Gse,<br />

dopo aver verificato la conformità della richiesta<br />

concederà al soggetto responsabi<strong>le</strong><br />

l’erogazione della tariffa spettante<br />

entro 120 giorni dal ricevimento della richiesta.<br />

A differenza della vecchia procedura,<br />

la documentazione <strong>per</strong> l’ottenimento<br />

dell’incentivo dovrà essere inviata esclusivamente<strong>per</strong>viate<strong>le</strong>maticautilizzando<br />

l’apposito porta<strong>le</strong> https://applicazioni.<br />

gse.it. La domanda di concessione<br />

dell’incentivodovrà,inoltre,essereinviata<br />

al Gse esclusivamente via fax o tramite<br />

posta e<strong>le</strong>ttronica certificata (Pec).<br />

Tagli al<strong>le</strong> tariffe. Per gli impianti fotovoltaici<br />

che entrano in funzione a partire<br />

Segue >><br />

Gli annunci integrali con eventuali <strong>per</strong>izie sono consultabili sul sito www.astepress.it


Primo Piano <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

5<br />

continua<br />

dal 2011, è previsto un taglio degli incentivi<br />

che arriverà al 18% alla fine di<br />

quest’anno. Per gli impianti che entreranno<br />

in esercizio nel 2012 e nel 2013 è<br />

stabilita un’ulteriore riduzione del<strong>le</strong> tariffe<br />

del 6% all’anno, mentre <strong>per</strong> gli anni<br />

successivi si provvederà con un nuovo<br />

decreto. La riduzione degli incentivi è<br />

comunque più contenuta <strong>per</strong> i piccoli<br />

impianti e più marcata <strong>per</strong> quelli con<br />

maggiori dimensioni. Impianti fotovoltaici.<br />

Il decreto fornisce una classificazione<br />

semplificata prevedendo una<br />

distinzione tariffaria tra due so<strong>le</strong> tipologie<br />

di intervento: gli impianti fotovoltaici<br />

"sugli edifici", installati seguendo particolari<br />

modalità di posizionamento (Al<strong>le</strong>gato<br />

2 del decreto) e gli "altri impianti fotovoltaici",<br />

ovvero tutti gli impianti non ricadenti<br />

nella precedente tipologia ivi inclusi<br />

gli impianti a terra. Gli impianti devono<br />

avere una potenza non inferiore a<br />

1 kW. Le tariffe degli impianti che entreranno<br />

in esercizio nel 2012 e 2013 saranno<br />

decurtate del 6% annuo rispetto<br />

ai valori del terzo quadrimestre del<br />

2011, con arrotondamento commercia<strong>le</strong><br />

alla terza cifra decima<strong>le</strong>. Impianti<br />

fotovoltaici integrati con caratteristiche<br />

innovative. Gli impianti fotovoltaici<br />

che utilizzano moduli e componenti<br />

speciali sviluppati specificatamente <strong>per</strong><br />

integrarsi e sostituire e<strong>le</strong>menti architettonici<br />

degli edifici hanno diritto a specifiche<br />

tariffe incentivanti: 0,44 euro/kWh<br />

<strong>per</strong> impianti di potenza compresa tra 1 e<br />

20 KW; 0,40 euro/kWh tra 20 e 200<br />

KW; 0,37 euro/kWh tra 200 e 5000<br />

KW. Possono beneficiare del<strong>le</strong> tariffe incentivanti<br />

<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone fisiche, <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone<br />

giuridiche, i soggetti pubblici e i condomini<br />

di unità immobiliari ovvero di edifici.<br />

Gli impianti, entrati in esercizio a partire<br />

dal 1° gennaio 2011, devono quindi<br />

avere una potenza non inferiore a 1 kW<br />

e non su<strong>per</strong>iore a 5 MW. I valori del<strong>le</strong> tariffe<br />

saranno decurtati del 2% annuo <strong>per</strong><br />

gli anni 2012 e 2013, con arrotonda-<br />

Se la principa<strong>le</strong> entrata <strong>per</strong> il titolare<br />

dell’impianto è la tariffa incentivante,<br />

che remunera tutta l’energia prodotta<br />

(consumata o ceduta alla rete) ed<br />

è versata <strong>per</strong> 20 anni dalla data di<br />

entrata in esercizio dell’impianto, il<br />

soggetto che non utilizza direttamente<br />

l’energia prodotta o ne produce<br />

in surplus rispetto ai propri consumi,<br />

può valorizzarla in due modi: lo<br />

scambio sul posto (<strong>per</strong> gli impianti fino<br />

a 200 kW) o la vendita (tramite il ritiro<br />

a prezzo fisso da parte del Gse o<br />

tramite la cessione sul mercato).<br />

Famiglie. Se un impianto di picco<strong>le</strong><br />

dimensioni (fino a 20 kW) è finalizzato<br />

al solo consumo domestico,<br />

l’energia prodotta in eccesso non<br />

concretizza mai lo svolgimento di<br />

un’attività commercia<strong>le</strong> abitua<strong>le</strong>. In<br />

questo caso sia la tariffa incentivante<br />

che il contributo in conto scambio<br />

versato dal Gse al privato sono fi-<br />

mento commercia<strong>le</strong> alla terza cifra decima<strong>le</strong>.<br />

Impianti fotovoltaici a concentrazione.<br />

Possono accedere agli incentivi<br />

<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone giuridiche e i soggetti pubblici:<br />

sono quindi esplicitamente esclusi <strong>le</strong><br />

<strong>per</strong>sone fisiche e i condomini. Queste <strong>le</strong><br />

tariffe corrispondenti alla potenza realizzata:<br />

0,37 euro//kWh <strong>per</strong> impianti di<br />

potenza compresa tra 1 e 200 KW;<br />

0,32 euro/kWh tra 200 e 1000 KW;<br />

0,28 euro/kWh tra 1000 e 5000 KW.<br />

Premi.<br />

Il terzo Conto energia prevede la possibilità<br />

di ottenere maggiorazioni della tariffa<br />

incentivante. I premi sono previsti<br />

sia <strong>per</strong> gli impianti fotovoltaici realizzati<br />

su edifici che o<strong>per</strong>ano in regime di<br />

scambio sul posto, sia <strong>per</strong> gli impianti integrati<br />

con caratteristiche innovative. Rispetto<br />

al 2010 <strong>per</strong>ò, il risparmio energe-<br />

scalmente irri<strong>le</strong>vanti, mentre i proventi<br />

derivanti dalla vendita di energia<br />

prodotta in eccesso ri<strong>le</strong>vano come<br />

redditi diversi. Per gli impianti di<br />

maggiore dimensione, cioè di potenza<br />

su<strong>per</strong>iore a 20 kW, l’energia prodottaineccessoevendutaconfigura<br />

fisiologicamente l’esercizio di impresa<br />

commercia<strong>le</strong> indipendentemente<br />

dalla destinazione dell’impianto ai<br />

bisogni energetici del l’abitazione.<br />

Imprese. Se la produzione di energia<br />

costituisce l’oggetto principa<strong>le</strong><br />

dell’attività o se nell’esercizio di<br />

un’attività commercia<strong>le</strong> si utilizza<br />

prioritariamente l’energia prodotta<br />

nell’ambito di ta<strong>le</strong> attività, cedendo<br />

quella in esubero, l’impianto utilizzato<br />

costituisce bene strumenta<strong>le</strong>. La<br />

tariffa incentivante non è soggetta<br />

all’Iva e ri<strong>le</strong>va come contributo in<br />

conto esercizio ai fini del<strong>le</strong> imposte<br />

dirette e dell’Irap. Sarà inoltre intera-<br />

tico minimo del 10% non verrà più calcolato<br />

utilizzando l’indice di prestazione<br />

energetica dell’edificio ma dovrà essere<br />

conseguito su entrambi gli indici, estivo<br />

e inverna<strong>le</strong>, relativi all’involucro edilizio.<br />

L’entità della maggiorazione, inoltre, è<br />

commisurata all’entità del risparmio<br />

energetico conseguito ma non può, in<br />

nessun caso, eccedere il 30% della tariffa<br />

incentivante. Questa verrà riconosciuta<br />

a decorrere dall’anno solare successivo<br />

alla data di presentazione della<br />

richiesta e <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo residuo di diritto<br />

alla tariffa incentivante. Il diritto ad<br />

usufruirne decade nel momento in cui<br />

l’impianto cessa di o<strong>per</strong>are in regime di<br />

scambio sul posto.<br />

Nel dettaglio si avrà: una maggiorazione<br />

del 5% nel caso in cui gli impianti non installati<br />

su edifici, e quindi ricadenti nella<br />

tipologia "altri impianti", siano realizzati<br />

Il bilancio del<strong>le</strong> entrate e del<strong>le</strong> uscite <strong>per</strong> famiglie, imprese e professionisti<br />

Trattamento fisca<strong>le</strong> dei bonus<br />

mente soggetta a ritenuta del 4%. I<br />

ricavi derivanti dall’attività di vendita<br />

di energia (inclusa la liquidazione<br />

del<strong>le</strong> eccedenze nello scambio sul<br />

posto) concorrono alla determinazione<br />

della base imponibi<strong>le</strong> ai fini<br />

Ires/Irpef e Irap e sono da assoggettare<br />

a Iva.<br />

Professionisti. Se l’impianto è utilizzato<br />

esclusivamente <strong>per</strong> <strong>le</strong> esigenze<br />

di lavoro autonomo, i contributi corrisposti<br />

a titolo di tariffa incentivante<br />

non possono considerarsi ri<strong>le</strong>vanti<br />

nella determinazione del reddito di<br />

lavoro autonomo. Quando invece<br />

l’impianto è utilizzato <strong>per</strong> l’esercizio<br />

dell’attività di lavoro autonomo e <strong>per</strong><br />

la vendita di energia non autoconsumata,<br />

si configura un’attività commercia<strong>le</strong><br />

da gestire con contabilità<br />

separata. Se l’impianto è utilizzato<br />

anche <strong>per</strong> esigenze <strong>per</strong>sonali il costo<br />

è ammortizzabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> il 50%.<br />

in zone industriali, commerciali, cave o<br />

discariche esaurite, siti contaminati; una<br />

maggiorazione del 10% <strong>per</strong> gli impianti<br />

realizzati su edifici in sostituzione di co<strong>per</strong>ture<br />

in eternit o comunque contenenti<br />

amianto; una maggiorazione del<br />

5% <strong>per</strong> gli impianti realizzati su edifici e<br />

o<strong>per</strong>anti in regime di scambio sul posto<br />

se realizzati da Comuni con meno di<br />

5000 abitanti.<br />

Per impianti fotovoltaici i cui moduli costituiscono<br />

e<strong>le</strong>menti costruttivi di <strong>per</strong>go<strong>le</strong>,<br />

serre, barriere acustiche, tettoie e<br />

pensiline è riconosciuta una tariffa incentivante<br />

(Tabella 4), pari alla media<br />

aritmetica fra la tariffa spettante agli impianti<br />

realizzati "su edifici" e a quella<br />

spettante agli "altri impianti fotovoltaici".<br />

Autoconsumo o vendita.<br />

L’energiae<strong>le</strong>ttricaprodottadall’impianto<br />

può essere direttamente utilizzata dal titolare<br />

(autoconsumo) oppure ceduta, in<br />

tutto o in parte, alla rete. Un impianto fotovoltaico,<br />

infatti, non produce energia<br />

inn modo costante (con il buio, in inverno<br />

o con il cielo co<strong>per</strong>to), quindi può capitare<br />

di dover utilizzare e<strong>le</strong>ttricità che<br />

non si produce (pre<strong>le</strong>vandola dalla rete<br />

e<strong>le</strong>ttrica) o a produrre e<strong>le</strong>ttricità che non<br />

utilizza (cedendola alla rete). L’energia<br />

pre<strong>le</strong>vata dalla rete va sempre pagata al<br />

proprio fornitore. Quella ceduta, invece,<br />

può essere remunerata con diversi meccanismi.<br />

Quello più interessante <strong>per</strong> gli<br />

impianti fino a 200kW di potenza è lo<br />

scambio sul posto, che consente di<br />

"compensare" il valore di prelievi e cessioni.<br />

Ogni anno il Gse valorizzerà l’e<strong>le</strong>ttricità<br />

ceduta alla rete e verserà un contributo<br />

in conto scambio, che tiene conto<br />

sia del valore dell’energia sia di alcune<br />

componenti della bol<strong>le</strong>tta e<strong>le</strong>ttrica.<br />

Dopodiché, se alla fine dell’anno ci sarà<br />

un "credito", il titolare potrà scegliere se<br />

utilizzarlo negli anni seguenti o farselo liquidare<br />

dal Gse. L’alternativa allo scambio<br />

sul posto è la vendita, che può essere<br />

effettuata attraverso il ritiro dedicato<br />

da parte del Gse, oppure tramite contratti<br />

bilaterali al prezzo direttamente negoziato<br />

con un grossista di energia e<strong>le</strong>ttrica<br />

o, ancora, in borsa e<strong>le</strong>ttrica.<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Focus <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

6<br />

INTERVISTA ESCLUSIVA al dottor Luciano Alfani, vicepresidente del Tribuna<strong>le</strong> di Bergamo<br />

«Le aste a ribasso sono un sintomo di crisi»<br />

E sulla riforma del diritto Fallimentare: «Troppa libertà a professionisti e creditori, che non o<strong>per</strong>ano sempre nell’interesse della massa»<br />

di A<strong>le</strong>ssandro Caruso<br />

ROMA - «La crisi mondia<strong>le</strong> si è sovrapposta<br />

all’impennata del<strong>le</strong> procedure<br />

esecutive già in corso da alcuni anni in<br />

seguito all’aumento dei tassi di interesse<br />

variabili sui mutui, che aveva posto molti<br />

lavoratori dipendenti nell’impossibilità di<br />

fare fronte a rate originariamente sostenibili»,<br />

così il dottor Luciano Alfani, vicepresidente<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Bergamo, ha<br />

rappresentato alcune del<strong>le</strong> enormi difficoltà<br />

che il settore immobiliare sta attraversando.<br />

Per toccare con mano gli effetti<br />

della crisi economica, uno degli<br />

esercizi consigliati è quello di girovagare<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> sezioni fallimentari dei Tribunali italiani<br />

e verificare la situazione. E prestandoci<br />

a questo interessante approfondi-<br />

«La situazione della crisi<br />

immobiliare si è inoltre aggravata<br />

<strong>per</strong>ché molti debitori hanno anche<br />

<strong>per</strong>so ultimamente il posto di<br />

lavoro, <strong>per</strong> cui si è assistito<br />

alla vendita forzata di appartamenti<br />

anche <strong>per</strong> il mancato pagamento<br />

di poche migliaia di euro<br />

di spese condominiali»<br />

mento abbiamo potuto effettivamente<br />

constatare che la poca liquidità sta<br />

diventando la principa<strong>le</strong> causa dell’indebitamento<br />

e, in molti casi, dell’avvio di<br />

procedure fallimentari. Fallimenti a cui<br />

seguono, paradossalmente, dei veri e<br />

propri affari da parte degli investitori nel<strong>le</strong><br />

aste, che possono approfittare della<br />

latitanza di offerte nei primi es<strong>per</strong>imenti<br />

d’asta, dovuta alla poca disponibilità finanziaria,<br />

e aspettare che il prezzo si abbassi<br />

notevolmente rispetto al valore stimato<br />

<strong>per</strong> aggiudicarsi l’immobi<strong>le</strong>. Il<br />

quadro che Luciano Alfani ha dipinto è<br />

notevolmente critico e suona quasi da<br />

monito diretto al<strong>le</strong> forze politico-sociali<br />

cui spetterebbe il diffici<strong>le</strong> compito di restituire<br />

al sistema quella linfa che sembra<br />

smarrita.<br />

Finito il 2010, è tempo di bilanci e di<br />

previsioni <strong>per</strong> il nuovo <strong>per</strong>iodo. Come<br />

si sente di valutare l’anno appena<br />

trascorso <strong>per</strong> quello che riguarda<br />

il settore del<strong>le</strong> aste immobiliari?<br />

«È stato un anno diffici<strong>le</strong> <strong>per</strong>ché la crisi<br />

mondia<strong>le</strong> si è sovrapposta all’impennata<br />

del<strong>le</strong> procedure esecutive già in corso<br />

da alcuni anni in seguito all’aumento dei<br />

tassi di interesse variabili sui mutui, che<br />

aveva posto molti lavoratori dipendenti<br />

nell’impossibilità di fare fronte a rate originariamente<br />

sostenibili. La situazione si<br />

è da ultimo aggravata <strong>per</strong>ché molti debitori<br />

hanno anche <strong>per</strong>so il posto di lavoro,<br />

<strong>per</strong> cui assistiamo alla vendita forzata di<br />

appartamenti anche <strong>per</strong> il mancato<br />

pagamento di poche migliaia di euro di<br />

spese condominiali. Le procedure esecutive<br />

vanno a ri<strong>le</strong>nto <strong>per</strong>ché, a causa<br />

della crisi, gli immobili si vendono solo<br />

dopo ripetuti es<strong>per</strong>imenti d’asta andati<br />

deserti e il bene viene quindi aggiudicato<br />

ad un prezzo molto inferiore rispetto al<br />

valore stimato».<br />

Il quadro che <strong>le</strong>i traccia è particolarmente<br />

allarmante. A questo andamento<br />

genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> esecuzioni si<br />

è aggiunta anche una sensibi<strong>le</strong><br />

f<strong>le</strong>ssione della partecipazione della<br />

cittadinanza al<strong>le</strong> aste con o senza<br />

incanto del vostro Tribuna<strong>le</strong>?<br />

«La partecipazione è scarsa a causa della<br />

diminuzione del potere di acquisto e<br />

<strong>per</strong>ché in questo <strong>per</strong>iodo si acquista solo<br />

a prezzi estremamente vantaggiosi».<br />

A fronte di ta<strong>le</strong> panoramica e considerando<br />

gli equilibri politico economici<br />

che si stanno radicando in<br />

Italia in questa fase, che 2011 vi as-<br />

«Carenza di risorse economiche<br />

necessarie <strong>per</strong> l’informatizzazione<br />

del lavoro e, soprattutto, la<br />

gravissima carenza di <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

amministrativo. Sono questi i<br />

gravi prob<strong>le</strong>mi cui porre rimedio.<br />

Oltre alla vacanza dell’organico,<br />

dovuta al pensionamento, che<br />

non viene colmata con nuovi concorsi»<br />

pettate?<br />

« Non molto diverso dall’anno appena<br />

trascorso, non essendo in vista alcun<br />

apprezzabi<strong>le</strong> miglioramento della situazione<br />

economica, mentre si stanno<br />

esaurendo gli effetti degli ammortizzatori<br />

sociali».<br />

Quali sono i vostri suggerimenti<br />

<strong>per</strong> risol<strong>le</strong>vare <strong>le</strong> sorti del settore e<br />

agevolarne il funzionamento?<br />

«Dopo <strong>le</strong> opportune riforme del 2006 e<br />

del 2009 mi risulta particolarmente diffici<strong>le</strong>,<br />

se non impossibi<strong>le</strong>, suggerire alcun<br />

ulteriore intervento <strong>le</strong>gislativo, essendo<br />

<strong>le</strong> cause dell’attua<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sso <strong>per</strong>iodo<br />

eminentemente economiche».<br />

Fino ad oggi abbiamo riscontrato,<br />

da parte di alcune categorie di addetti<br />

ai lavori, pareri tendenzialmente<br />

positivi in merito alla riforma<br />

del diritto fallimentare del 2008.<br />

Ma <strong>le</strong> sue critiche ci fanno pensare<br />

che <strong>le</strong>i non sia della stessa opi-<br />

nione. Si può dire che ta<strong>le</strong> intervento<br />

<strong>le</strong>gislativo abbia semplificato e<br />

migliorato il vostro lavoro oppure<br />

no?<br />

«Assolutamente no, <strong>per</strong>ché la riforma ha<br />

drasticamente ridotto i poteri<br />

dell’autorità giudiziaria, lasciando troppa<br />

libertà ai professionisti e ai creditori, i<br />

quali non sempre o<strong>per</strong>ano nell’interesse<br />

della massa».<br />

Il vostro Tribuna<strong>le</strong> è uno dei più<br />

autorevoli della regione Lombardia.<br />

Nonostante ciò anche voi siete<br />

al<strong>le</strong> prese con <strong>le</strong> ristrettezze che<br />

vincolano in molti casi il sistema<br />

Giustizia nel nostro Paese. Quali<br />

sono i principali prob<strong>le</strong>mi che ostacolano<br />

<strong>le</strong> attività dei vostri uffici?<br />

«Principalmente la carenza di risorse<br />

economiche necessarie <strong>per</strong> l’informatizzazione<br />

del lavoro e, soprattutto, la gra-<br />

«Previsioni <strong>per</strong> il prossimo<br />

anno? Non c’è da essere ottimisti.<br />

Non mi aspetto un 2011 molto<br />

diverso dall’anno appena trascorso,<br />

non essendo in vista alcun<br />

apprezzabi<strong>le</strong> miglioramento della<br />

situazione economica, mentre si<br />

stanno esaurendo gli effetti degli<br />

ammortizzatori sociali»<br />

vissima carenza di <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> amministrativo.<br />

La vacanza dell’organico, dovuta<br />

al pensionamento, non viene colmata<br />

in quanto dal 1996 non sono stati esp<strong>le</strong>tati<br />

nuovi concorsi».<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Attualità <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

7<br />

Il centro studi Demetra ha proposto <strong>le</strong> linee guida <strong>per</strong> la liberalizzazione degli aeroporti non commerciali<br />

Privatizzare il settore aereo è possibi<strong>le</strong><br />

Nel convegno sono state illustrate <strong>le</strong> iniziative <strong>le</strong>gislative mirate a tracciare questo <strong>per</strong>corso<br />

di Giuseppe Dealgeni<br />

Si è svolto nei primi giorni di dicembre<br />

presso l’università Roma Tre un interessante<br />

convegno promosso dal centro<br />

studi Demetra, presieduto dall’avvocato<br />

dello Stato Pierluigi Di Palma, in materia<br />

di liberalizzazione degli aeroporti non<br />

a<strong>per</strong>ti al traffico commercia<strong>le</strong>.<br />

Seguendo una ormai delineata continuità,<br />

che muove dal processo di liberalizzazione<br />

e privatizzazione del trasporto<br />

aereo e dalla identificazione del comparto<br />

aerospazia<strong>le</strong>, il convegno si è rivolto,<br />

oltre che ai trentacinque qualificati o<strong>per</strong>atori<br />

associati, anche al mondo dei liberi<br />

professionistiinteressatiadapprofondire<br />

criticamente <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche del settore<br />

dell’aviazione e di quello aerospazia<strong>le</strong>.<br />

La grande partecipazione registrata<br />

dall’evento ha confermato l’attualità e l’interesse<br />

dei temi dibattuti, confermando<br />

l’esistenza di una filiera sistemica del<br />

comparto aerospazia<strong>le</strong>, che col<strong>le</strong>ga i vari<br />

soggetti pubblici e privati impegnati nello<br />

sviluppo del settore. Con il dichiarato<br />

obiettivo di favorire la coo<strong>per</strong>azione e la<br />

sinergia tra gli attori del nuovo comparto<br />

Con l’introduzione della "cedolare secca"<br />

sugli affitti del<strong>le</strong> abitazioni, i proprietari<br />

risparmieranno quasi un miliardo di euro<br />

l’anno di tasse. Una cifra enorme che la<br />

Cgia di Mestre ha voluto mettere nero su<br />

bianco <strong>per</strong> i proprietari del<strong>le</strong> circa<br />

2.730.000 abitazioni in affitto presenti sul<br />

territorio italiano a poche settimane<br />

dall’entrata in vigore del provvedimento<br />

che introduce sui redditi da locazione<br />

un’imposta unica con aliquota del 20%. I<br />

maggiorni beneficiari saranno <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone<br />

fisiche con un reddito su<strong>per</strong>iore ai<br />

29.000 euro l’anno. Da questa soglia, lo<br />

sgravio fisca<strong>le</strong> medio oscil<strong>le</strong>rà tra i 740<br />

euro, fino a 2.172 euro <strong>per</strong> un locatore<br />

con un reddito comp<strong>le</strong>ssivo su<strong>per</strong>iore ai<br />

aerospazia<strong>le</strong>, la manifestazione si è anche<br />

occupata di affrontare, con il contributo<br />

di giuristi e tecnici, <strong>le</strong> tematiche che<br />

recentemente sono sfociate in proposte<br />

di carattere normativo. Molto interesse<br />

ha destato la relazione sul disegno di <strong>le</strong>gge<br />

del senatore Angelo Cicolani sulla costituzione<br />

del comparto aerospazia<strong>le</strong> e la<br />

liberalizzazione degli aeroporti non a<strong>per</strong>ti<br />

al traffico commercia<strong>le</strong> (S-2366), e quella<br />

sul disegno di <strong>le</strong>gge dell’onorevo<strong>le</strong><br />

Francesco Scalia, consigliere della<br />

regione Lazio, in materia di aeroporti di<br />

interesse regiona<strong>le</strong>, nonché la proposta,<br />

elaborata dal centro studi Demetra, del<br />

decreto <strong>le</strong>gislativo di recepimento della<br />

direttiva diritti n. 2009/12/CE.<br />

Il convegno organizzato da Demetra, ente<br />

sostenuto a livello istituziona<strong>le</strong> da<br />

Enac, Enav, Asi, Cira, Assoaeroporti, Assocatering<br />

e Unica, ha rappresentato<br />

un’importante occasione di incontro <strong>per</strong><br />

75.000 euro. Inoltre, se <strong>per</strong> i locatori che<br />

applicano il canone libero i vantaggi economici<br />

saranno sempre assicurati, <strong>per</strong><br />

coloro che applicheranno il canone concordato<br />

l’applicazione della cedolare<br />

secca non sempre garantirà una riduzione<br />

di imposta. Va ricordato che attualmente<br />

esistono 2 tipologie di contratti di<br />

locazione: quel<strong>le</strong> a canone libero ,incui<br />

<strong>le</strong> parti possono fissare liberamente l’ammontare<br />

del canone e quel<strong>le</strong> a canone<br />

concordato , in cui il prezzo dell’affitto<br />

viene stabilito in base ad accordi raggiunti<br />

tra <strong>le</strong> organizzazioni sindacali maggiormente<br />

rappresentative della proprietà e<br />

degli inquilini. Quest’ultima tipologia contrattua<strong>le</strong><br />

è pressoché inutilizzata rappre-<br />

determinare nuove e diverse relazioni tra<br />

il mondo politico, accademico, istituziona<strong>le</strong><br />

ed imprenditoria<strong>le</strong> di riferimento,<br />

come del resto confermato dalla affluenza<br />

di partecipanti e dalla presenza di oltre<br />

cinquanta autorevoli relatori che si sono<br />

alternati durante i tre giorni di lavori.<br />

Molto interesse ha destato<br />

la relazione sul ddl del senatore<br />

Cicolani sulla costituzione del<br />

comparto aerospazia<strong>le</strong> e la<br />

liberalizzazione degli aeroporti<br />

non a<strong>per</strong>ti al traffico commercia<strong>le</strong><br />

sentando solo lo 0,6% circa di tutti i contratti<br />

di locazione presenti in Italia.<br />

Con la cedolare secca un proprietario<br />

con un reddito inferiore a 30 mila euro<br />

che concede in locazione il suo immobi<strong>le</strong><br />

ad un canone di 10 mila euro l’anno,<br />

vedrà ridursi la tassazione da 3.230 euro<br />

a 1.700 euro. Il vantaggio aumenta <strong>per</strong> i<br />

proprietari con redditi più alti: <strong>per</strong> chi<br />

guadagna comp<strong>le</strong>ssivamente meno di<br />

60 mila euro, la tassazione passa da<br />

3.485 euro a un importo pari a 1.700<br />

euro.<br />

Ma la portata benefica dell’introduzione<br />

della cedolare secca non riguarda i soli<br />

proprietari del<strong>le</strong> abitazioni: secondo uno<br />

Cipe: stanziati 413 milioni <strong>per</strong><br />

interventi medio-piccoli nel Sud<br />

Nuove strade, porti ed edifici pubblici.<br />

Sono queste <strong>le</strong> o<strong>per</strong>e che saranno<br />

realizzate nel<strong>le</strong> regioni del Mezzogiorno<br />

grazie a una recente delibera del Cipe<br />

che assegna un finanziamento di 413 milioni<br />

di euro, a carico del Fondo infrastrutture,<br />

<strong>per</strong> interventi medio-piccoli nel Sud.<br />

Interventi che saranno se<strong>le</strong>zionati dai<br />

Provveditori interregionali al<strong>le</strong> o<strong>per</strong>e pubbliche<br />

del<strong>le</strong> Regioni del Mezzogiorno i<br />

quali daranno priorità a quel<strong>le</strong> o<strong>per</strong>e immediatamente<br />

cantierabili eaquel<strong>le</strong><strong>per</strong><strong>le</strong><br />

quali la progettazione è in fase più avanzata.<br />

Entro 30 giorni dalla pubblicazione della<br />

delibera in Gazzetta, il ministero del<strong>le</strong> Infrastrutture<br />

comunicherà l’e<strong>le</strong>nco degli interventi<br />

da finanziare, aggiungendo eventualmente<br />

interventi relativi ad "o<strong>per</strong>e di<br />

culto" e spese <strong>per</strong> studi, indagini e consu<strong>le</strong>nze.<br />

Secondo la delibera, i lavori relativi<br />

al<strong>le</strong> o<strong>per</strong>e finanziate dovranno terminare<br />

entro il 31 dicembre 2012. Nello specifico<br />

<strong>le</strong> o<strong>per</strong>e che potranno usufruire dei finanziamenti<br />

riguardano gli interventi infrastrutturali<br />

<strong>per</strong> la realizzazione di reti viarie,<br />

fognarie ed impianti portuali e interventi<br />

<strong>per</strong> l’adeguamento, ristrutturazione e<br />

nuova costruzione di sedi istituzionali. Saranno<br />

inoltre incentivati gli interventi infrastrutturali<br />

<strong>per</strong> lavori di adeguamento, ristrutturazione<br />

e nuova costruzione diretti<br />

a Forze dell’ordine e al settore della sicurezza<br />

pubblica. «Il Piano - spiega l’Associazione<br />

naziona<strong>le</strong> costruttori edili - consentirà<br />

di attivare circa 250 interventi<br />

medio-piccoli diffusi sul territorio. I progetti<br />

sono principalmente di importo inferiore<br />

ai 5 milioni di euro: 243 progetti (il 94%)<br />

sono di valore inferiore ai 5 milioni di euro,<br />

9 progetti hanno un valore compreso tra<br />

5 e 10 milioni e 6 progetti sono di importo<br />

su<strong>per</strong>iore ai 10 milioni di euro». Per quanto<br />

riguarda la ripartizione territoria<strong>le</strong> del<strong>le</strong><br />

risorse, l’Ance calcola che a Sicilia, Campania<br />

e Puglia sono destinati gli importi<br />

più significativi: <strong>le</strong> quote degli interventi da<br />

realizzare in queste regioni sono rispettivamente<br />

di 133,2 milioni, 89,3 milioni e<br />

72,8 milioni di euro.<br />

A poche settimane dal via, la Cgia di Mestre fa i conti in tasca ai proprietari del<strong>le</strong> circa 2.730.000 abitazioni in affitto<br />

Con la cedolare secca si risparmia 1 miliardo di euro<br />

zione del provvedimento l’Italia diventerà<br />

il Paese europeo più conveniente in materia<br />

di tassazione sui redditi da<br />

locazione, sorpassando Ungheria, Finlandia<br />

e Olanda, dove sono vigenti imposte<br />

con aliquota fissa, rispettivamente<br />

pari al 25%, 28% e 30%.<br />

Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti<br />

spiega che la maggior parte del<strong>le</strong> altre<br />

nazioni europee prevede la possibilità<br />

<strong>per</strong> i proprietari di portare in deduzione al<br />

reddito comp<strong>le</strong>ssivo della locazione<br />

dell’immobi<strong>le</strong>, una quota di rimborso <strong>per</strong><br />

la gestione dell’immobi<strong>le</strong>, <strong>le</strong> tasse municipali<br />

e/o l’ammortamento.<br />

studio di Solo Affitti, infatti, con l’introdu- G.T<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


F.S. Sistemi Urbani, tramite Ferservizi, pone in vendita:<br />

BARI (SU7BA02)<br />

Prezzo base 1.050.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, porzione<br />

dell’ex scalo FS Bari Parco Sud,<br />

con accesso da Via Liside, posto<br />

nel<strong>le</strong> vicinanze della località Punta<br />

Perotti e col<strong>le</strong>gato alla marina<br />

attraverso un sottopasso pedona<strong>le</strong>.<br />

Il bene è costituito da un’area<br />

recintata, in larga parte asfaltata,<br />

della su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssiva<br />

di 23.300 mq circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI BARI<br />

Tel. 080 5925540-542<br />

Fax 080 5925532<br />

bari.immobili@ferservizi.it<br />

BARI (SU7BA03)<br />

Prezzo base 1.570.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, porzione<br />

dell’ex scalo FS Bari Parco Nord,<br />

con accesso da Via Napoli, posto<br />

nel<strong>le</strong> vicinanze della Fiera del Levante,<br />

della Biblioteca Naziona<strong>le</strong><br />

e dello Stadio della Vittoria. Il<br />

bene è costituito da un’area della<br />

su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssiva di<br />

68.200 mq circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI BARI<br />

Tel. 080 5925540-542<br />

Fax 080 5925532<br />

bari.immobili@ferservizi.it<br />

Per il solo immobi<strong>le</strong> di Isernia (SU7BA01) <strong>le</strong> offerte dovranno <strong>per</strong>venire<br />

entro <strong>le</strong> ore 12 del 18 apri<strong>le</strong> 2011. Per tutti gli altri beni,<br />

la scadenza è fissata <strong>per</strong> <strong>le</strong> ore 12 del 15 febbraio 2011.<br />

di F.S. Sistemi Urbani<br />

ISERNIA (SU7BA01)<br />

Prezzo base 2.800.000<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, ubicato<br />

in contesto urbano centra<strong>le</strong>, con<br />

accessi da Via Laurelli e Via Pio<br />

La Torre, della su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssiva, tra co<strong>per</strong>to e sco<strong>per</strong>to,<br />

di 17.000 mq circa e una<br />

cubatura esistente di 24.000 mc<br />

circa. Si segnala che sono in corso<br />

attività di sviluppo urbanistico.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI NAPOLI<br />

Tel. 081 19322138<br />

Fax 081 19322407<br />

napoli.immobili@ferservizi.it<br />

MONZA<br />

Comp<strong>le</strong>sso immobiliare, ubicato in Via Savonarola, nella zona<br />

antistante il parcheggio della stazione FS Monza Sobborghi:<br />

(Mt4Mi04/02)<br />

Prezzo base 290.000<br />

Lotto 2 costituito da un fabbricato della su<strong>per</strong>ficie di 120 mq circa,<br />

con relativa area di <strong>per</strong>tinenza di 1.100 mq circa.<br />

(Mt4Mi04/03)<br />

Prezzo base 325.000<br />

Lotto 3 costituito da un fabbricato in disuso della su<strong>per</strong>ficie di 630<br />

mq circa con relativa area di <strong>per</strong>tinenza di 600 mq circa.<br />

Per informazioni:<br />

FERSERVIZI MILANO Tel. 02 63713550-551 - Fax 02 63713569 - milano.immobili@ferservizi.it


Economia <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

9<br />

Le ultimissime aste hanno dimostrato un dato confortante: il nostro Paese sta bene<br />

Bot e Btp, Italia ed Europa in salute<br />

Ma anche il resto d’Europa non è da meno, come sottolineano da Bruxel<strong>le</strong>s<br />

di Carlo Bassi<br />

I conti italiani sono a posto <strong>per</strong> i mercati e<br />

lo dimostra l’o<strong>per</strong>azione andata in porto<br />

con successo il 13 gennaio, l’asta dei<br />

Btp quinquennali e quindicennali, effettuata<br />

<strong>per</strong> la prima volta dai primi di novembre.<br />

Buona la domanda e rendimenti<br />

in netta discesa, con riduzione dello<br />

spread - il differenzia<strong>le</strong> - sul bund tedesco.<br />

I Btp, cedola 3%, scadenza 2015,<br />

sono stati assegnati con un rendimento<br />

del 3,67% in rialzo rispetto alla precedente<br />

asta (3,24%), fatto scontato<br />

considerando il genera<strong>le</strong> innalzamento<br />

della curva dei rendimenti. Ma si è invece<br />

registrato un netto calo rispetto al mercato<br />

secondario, dove il quinquenna<strong>le</strong> era<br />

trattato con un rendimento del 3,85%, il<br />

«Il risultato è senz’altro buono,<br />

dato il contesto di mercato: la<br />

domanda è stata di 11,6 miliardi,<br />

il bid to cover è un po’ sceso<br />

rispetto a dicembre ma<br />

bisogna considerare che l’importo<br />

offerto è stato decisamente<br />

più consistente» ha spiegato<br />

uno strategist di Unicredit<br />

top da gennaio 2009. Sono stati assegnati<br />

3 miliardi, la domanda è stata pari a<br />

1,4 volte l’offerta, invariata rispetto alla<br />

precedente asta. I Btp, cedola 4,5%,<br />

scadenza 2026, sono stati assegnati<br />

con un rendimento del 5,06% in rialzo rispetto<br />

alla precedente asta (4,81%), anche<br />

qui un fatto scontato che registra<br />

l’innalzamento della curva dei rendimenti.<br />

Ma si è invece registrato un netto calo<br />

rispetto al mercato secondario, dove il<br />

quindicenna<strong>le</strong> era scambiato con un<br />

rendimento del 5,23%. Sono stati assegnati<br />

3 miliardi, la domanda è stata pari a<br />

1,4 volte l’offerta, in aumento rispetto alla<br />

precedente asta. Il calo dei rendimenti rispetto<br />

al mercato secondario è stato favorito<br />

anche dal buon andamento del<strong>le</strong><br />

aste dei titoli di stato spagnoli e portoghesi,<br />

nonché dall’ammontare comp<strong>le</strong>ssivo<br />

piuttosto esiguo dell’emissione.<br />

Immediato l’effetto sullo spread di rendimento<br />

tra il Btp decenna<strong>le</strong> e il Bund tedesco,<br />

sceso a 168, all’inizio di settimana<br />

si era toccato un picco di 204 punti.<br />

L’Europa e i Paesi dell’euro dovranno<br />

comunque continuare a lottare anche<br />

nel 2011 <strong>per</strong> salvaguardare la stabilità finanziaria<br />

della moneta unica europea,<br />

messa alla prova da mercati che assegnano<br />

ad alcuni membri dell’euro una<br />

probabilità di fallimento che non corrisponde<br />

alla realtà.<br />

Le 17 nazioni riunite dalla moneta unica<br />

europea, <strong>per</strong>ò, hanno già dato prova di<br />

grande coraggio sia agendo singolarmente,<br />

sia insieme, nell’anno passato e i<br />

mercati non devono sottovalutare l’impegno<br />

degli europei a difendere il loro progetto<br />

comune.<br />

Lo ha detto il presidente del Consiglio<br />

Europeo Herman Van Rompuy aprendo<br />

l’anno accademico 2010/11 del Master<br />

in alti studi europei del Col<strong>le</strong>gio europeo<br />

di Parma. «Gli sviluppi recenti [dei mercati]<br />

non sono sempre in linea con i fondamentali»,hadettoVanRompuyparlando<br />

nel Teatro Regio di Parma. «Gli<br />

spread (tra i titoli di Stato della zona euro)<br />

fanno apparire rischi di default eccessivi.<br />

È assurdo che alcuni Paesi europei mostrino<br />

un rischio di default su<strong>per</strong>iore ad<br />

esempio a quello di nazioni come l’Argentina<br />

e l’Ucraina che hanno vissuto fasi<br />

ben piùdrammatiche», ha detto il presidente<br />

del Consiglio europeo.<br />

«Nel 2011 dovremo continuare a salvaguardare<br />

la stabilità finanziaria dell’euro»,<br />

ha riconosciuto Van Rompuy, che ha<br />

messo in dubbio il verdetto dei mercati<br />

L’Europa e i Paesi dell’euro<br />

dovranno continuare a lottare<br />

anche nel 2011 <strong>per</strong> salvaguardare<br />

la stabilità finanziaria della<br />

moneta unica europea, messa<br />

alla prova da mercati che<br />

assegnano ad alcuni membri<br />

dell’euro probabilità di fallimento<br />

che non corrispondono alla realtà<br />

indicando come i Paesi della zona euro<br />

siano stati capaci nel 2010 di dotarsi di<br />

un fondo di salvataggio come l’European<br />

financial stability facility e che hanno dato<br />

il via libera a una modifica dei trattati <strong>per</strong><br />

trasformarlo in un meccanismo <strong>per</strong>manente.<br />

«L’euro è forte - ha proseguito l’ex premier<br />

belga - È assurdo che nessuno<br />

dicesse che era debo<strong>le</strong> quando va<strong>le</strong>va<br />

0,80 dollari mentre oggi che ne va<strong>le</strong> circa<br />

1,30 viene attaccato. Si sottovaluta la<br />

determinazione dei Paesi della zona euro<br />

ad adottare <strong>le</strong> misure <strong>per</strong> difendere la solidità<br />

della moneta unica. Ogni paese<br />

(europeo) ha mostrato un atteggiamento<br />

coraggioso - ha sottolineato Van Rompuy-.<br />

E agli europei dico di non avere<br />

paura, di mostrare fiducia nel futuro».<br />

Tra <strong>le</strong> sfide che attendono i paesi europei<br />

nell’anno appena a<strong>per</strong>to, Van Rompuy<br />

ha citato, sul lato del<strong>le</strong> riforme economiche,<br />

il comp<strong>le</strong>tamento della riforma del<br />

patto di stabilità europeo. «Dovremo stimolare<br />

o costringere Paesi a fare <strong>le</strong> riformenecessarie<br />

<strong>per</strong>la solidità finanze pubbliche»<br />

ha concluso il presidente del<br />

Consiglio europeo, spiegando che<br />

questa sorveglianza più stringente sui<br />

conti pubblici dei paesi europei sarà possibi<strong>le</strong>grazie<br />

al patto di stabilità rafforzato.<br />

Van Rompuy ha avuto un ruolo importante<br />

finora nella riforma del Patto attraverso<br />

il lavoro dei ministri europei da lui presieduti<br />

nella forum della Task Force. «Ho<br />

potuto contare sul ministro dell’Economia<br />

Giulio Tremonti nel lavoro della Task<br />

Force» ha riconosciuto il presidente. Parlando<br />

in genera<strong>le</strong> degli sviluppi dell’economia<br />

mondia<strong>le</strong> nel corso della crisi, il<br />

presidente Ue ha detto che nel summit di<br />

Seul, lo scorso novembre, il G20 è stato<br />

chiaro sulla necessità che i tassi di cambio<br />

sul mercato valutario rif<strong>le</strong>ttano i fon-<br />

«È assurdo che alcuni Paesi<br />

europei mostrino un rischio<br />

di default su<strong>per</strong>iore ad<br />

esempio a quello di nazioni<br />

come l’Argentina e<br />

l’Ucraina che hanno vissuto<br />

fasi ben più drammatiche»,<br />

ha detto il presidente<br />

del Consiglio Europeo<br />

damentali, ma questo richiederà lungo<br />

tempo.<br />

Secondo l’ex premier belga, il G20 deve<br />

restare il forum più importante <strong>per</strong> la politica<br />

mondia<strong>le</strong>.<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Fa vedere chi sei<br />

PER CHI HA<br />

IDEE DA VALORIZZARE<br />

TALENTO DA MOSTRARE<br />

O UN LAVORO DA PUBBLICARE<br />

Skill Edition grazie alla tecnologia on-demand ti<br />

consente di pubblicare con facilità il tuo lavoro<br />

e con una ef cace campagna di comunicazione<br />

farà emergere il tuo nome e il tuo ta<strong>le</strong>nto.<br />

www.skil<strong>le</strong>dition.it


Economia <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

11<br />

Dalla tanto discussa vicenda del referendum a Mirafiori emergono molti interrogativi<br />

Se l’economia non la fanno i numeri ma <strong>le</strong> paro<strong>le</strong><br />

Il futuro della Fiat nel nostro Paese è <strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> ideologie e non ai criteri economici<br />

di Carlo Bassi<br />

«Fiat Industrial chiude in rialzo del 5,39%<br />

a 10,16 euro, su<strong>per</strong>andol’importante soglia<br />

psicologica dei 10 euro, sull’ottimismo<br />

<strong>per</strong> il titolo dopo l’interesse espresso<br />

<strong>per</strong> Man e Scania, i marchi nei camion<br />

del gruppo Volkswagen. E dopo l’euforia<br />

già vista sull’annuncio della salita al 25%<br />

di Chrys<strong>le</strong>r, Fiat Spa sa<strong>le</strong> ancora e<br />

guadagna il 3,25% a 7,79. L’azionista<br />

Exor fa un passo in avanti del 3,66% a<br />

25,76». È solo un’Ansa della prima settimana<br />

di gennaio. Ma è molto importante<br />

<strong>per</strong> mettere a fuoco alcuni prob<strong>le</strong>mi che<br />

sembrano affliggere in questo momento<br />

la natura stessa dell’economia italiana.<br />

Fa riferimento ad alcuni avvenimenti epocali<br />

<strong>per</strong> la prima grande impresa privata<br />

E in vista del voto si sono<br />

moltiplicate <strong>le</strong> iniziative di<br />

azienda e sindacati <strong>per</strong><br />

spiegare <strong>le</strong> ragioni del "sì" e del "no"<br />

In particolare hanno suscitato<br />

critiche <strong>le</strong> assemb<strong>le</strong>e convocate<br />

dai capisquadra dello stabilimento<br />

<strong>per</strong> spiegare ai lavoratori<br />

i contenuti dell’accordo<br />

italiana al<strong>le</strong> prese con la necessità di<br />

resistere alla concorrenza dei Paesi<br />

emergenti e continuare a fare utili. E ad<br />

alcuni cambiamenti che l’amministratore<br />

de<strong>le</strong>gato della rinascita (cinque anni fa,<br />

non si dimentichi, si parlava di fallimento),<br />

Sergio Marchionne, ha cercato di introdurre.<br />

Come ha scritto il So<strong>le</strong> 24 Ore con la<br />

quotazione distinta in Borsa di Fiat e di<br />

Fiat Industrial si è compiuto, oltre che un<br />

passaggio determinante nell’assetto<br />

d’impresa, una trasformazione destinata<br />

a incidere sulla struttura e sul carattere<br />

dell’industria italiana. Scindendo il comparto<br />

del<strong>le</strong> autovetture da quello dei<br />

veicoli industriali e del<strong>le</strong> macchine movimento<br />

terra, la Fiat ha definitivamente abbandonato<br />

la propria configurazione novecentesca<br />

e, insieme con essa, un<br />

modello di crescita fondato sull’aggregazione<br />

di attività non omogenee. In<br />

questo senso, il nostro paese dismette,<br />

probabilmente in via definitiva, la forma<br />

della conglomerata, che aveva contraddistinto<br />

la formazione e lo sviluppo del<br />

GruppoFiat,facendonequelformidabi<strong>le</strong><br />

aggregato di capacità economica, di<br />

potere e di influenza socia<strong>le</strong> che tutti gli<br />

italiani hanno conosciuto.<br />

Allo stesso tempo, negli Stati Uniti, Fiat<br />

saliva oltre il 25 <strong>per</strong> cento in Chrys<strong>le</strong>r,<br />

Marchionne annunciava che potrebbe<br />

arrivare al 51 entro l’anno, e dall’amministrazione<br />

Obama arrivavavano elogi<br />

s<strong>per</strong>ticati <strong>per</strong> l’imprenditore italo<br />

canadese che ha salvato il colosso. Nel<br />

bel mezzo di tutto questo, in Italia, Marchionne<br />

ha avuto bisogno di un referendum<br />

<strong>per</strong> sa<strong>per</strong>e se è possibi<strong>le</strong> investire<br />

un miliardo di euro a Mirafiori. Il referendum<br />

sull’accordo di Mirafiori si è tenuto il<br />

13 e il 14 gennaio. E in vista del voto si<br />

sono moltiplicare <strong>le</strong> iniziative di azienda e<br />

sindacati <strong>per</strong> spiegare <strong>le</strong> ragioni del "sì" e<br />

del "no". In particolare hanno suscitato<br />

critiche <strong>le</strong> assemb<strong>le</strong>e convocate dai capisquadra<br />

dello stabilimento <strong>per</strong><br />

spiegare ai lavoratori la versione<br />

dell’azienda sui contenuti dell’accordo.<br />

Tutto questo, secondo i sindacati estremisti,<br />

sarebbe proibito. Sull’intesa a Mirafiori<br />

è intervenuto il ministro del Lavoro<br />

Maurizio Sacconi, che ha ribadito come<br />

«i lavoratori della Fiat non <strong>per</strong>dono nulla,<br />

anzi guadagnano non solo una sicurezza<br />

relativa al posto di lavoro ma anche miglioramenti<br />

del<strong>le</strong> loro condizioni salariali».<br />

Proibito anche questo.Alla vigilia del<br />

referendum tra gli o<strong>per</strong>ai di Mirafiori -<br />

Come ha scritto il So<strong>le</strong> 24 Ore<br />

con la quotazione distinta<br />

in Borsa di Fiat e di Fiat<br />

Industrial si è compiuto<br />

un passaggio determinante<br />

nell’assetto d’impresa, una<br />

trasformazione destinata<br />

a incidere sulla struttura e sul<br />

carattere dell’industria italiana<br />

Sergio Marchionne<br />

cioè della scelta se mantenere o meno in<br />

Italialamaggiorepresenzaindustria<strong>le</strong>privata<br />

- con un investimento di un miliardo<br />

di euro garantito <strong>per</strong>ò da cambiamenti<br />

nella turnazione, si è espresso anche il<br />

presiente del Consiglio: apriti cielo. A<br />

Ballarò e altri talk show, si è parlato di "ricatto"<br />

da parte di Marchionne. In realtà si<br />

tratta semplicemente di un ragionamento<br />

economico: mi danno un miliardo da<br />

investire a Mirafiori se riesco a rispettare<br />

certi criteri di produttività. Se non li posso<br />

ottenere qui, li posso avere in Polonia.<br />

Decidete voi. Si badi bene: in Polonia<br />

(non in India) e sono criteri che vigono<br />

anche in Germania, negli stessi Stati Uniti<br />

dove i sindacati applaudono Marchionne<br />

(che li ha salvati dal fallimento) ogni<br />

volta che lo vedono. Il ragionamento<br />

sembra tanto semplice che gli stessi dirigenti<br />

nazionali del Pd hanno deciso... di<br />

non decidere. Stretti tra il no duro della<br />

Fiom, il ni della Cgil ed il sì del<strong>le</strong> altre con-<br />

federazioni ritenute, chissà <strong>per</strong>ché, amiche<br />

di Sergio Marchionne e del governo,<br />

Pier Luigi Bersani ed il suo responsabi<strong>le</strong><br />

economico, Stefano Fassina, non hanno<br />

trovato altro da dire che rispetteranno<br />

comunqueilrisultatodellaconsultazione.<br />

Nel frattempo la segretaria della Cgil<br />

Susanna Camusso attacca Marchionne<br />

(«Da lui solo insulti»), e poiché è grazie ed<br />

al fianco della Cgil che il vertice del Pd ha<br />

potuto tornare in piazza, ecco Bersani<br />

costretto a glissare. La verità è che <strong>per</strong><br />

Bersani ed i suoi l’imbarazzo non viene<br />

solo dal dover restare aggrappato alla<br />

Cgil, a sua volta appesa alla Fiom, ma anche<br />

dalmovimentismo della sinistra di Nichi<br />

Vendola, che ha deciso di recarsi alla<br />

famosa Porta 2 di Mirafiori. Dove è stato<br />

<strong>per</strong>altro contestato da alcuni. Eppure la<br />

storia dovrebbe insegnare qualcosa: a<br />

quei cancelli decise di andare a parlare<br />

Allo stesso tempo, negli Stati<br />

Uniti, Fiat saliva oltre il<br />

25 <strong>per</strong> cento in Chrys<strong>le</strong>r,<br />

Marchionne annunciava che<br />

potrebbe arrivare al 51<br />

<strong>per</strong> cento entro l’anno,<br />

e dall’amministrazione Obama<br />

arrivavano elogi s<strong>per</strong>ticati<br />

<strong>per</strong> l’imprenditore italo canadese<br />

Enrico Berlinguer durante la vertenza del<br />

settembre1980.Ebenchél’allorasegretario<br />

avesse un carisma ben diverso, il<br />

Pci, la Cgil e la sinistra rimediarono una<br />

batosta storica.<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Intervista <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

12<br />

INTERVISTA a Giulia Pusterla, autrice dello schema di <strong>le</strong>gge che propone l’introduzione dell’insolvenza civi<strong>le</strong><br />

Un progetto <strong>per</strong> <strong>le</strong> realtà che non possono fallire<br />

«Lo scopo è dare a tutti gli onesti una seconda possibilità, senza nulla togliere ai creditori. Questo è lo spirito della proposta»<br />

di Gaia Mutone<br />

Attualmente, secondo il nostro ordinamento<br />

giuridico (r.d. 16 marzo 1942, n.<br />

267), gli unici soggetti che possono fallire<br />

sono gli imprenditori commerciali di<br />

grandi e medie dimensioni, i quali, se<br />

non sono più in grado di adempiere ad<br />

una o più obbligazioni (sono cioè insolventi),<br />

possono richiedere istanza di fallimento<br />

al Tribuna<strong>le</strong>. Una volta che il Tribuna<strong>le</strong><br />

accoglie la richiesta e pronuncia<br />

la sentenza dichiarativa di fallimento,<br />

viene nominato sia il Giudice de<strong>le</strong>gato,<br />

che coordinerà la procedura di vendita<br />

dei beni del fallito <strong>per</strong> il risarcimento dei<br />

creditori, sia il curatore fallimentare, al<br />

qua<strong>le</strong> è affidato il compito di porre in<br />

vendita i beni del fallito.<br />

Nei casi previsti dunque il debitore-imprenditore<br />

può accedere a procedure<br />

esecutive di carattere concorsua<strong>le</strong> che<br />

agevolino <strong>le</strong> azioni di recu<strong>per</strong>o dei creditori<br />

e che consentano di eseguire la<br />

«La nostra proposta è<br />

rivolta a tutti i soggetti<br />

cosiddetti “non fallibili”:<br />

va<strong>le</strong> a dire tutti i privati<br />

(e quindi <strong>le</strong> famiglie e i<br />

consumatori), più tutte<br />

quel<strong>le</strong> imprese che<br />

non possono effettuare la<br />

esdebitazione»<br />

"esdebitazione"dal<strong>le</strong>obbligazioni,invia<br />

preventiva (Concordato preventivo) o<br />

successivamente (Concordato fallimentare).<br />

Ben diverso è invece il discorso<br />

<strong>per</strong> i piccoli e piccolissimi imprenditori<br />

e <strong>per</strong> tutti gli altri privati che<br />

non possono contare su un istituto giuridico<br />

che li tuteli adeguatamente.<br />

Questo lo stato dell’arte. Per tutti questi<br />

motivi, i commercialisti italiani, che già<br />

partecipano ai quattro tavoli tecnici istituiti<br />

dal Tesoro <strong>per</strong> coordinare i lavori<br />

<strong>per</strong> la futura riforma del sistema fisca<strong>le</strong><br />

e molto attivi sul fronte dell’accesso al<br />

credito <strong>per</strong> <strong>le</strong> Pmi, hanno presentato un<br />

progetto di <strong>le</strong>gge che mira a coprire<br />

questa lacuna giuridica, con un occhio<br />

agli strumenti già in uso all’estero e uno<br />

alla situazione dell’economia italiana<br />

che, se comincia a dare tiepidi segnali<br />

di ripresa, ha lasciato sul campo molte<br />

vittime, strette dalla morsa dei debiti.<br />

Abbiamo quindi chiesto alla dottoressa<br />

Giulia Pusterla, membro del Consiglio<br />

naziona<strong>le</strong> dei Dottori commercialisti ed<br />

es<strong>per</strong>ti contabili con de<strong>le</strong>ga al Diritto<br />

concorsua<strong>le</strong> e alla Crisi e risanamento<br />

d’impresa e autrice, insieme al professor<br />

Sido Bonfatti dell’università di<br />

Modena, dello schema del disegno di<br />

<strong>le</strong>gge in cui si articola la proposta di riconoscere<br />

nel nostro ordinamento anche<br />

l’insolvenza civi<strong>le</strong>, di illustrarci l’argomento<br />

aiutandoci a capire la bontà<br />

del progetto.<br />

Dottoressa Pusterla, cosa si intende<br />

<strong>per</strong> "insolvenza civi<strong>le</strong>"? E quali<br />

sono i soggetti interessati?<br />

«La nostra proposta intende rivolgersi a<br />

tutti quei soggetti cosiddetti "non fallibili":<br />

va<strong>le</strong> a dire tutti i privati (e quindi <strong>le</strong> famiglie<br />

e i consumatori), più tutte quel<strong>le</strong><br />

imprese che, <strong>per</strong> ragioni dimensionali<br />

(picco<strong>le</strong>) o soggettive (agrico<strong>le</strong>), non<br />

possono effettuare la esdebitazione dal<strong>le</strong><br />

obbligazioni che hanno assunto verso<br />

terzi <strong>per</strong>ché pur risultando "insolventi"<br />

non possono essere dichiarate fallite e<br />

quindi nemmeno accedere a quel<strong>le</strong> procedure<br />

di favore, tipo Concordato preventivo.<br />

Un caso molto comune, inoltre,<br />

è quello dei fideiussori: ogni volta che si<br />

concede una fideiussione ad un’impresa<br />

qualcuno deve risponderne e anche<br />

in questo caso è importante che vi siano<br />

del<strong>le</strong> tute<strong>le</strong>».<br />

Perché è importante che venga riconosciuta<br />

all’interno del nostro<br />

ordinamento?<br />

«Perché si tratta di una proposta che, se<br />

venisse accolta, consentirebbe a molti<br />

debitori rimasti senza risorse <strong>per</strong> fronteggiare<br />

la sovraesposizione di effettuare<br />

l’esdebitazione verso i propri creditori,<br />

<strong>per</strong>mettendo a molte imprese non<br />

solo di sopravvivere, ma anche di effettuare<br />

una concreta ripartenza, quel<br />

fresh start che rappresenta la possibilità<br />

di continuare a fare business e di avere<br />

rapporti con <strong>le</strong> banche, e di poter quindi<br />

avere ancora accesso al credito. Un<br />

ragionamento che va<strong>le</strong> anche <strong>per</strong> i privati».<br />

Lo schema di disegno di <strong>le</strong>gge da<br />

voipresentatointroducedeglistrumenti<br />

in più a tutela dei soggetti<br />

sovraindebitati (ma non fallibili),<br />

ma ciò non andrebbe a scapito dei<br />

creditori?<br />

«No. Il riconoscimento del<strong>le</strong> procedure<br />

<strong>per</strong> l’insolvenza civi<strong>le</strong> andrebbe a vantaggio<br />

anche dei creditori. Un debitore<br />

che sa di poter ottenere l’esdebitazione<br />

a proprio favore è sicuramente più spinto<br />

a comportamenti collaborativi con i<br />

suoi creditori. Nella pratica, anche il cre-<br />

ditore è avvantaggiato. Inoltre, introducendo<br />

procedimenti ad hoc <strong>per</strong> gli insolventi<br />

civili si andrebbero a togliere<br />

tutta una serie di opacità molto diffuse.<br />

Si pensi solo a quanti debitori si celano<br />

dietro prestanome. La nostra proposta<br />

è uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> l’intero sistema e tutti ne traggono<br />

vantaggio <strong>per</strong>ché introduce trasparenza<br />

nel raporto debitore-creditore».<br />

La vostra è un’iniziativa che arriva<br />

all’indomani di una crisi che ha<br />

travolto molti, imprese e famiglie,<br />

e ha contribuito a moltiplicare <strong>le</strong><br />

opacità al<strong>le</strong> quali accennava.<br />

«Sì. Tuttavia è importante precisare che<br />

il nostro non è un progetto di carattere<br />

emergenzia<strong>le</strong>. Tutto ciò che abbiamo<br />

proposto, <strong>per</strong> dare i suoi vantaggi, deve<br />

essere introdotto a regime. L’emergenza<br />

è unicamente nei tempi di approvazione<br />

del disegno di <strong>le</strong>gge, che dovrebbe<br />

essere adottato quanto prima. Del<br />

resto i dati del Censis parlano chiaro:<br />

negli ultimi quindici anni è più che raddoppiato<br />

l’indebitamento privato e, solo<br />

La dottoressa Giulia Pusterla<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

segue<br />

«Il riconoscimento del<strong>le</strong><br />

procedure <strong>per</strong> l’insolvenza<br />

civi<strong>le</strong> andrebbe a<br />

vantaggio anche dei<br />

creditori. E un debitore<br />

che sa di poter ottenere<br />

l’esdebitazione è più<br />

spinto a comportamenti<br />

collaborativi con i creditori»


Intervista <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

13<br />

continua<br />

nel <strong>per</strong>iodo giugno 2009 - settembre<br />

2010, la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> famiglie insolventi<br />

rispetto ai pagamenti del<strong>le</strong> rate<br />

dei mutui sulla prima casa è passata<br />

dall’1,7 al 5,1%. Ricordiamo anche<br />

che c’è una moratoria sui mutui che sta<br />

<strong>per</strong> scadere. Inoltre, nel Nord, abbiamo<br />

avuto suicidi di piccoli imprenditori<br />

strangolati dai debiti che sentivano di<br />

non avere via d’uscita. Fare qualcosa è<br />

doveroso».<br />

Non c’è il <strong>per</strong>icolo che si possa "incoraggare"<br />

l’indebitamento?<br />

«Assolutamente no. Riconoscere il fenomeno<br />

dell’insolvenza civi<strong>le</strong> non determina<br />

né favorisce il moral hazard. È<br />

previsto infatti che si possa ricorrere alla<br />

procedura di esdebitazione agevolata<br />

solo una volta ogni dieci anni, e ciò è<br />

messo nero su bianco <strong>per</strong>ché è prevista<br />

la pubblicazione dell’accordo<br />

omologato dal tribuna<strong>le</strong> su un apposito<br />

archivio istituito presso l’Osservatorio<br />

«Nel caso di imprenditori<br />

abbiamo previsto che si<br />

debba intercettare<br />

l’adesione di creditori<br />

che rappresentino almeno<br />

il 60% del tota<strong>le</strong> dei<br />

debiti. Se invece il<br />

debitore è un privato,<br />

occorre che <strong>le</strong> adesioni<br />

raggiungano almeno il 75%»<br />

«Riconoscere il fenomeno<br />

dell’insolvenza civi<strong>le</strong> non<br />

determina né favorisce il moral<br />

hazard. È previsto che si<br />

possa ricorrere alla procedura<br />

di esdebitazione agevolata<br />

solo una volta ogni dieci anni,<br />

e ciò è messo nero su bianco<br />

<strong>per</strong>ché è prevista la pubblicazione<br />

dell’accordo in apposito archivio»<br />

naziona<strong>le</strong> <strong>per</strong> il monitoraggio degli interventi<br />

anticrisi, sia che si tratti di<br />

un’impresa sia di un privato».<br />

Cosa avviene nella pratica?<br />

«Innanzitutto occorre distinguere tra<br />

piccoli imprenditori da una parte e tutti<br />

i privati dall’altra. Nel caso di imprenditori<br />

(poiché chi tratta con loro deve<br />

mettere in conto che siano fallibili) abbiamo<br />

previsto che si debba intercettare<br />

l’adesione di tanti creditori che rappresentino<br />

almeno il 60% del tota<strong>le</strong> dei<br />

debiti. Se invece il debitore è un privato,<br />

occorre che <strong>le</strong> adesioni raggiungano<br />

almeno il 75%. Quindi il professionista<br />

prepara una proposta di accordo,<br />

raccoglie <strong>le</strong> adesioni e, se si raggiungono<br />

<strong>le</strong> <strong>per</strong>cetuali citate, chiede<br />

l’omologa dell’accordo al tribuna<strong>le</strong> e<br />

poi ne segue l’esecuzione».<br />

Ma a che tipo di accordo si punta?<br />

«Ogni proposta fa storia a sé, è libera e<br />

detipizzata. Ci può essere, ad esempio,<br />

un accordo che preveda di pagare il<br />

90% o un accordo che preveda, inve-<br />

ce, di pagare il 10% dei debiti; può essere<br />

un accordo remissorio, dilatorio.<br />

Potrebbe prevedere la cessione di una<br />

<strong>per</strong>centua<strong>le</strong> dello stipendio futuro. In<br />

una parola, il contenuto dell’accordo è<br />

libero e dipende dalla situazione concreta».<br />

Qual è il ruolo del professionista?<br />

«Premetto che il professionista deve<br />

essere un <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> o un commercialista<br />

iscritto anche al registro dei revisori<br />

<strong>le</strong>gali dei conti. Il professionista che è<br />

chiamato ad assistere chi si trova in difficoltà<br />

ha una funzione crucia<strong>le</strong>: deve<br />

seguire il debitore nella fase del confezionamento<br />

e predisposizione della<br />

proposta di accordo, procedere all’individuazione<br />

della maggioranza dei<br />

creditori aderenti, verificare i requisiti<br />

del debitore (verificare cioè che non sia<br />

fallibi<strong>le</strong> e che non abbia già usufruito<br />

della procedura di insolvenza) e seguire<br />

l’esecuzione dell’accordo raggiunto».<br />

Qual è la caratteristica fondamenta<strong>le</strong><br />

del vostro progetto di <strong>le</strong>gge?<br />

«Nel fatto che l’accordo, una volta che<br />

è stato omologato, è vincolante anche<br />

<strong>per</strong> i creditori non aderenti».<br />

L’insolvenza civi<strong>le</strong> è già riconosciuta<br />

all’estero?<br />

«Sì. Ciò di cui abbiamo parlato è una<br />

realtà in molti Paesi europei e noi<br />

siamo indietro. Si pensi solo che la<br />

Grecia, con <strong>le</strong> enormi difficoltà che sta<br />

affrontando, ha varato un provvedimen-<br />

to che va nella direzione della nostra<br />

proposta il 1° settembre scorso <strong>per</strong>ché<br />

ha capito che è una cosa uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> i<br />

debitori, ma anche <strong>per</strong> <strong>le</strong> banche creditrici.<br />

Dobbiamo adeguarci».<br />

Cosa serve ora?<br />

«Serve un interessamento concreto<br />

della politica. La questione dell’insolvenza<br />

civi<strong>le</strong> ha una portata socia<strong>le</strong>, interessa<br />

tutto il Paese. Bisogna tenere<br />

conto del fatto che abbiamo un alto livello<br />

di disoccupazione e che gli stessi<br />

tempi di ripresa dell’economia sono<br />

troppo <strong>le</strong>nti <strong>per</strong> lasciare <strong>le</strong> cose come<br />

stanno. Non porsi il prob<strong>le</strong>ma del<strong>le</strong> numerose<br />

microrealtà sovraindebitate sarebbe<br />

il segno di una grave insensibilità<br />

socia<strong>le</strong>».<br />

«Serve un interessamento della<br />

politica. La questione della<br />

insolvenza civi<strong>le</strong> ha una portata<br />

socia<strong>le</strong>. Bisogna tenere conto che<br />

i tempi di ripresa dell’economia<br />

sono troppo <strong>le</strong>nti <strong>per</strong> lasciare<br />

<strong>le</strong> cose come stanno. Non<br />

porsi il prob<strong>le</strong>ma del<strong>le</strong> numerose<br />

microrealtà sovraindebitate sarebbe<br />

segno di insensibilità socia<strong>le</strong>»<br />

Gli annunci integrali con eventuali <strong>per</strong>izie sono consultabili sul sito www.astepress.it


Notai <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

14<br />

L’iniziativa, partita il 29 dicembre 2010, riguarda <strong>per</strong> ora 4 città: Bologna, Firenze, Lecce e Pa<strong>le</strong>rmo<br />

Parte la trasmissione te<strong>le</strong>matica degli atti<br />

Laurini: «Il Notariato italiano si avvia verso la tota<strong>le</strong> informatizzazione del<strong>le</strong> procedure»<br />

di Giuseppe Tetto<br />

Dal 29 dicembre dello scorso anno i<br />

notai italiani possono facoltativamente<br />

trasmettere gli atti notarili <strong>per</strong> via te<strong>le</strong>matica<br />

al<strong>le</strong> Conservatorie del registro<br />

immobiliare di Bologna, Firenze,<br />

Lecce e Pa<strong>le</strong>rmo.<br />

La collaborazione tra l’Agenzia del<br />

Territorio e il Consiglio naziona<strong>le</strong> del<br />

Notariato, con la propria Commissione<br />

informatica, ha infatti portato<br />

all’attivazione in via s<strong>per</strong>imenta<strong>le</strong> della<br />

trasmissione te<strong>le</strong>matica (facoltativa)<br />

degli atti notarili al<strong>le</strong> suddette Conservatorie<br />

dei registri immobiliari. La<br />

comp<strong>le</strong>ta informatizzazione del procedimento<br />

è stata prevista con Decreto<br />

interdirigenzia<strong>le</strong> del 21 dicembre<br />

La trasmissione te<strong>le</strong>matica<br />

riguarda la copia autenticata<br />

dell’atto notari<strong>le</strong> origina<strong>le</strong><br />

cartaceo predisposta <strong>per</strong> intero<br />

con strumenti informatici e con l’uso<br />

della firma digita<strong>le</strong>. Per ogni nota,<br />

l’Agenzia del Territorio restituisce<br />

un certificato di eseguita formalità<br />

provvisto di firma digita<strong>le</strong><br />

Sul sito del Notariato è ora attiva una<br />

nuova sezione dedicata agli "Sportelli<br />

<strong>per</strong> il cittadino" da cui è possibi<strong>le</strong> scaricare<br />

l’e<strong>le</strong>nco aggiornato degli sportelli<br />

di informazione notari<strong>le</strong> <strong>per</strong> i cittadini attivati<br />

a titolo gratuito dai notai, in tutta Italia,<br />

in materia di acquisto della casa, mutuo,<br />

donazioni, testamenti e successioni.<br />

L’e<strong>le</strong>nco è suddiviso <strong>per</strong> città,<br />

regione, Consiglio Notari<strong>le</strong> Distrettua<strong>le</strong><br />

che offre il servizio, tipologia di servizio<br />

reso al cittadino (dallo sportello di consu<strong>le</strong>nzanotari<strong>le</strong>all’assistenzaal<strong>le</strong>vittime<br />

di usura, ecc.), durata, data, orario,<br />

modalità di prenotazione e luogo dove<br />

viene reso il servizio. Da tempo il Notariato<br />

a livello loca<strong>le</strong> è attivo <strong>per</strong> la tutela<br />

dei consumatori <strong>per</strong> ridurre la carenza<br />

d’informazioni, che può produrre gravi<br />

conseguenze, di fronte a scelte importanti<br />

come l’acquisto della casa, il mutuo<br />

o la gestione del proprio patrimonio.<br />

Dal 2008 ad oggi sono state 102 <strong>le</strong><br />

2010 del Direttore dell’Agenzia del<br />

Territorio, di concerto con il Direttore<br />

genera<strong>le</strong> della Giustizia civi<strong>le</strong>, pubblicato<br />

in Gazzetta Ufficia<strong>le</strong> n. 302 del<br />

28 dicembre 2010.<br />

«Grazie alla collaborazione con<br />

l’Agenzia del territorio e il Ministero<br />

della Giustizia e agli investimenti tecnologici<br />

della categoria (14 milioni di<br />

euro in dieci anni)- sostiene Giancarlo<br />

Laurini, presidente del Consiglio<br />

naziona<strong>le</strong> del notariato - il Notariato<br />

italiano si avvia verso la tota<strong>le</strong> informatizzazione<br />

del<strong>le</strong> procedure relative alla<br />

registrazione degli atti notarili e la loro<br />

trascrizione nei registri immobiliari».<br />

Va ricordato che la trasmissione te<strong>le</strong>-<br />

Sul sito del Notariato l’e<strong>le</strong>nco degli "Sportelli <strong>per</strong> il cittadino”<br />

Consu<strong>le</strong>nza gratuita on line<br />

città italiane che hanno attivato uno<br />

sportello di informazione e altre forme di<br />

consu<strong>le</strong>nza al pubblico, presso <strong>le</strong> sedi<br />

del consiglio notari<strong>le</strong> o in collaborazione<br />

con gli enti locali, oppure hanno organizzato<br />

incontri a<strong>per</strong>ti o colloqui individuali.<br />

Attualmente sono 60 i comuni in<br />

cui il servizio è attivo, ad oggi è prevista<br />

l’a<strong>per</strong>tura di altri 3 sportelli <strong>per</strong> il 2011.<br />

G.C<br />

Giancarlo Laurini<br />

matica riguarda la copia autenticata<br />

dell’atto notari<strong>le</strong> origina<strong>le</strong> cartaceo<br />

predisposta <strong>per</strong> intero con strumenti<br />

informatici e con l’uso della firma digita<strong>le</strong>.<br />

Per ogni nota trasmessa, l’Agenzia<br />

del Territorio restituisce, sempre in<br />

via te<strong>le</strong>matica, un certificato di eseguita<br />

formalità provvisto anch’esso di firma<br />

digita<strong>le</strong>.<br />

Adesso grazie all’introduzione di<br />

questa importante innovazione potranno<br />

essere quindi trascritti, iscritti o<br />

annotati secondo la nuova procedura<br />

solo gli atti riguardanti immobili ricompresi<br />

nel circondario del<strong>le</strong> Conservatorie<br />

di Bologna, Firenze, Lecce e<br />

Pa<strong>le</strong>rmo. Successivamente, con prov-<br />

Il ministero della Giustizia con avviso<br />

pubblico ha reso note <strong>le</strong> nuove date<br />

<strong>per</strong> lo svolgimento del<strong>le</strong> prove scritte<br />

del concorso pubblico da 200 posti<br />

di notaio, indetto con D.D. 28 dicembre<br />

2009, annullate lo scorso novembre<br />

<strong>per</strong> motivi di ordine pubblico. Le<br />

nuove prove si svolgeranno nei giorni<br />

23, 24 e 25 febbraio 2011, a Roma<br />

presso l’Ergife Palace Hotel (Via<br />

Aurelia n. 619). La comunicazione<br />

sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficia<strong>le</strong><br />

del 14 dicembre 2010, serie<br />

specia<strong>le</strong> concorsi.<br />

«Ringrazio molto il ministro della Giustizia<br />

Angelino Alfano - ha dichiarato<br />

Giancarlo Laurini, presidente del<br />

Consiglio naziona<strong>le</strong> del notariato -<br />

che, grazie al suo intervento repentino<br />

ed efficace, consentirà ai candidati<br />

di ripetere nel tempo più breve possibi<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong> prove del concorso in un clima<br />

sereno, così come auspicato dal<br />

vedimento dell’Agenzia del Territorio<br />

e del Ministero della Giustizia, saranno<br />

stabilite modalità e termini <strong>per</strong><br />

l’estensione a tutto il territorio<br />

naziona<strong>le</strong>.<br />

«Questa ultima innovazione - conclude<br />

Laurini - porterà immediati vantaggi<br />

in termini di risparmio di tempi e costi<br />

<strong>per</strong> la trascrizione degli atti, soprattutto<br />

<strong>per</strong> quelli stipulati o autenticati<br />

da Notai con sedi distanti dalla Conservatoria<br />

ove l’atto deve essere sottoposto<br />

a pubblicità immobiliare, assicurando,<br />

<strong>per</strong>ò, l’alto livello di sicurezza<br />

giuridica, cardine del nostro sistema.<br />

Anche questa è un’altra tappa<br />

verso la comp<strong>le</strong>ta digitalizzazione<br />

dell’attività notari<strong>le</strong> che culminerà con<br />

l’approvazione dei decreti attuativi del<br />

dlgs 110/2010, che ha introdotto l’atto<br />

notari<strong>le</strong> informatico».<br />

«Questa innovazione - afferma<br />

Giancarlo Laurini - porterà immediati<br />

vantaggi in termini di risparmio<br />

di tempi e costi <strong>per</strong> la trascrizione<br />

degli atti, soprattutto <strong>per</strong> quelli<br />

stipulati o autenticati da Notai con<br />

sedi distanti dalla Conservatoria<br />

ove l’atto deve essere sottoposto a<br />

pubblicità immobiliare»<br />

Soddisfazione del Cnn <strong>per</strong> <strong>le</strong> nuove prove a fine febbraio<br />

Ecco <strong>le</strong> date del concorso notari<strong>le</strong><br />

Consiglio naziona<strong>le</strong> del notariato sin<br />

dal primo momento. Questa infatti era<br />

la priorità assoluta <strong>per</strong> il Notariato che<br />

deve dare atto, con soddisfazione,<br />

dell’ecceziona<strong>le</strong> sforzo organizzativo<br />

del ministero della Giustizia, in condizioni<br />

certamente non facili, <strong>per</strong> assicurare<br />

un rapido svolgimento del<strong>le</strong><br />

nuove prove».<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

G.C


Avvocati e magistrati <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

15<br />

Novità regolamentari <strong>per</strong> gli avvocati: introdotta la difesa tecnica quando prevista <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge e <strong>le</strong> proposte di mediazione solo dal mediatore del procedimento<br />

Mediazione: Cnf, regolamento <strong>per</strong> i Consigli dell’ordine<br />

Lo schema di regolamento si propone di fornire un supporto normativo <strong>per</strong> la organizzazione degli organismi di conciliazione<br />

di Giulio Crocitti<br />

Un modello di regolamento <strong>per</strong> gli<br />

organismi di mediazione costituiti<br />

dai Consigli dell’ordine forensi. Una<br />

proposta che viene dal Consiglio<br />

naziona<strong>le</strong> forense che ha articolato<br />

uno schema di regolamento unitario<br />

<strong>per</strong> gli organismi di conciliazione forense.<br />

Un modello che si propone di<br />

fornire ai Consigli degli ordini degli<br />

avvocati un supporto normativo <strong>per</strong><br />

la organizzazione degli organismi di<br />

conciliazione, nella convinzione che<br />

«l’uniformità di rego<strong>le</strong> e principi nel-<br />

Alcuni dei punti del<br />

programma sono <strong>le</strong> previsioni<br />

della necessaria difesa<br />

tecnica, almeno nei casi in<br />

cui è richiesta in giudizio,<br />

e la formulazione della<br />

proposta dal mediatore<br />

del procedimento, solo in<br />

caso di richiesta<br />

congiunta della parti<br />

la conduzione del procedimento costituisca<br />

una garanzia <strong>per</strong> il cittadino»<br />

e anche <strong>per</strong> rispondere all’esigenza<br />

degli stessi Consigli dell’Ordine<br />

di «ricevere assistenza nella fase<br />

di costituzione degli organismi».<br />

Cardini del programma sono <strong>le</strong> previsioni<br />

della necessaria difesa tecnica<br />

almeno nei casi in cui è richiesta<br />

in giudizio; la formulazione della<br />

proposta del mediatore (e non da<br />

uno terzo) e solo in caso di richiesta<br />

congiunta del<strong>le</strong> parti (tranne che<br />

nel<strong>le</strong> mediazioni in materia di responsabilità<br />

medica e da circolazione<br />

di veicoli); la disciplina del<strong>le</strong><br />

cause di incompatibilità e dei doveri<br />

di imparzialità mutuata dal Codice<br />

deontologico forense.<br />

La predisposizione di questo<br />

regolamento, sol<strong>le</strong>citata anche dal<strong>le</strong><br />

numerose richieste dei Coa, si inserisce<br />

in «un’attività di collaborazione<br />

istituziona<strong>le</strong> - come si <strong>le</strong>gge in una<br />

nota del Cnf - al funzionamento del<strong>le</strong><br />

nuove norme, garantita dal Cnf<br />

pur nel<strong>le</strong> <strong>per</strong>p<strong>le</strong>ssità avanzate al ministero<br />

della Giustizia circa alcune<br />

scelte di fondo della normativa principa<strong>le</strong><br />

e secondaria; scelte criticate<br />

dall’avvocatura, quali l’obbligatorietà<br />

della mediazione come condizione<br />

di procedibilità del successivo<br />

processo o i criteri di qualificazione<br />

dei mediatori, ritenuti troppo<br />

blandi».<br />

Nello specifico il modello proposto<br />

dal Cnf disciplina alcuni aspetti salienti<br />

del procedimento di<br />

mediazione come ad esempio la domanda<br />

e il suo contenuto.<br />

«L’organizzazione dell’ufficio di Segreteria<br />

dell’Organismo di conciliazione<br />

- continua la nota -, diventa<br />

un ganglo strategico con la competenza<br />

di tenere il registro, anche informatico,<br />

dei procedimenti di<br />

mediazione e di informare <strong>le</strong> parti<br />

sia dei benefici fiscali sia del<strong>le</strong> conseguenze<br />

processuali negative conseguenti<br />

alla mancata partecipazione<br />

al procedimento di<br />

mediazione».<br />

Dopo aver disciplinato <strong>le</strong> cause di<br />

incompatibilità e dettato <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di<br />

imparzialità, il regolamento disciplina<br />

l’aspetto della riservatezza del<br />

procedimento: «tutto quanto dichiarato<br />

nel corso della procedura non<br />

può essere verbalizzato e <strong>le</strong><br />

dichiarazioni/informazioni rese non<br />

possono esser usate nell’eventua<strong>le</strong><br />

giudizio successivo, salvo il consenso<br />

del titolare. Quanto al procedimento<br />

di mediazione, esso è improntato<br />

alla massima informalità».<br />

La proposta del mediatore è formulata<br />

solo se <strong>le</strong> parti ne fanno richiesta<br />

congiunta e, in questo caso, il<br />

mediatore deve avvisare <strong>le</strong> parti del<strong>le</strong><br />

conseguenze possibili nel successivo<br />

giudizio. «Le parti - conclude<br />

la nota - possono, entro 7 giorni<br />

dalla ricezione, accettare o rifiutare<br />

la proposta, comunicandolo in<br />

qualunque forma idonea a comprovarne<br />

l’avvenuta ricezione.<br />

Solo nel<strong>le</strong> controversie in materia di<br />

responsabilità medica o da circolazione<br />

di veicoli il mediatore può fare<br />

la proposta anche in assenza di<br />

volontà congiunta <strong>per</strong> l’esigenza di<br />

stimolare la partecipazione del presunto<br />

danneggiante».<br />

«Tutto quanto dichiarato<br />

nel corso della procedura<br />

non può essere<br />

verbalizzato e <strong>le</strong><br />

dichiarazioni/informazioni<br />

rese non possono essere<br />

usate nell’eventua<strong>le</strong> giudizio<br />

successivo, salvo il<br />

consenso del titolare»<br />

afferma in una nota il Cnf<br />

Gli annunci integrali con eventuali <strong>per</strong>izie sono consultabili sul sito www.astepress.it


Borsino <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

16<br />

Non solo rincari sul costo del<strong>le</strong> case: pesa anche il differenzia<strong>le</strong> sui tassi e cresce il numero di pignoramenti<br />

Mutui: Italia il Paese più caro d’Europa<br />

L’Ance stima che in media rispetto agli altri Paesi europei l’importo in più da pagare sia pari a 9mila euro<br />

di Giuseppe Tetto<br />

Non diminuiscono i rincari sul costo<br />

della casa. Una vera piaga <strong>per</strong><br />

gli italiani che non solo devono fare<br />

i conti con aumenti dei prezzi esorbitanti<br />

rispetto al resto d’Europa,<br />

ma anche con il continuo incremento<br />

del differenzia<strong>le</strong> dei tassi applicati<br />

in tutto il continente. E, cifre alla<br />

mano, i dati appaiono ancora più<br />

preoccupanti: non solo 9 mila euro<br />

in più rispetto a chi vive a Londra,<br />

Parigi, Berlino, ma cresce pure, da<br />

ottobre 2010, il differenzia<strong>le</strong> dei<br />

tassi applicati in Italia e in Eurolandia<br />

<strong>per</strong> i prestiti: più gravosi<br />

dell’1,04% (104 punti base) quelli<br />

imposti nel nostro Paese, incre-<br />

Ance:«In Italia continua a pesare<br />

il differenzia<strong>le</strong> con l’Europa sul<br />

costo dei mutui erogati a tasso<br />

fisso al<strong>le</strong> famiglie <strong>per</strong> l’acquisto<br />

di abitazioni: mentre nell’area euro<br />

a settembre i tassi medi sui mutui<br />

erano al 3,74%, in Italia la media<br />

era pari al 4,1%, <strong>per</strong> un<br />

differenzia<strong>le</strong> dello 0,36»<br />

mentando così i costi in più che il<br />

cliente bancario italiano deve sopportare<br />

rispetto al cugino ing<strong>le</strong>se,<br />

francese o tedesco. L’Associazione<br />

dei consumatori Adusbef,<br />

inoltre, ha ri<strong>le</strong>vato come nel nostro<br />

paese continui la crescita dei pignoramenti.<br />

L’unico dato positivo<br />

risiede nei mutui fondiari che rispetto<br />

alla media degli altri Paesi<br />

europei in Italia tende a diminuire:<br />

dallo 0,56% di luglio allo 0,42%.<br />

Una situazione non faci<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> famiglie<br />

italiane, confermata dagli allarmi<br />

lanciati sia da Bankitalia sia<br />

dall’Ance, l’Associazione dei costruttori<br />

edili. Quest’ultima sottolinea<br />

infatti come in Italia continua a<br />

pesare il differenzia<strong>le</strong> con l’Europa<br />

sul costo dei mutui a tasso fisso<br />

erogati al<strong>le</strong> famiglie <strong>per</strong> l’acquisto<br />

di abitazioni: mentre nell’area euro<br />

a settembre i tassi medi sui mutui<br />

erano al 3,74%, in Italia la media<br />

era pari al 4,1%, con un differenzia<strong>le</strong><br />

dello 0,36%. Il margine a settembre<br />

si è tuttavia ridotto dopo<br />

aver raggiunto il massimo ad agosto<br />

(0,69%). Ma c’è «la resistenza a<br />

scendere (inelasticità) dei tassi<br />

d’interesse rispetto all’Irs 10 anni<br />

(tasso base di indicizzazione): il differenzia<strong>le</strong><br />

è aumentato sensibilmente»,<br />

arrivando a toccare ad<br />

agosto un +1,9%.<br />

Per arrivare a questa conclusione<br />

l’Associazione dei costruttori ha<br />

preso come riferimento un’ipotesi<br />

di finanziamento <strong>per</strong> l’acquisto della<br />

prima casa in Italia e nella zona<br />

euro, <strong>per</strong> un mutuo pari a 150 mila<br />

euro da rimborsare in 25 anni. In<br />

sostanza, afferma l’Ance, «è come<br />

se <strong>le</strong> famiglie italiane pagassero<br />

<strong>per</strong> dodici mesi in più rispetto a<br />

quel<strong>le</strong> europee», come si evince dal<br />

Rapporto "Il credito nel settore del<strong>le</strong><br />

costruzioni in Italia". «Questo differenzia<strong>le</strong><br />

- sostiene l’Ance - di certo<br />

non contribuisce ad una ripresa<br />

del mercato immobiliare italiano e<br />

provoca un peggioramento nella<br />

competitività del Paese».<br />

Poco prima, invece, la Banca d’Ita-<br />

lia aveva sottolineato che <strong>le</strong> famiglie<br />

italiane fanno più fatica a far<br />

fronte al pagamento della rata del<br />

mutuo: l’insolvenza riguarda infatti<br />

circa il 5% dei sottoscrittori di un<br />

mutuo. In pratica, una famiglia su<br />

venti ha difficoltà a rimborsare il debito<br />

sottoscritto con la banca <strong>per</strong><br />

l’acquisto di una abitazione. E anche<br />

l’Adusbef aveva ri<strong>le</strong>vato che<br />

nel nostro Paese crescono i pignoramenti<br />

del<strong>le</strong> abitazioni, che sono<br />

cresciuti nel 2010 del 31,8% rispetto<br />

al 2009. Nel triennio<br />

2008-2010 invece sono state messe<br />

all’asta circa 150 mila abitazioni.<br />

Dati preoccupanti questi che fanno<br />

più impressione se si prende in<br />

considerazione la caduta dei tassi<br />

di interesse che, nonostante siano i<br />

più bassi dal primo dopoguerra ad<br />

oggi, non riescono a contenere il<br />

boom dei pignoramenti e del<strong>le</strong> ese-<br />

cuzioni immobiliari.<br />

Secondo <strong>le</strong> stime dell’Adusbef,<br />

inoltre, <strong>le</strong> procedure immobiliari,<br />

acce<strong>le</strong>rate con la nuova <strong>le</strong>gge fallimentare<br />

del 2004 sono pari al 2,4<br />

% del tota<strong>le</strong> dei mutui, (150.000 su<br />

3,6 milioni), con circa 28.000 procedure<br />

avviate nel 2010, contro <strong>le</strong><br />

21.000 del 2009, che, sommate al<strong>le</strong><br />

20.000 registrate nel 2008, potrebbero<br />

far sparire una media città<br />

come Monza, che vede proprio<br />

aumentati del 20,2% i pignoramenti<br />

nel 2009. Il boom di pignoramenti<br />

ed esecuzioni immobiliari, con<br />

aumenti stimati nel 2010 rispetto al<br />

2009, da un minimo del 13,8% a<br />

Rovigo, e del 13,9% a Venezia contro<br />

il 16,1% a Forlì e 16,7% a Vicenza,<br />

non risparmia praticamente<br />

nessuna città. Salgono infatti del<br />

Secondo <strong>le</strong> stime dell’Adusbef<br />

<strong>le</strong> procedure immobiliari,<br />

acce<strong>le</strong>rate con la nuova<br />

<strong>le</strong>gge fallimentare, sono<br />

pari al 2,4 % del tota<strong>le</strong><br />

dei mutui, (150.000 su<br />

3,6 milioni), con circa<br />

28.000 procedure avviate nel<br />

2010, contro <strong>le</strong> 21.000 del 2009<br />

18,1% i pignoramenti a Perugia,<br />

contro il 18,7% di Padova e il<br />

20,1% di Reggio Emilia, seguiti da<br />

Modena che vede crescere i pignoramenti<br />

del 21,7, mentre a Napoli la<br />

crescita si attesta al 23,7%, a Firenze<br />

al 25,2% a Brescia al 25,9%<br />

e a Pa<strong>le</strong>rmo al 28,6 % . Non va<br />

meglio <strong>per</strong> Lecce che fa segnare la<br />

maggiore crescita con il 29,9%,<br />

<strong>per</strong> passare ai valori più e<strong>le</strong>vati di<br />

Torino con un +54,8% e di Milano,<br />

che registra un incremento del<br />

48,3%, poco al di sotto Genova<br />

con il 46,8 %, e Como con il<br />

42,3%. Gli aumenti maggiori di pignoramenti<br />

si registrano a Milano<br />

(+1.592, che ammontano a 4.885),<br />

seguita da Torino +930 con un tota<strong>le</strong><br />

di 2.627); Roma (+ 728, con<br />

un tota<strong>le</strong> di 2.703); Monza (+ 424,<br />

<strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> di 1.539; Verona +<br />

425 <strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> di 1.996; Bergamo<br />

(+ 416, pari a 1.586); Lecce (+<br />

365 <strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> di 1.586); Brescia<br />

(+ 290 con un tota<strong>le</strong> di 1.408);<br />

Genova (+ 336 con un ammontare<br />

di 1.053); Bari (+ 340 che assommano<br />

a 1.390); Firenze (+199, che<br />

ammontano a 987); Padova (+ 168<br />

<strong>per</strong> 1.067 pignoramenti).<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Risparmio energetico <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

17<br />

L’allarme di Legambiente: fuorviati dagli sconti gli italiani potrebbero comprare e<strong>le</strong>ttrodomestici fuori norma<br />

Saldi: occhio agli e<strong>le</strong>ttrodomestici succhiawatt<br />

I consumatori devono <strong>le</strong>ggere attentamente l’etichetta energetica che indica i consumi in modalità stand by<br />

di Sofia Ricciardi<br />

Dopo un Nata<strong>le</strong> tutto sommato magro<br />

dal punto di vista del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong>, i saldi,<br />

iniziati da pochi giorni, promettono di risol<strong>le</strong>vare<br />

a colpi di sconti <strong>le</strong> sorti del vasto<br />

mondo della tecnologia e dell’e<strong>le</strong>ttronica.<br />

Chi intende fare l’affare <strong>per</strong>ò dovrà<br />

stare attento al<strong>le</strong> insidie. Pochi sanno infatti<br />

che già a partire dal gennaio del<br />

2010 i nuovi e<strong>le</strong>ttrodomestici immessi<br />

sul mercato avrebbero dovuto rispettare<br />

la nuova direttiva europea che ne riduce<br />

i consumi sotto a 1 Watt quando sono<br />

in standby, cioè spenti ma pronti all’uso<br />

(2 Watt se la modalità stand-by serve ad<br />

illuminare un display che visualizza informazioni).<br />

A spiegarlo è Legambiente, che ricorda<br />

La direttiva Ue prevedeva che<br />

già dal 2010 i nuovi apparecchi<br />

immessi sul mercato in Europa<br />

in modalità spenta o stand-by<br />

non dovessero su<strong>per</strong>are 1 W di<br />

potenza assorbita e 2 W se la<br />

modalità stand-by serve ad<br />

illuminare un display che<br />

visualizza informazioni<br />

Non si immagina nemmeno qua<strong>le</strong><br />

possa essere l’impatto in bol<strong>le</strong>tta<br />

di quella piccola lucina rossa che<br />

lasciamo accesa uscendo dall’ufficio<br />

o prima di andare a dormire.<br />

Eppure varrebbe la pena pensarci.<br />

Uno studio condotto su 6 mila<br />

prodotti in vendita nei diversi<br />

paesi europei condotto dal gruppo<br />

di ricerca eErg del Politecnico<br />

di Milano ha rivelato che oltre il<br />

30% del campione preso in esame<br />

non rispetta ancora <strong>le</strong> nuove<br />

norme <strong>per</strong> gli standby e che il<br />

18,5% su<strong>per</strong>a i limiti di consumo<br />

in modalità "spento". Gli e<strong>le</strong>ttrodomestici<br />

più voraci quando non<br />

si stacca la spina sono <strong>le</strong> fotocopiatrici<br />

e <strong>le</strong> stampanti laser, i decoder<br />

della nuova TV digita<strong>le</strong>, i<br />

router, i te<strong>le</strong>visori, i videogiochi e<br />

<strong>le</strong> macchinette del caffè. Attenzione<br />

anche a forni, impianti ste-<br />

i risultati di una recente indagine secondo<br />

la qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> apparecchiature col<strong>le</strong>gate<br />

alla rete e<strong>le</strong>ttrica, spente o non in uso,<br />

consumano l’11% di tutta l’e<strong>le</strong>ttricità utilizzata,<br />

<strong>per</strong> una spesa di 50 - 60 euro<br />

all’anno a famiglia e <strong>per</strong> un quantitativo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo di 43 terawattora in tutta<br />

Europa, l’equiva<strong>le</strong>nte dell’energia prodotta<br />

da 8 grandi centrali termoe<strong>le</strong>ttriche.<br />

Detto questo, va ricordato anche<br />

che nel 2013 è previsto un ulteriore abbassamento<br />

dei limiti, fino quasi ad imporre<br />

lo spegnimento comp<strong>le</strong>to (con<br />

tempi differenziati <strong>per</strong> tipo di apparecchi).<br />

Sebbene possa sembrare "vessatorio"<br />

<strong>per</strong> i produttori, costruire apparecchi<br />

che rispettino i nuovi parametri non costa<br />

di più. Eppure, nonostante <strong>le</strong> norme<br />

siano entrate in vigore un anno fa, l’associazione<br />

ambientalista mette in guardia i<br />

consumatori invitandoli a fare attenzione<br />

a non acquistare e<strong>le</strong>ttrodomestici ormai<br />

fuori norma: anche se comprati a un<br />

prezzo apparentemente vantaggioso<br />

c’è il rischio di portarsi a casa un’apparecchiatura<br />

obso<strong>le</strong>ta e energivora che<br />

contribuirà sostanziosamente a far lievitare<br />

i costi in bol<strong>le</strong>tta. Bisogna dunque<br />

<strong>le</strong>ggere bene <strong>le</strong> etichette e chiedere informazioni<br />

al negoziante di fiducia <strong>per</strong><br />

non farsi rifilare vecchi apparecchi. Per<br />

quelli che abbiamo già in casa invece,<br />

bisogna acquistare una bella ’ciabatta’<br />

dotata di interruttore e ricordarsi di spegnerla.<br />

Esistono poi del<strong>le</strong> prese e<strong>le</strong>ttriche<br />

intelligenti che staccano comp<strong>le</strong>tamente<br />

la corrente quando l’apparecchio<br />

resta in stand by <strong>per</strong> più di 2 minuti e altri<br />

Stampanti laser, decoder, videogiochi e macchinette del caffè tra gli energivori<br />

Una buona azione <strong>per</strong> bol<strong>le</strong>tte <strong>le</strong>ggere<br />

reo E caricabatterie dei cellulari<br />

che, anche senza luci accese, attaccati<br />

alla presa continuano a<br />

consumare. Addirittura Playstation<br />

3 e X-box, sia da spenti che<br />

da accesi, assorbono quasi la<br />

stessa quantità di energia, consumando<br />

5 volte di più di un frigorifero<br />

efficiente e circa il triplo<br />

rispetto a uno con <strong>le</strong> peggiori<br />

prestazioni. Lasciar<strong>le</strong> accese,<br />

calcolando un costo di 0,15 euro<br />

a kWh, può comportare una spesa<br />

di 250 euro l’anno. Il computer<br />

acceso 24 ore può costare 130<br />

euro l’anno, cui si aggiungono altri<br />

20 euro se si lasciano accese<br />

anche <strong>le</strong> casse e 43 euro se non<br />

si spegne il monitor Lcd. Il set di<br />

casse <strong>per</strong> l’home theatre poi,<br />

consuma in stand by più di 98<br />

kWh all’anno, <strong>per</strong> circa 15 euro<br />

in più in bol<strong>le</strong>tta.<br />

ancor più programmabili e sofisticati.<br />

L’etichetta energetica, ormai presente<br />

su gran parte dei grandi e<strong>le</strong>ttrodomestici<br />

di cucina (i cosiddetti "bianchi"),<br />

comprende anche i consumi da spenti<br />

e, quasi sempre, indica già la massima<br />

classe di risparmio, al contrario di quanto<br />

accade <strong>per</strong> gli e<strong>le</strong>ttrodomestici "neri":<br />

stereo, te<strong>le</strong>visori o computer non<br />

hanno l’indicazione obbligatoria dei<br />

consumi comp<strong>le</strong>ssivi e solo alcune<br />

aziende adottano, volontariamente,<br />

standard di efficienza energetica e indicano<br />

l’assorbimento di potenza in con-<br />

dizione di standby. Tra gli e<strong>le</strong>ttrodomestici<br />

che in stand by consumano più di 3<br />

Watt troviamo <strong>le</strong> macchinette <strong>per</strong> il<br />

caffè, <strong>le</strong> casse acustiche di bassa<br />

frequenza (subwoofer), i videoregistratori<br />

con hard disk, i modem o i router, i<br />

decoder della Tv, gli stereo, i <strong>le</strong>ttori Dvd,<br />

i te<strong>le</strong>visori, i computer da tavolo, <strong>le</strong> casse<br />

acustiche dei computer, stampanti<br />

laser, alcuni carica batterie di cellulari, alcuni<br />

monitor di computer, fornelli e<strong>le</strong>ttrici,<br />

purificatori d’aria e condizionatori, tostapane,<br />

forni a microonde e spazzolini<br />

e<strong>le</strong>ttrici.<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Bando d’asta <strong>per</strong> la vendita dell’immobi<strong>le</strong> di proprietà della Ginori Real Estate s.p.a.<br />

in liquidazione sito in via Giulio Cesare n. 50 Sesto Fiorentino Firenze<br />

PREMESSO CHE<br />

(a) Ginori Real Estate s.p.a., con sede in Ca<strong>le</strong>nzano via del<strong>le</strong> Vigne n° 62 iscritta presso la CCIAA di Firenze - REA n°54969, Codice Fisca<strong>le</strong> e Registro Imprese di Firenze 05475920483, è stata<br />

posta in liquidazione ai sensi dell’art. 2484, n. 3 cod. civ. con provvedimento del Tribuna<strong>le</strong> di Prato del 17 dicembre 2009, con il qua<strong>le</strong> ha nominato i liquidatori nel<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone dei sig.ri dott. Fabrizio<br />

Franchi, avv. Luciano Tanteri e prof. avv. Giuseppe Guizzi;<br />

(b) che Ginori Real Estate s.p.a. in liquidazione è proprietaria esclusivamente di un compendio immobiliare sito in Sesto Fiorentino (FI) Via Giulio Cesare n. 50, costituito da fabbricati con<br />

destinazione industria<strong>le</strong>, aree di <strong>per</strong>tinenze degli stessi e aree libere adiacenti, <strong>per</strong> una estensione di 131.600 mq.(su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong>);<br />

(c) che detto compendio immobiliare è <strong>per</strong>venuto alla Ginori Real Estate spa tramite contratto di compravendita del 20/12/2004 dalla Richard Ginori 1735 S.p.A. atto notaio Giambattista Nardone<br />

Rep. 47016 / 13288 con nota di trascrizione del 23/12/2004 presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Firenze registro particolare n° 30954 e registro genera<strong>le</strong> n° 48408.<br />

(d) che il predetto compendio immobiliare – situato in prossimità del centro storico di Sesto Fiorentino, in zona con preva<strong>le</strong>nte vocazione residenzia<strong>le</strong> e commercia<strong>le</strong> – è attualmente condotto in<br />

locazione dalla società Richard Ginori 1735 s.p.a., che vi svolge attività industria<strong>le</strong> consistente nella produzione di manufatti in ceramica, e ciò in base a contratto di locazione del 20 dicembre<br />

2004, (registrato al n° 7675 Mod.3 il 24/10/2005 presso Agenzia Entrate-Ufficio di Prato) automaticamente prorogato sino al dicembre 2016;<br />

(e) che nella prospettiva della vendita del detto compendio immobiliare – rispetto al qua<strong>le</strong> il conduttore Richard Ginori 1735 s.p.a. non vanta diritto di prelazione secondo quanto disposto<br />

dagli artt. 35 e 41, comma secondo, l. 27 luglio 1978, n. 392, dal momento che l’attività svolta nell’immobi<strong>le</strong> e nell’area oggetto di vendita non comporta contatti diretti con il pubblico degli<br />

utenti e dei consumatori – i liquidatori hanno proceduto ad acquisire una <strong>per</strong>izia di stima del compendio immobiliare a cura dell’ing. Luca Sanesi che ne ha indicato il valore tra un minimo di <br />

33.347.897,00 e un massimo di 36.858.202,00 ;<br />

(f) che la descrizione catasta<strong>le</strong> del compendio immobiliare di cui al punto precedente (b) è la seguente:<br />

lotto n. 1: comp<strong>le</strong>sso immobiliare a carattere industria<strong>le</strong> <strong>per</strong> attività di tipo produttivo, collocato all’interno di una grande area di terreno con su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> di mq. 103.480. Il lotto è censito<br />

al Catasto Fabbricati del Comune di Sesto Fiorentino foglio di mappa 44 particel<strong>le</strong> n° 39 sub. 500 e 1354 sub. 500 con corrispondenza al Catasto Terreni Comune di Sesto Fiorentino foglio di<br />

mappa 44 particel<strong>le</strong> n° 39 e 1354.<br />

lotto n. 2: appezzamento di terreno con su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> di mq. 10.695<br />

Il lotto è censito al Catasto Terreni Comune di Sesto Fiorentino al foglio di mappa 44 particel<strong>le</strong> n° 209 e 210.<br />

lotto n. 3: appezzamento di terreno con su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> di mq. 17.015<br />

Il lotto è censito al Catasto Terreni Comune di Sesto Fiorentino al foglio 44 particel<strong>le</strong> n° 25 – 27 – 1358 e 1359.<br />

lotto n. 4: appezzamento di terreno con su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> di mq. 410. Il lotto è censito al Catasto Terreni Comune di Sesto Fiorentino al foglio 44 particella n° 572.<br />

Il tutto come <strong>per</strong>venuto dalla Richardi Ginori 1735 spa mediante contratto di compravendita notaio G. Nardone del 20/12/2004 (Rep.47016/13288 con nota di trascrizione del 23/12/2004 presso<br />

Conservatoria Registri Immobiliari di Firenze registro particolare n°30954 e registro genera<strong>le</strong> n°48408);<br />

(g) che l’immobi<strong>le</strong> in questione è gravato da ipoteca in favore del<strong>le</strong> banche Unicredit – Cariprato – Banca Naziona<strong>le</strong> del Lavoro <strong>per</strong> un comp<strong>le</strong>ssivo debito di 22.056.546,00 alla data del<br />

15/11/2010.<br />

Il tutto come meglio descritto nell’Al<strong>le</strong>gato alla <strong>per</strong>izia di stima.<br />

(h) che l’immobi<strong>le</strong> viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova<br />

Tutto ciò premesso<br />

GINORI REAL ESTATE s.p.a. in liquidazione (d’ora in avanti soltanto GRE)<br />

indice procedura competitiva <strong>per</strong> la vendita, <strong>per</strong> una base d’asta di 33.500.000,00 (trentatremilionicinquecentomila/00), del compendio immobiliare di sua proprietà sito in Via Giulio Cesare<br />

n. 50, confinante a nord-est con la via Pratese, a nord-ovest con via Alfredo Oriani e via Berchet e a sud-ovest con la ferrovia Firenze-Bologna, costituito dai tre fabbricati ad uso industria<strong>le</strong>,<br />

relative <strong>per</strong>tinenze ed aree libere, il tutto come meglio identificato dalla planimetria del Certificato Urbanistico n° 113/2010 rilasciato dal Comune di Sesto Fiorentino ed al<strong>le</strong>gato alla <strong>per</strong>izia di<br />

stima sopracitata che è a disposizione degli interessati presso lo studio del co-liquidatore, dott. Franchi, che ne rilascerà copia ai soggetti richiedenti, il tutto secondo <strong>le</strong> modalità e condizioni<br />

che seguono.<br />

1. I soggetti interessati all’acquisto del suddetto compendio immobiliare sono invitati a formulare dichiarazioni di manifestazione di interesse all’acquisto entro il termine del 16 Febbraio<br />

2011.<br />

Le manifestazioni di interesse dovranno essere redatte <strong>per</strong> iscritto in lingua italiana e dovranno <strong>per</strong>venire in busta chiusa, entro e non oltre <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno di scadenza del termine<br />

suddetto, presso lo studio del dott. Fabrizio Franchi, in Prato Via A. Cecchi n° 30. (tel. 0574 – 562811; fax 0574 – 562812; e-mail: franchi@studiofranchi.it)<br />

Le manifestazioni di interesse dovranno indicare con chiarezza:<br />

a) i recapiti del mittente (indirizzo comp<strong>le</strong>to, te<strong>le</strong>fono, fax, e-mail);<br />

b) il nome e, nel caso di società, la carica ivi rivestita, della <strong>per</strong>sona cui inviare <strong>le</strong> comunicazioni inerenti alla procedura di vendita;<br />

c) dichiarazione d’interesse all’acquisto del compendio immobiliare, sottoscritta dal dichiarante in proprio ovvero qua<strong>le</strong> titolare o <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> rappresentante dell’impresa interessata;<br />

d) breve descrizione del profilo del soggetto interessato all’acquisto, e ove si tratti di società, indicazione dei suoi soci e dei suoi amministratori.<br />

Alla manifestazione di interesse dovranno essere altresì al<strong>le</strong>gati:<br />

e) i bilanci degli ultimi due esercizi del soggetto interessato, ovvero ove si tratti di una società di nuova costituzione (Newco) dei suoi soci;<br />

f) assegno circolare di importo pari ad € 10.000 (diecimila/00) intestato a “GINORI REAL ESTATE s.p.a. in liquidazione”, come deposito cauziona<strong>le</strong> a garanzia della serietà della manifestazione di<br />

interesse e che sarà restituito in caso di mancata presentazione dell’offerta irrevocabi<strong>le</strong> di cui al punto 3 e comunque in caso di mancato accoglimento dell’offerta.<br />

Non saranno in nessun caso prese in considerazione <strong>le</strong> manifestazioni di interesse di soggetti che alla data della presentazione siano sottoposti a procedure di liquidazione o concorsuali o,<br />

comunque, a qualsiasi tipo di procedura, di ordinamento italiano od estero, che denoti stato di insolvenza, cessazione dell’attività, gestione coattiva, così come non saranno prese in considerazione<br />

manifestazioni di interesse <strong>per</strong> <strong>per</strong>sona da nominare o in cui non sia chiaramente identificabi<strong>le</strong> la <strong>per</strong>sona giuridica o il raggruppamento o i soggetti che intendono costituire la Newco.<br />

2. I soggetti che manifesteranno interesse, secondo <strong>le</strong> modalità di cui al precedente punto 1, saranno invitati a compiere un sopralluogo sull’immobi<strong>le</strong>, in modo da prendere visione dello stato<br />

di fatto in cui si trova nonché ad esaminare la documentazione contrattua<strong>le</strong> ad esso inerente, secondo un ca<strong>le</strong>ndario che sarà loro comunicato dai liquidatori, e ciò al fine di <strong>per</strong>mettere una<br />

formulazione ponderata dell’offerta di acquisto.<br />

3. L’offerta irrevocabi<strong>le</strong> di acquisto dovrà essere presentata nel termine <strong>per</strong>entorio di trenta giorni decorrenti dalla comunicazione dei liquidatori attestante il comp<strong>le</strong>tamento del<strong>le</strong> attività di esame<br />

dell’immobi<strong>le</strong> e della relativa documentazione. Il comp<strong>le</strong>tamento di tali o<strong>per</strong>azioni sarà comunicato ai soggetti che hanno manifestato interesse con raccomandata A/R anticipata via fax o e-mail.<br />

L’offerta irrevocabi<strong>le</strong> dovrà <strong>per</strong>venire entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno di scadenza del termine <strong>per</strong> la sua presentazione in busta chiusa, recante il riferimento “Offerta Irrevocabi<strong>le</strong> – GINORI REAL<br />

ESTATE s.p.a. in liquidazione”, indirizzata a GINORI REAL ESTATE s.p.a. in liquidazione c/o il co-liquidatore dott. Fabrizio Franchi Via A. Cecchi n° 30 – 59100 PRATO (PO).<br />

L’Offerta irrevocabi<strong>le</strong> deve recare all’esterno della busta l’indirizzo di posta e<strong>le</strong>ttronica dell’ offerente a cui la Società darà conferma della avvenuta ricezione.<br />

L’Offerta irrevocabi<strong>le</strong> è redatta in forma scritta, in lingua italiana, in tre esemplari originali. Essa dovrà contenere:<br />

a) l’esplicito riconoscimento che GRE non sarà tenuta a corrispondere alcun compenso di intermediazione né di altro genere;<br />

b) la formulazione in Euro della cifra offerta <strong>per</strong> l’acquisto del compendio immobiliare, la cui misura è libera e rimessa alla discrezionalità dell’offerente. La cifra sarà indicata in numeri e <strong>le</strong>ttere.<br />

In caso di contrasto, prevarrà l’indicazione in <strong>le</strong>ttere;<br />

c) tutte <strong>le</strong> ulteriori pattuizioni concernenti il contenuto e <strong>le</strong> modalità della compravendita, reputate utili ai fini di una valutazione della comp<strong>le</strong>ssiva convenienza dell’Offerta da parte della Società;<br />

d) l’indicazione dell’eventua<strong>le</strong> necessità di autorizzazioni, consensi o nulla-osta da parte di autorità competenti <strong>per</strong> il <strong>per</strong>fezionamento dell’o<strong>per</strong>azione;<br />

e) l’espresso riconoscimento che l’offerente ha ottenuto tutte <strong>le</strong> informazioni utili alla formulazione di una ponderata offerta economica;<br />

f) l’indicazione della <strong>per</strong>sona, l’indirizzo, il numero di fax e l’indirizzo di posta e<strong>le</strong>ttronica ove indirizzare eventuali comunicazioni inerenti il contratto di cessione.<br />

4. GRE provvederà all’a<strong>per</strong>tura del<strong>le</strong> buste contenenti l’Offerta irrevocabi<strong>le</strong>, in un unico contesto, con l’assistenza di un Notaio, e alla presenza dei soggetti offerenti al<strong>le</strong> ore 15.30 del giorno di<br />

scadenza del termine fissato <strong>per</strong> la loro presentazione.<br />

La procedura competitiva sarà eventualmente aggiudicata all’offerente il qua<strong>le</strong> avrà formulato l’offerta più conveniente tenuto conto innanzitutto del prezzo offerto, ma in base alla discreziona<strong>le</strong><br />

ed insindacabi<strong>le</strong> valutazione effettuata dalla Società, in <strong>per</strong>sona dei suoi liquidatori. In nessun caso si procederà alla aggiudicazione là dove tutte <strong>le</strong> offerte dovessero risultare inferiori al prezzo<br />

minimo indicato come base d’asta.<br />

GRE si riserva comunque espressamente di non accettare nessuna del<strong>le</strong> offerte presentate anche ove <strong>le</strong> stesse dovessero risultare su<strong>per</strong>iori alla base minima.<br />

A tal riguardo, GRE si riserva di sospendere e/o revocare la procedura di vendita in qualsiasi momento, anche dopo la presentazione del<strong>le</strong> Offerte irrevocabili.<br />

GRE si riserva di procedere a trattative separate, con uno o più degli Offerenti, volte a migliorare <strong>le</strong> Offerte Irrevocabili.<br />

5. Il contratto di compravendita in forma di atto pubblico, a cura del Notaio individuato dall’aggiudicatario, sarà stipulato entro e non oltre il termine essenzia<strong>le</strong> del trentesimo giorno successivo<br />

all’aggiudicazione.<br />

Qualora il Concorrente aggiudicatario non proceda alla stipula del contratto di cessione, GRE avrà il diritto di incamerare l’assegno circolare di cui all’art. 2, <strong>le</strong>tt. b), salvo comunque il diritto al<br />

risarcimento dell’eventua<strong>le</strong> maggior danno, ivi compresi i costi sostenuti <strong>per</strong> lo svolgimento della procedura competitiva.<br />

Ogni imposta, tributo, tassa, onere e spesa comunque inerente e/o conseguente alla vendita è a carico dell’acquirente.<br />

6. Il trattamento dei dati degli Offerenti sarà conforme al<strong>le</strong> disposizioni del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, ed improntato a liceità, correttezza e riservatezza nella piena tutela dei diritti dei<br />

Soggetti Interessati; il trattamento dei dati avrà la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti a partecipare alla procedura di cessione dell’ immobi<strong>le</strong>, nonché il corretto e<br />

concorrenzia<strong>le</strong> svolgimento della medesima. Responsabi<strong>le</strong> del trattamento è il Col<strong>le</strong>gio dei Liquidatori, nei cui confronti il soggetto interessato potrà far va<strong>le</strong>re i diritti di cui agli artt. 7 e ss. del<br />

D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003.<br />

7. La presente procedura competitiva e ogni atto connesso e/o dipendente sono regolati dalla <strong>le</strong>gge italiana. Eventuali controversie, connesse o dipendenti dalla procedura competitiva e dai<br />

successivi atti anche in punto di trattativa nonché dall’interpretazione, esecuzione, risoluzione, validità o efficacia dell’eventua<strong>le</strong> Contratto di compravendita, ivi comprese quel<strong>le</strong> dipendenti dal<strong>le</strong><br />

trattative pre-contrattuali, sono deferite alla competenza esclusiva del Foro di Prato.<br />

IL COLLEGIO DEI LIQUIDATORI<br />

Prof. Avv. Giuseppe Guizzi Avv. Luciano Tanteri Dott. Fabrizio Franchi


Incentivi <strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

19<br />

L’Agenzia del<strong>le</strong> entrate, con tre specifiche risoluzioni, ha fatto chiarezza su alcune novità circa <strong>le</strong> detrazoni fiscali<br />

Detrazioni del 55% e 36% anche <strong>per</strong> Piano Casa<br />

I bonus fiscali riguardano in particolare gli interventi relativi a ristrutturazioni e risparmio ergetico<br />

di Giulio Crocitti<br />

I lavori di ampliamento previsti dal<br />

Piano Casa possono usufruire del<strong>le</strong><br />

detrazioni fiscali del 36% (ristrutturazioni<br />

edilizie) e del 55% (risparmio<br />

energetico) a va<strong>le</strong>re sull’Irpef. A renderlo<br />

noto e l’Agenzia del<strong>le</strong> entrate<br />

con con la Risoluzione 4/E del 4<br />

gennaio in merito ai lavori eseguiti in<br />

attuazione del Piano Casa, che prevede<br />

la possibilità di ampliare o ricostruire<br />

<strong>le</strong> abitazioni in deroga ai piani<br />

regolatori locali. Inoltre, <strong>le</strong> Entrate<br />

chiariscono che la ritenuta d’acconto<br />

del 10% sui relativi bonifici può<br />

essere trasferita dai Consorzi al<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> imprese e non va effettuata<br />

sul<strong>le</strong> somme pagate ai Comuni in<br />

Il Fisco ha <strong>per</strong>ò<br />

precisato che i bonus<br />

fiscali devono essere<br />

calcolati con qualche<br />

limite e spettano solo<br />

nel caso in cui vengano<br />

rispettate <strong>le</strong> condizioni<br />

che regolano <strong>le</strong><br />

ristrutturazioni<br />

L’Inail ha stanziato 60 milioni di euro ripartiti<br />

in budget regionali, con l’obiettivo<br />

di incentivare <strong>le</strong> imprese a realizzare<br />

interventi finalizzati al miglioramento dei<br />

livelli di salute e di sicurezza nei luoghi<br />

di lavoro. Possono essere presentati<br />

progetti di investimento, di formazione<br />

e <strong>per</strong> l’adozione di modelli organizzativi<br />

e di responsabilità socia<strong>le</strong>. Dal 12 gennaio<br />

fino al 14 febbraio sarà possibi<strong>le</strong><br />

presentare all’Inail, attraverso procedura<br />

informatica, <strong>le</strong> domande di contributo<br />

economico <strong>per</strong> l’adeguamento di<br />

strutture, macchinari, impianti e modelli<br />

organizzativi al<strong>le</strong> norme sulla salute e la<br />

sicurezza sul lavoro. L’incentivo è costituito<br />

da un contributo in conto capita<strong>le</strong><br />

che copre dal 50% al 75% dei costi di<br />

progetto ed è compreso da un minimo<br />

di 5 mila a un massimo di 100 mila euro,<br />

ma <strong>per</strong> <strong>le</strong> imprese individuali e <strong>per</strong> i<br />

progetti di formazione sono previsti limiti<br />

più bassi.<br />

caso di oneri di urbanizzazione.<br />

Il Fisco ha <strong>per</strong>ò precisato che i bonus<br />

fiscali devono essere calcolati<br />

con qualche limite e spettano solo<br />

nel caso in cui vengano rispettate <strong>le</strong><br />

condizioni che regolano <strong>le</strong> ristrutturazioni.<br />

Il conteggio della detrazione<br />

viene cioè effettuato solo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese<br />

relative ai lavori sulla volumetria<br />

originaria e non a quel<strong>le</strong> sostenute<br />

<strong>per</strong> la realizzazione dell’ampliamento.<br />

La domanda di detrazione fisca<strong>le</strong><br />

può quindi essere presentata anche<br />

<strong>per</strong> gli interventi previsti dal Piano<br />

Casa. Il bonus, <strong>per</strong>ò, sarà limitato<br />

agli interventi sulla parte di edificio<br />

esistente e non spetterà <strong>per</strong> tutta la<br />

A disposizione 60 mln <strong>per</strong> investimenti di miglioramento<br />

Inail: incentivi <strong>per</strong> la sicurezza<br />

È attivo da una settimana sul sito web<br />

dell’Inail la procedura informatica che<br />

consente al<strong>le</strong> imprese di compilare una<br />

serie di campi <strong>per</strong> verificare la possibilità<br />

di presentare la domanda di contributo.<br />

Oltre ai requisiti di ammissibilità,<br />

<strong>per</strong> presentare domanda sono necessarie<br />

altre condizioni, come il raggiungimento<br />

di un punteggio di soglia ottenuto<br />

in base a dimensione azienda<strong>le</strong>, rischiosità<br />

dell’attività di impresa, numero<br />

di destinatari, finalità ed efficacia dell’intervento.<br />

È inoltre previsto un bonus se<br />

nella pianificazione dell’intervento sono<br />

coinvolte <strong>le</strong> parti sociali. Una volta ottenuto<br />

responso positivo, si potrà presentare<br />

domanda di finanziamento con<br />

procedura informatica dal<strong>le</strong> ore 14 di<br />

merco<strong>le</strong>dì 12 gennaio al 14 febbraio<br />

2011. Lo sportello te<strong>le</strong>matico potrebbe<br />

essere <strong>per</strong>ò chiuso in anticipo in<br />

caso di esaurimento dei fondi disponibili<br />

nel budget regiona<strong>le</strong>.<br />

spesa sostenuta.<br />

Per quanto riguarda il pagamento ai<br />

Comuni degli oneri di urbanizzazione<br />

e di quelli col<strong>le</strong>gati alla realizzazione<br />

degli interventi agevolati al 36% (ristrutturazioni)<br />

o al 55% (risparmio<br />

energetico) non vi è l’obbligo di bonifico<br />

<strong>per</strong> beneficiare<br />

dell’agevolazione (risoluzione n.<br />

229/E/2009, <strong>per</strong> la Tosap). I versamenti<br />

non devono quindi essere assoggettati<br />

alla nuova ritenuta d’acconto<br />

del 10%, trattenuta dalla banca<br />

o dalla posta del beneficiario del<br />

pagamento, quando il bonifico è obbligatorio<br />

<strong>per</strong> poter usufruire del bonus<br />

fisca<strong>le</strong>. Con la risoluzione 3/E <strong>le</strong><br />

Entrate hanno chiarito che, se il<br />

pagamento di questi oneri avviene<br />

comunque tramite bonifico, «<strong>per</strong> evitare<br />

l’applicazione di ritenute, nella<br />

motivazione del bonifico l’ordinante<br />

deve indicare il Comune come soggetto<br />

beneficiario e la causa<strong>le</strong> del<br />

versamento». Non vanno riportati, invece,<br />

i riferimenti agli interventi edilizi<br />

agevolati e i provvedimenti <strong>le</strong>gislativi<br />

che danno diritto<br />

all’agevolazione. Non deve neanche<br />

essere utilizzato il modulo predisposto<br />

dalla banca o dall’ufficio posta<strong>le</strong>.<br />

Se gli interventi sul<strong>le</strong> ristrutturazioni<br />

edilizie o quello <strong>per</strong> la riqualificazione<br />

energetica sono imputati formalmente<br />

a un consorzio con attività<br />

esterna che o<strong>per</strong>i con mandato senza<br />

rappresentanza, ma sono effettivamente<br />

realizzati dai singoli consorziati<br />

(ad esempio, <strong>le</strong> imprese artigiane),<br />

la ritenuta del 10% subita sul<br />

bonifico pagato al consorzio può essere<br />

trasferita da quest’ultimo ai singoli<br />

consorziati, applicando la procedura<br />

prevista dalla circolare n.<br />

56/E/2009. Con la risoluzione 2/E,<br />

infatti, l’Agenzia del<strong>le</strong> entrate ha<br />

chiarito che i consorzi, una volta azzerato<br />

il proprio eventua<strong>le</strong> debito<br />

Ires, possono trasferire la residua<br />

quota di ritenuta del 10% ai consorziati<br />

che hanno eseguito i lavori, a<br />

patto che la volontà del trasferimento<br />

risulti da un atto con data certa<br />

(ad esempio, verba<strong>le</strong> del consiglio di<br />

amministrazione o atto costitutivo<br />

del Consorzio).<br />

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

LE VENDITE GIUDIZIARIE sono a<strong>per</strong>te<br />

a tutti e <strong>per</strong> parteciparvi non è richiesta<br />

l’assistenza di un <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> o di altro professionista.<br />

Si tengono presso l’ufficio del<br />

Giudice De<strong>le</strong>gato. Possono essere con<br />

incanto o senza incanto, come indicato<br />

nell’ordinanza di vendita. Oltre al prezzo<br />

sono dovuti gli oneri fiscali (IVA E IMPO-<br />

STA DI REGISTRO) con possibilità di<br />

utilizzare <strong>le</strong> agevolazioni di <strong>le</strong>gge (prima<br />

casa, imprenditore agricolo, ecc..). Il trasferimento<br />

della proprietà e la consegna<br />

avvengono all’atto del decreto di trasferimento,<br />

previo versamento del saldo prezzo<br />

nel termine previsto e del<strong>le</strong> eventuali<br />

spese di voltura catasta<strong>le</strong>. Il mancato<br />

pagamento del saldo nel termine comporta<br />

la <strong>per</strong>dita della cauzione, salvo il risarcimento<br />

del danno ex art. 587 C.P.C.<br />

(<strong>le</strong>ggere attentamente l’ordinanza di ven-<br />

Abitazioni e Box<br />

FM69471 FILAGO (BG) - VIA IV NOVEMBRE / VIA<br />

TRENTO, 2 - LOTTO 1) FABBRICATO: di 3 piani<br />

fuori terra costituito da n. 3 appartamenti, n.2 negozi,<br />

n.2 magazzini e n.4 autorimesse/box con annessi terreni<br />

<strong>per</strong>tinenziali. Prezzo base Euro 651.300,00.<br />

Vendita senza incanto 19/01/11 ore 10:00. Eventua<strong>le</strong><br />

vendita con incanto in data 02/02/11 ore<br />

10:00. G.D. Dott. F. Lamanna. Curatore Fallimentare<br />

Avv. R. Zanfagna tel. 0272003218. Rif. FALL<br />

152/09<br />

FM70218 LAIGUEGLIA (SV) - VIA DEI GLICINI, 1 -<br />

LOTTO 1) A) APPARTAMENTO: composto da 2<br />

locali più accessori e terrazzo, con su<strong>per</strong>ficie commercia<strong>le</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssiva di circa 61 mq; A1) Posto auto<br />

di 11,50 mq utili (2,15x5,35), ubicato al piano seminterrato.<br />

Prezzo base Euro 440.000,00. Vendita senza<br />

incanto 28/03/11 ore 13:00. Eventua<strong>le</strong> vendita<br />

con incanto in data 13/04/11 ore 12:30. G.D.<br />

Dott.ssa C. Macchi. Curatore Fallimentare Prof. P.<br />

Benigno tel. 0258306379. Rif. FALL 374/10<br />

MILANO (MI) - ZONA 5 VIA SETTEMBRINI LUI-<br />

GI, 7 - IN PALAZZO PRESTIGIOSO DALLE FINI-<br />

TURE DI LUSSO: n. 34 unità immobiliari poste<br />

all’asta singolarmente, di cui n. 3 cantine, n. 6 box e<br />

n. 25 appartamenti (monolocali, bilocali, trilocali;<br />

varie metrature, tipologie e consistenze; alcuni al rustico,<br />

altri in parte da finire, altri finiti); <strong>per</strong> maggiori informazioni<br />

consultare la documentazione pubblicata<br />

sui siti internet di riferimento o rivolgersi al Curatore.<br />

Prezzo base: variabi<strong>le</strong> in base alla consistenza del<br />

lotto Rilancio minimo: Euro 5.000 <strong>per</strong> gli appartamenti,<br />

Euro 2.000 <strong>per</strong> i box, Euro 500 <strong>per</strong> <strong>le</strong> cantine.<br />

Vendita senza incanto 14/03/11 ore 09:30 dinnanzi<br />

al Curatore e presso l’aula B del Palazzo di Giustizia<br />

(I piano, lato via San Barnaba) Termine <strong>per</strong> la presentazione<br />

del<strong>le</strong> offerte di acquisto: 11 marzo 2011, ore<br />

13.00 Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data<br />

28/03/11 ore 09:30. G.D. Dott. F. Ciampi. Num. te<strong>le</strong>f.<br />

<strong>per</strong> informazioni e visita immobi<strong>le</strong>:<br />

02/54.10.79.54 (fallimenti@orlando-fornari.it) Curatore<br />

Fallimentare: Avv. Maurizio Orlando (via Podgora<br />

n. 13 - Milano). Rif. FALL 601/08 (rge<br />

2781)FM71972<br />

FM70170 MONZA (MB) - VIA MANARA ANG.<br />

PIAZZA VIRGILIO - Vendita senza incanto 08/02/11<br />

ore 15:00. Termine <strong>per</strong> la presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

04/02/2011 ore 12.00. La vendita avverrà secondo<br />

una del<strong>le</strong> seguenti tipologie: Tipologia di vendita A):<br />

vendita in un unico lotto. Tipologia di vendita B): vendita<br />

in uno o più lotti distinti. La tipologia di vendita<br />

sarà decisa dal curatore, sulla base di scelte di mera<br />

convenienza economica, e sarà insindacabi<strong>le</strong>. La<br />

vendita sarà effettuata tramite gara competitiva sulla<br />

base del prezzo di vendita, come di seguito indicato,<br />

e della tipologia di vendita prescelta (A o B).TIPOLO-<br />

GIA DI VENDITA A) UNICO LOTTO<br />

RISTORANTE-RESIDENCE: immobi<strong>le</strong> di recente ristrutturazione,<br />

composto da nove lotti, costituiti da<br />

mono/bilocali ad uso abitativo (dai 38 ai 59 mq.), semiarredati,<br />

e da uno adibito ad attività commercia<strong>le</strong>.<br />

Prezzo base Euro 2.300.000. Rilancio minimo Euro<br />

50.000.TIPOLOGIA DI VENDITA B) IN UNO O PIU’<br />

LOTTI DISTINTI: LOTTO 1) RISTORANTE: posto al<br />

piano terra costituito da un unico loca<strong>le</strong> di circa mq.<br />

347 con destinazione uso commercia<strong>le</strong>, composto<br />

da quattro locali, una cantina ed un corti<strong>le</strong> esterno.<br />

Prezzo base Euro 890.000, rilancio minimo Euro<br />

15.000. LOTTO 2) APPARTAMENTO: posto al primo<br />

piano, composto da unico loca<strong>le</strong> (soggiorno-pranzo<br />

e camera), angolo cottura e servizi igienici, della<br />

su<strong>per</strong>ficie di circa 40 mq. Prezzo base Euro<br />

153.000. Rilancio minimo Euro 5.000. LOTTO 3)<br />

APPARTAMENTO: posto al primo piano, composto<br />

da unico loca<strong>le</strong> (soggiorno-pranzo e camera), angolo<br />

cottura e servizi igienici, della su<strong>per</strong>ficie di circa mq.<br />

www.aste.eugenius.it<br />

VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI<br />

TRIBUNALE DI MILANO -Sezione2ª Civi<strong>le</strong> Fallimentare - 2°piano<br />

dita). La trascrizione dell’acquisto e la<br />

cancellazione degli eventuali pignoramenti<br />

e ipoteche avvengono a cura del<br />

Tribuna<strong>le</strong> senza spese. Non è previsto<br />

l’intervento del Notaio. Il decreto di trasferimento<br />

prevede l’ordine di rilascio<br />

dell’immobi<strong>le</strong> se occupato dal fallito.<br />

COME PARTECIPARE - Presentare la<br />

domanda di partecipazione su carta semplice<br />

con BOLLO di euro 14,62 contenente:<br />

la denominazione del fallimento e<br />

del numero della Procedura Esecutiva,<br />

del<strong>le</strong> generalità dell’offerente (codice fisca<strong>le</strong>,<br />

stato civi<strong>le</strong>, regime patrimonia<strong>le</strong> se<br />

coniugato, visura camera<strong>le</strong> se trattasi di<br />

una società - al<strong>le</strong>gando preferibilmente<br />

fotocopia della carta di identità), della descrizione<br />

del bene o del lotto che si intende<br />

acquistare nel caso di più lotti, del<br />

prezzo offerto (necessario se la vendita è<br />

38. Prezzo base Euro 143.000. Rilancio minimo Euro<br />

4.000. LOTTO 4) APPARTAMENTO: posto al primo<br />

piano, composto da due locali soggiorno-pranzo,<br />

camera, angolo cottura e servizi igienici, della su<strong>per</strong>ficie<br />

di circa mq. 47. Prezzo base Euro 180.000. Rilancio<br />

minimo Euro 6.000. LOTTO 5) APPARTAMEN-<br />

TO: posto al primo piano, composto da due locali<br />

soggiorno-pranzo, camera, angolo cottura e servizi<br />

igienici, della su<strong>per</strong>ficie di circa mq. 59. Prezzo base<br />

Euro 226.000,00. Rilancio minimo Euro 8.000. LOT-<br />

TO 6) APPARTAMENTO: posto al secondo piano<br />

composto da unico loca<strong>le</strong> (soggiorno-pranzo e<br />

camera), angolo cottura e servizi igienici, della su<strong>per</strong>ficie<br />

di circa mq. 41. Prezzo base Euro 157.000. Rilancio<br />

minimo Euro 5.000. LOTTO 7) APPARTA-<br />

MENTO: posto al secondo piano, composto da unico<br />

loca<strong>le</strong> (soggiorno-pranzo e camera), angolo cottura<br />

e servizi igienici, della su<strong>per</strong>ficie di circa mq. 38.<br />

Prezzo base Euro 145.000. Rilancio minimo Euro<br />

4.000. LOTTO 8) APPARTAMENTO: posto al secondo<br />

piano, composto da due locali<br />

soggiorno-pranzo, camera, angolo cottura e servizi<br />

igienici, della su<strong>per</strong>ficie di circa mq. 47. Prezzo base<br />

Euro 180.000. Rilancio minimo Euro 6.000. LOTTO<br />

9) APPARTAMENTO: posto al secondo piano, composto<br />

da due locali soggiorno-pranzo, camera, angolo<br />

cottura e servizi igienici, della su<strong>per</strong>ficie di circa<br />

mq. 59. Prezzo base Euro 226.000. Rilancio minimo<br />

Euro 8.000.La vendita sarà tenuta secondo <strong>le</strong><br />

modalità indicate nel Regolamento di procedura<br />

competitiva pubblicato sui siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>-milano.net e www.asteimmobili.it.<br />

G.D. Dott. Vitiello. Curatore Fallimentare Dott. G. La<br />

Croce tel. 026709466. Rif. FALL 580/09<br />

FM69355 PUMENENGO (BG) - LOCALITÀ FINI-<br />

LETTI - STRADA DEL CIABATTINO, SNC LOTTO 1)<br />

FABBRICATO: ad uso residenzia<strong>le</strong> comprensivo di<br />

lotto di terreno: comp<strong>le</strong>sso immobiliare composto di<br />

cinque vil<strong>le</strong>tte unifamiliari a schiera su due piani fuori<br />

terra, in corso di ultimazione; su<strong>per</strong>ficie del terreno<br />

mq 1962, di cui 1113,63 di natura edificatoria e mq<br />

848,37 di natura agricola; su<strong>per</strong>ficie commercia<strong>le</strong><br />

area con fabbricato mq 610 ca. Prezzo base Euro<br />

488.000,00. Vendita senza incanto 9/02/2011 ore<br />

13:20. Termine presentazione offerte: 8/02/2011<br />

ore 13:00. Rilancio minimo: Euro 10.000,00 Vendita<br />

con incanto (eventua<strong>le</strong>) 23/02/2011 ore 13:20, termine<br />

presentazione offerte: 22/02/2011 ore 13:00.<br />

Rilancio minimo: Euro 5.000,00 Luogo asta: Palazzo<br />

di Giustizia di Milano, Via Manara 1 - secondo piano -<br />

Sezione Fallimentare, stanza G.D. Dott. R. Fontana.<br />

Curatore Fallimentare Dott. Antonio Castiglioni tel.<br />

02/48015636. Rif. FALL 712/2009.<br />

Bene Mobi<strong>le</strong><br />

FM69592 FALLIMENTO 569/09 IL FALLIMENTO<br />

CLAN DES TEAM CHALLENGE S.P.A. METTE IN<br />

VENDITA I SEGUENTI BENI:<br />

LOTTO 1) Imbarcazione America’s Cup V5 ITA 85<br />

comp<strong>le</strong>ta di ve<strong>le</strong>, con specifici accessori; mobili e attrezzature<br />

varie. I beni si trovano presso il Porto di<br />

Va<strong>le</strong>ncia (Spagna). Prezzo base E 150.000.<br />

LOTTO 2) Marchio internaziona<strong>le</strong> registrato "+39".<br />

Prezzo base E 5.000.<br />

Le offerte dovranno <strong>per</strong>venire entro il 28.2.2011. Per<br />

informazioni contattare il Curatore Dott.ssa Francesca<br />

Cochetti tel. 02/9235354 email<br />

cochetti@tiscali.it<br />

Convocazione<br />

CONCORDATO PREVENTIVO N. 78/2010 -Il Tribuna<strong>le</strong><br />

di Milano Sezione Fallimenti con decreto in<br />

data 04/11/2010 dep. 05/11/2010, ha dichiarato<br />

a<strong>per</strong>ta la procedura di concordato preventivo dell’impresa<br />

Callabiana Spa in liq.ne con sede in Milano -<br />

21<br />

SENZA INCANTO), al<strong>le</strong>gando assegno/i<br />

circolare/i intestato all’ Ufficio Esecuzioni<br />

Immobiliari - Tribuna<strong>le</strong> di Milano pari al<br />

10% del prezzo offerto (qua<strong>le</strong> cauzione)<br />

e altro assegno circolare (a titolo di spese)<br />

pari al 15% ove la vendita sia soggetta<br />

a registro,o di un importo in misura fissa<br />

indicato espressamente nell’ordinanza<br />

(di solito 542,28 euro) ove la vendita sia<br />

soggetta ad IVA.<br />

ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTA-<br />

MENTE LE DISPOSIZIONI DELL’ORDI-<br />

NANZA DI VENDITA PRIMA DI EMET-<br />

TERE GLI ASSEGNI CIRCOLARI. NON<br />

INSERIRE NEGLI ASSEGNI IL NUME-<br />

RO DELLA PROCEDURA. La domande<br />

e gli assegni debbono essere consegnate<br />

presso la Cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni<br />

Immobiliari, piano primo, entro <strong>le</strong> ore<br />

12.30 del secondo giorno precedente la<br />

Via G. Carducci, 8. Il Tribuna<strong>le</strong> ha de<strong>le</strong>gato alla procedura<br />

il Giudice De<strong>le</strong>gato Dott. F. Ciampi ed ha nominato<br />

Commissario Giudizia<strong>le</strong> il Dott. Carlo Giraudo<br />

con studio professiona<strong>le</strong> in Milano (MI) - Via Ramazzini,<br />

11, fissando la data del 15/02/2011 ore 11,00<br />

<strong>per</strong> l’adunanza dei creditori nell’ufficio del GD st.N.<br />

33 II piano, lato Via Manara del Palazzo di Giustizia<br />

FM70681<br />

CONCORDATO PREVENTIVO N. 69/10 -Il Tribuna<strong>le</strong><br />

di Milano Sezione Fallimenti ha dichiarato a<strong>per</strong>ta<br />

la procedura di concordato preventivo dell’impresa<br />

F<strong>le</strong>xo Group Srl in liq.ne sede in Milano (MI) - Via Giulio<br />

Ceradini, 14. Il Tribuna<strong>le</strong> ha de<strong>le</strong>gato alla procedura<br />

il Giudice De<strong>le</strong>gato la Dott.ssa C. Macchi ed ha<br />

nominato Commissario Giudizia<strong>le</strong> l’Avv. Marco Villani<br />

con studio professiona<strong>le</strong> in Milano (MI) - Via<strong>le</strong> Regina<br />

Margherita, 43, fissando la data del 11/04/2011 ore<br />

10,15 <strong>per</strong> l‘adunanza dei creditori. FM70738<br />

FM70212 CONCORDATO PREVENTIVO N.<br />

60/2010 -Il Tribuna<strong>le</strong> di Milano Sezione Fallimenti<br />

con decreto in data 18/11/2010 dep. 19/11/2010,<br />

ha dichiarato a<strong>per</strong>ta la procedura di concordato preventivo<br />

dell’impresa TX Italia Srl con sede in Cernusco<br />

sul Naviglio - Via A. Ponchielli, 4. Il Tribuna<strong>le</strong> ha<br />

de<strong>le</strong>gato alla procedura il Giudice De<strong>le</strong>gato Dott. F.<br />

Ciampi ed ha nominato Commissario Giudizia<strong>le</strong> il<br />

Dott. M.G. Candiani con studio professiona<strong>le</strong> in<br />

Magnago (MI) - Via Sardegna, 42, fissando la data<br />

del 09/02/2011 ore 11,15 <strong>per</strong> l’adunanza dei creditori<br />

nell’ufficio del GD st.N33 II piano, lato Via<br />

Manara Palazzo di Giustizia<br />

Quota Societaria<br />

VENDITA QUOTA DI PARTECIPAZIONE SO-<br />

CIETARIA: pari al 10% (dieci <strong>per</strong> cento) del capita<strong>le</strong><br />

della società "Vaz Immobiliare S.r.l., codice fisca<strong>le</strong> e<br />

numero di iscrizione al Registro imprese di Milano -<br />

Sezione ordinaria 07340190151. MI71499<br />

Immobili industriali commerciali,<br />

strutture turistiche<br />

CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) - VIA BRE-<br />

SCIA, 15 - LOTTO 1) COMPLESSO INDU-<br />

STRIALE: della su<strong>per</strong>ficie territ. mq. 5700 con capannone<br />

e palazzina. Prezzo base Euro<br />

2.440.000,00.<br />

Vendita senza incanto 16/03/11 ore 13:20.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 30/03/11 ore<br />

13:00. G.D. Dott. Fontana. Curatore Fallimentare<br />

Avv. C. Matranga tel. 0286996479. Rif. FALL<br />

177/08 FM71977<br />

FM68310 LEGNANO (MI) - VIA CESARE BATTI-<br />

STI, 59/61 - LOTTO 1) CAPANNONE: di mq. 2.127,<br />

composto al piano terra da due vani laboratorio, due<br />

magazzini, due depositi, tettoia, centra<strong>le</strong> termica, ufficio<br />

e annesso magazzino sotterraneo, area cortilizia,<br />

autorimessa; al piano primo da otto vani, ufficio e terrazzo.<br />

Prezzo base Euro 800.000,00. Vendita senza incanto<br />

07/02/11 ore 13:00. Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto<br />

in data 21/02/11 ore 13:10. G.D. Dott.ssa C.<br />

Macchi. Curatore Fallimentare Avv. M.A. Russo tel.<br />

0229010051. Rif. FALL 96/08 (rge 2651/08)<br />

FM68773 LEGNANO (MI) - VIA CIRO MENOTTI,<br />

201 - IMMOBILE INDUSTRIALE: composto da capannone<br />

( mq 3900), uffici (mq 120), servizi - spogliatoi<br />

- mensa - verniciatura (mq 580) e terreno (mq<br />

10.000) situato in Legnano in zona <strong>per</strong>iferica ad utilizzo<br />

artigiana<strong>le</strong> ed industria<strong>le</strong>.<br />

Prezzo base Euro 2.652.000,00. In caso di pluralità<br />

di offerenti rilancio minimo Euro 50.000. Vendita senza<br />

incanto 22/03/11 ore 12:00.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 20/04/11 ore<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

vendita (orari cancel<strong>le</strong>ria <strong>per</strong> informazioni<br />

lun-sab 9-13). Nel<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> con incanto<br />

(se stabilito in ordinanza), l’offerente non<br />

divenuto aggiudicatario che abbia omesso<br />

di partecipare all’incanto senza documentato<br />

e giustificato motivo vedrà restituita<br />

la cauzione solo nella misura dei<br />

9/10 dell’intero importo versato. Prima di<br />

presentare l’offerta, secondo <strong>le</strong> modalità<br />

previste nell’ordinanza, è opportuno consultare<br />

la <strong>per</strong>izia depositata in cancel<strong>le</strong>ria<br />

o pubblicata sul sito web<br />

www.fallimentitribuna<strong>le</strong>milano.net e visionare<br />

l’immobi<strong>le</strong> previo accordo con il<br />

curatore al qua<strong>le</strong> potranno essere rivolte<br />

ulteriori richieste di chiarimenti.<br />

Per informazioni su tutti i fallimenti<br />

consultare il sito<br />

www.tribuna<strong>le</strong>.milano.it<br />

12:00. G.D. Dott.ssa I. Lupo. Curatore Fallimentare<br />

Dott. L. Martinelli tel. 02437455. Per visite in loco<br />

contattare 340 9219002 Rif. FALL 560/10<br />

FM68747 LEGNANO (MI) - VIA QUASIMODO, 12 -<br />

COMPEDIO INDUSTRIALE: composto da un fabbricato<br />

di n. 3 piani fuori terra, con annessi capannone a<br />

carattere produttivo ed un’area edificabi<strong>le</strong>.<br />

Prezzo base Euro 6.830.000,00. Vendita senza incanto<br />

16/02/11 ore 10:30.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 02/03/11 ore<br />

10:00. G.D. Dott. Vitiello. Curatore Fallimentare Dott.<br />

V. Masciello tel. 0243995584. Rif. FALL 592/06<br />

FM69739 MILANO (MI) - ZONA 6 PIAZZALE<br />

LORETO, 7/9 - LOTTO 1) UFFICIO, CANTINA,<br />

MAGAZZINO/DEPOSITO: composto da ufficio posto<br />

al piano primo di circa mq. 315, cantina posta al<br />

piano secondo interrato di circa mq. 16,<br />

magazzino/deposito open space con servizio igienico<br />

di circa mq. 270.<br />

Prezzo base Euro 1.320.000,00.<br />

Vendita senza incanto 09/02/11 ore 13:15.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 02/03/11 ore<br />

12:50. G.D. Dott. Fontana. Curatore Fallimentare<br />

Dott. M. Benassi tel. 0229401745. Rif. FALL<br />

708/09<br />

FM70188 MILANO (MI) - ZONA 8 VIA PALLIA PAO-<br />

LO, 5 - UFFICIO: di circa mq. 420 commerciali posto<br />

al piano rialzato, con porzione di seminterrato di <strong>per</strong>tinenza<br />

di circa mq. 54 commerciali, e magazzino<br />

posto al piano seminterrato di circa mq. 64 commerciali.<br />

Prezzo base Euro 750.000,00.<br />

Vendita senza incanto 08/02/11 ore 09:20.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 01/03/11 ore<br />

09:15. G.D. Dott. F. Ciampi. Curatore Fallimentare<br />

Avv. C.P. Franzi tel. 0255185647 . Rif. FALL 282/08<br />

FM68792 TREZZO SULL’ADDA (MI) - VIA GIOVI-<br />

NE ITALIA, 21/A - NEGOZIO: al piano terra mq. 220<br />

e due magazzini nel piano seminterrato.<br />

Prezzo base Euro 660.000,00.<br />

Vendita senza incanto 09/02/11 ore 13:10.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 23/02/11 ore<br />

12:40. G.D. Dott.ssa C. Macchi. Curatore Fallimentare<br />

Rag. S. Cavalli tel. 023311615-023311963.<br />

Rif. FALL 60787<br />

FM70202 TURBIGO (MI) - VIA SANTA MARIA -<br />

LOTTO 1) COMPLESSO IMMOBILIARE: composto<br />

da un’area con sovrastanti vari fabbricati costituenti<br />

un opificio industria<strong>le</strong>, oltre ad una palazzina con<br />

locali uffici e un appartamento ad uso abitazione.<br />

Prezzo base Euro 300.000,00.<br />

Vendita senza incanto 28/02/11 ore 12:45.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 14/03/11 ore<br />

12:45. G.E. Dott.ssa C. Macchi. Curatore Fallimentare<br />

Dott. V. Cassaneti tel. 0267101037. Rif. RGE<br />

304/08<br />

Invito ad Offrire<br />

TRIBUNALE DI MILANO IL FALLIMENTO NUOVA<br />

REMU SRL N. 343/2010 INVITA ALLA FORMULA-<br />

ZIONE DI OFFERTE PER L’ACQUISTO, AL PREZ-<br />

ZO DI PERIZIA, DEI SEGUENTI BENI:<br />

1) Arredi ufficio. Macchinari <strong>per</strong> taglio laser e altri,<br />

magazzino Euro 325.761,00;<br />

2) Carroponte Sarmas Euro 34.000,00;<br />

3) Autocarro Fiat Scudo del 1997 Euro 900,00.<br />

Le offerte di acquisto, non vincolati <strong>per</strong> la procedura,<br />

dovranno <strong>per</strong>venire allo studio del Curatore Avv. Simona<br />

Viola - Via Larga, 31 Milano tel 0276001636<br />

fax 02794645 e-mail simonaviola@tiscali.it, entro il<br />

15/02/2011.<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani<br />

segue


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

La procedura si riserva di indire gara fra gli offerenti<br />

secondo modalità successivamente comunicate.<br />

Per informazioni contattare il Curatore ai recapiti<br />

sopra indicati. FM71983<br />

FM69600 FALLIMENTO TELEA SRL N. 381/08 SI<br />

INVITA A PRESENTARE OFFERTE PER L’ACQUI-<br />

STO DEL COMPLESSO ECONOMICO AZIEN-<br />

DALE GIÀ CONDOTTO IN AFFITTO DI AZIENDA<br />

ATTO ALLA PROGETTAZIONE, PRODUZIONE<br />

ED INSTALLAZIOE DI SISTEMI DI TELEVISIONE<br />

A CIRCUITO CHIUSO, SISTEMI INTEGRATI DI SI-<br />

CUREZZA E CONTROLLO. PREZZO EURO<br />

50.800,90 COSÌ COSTITUITO: - Valore degli arredi,<br />

scaffalatura, attrezzature e carrelli e<strong>le</strong>vatori Euro<br />

8.108,50 - Valore del<strong>le</strong> giacenze e magazzino Euro<br />

6.692,40 - Valore del Marchio "T TELEA" e del logo<br />

"T" Euro 36.000,00 - Tota<strong>le</strong> euro 50.800,90 Si accettano<br />

unicamente proposte di acquisto pari o<br />

su<strong>per</strong>iori al detto importo. All’esito del ricevimento<br />

del<strong>le</strong> offerte seguirà gara non forma<strong>le</strong> tra gli offerenti<br />

presso lo Studio del Curatore con modalità e<br />

condizioni da stabilirsi in seguito. I beni sono visionabili<br />

presso la De<strong>le</strong>tron Srl in Arcore Via F. Matteucci,<br />

27 previo appuntamento te<strong>le</strong>fonico. Ulteriori<br />

informazioni presso il Curatore Dott. A. Lapi C.so<br />

Concordia, 8 Milano tel. 02/76023873 - fax<br />

02/76002206 email studioangelolapi@interfree.it<br />

nonché sul sito www.tribuna<strong>le</strong>.mialno.it (<strong>vendite</strong><br />

giudiziarie - invito ad offrire)<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Busto Arsizio<br />

Abitazioni e Box<br />

BESNATE (VA) - VIA GIACOMO LEOPARDI, 19<br />

- ABITAZIONE RESIDENZIALE: su due livelli,<br />

LABORATORIO e POSTO AUTO COPERTO su<br />

terreno di <strong>per</strong>tinenza composto da: - abitazione:<br />

soggiorno, cucina, due camere, bagno e balcone al<br />

piano primo e da loca<strong>le</strong> lavanderia, cucina e vano<br />

scala interno al piano terra. - laboratorio: annesso<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

BARI<br />

TRIBUNALE DI BARI<br />

CONC. PREV. N. 1/09 R.F.<br />

G.D. Dott.ssa Anna De Simone. Vendita<br />

a gara informa<strong>le</strong>: 26/01/2011 ore<br />

11.00.<br />

Lotto 1<br />

traghetto <strong>per</strong> trasporto di mezzi rotabili<br />

non ferroviari ubicato nel Porto di Tolone<br />

(Francia). Prezzo base: Euro<br />

1.200.000,00 ; aumento minimo Euro<br />

10.000,00.<br />

Lotto 2<br />

traghetto <strong>per</strong> trasporto di mezzi<br />

rotabili non ferroviari ubicato nel<br />

Porto di Augusta (SR) . Prezzo base:<br />

Euro 1.200.000,00 ; aumento minimo<br />

Euro 10.000,00.<br />

Lotto 3<br />

traghetto <strong>per</strong> trasporto di mezzi<br />

rotabili non ferroviari e container<br />

ubicato nel Porto di Genova. Prezzo<br />

base: Euro 1.200.000,00; aumento mi-<br />

Cerchi casa?<br />

... prova<br />

all’incanto!<br />

www.aste.eugenius.it<br />

VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI<br />

all’abitazione di mq. 43,63 con accesso diretto dal<br />

corti<strong>le</strong>/giardino di <strong>per</strong>tinenza. Prezzo base Euro<br />

257.130,59. Vendita senza incanto 01/03/11 ore<br />

12:30. Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data<br />

15/03/11 ore 12:30. G.E. Dott. S. Passafiume.<br />

Professionista De<strong>le</strong>gato alla vendita Dott. Tosi A. -<br />

Coo<strong>per</strong>ativa Adjuvant tel. 0331321353. Ausiliario<br />

e Custode Giudiziario GIVG srl tel. 0332335510.<br />

Rif. RGE 527/09 M BU70970<br />

BUSTO ARSIZIO ( VA ) - FRAZIONE BORSA-<br />

NO - VIA CARDINALE SIMONE, 9/A - RUSTI-<br />

CO A "CORTE": oggetto di intervento edilizio di<br />

recu<strong>per</strong>o del sottotetto e ridistribuzione interna co<br />

mp osto da n. 5 un ità abitative e n. 3 box così individuati:<br />

- unità 1: ingresso dal corti<strong>le</strong> comu ne composta<br />

da un loca<strong>le</strong> con scala di accesso al primo<br />

piano e da due locali oltre antibagno e bagno al primo<br />

piano. - unità 2: ingresso dal corti<strong>le</strong> comune<br />

composta un loca <strong>le</strong> oltre disimpegno, ampio antibagno<br />

e bagno al piano terreno. - unità 3: ingresso<br />

dal corti<strong>le</strong> comu ne compo sta un loca<strong>le</strong> oltre antibagno<br />

e bagno al piano terra. - unità 4: ingresso dal<br />

corti<strong>le</strong> comu ne compo sta da due locali oltre a disimpegno<br />

e bagno al piano terra. - unità 5: al primo<br />

piano con scala di accesso estern a composta d a<br />

ampio loca<strong>le</strong> oltre bagno, tre camere, altro ampio<br />

bagno e loca<strong>le</strong> adibito a sgabuzzino. - unità 6: box<br />

al piano terreno - unità 7: box al piano terreno -<br />

unità 8: box al piano terreno Prezzo base Euro<br />

317.440,00. Vendita senza incanto 03/03/11 ore<br />

09:00. Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data<br />

17/03/11 ore 09:00. G.E. A. D’Elia. Professionista<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita Dott. R. Armiraglio tel.<br />

029341153 . Ausiliario e Custode Giudiziario GI-<br />

VG s.r.l. tel. 0332335510. Rif. R.G.E. 400/09 V.<br />

BU71035<br />

CASSANO MAGNAGO (VA) - VIA SAN GIULIO,<br />

12, 14, 16 (GIÀ N. 6) - A PARTE DEL FABBRI-<br />

CATO IN CORTE AD USO ABITATIVO: di due<br />

piani fuori terra oltre un piano interrato, l’alloggio disposto<br />

su tre livelli e composto da tre locali e servizi<br />

nimo Euro 10.000,00.<br />

Deposito domande entro <strong>le</strong> ore 13.00<br />

del 25/01/2011.<br />

Liquidatore Giudizia<strong>le</strong> Dr. Vittorio<br />

D’Ecc<strong>le</strong>siis, tel. 0805541051.<br />

Maggiori info in cancel<strong>le</strong>ria fallimentare<br />

e sul sito www.astegiudiziarie.it<br />

(A134243, A134244, A134245).<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

CATANZARO<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima Sezione Civi<strong>le</strong><br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa<br />

Giovanna Gioia ha pronunciato la seguente<br />

ORDINANZA<br />

Nel procedimento n. 56/05R.G.E. pendente<br />

tra<br />

E<br />

visti gli atti;<br />

DISPONE<br />

procedersi alla vendita senza incanto<br />

dei seguenti beni:<br />

lotto 1:<br />

comp<strong>le</strong>sso industria<strong>le</strong> in Marcellinara,<br />

loc. Serramonda, con entro stante<br />

capannone, sup. lorda comp<strong>le</strong>ssiva<br />

mq.29588, il capannone misura mq<br />

7300, in catasto al foglio 15, p.lla 140 e<br />

foglio 15 p.lla 57 sub.2<br />

prezzo euro 11.382.560,00.<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima<br />

consultabi<strong>le</strong> nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo<br />

22<br />

E<strong>le</strong>nco dei Bandi<br />

a piano terreno, tre locali e servizi a piano primo<br />

nonchè due locali ad uso cantina al piano interrato<br />

con annessa piccola area cortilizia di <strong>per</strong>tinenza.<br />

Prezzo base Euro 266.000,00. Vendita senza incanto<br />

03/03/11 ore 09:00. Eventua<strong>le</strong> vendita con<br />

incanto in data 17/03/11 ore 09:00. Notaio De<strong>le</strong>gato<br />

Dott.ssa P. Cianci tel. 0296280388. Ausiliario<br />

e Custode Giudiziario GIVG srl tel. 0332335510.<br />

Rif. PD 2240/09 R. sas BU70999<br />

CASTELLANZA (VA) - VIA ELIO COLOMBO, 4 -<br />

LOTTO 1) CASA INDIPENDENTE: con annessa<br />

area <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong> a giardino, così composta: al PT<br />

da ingresso di servizio, lavanderia, bagno, ingresso<br />

padrona<strong>le</strong>, soggiorno, cucina/pranzo, nonchè androne<br />

e 2 locali ad uso ripostiglio; al P1° da 3<br />

camere,2 bagni e 2 balconi; al PS1° da ripostiglio e<br />

cantina; con scala interna di col<strong>le</strong>gamento che dal<br />

PS1° porta al P1°. Prezzo base Euro 636.111,11.<br />

Vendita senza incanto 01/03/11 ore 08:40. Eventua<strong>le</strong><br />

vendita con incanto in data 17/03/11 ore<br />

09:40. Notaio De<strong>le</strong>gato Dr. B. Leo tel.<br />

0331635146. Custode Giudiziario GIVG srl tel.<br />

0332335510. Rif. RGE 318/07 C BU70879<br />

SARONNO (VA) - VIA MONTE SANTO, 5 -<br />

COMPLESSO IMMOBILIARE: caratterizzato da<br />

tre corpi di fabbrica, due composti da due piani<br />

fuori terra, uniti tra loro, ad uso abitazione, il terzo<br />

monopiano ad uso magazzino deposito; gli edifici<br />

residenziali contengono due appartamenti così<br />

composti: -appartamento disposto su due piani, a<br />

piano terra ingresso/soggiorno, cucina,<br />

lavanderia/bagno, disimpegno, vano scala, a piano<br />

primo tre camere da <strong>le</strong>tto, bagno, ballatoio; -appartamento<br />

disposto su due piani, a piano terra ingresso,<br />

soggiorno, cucina, tinello, lavanderia/bagno, disimpegno,<br />

vano scala, a piano primo due camere<br />

da <strong>le</strong>tto, disimpegno notte, bagno, ripostiglio, ognuno<br />

dotato di scala interna; il terzo edificio ad uso<br />

magazzino deposito è caratterizzato da due ambienti,<br />

uno di grosse dimensioni utilizzato come<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

deposito attrezzi. Prezzo base Euro 350.000,00.<br />

Vendita senza incanto 01/03/11 ore 15:00. Eventua<strong>le</strong><br />

vendita con incanto in data 15/03/11 ore<br />

15:00. G.E. Dott. M. Radici. Professionista De<strong>le</strong>gato<br />

alla vendita Avv. A. Cadorin tel. 0331630093.<br />

Custode Giudiziario GIVG srl tel. 0332335510.<br />

Rif. RGE 144/07 B BU71018<br />

BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA MENTANA, 7 - NE-<br />

GOZIO: al piano terra di un condominio denominato<br />

"Residenza il Parco" di mq. 140, di forma circolare<br />

e pareti quasi comp<strong>le</strong>tamente finistrate con soppalco,<br />

bagno, antibagno e annesso loca<strong>le</strong> caldaia.<br />

Prezzo base Euro 316.679,40.<br />

Vendita senza incanto 01/03/11 ore 12:30.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 15/03/11<br />

ore 12:30. G.E. Dott. S. Passafiume.<br />

Professionista De<strong>le</strong>gato alla vendita Dott.ssa Borghi<br />

P. - Coo<strong>per</strong>ativa Adjuvant tel. 0331321353.<br />

Ausiliario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.<br />

0332335510. Rif. RGE 108/09 L BU70949<br />

SARONNO (VA) - VIA ACHILLE MARAZZI, 4 -<br />

LABORATORIO ARTIGINALE: di mq. 260 al<br />

piano terra con spogliatoio e servizi e locali adibiti<br />

ad uso uffivio al primo piano oltre all’area antistante<br />

ad uso esclusivo.<br />

Prezzo base Euro 238.680,00. Vendita senza incanto<br />

08/03/11 ore 09:00.<br />

Eventua<strong>le</strong> vendita con incanto in data 29/03/11<br />

ore 09:00. G.E. Dott. S. Passafiume.<br />

Professionista De<strong>le</strong>gato alla vendita Dott. Masci M.<br />

- Coo<strong>per</strong>ativa Adjuvant tel. 0331321353. Ausiliario<br />

e Custode Giudiziario GIVG srl tel. 0332335510.<br />

Rif. RGE 85/08 E BU70914<br />

autorimessa, il secondo più piccolo utilizzato come Fine<br />

Tribuna<strong>le</strong>. L’offerente, depositando offerta,<br />

dichiara di conoscere lo stato<br />

dell’immobi<strong>le</strong>. Ogni offerente dovrà depositare<br />

in Cancel<strong>le</strong>ria la propria offerta<br />

in busta chiusa unitamente ad un assegno<br />

circolare intestato al Tribuna<strong>le</strong> di<br />

Catanzaro proc. n. 56/05 RGE recante<br />

un importo pari al 10% del prezzo proposto<br />

a titolo di cauzione, entro <strong>le</strong> ore<br />

12 del giorno precedente l’udienza sotto<br />

fissata, sono a carico del procedimento<br />

<strong>le</strong> spese di trasferimento.<br />

L’udienza <strong>per</strong> la deliberazione sul<strong>le</strong> offerte<br />

ex art. 572 cpc e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong><br />

gara tra gli offerenti ex art. 573 cpc è<br />

fissata in data 23 marzo 2011.<br />

Aumento minimo in caso di gara euro<br />

5000,00.<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo<br />

di acquisto, dedotta la già versata<br />

cauzione, entro il termine di giorni sessanta<br />

giorni dalla data di aggiudicazione<br />

in cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima sezione civi<strong>le</strong><br />

Il Giudice dell’esecuzione, nel procedimento<br />

n. 8/06R.G.E. con ordinanza del<br />

10.11.2010 ha disposto procedersi alla<br />

vendita senza incanto dei seguenti beni:<br />

Lotto 1.<br />

Due Appartamenti di mq 133,00 posti<br />

al 1° e 2° piano di un fabbricato ubicato<br />

in San Vito Sullo Ionio Via Trovato<br />

15 e relativo lastrico solare, in catasto<br />

al foglio 12, p.lla 890 sub. 8, 10 e 12<br />

- prezzo euro 61.835,48<br />

Gli Immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima<br />

consultabi<strong>le</strong> nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo<br />

Tribuna<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

Ogni offerente dovrà depositare in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria la propria offerta in busta<br />

chiusa unitamente ad un assegno cir-<br />

Immobili industriali commerciali,<br />

strutture turistiche<br />

proc. n. 8/06 portante un importo pari<br />

al 10% del prezzo proposto a titolo di<br />

cauzione, entro <strong>le</strong> ore 12 del giorno<br />

22.03.2011, restando a carico del procedimento<br />

<strong>le</strong> spese di trasferimento.<br />

L’udienza <strong>per</strong> la deliberazione sul<strong>le</strong> offerte<br />

ex art. 572 c.p.c. e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong><br />

gara tra gli offerenti ex. art. 573 c.p.c. è<br />

fissata in data 23.03.2011.<br />

Aumento minimo in caso di gara euro<br />

1.000,00<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo<br />

di acquisto, dedotta la già versata<br />

cauzione, entro il termine di giorni sessanta<br />

dalla data di aggiudicazione in<br />

cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

PRIMA SEZIONE CIVILE<br />

Il Giudice dell’esecuzione, Dott.ssa<br />

GIOIA, ha pronunciato la seguente<br />

ORDINANZA<br />

Nel procedimento n. 140/99 R.G.E.<br />

pendente tra<br />

INPS<br />

E<br />

[ OMISSIS]<br />

Visti gli atti,<br />

DISPONE<br />

Procedersi alla vendita senza incanto<br />

dei beni seguenti:<br />

Lotto 1:<br />

Appartamento in Sellia Marina Via<br />

Calcarella, piano terra oltre garage e<br />

deposito, in catasto al foglio 14 p.lla<br />

196 sub.3 e 369;<br />

PREZZO BASE: E 154.635,00;<br />

Lotto 2:<br />

Appartamento in Sellia Marina Via<br />

Calcarella, piano primo, mq 174,75 oltre<br />

balconi, in catasto al foglio 14 p.lla<br />

196 sub. 4;<br />

PREZZO BASE: E 141.284,73<br />

Lotto 3:<br />

Appartamento in Sellia Marina Via<br />

Calcarella, piano secondo, mq 174,75<br />

oltre balconi, allo stato rustico, in catasto<br />

al foglio 14 p.lla 196 sub. 5;<br />

colare intestato Tribuna<strong>le</strong> di Catanzaro - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

PREZZO BASE: E 72.061,33<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo Tribuna<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

Ogni offerente dovrà depositare in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria la propria offerta d’acquisto<br />

in busta chiusa , entro <strong>le</strong> ore 12 del<br />

giorno precedente l’udienza sotto fissata,<br />

unitamente ad un assegno circolare<br />

intestato "Tribuna<strong>le</strong> di Catanzaro -<br />

"Procedura n. 140/99" portante una<br />

somma pari al 10% del prezzo base a<br />

titolo di cauzione restando a carico<br />

dell’aggiudicatario <strong>le</strong> spese di trasferimento<br />

L’udienza <strong>per</strong> la deliberazione sull’offerta<br />

e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti,<br />

con rialzo minimo non inferiore a<br />

E 2.000,00 è fissata in data<br />

09/03/2011.<br />

Nella medesima data è fissata l’udienza<br />

ex art. 569 in caso di mancanza di<br />

offerte.<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo<br />

di acquisto, dedotta la già versata<br />

cauzione, entro il termine <strong>per</strong>entorio di<br />

giorni sessanta dalla data di aggiudicazione,<br />

in cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima Sezione Civi<strong>le</strong><br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa<br />

Giovanna Gioia, ha pronunciato la seguente<br />

ORDINANZA<br />

nella procedura esecutiva n. 148/05<br />

R.G.E. pendente tra Pennisi Maria Giuseppina<br />

e ***********<br />

visti gli atti:<br />

DISPONE<br />

procedersi alla vendita senza incanto<br />

dei seguenti beni: Lotto unico:<br />

fabbricato <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione in<br />

Comune di San Sostene, Vicolo 3<br />

Roma 12 e 14, costituito da piano terra,<br />

piano primo, piano secondo e sottotetto,<br />

in catasto al foglio 12 p.lla 339<br />

sub. 1<br />

Prezzo E 10.139,43<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo Tribuna<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

Ogni offerente dovrà depositare in cancel<strong>le</strong>ria<br />

la propria offerta in busta chiusa<br />

unitamente ad un assegno circolare<br />

intestato Tribuna<strong>le</strong> di Catanzaro proc.<br />

n. 148/05 portante un importo pari al<br />

10% del prezzo proposto a titolo di<br />

cauzione, entro <strong>le</strong> ore 12 del giorno<br />

22.02.2011, restando <strong>le</strong> spese di trasferimento<br />

a carico della procedura.<br />

L’udienza <strong>per</strong> la deliberazione sul<strong>le</strong> offerte<br />

ex art. 572 c.p.c. e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong><br />

gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c. è<br />

fissata in data 23.02.2011.<br />

Aumento minimo in caso di gara euro<br />

3.000,00.<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo<br />

di acquisto, dedotta la già versata<br />

cauzione, entro il termine di giorni sessanta<br />

dalla data di aggiudicazione in<br />

cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Esecuzioni Immobiliari<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE<br />

Dott.ssa Giovanna Gioia<br />

Nella procedura esecutiva n. 241/96<br />

www.aste.eugenius.it<br />

r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita<br />

senza incanto. Con riduzione di ¼<br />

sul prezzo a base d’asta, dei seguenti<br />

beni:<br />

Lotto n. 1:<br />

quota pari ad ½ di terreno agricolo sito<br />

nel comune di San Sostene, loc.<br />

Cacarella mq. 18.780. Riportato in Catasto<br />

al Foglio 36 p.lla 169 e 180 .<br />

Prezzo base d’asta Euro 832,16<br />

Lotto n. 2:<br />

quota pari ad 1/12 di terreno agricolo<br />

sito nel comune di Torre Ruggiero<br />

con piccola casa colonica in stato di<br />

abbandono, mq 28.010, in Catasto al<br />

foglio 15 p.l<strong>le</strong> 124, 158 159, 224,<br />

425,598.<br />

Prezzo Base d’asta: Euro 216,72<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

in Cancel<strong>le</strong>ria.<br />

L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è<br />

fissata <strong>per</strong> il giorno 23 febbraio 2011.<br />

Nella medesima data è fissata l’udienza<br />

ex art. 569 c.p.c., in caso di mancanza<br />

di offerte di acquisto.<br />

Ogni offerente <strong>per</strong> essere ammesso alla<br />

vendita dovrà depositare in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

entro <strong>le</strong> ore 12.00 del giorno antecedente<br />

la vendita, una busta sigillata<br />

recante la data della vendita ed il nome<br />

del Giudice e contenete domanda di<br />

partecipazione (secondo lo stampato<br />

fornito dalla stessa Cancel<strong>le</strong>ria) in bollo;<br />

fotocopia del documento d’identità<br />

nonché un Assegno Circolare "Non<br />

trasferibi<strong>le</strong>" intestato a "Tribuna<strong>le</strong> di<br />

Catanzaro proc. N 241/96" di un importo<br />

pari al 10% del prezzo base o del<br />

prezzo offerto - a titolo di deposito<br />

cauziona<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

In casa di gara tra più offerenti,<br />

l’aumento minimo è fissato in euro<br />

1000,00.<br />

L’aggiudicatario dovrà versare in cancel<strong>le</strong>ria<br />

il prezzo di acquisto - dedotta<br />

la già versata cauzione - entro il termine<br />

di sessanta giorni dalla data di aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento restano a<br />

carico della procedura esecutiva.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Il Giudice dell’esecuzione,esaminati gli<br />

atti della procedura di espropriazione<br />

immobiliare n.107/96<br />

Dispone<br />

Procedersi alla vendita senza incanto<br />

dei seguenti beni:<br />

Lotto unico:<br />

quota pari ad ½ di terreno edificatorio<br />

sito in Marcellinara,località Campo,<br />

sup mq 470,00 in catasto Fol 7,<br />

P.lla 187,seminativo arborato cl 1<br />

PREZZO BASE D’ASTA E 14.100,00<br />

Gli immobili venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano,sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo Tribuna<strong>le</strong>.<br />

L’offerente depositando offerta,dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

Ogni offerente dovrà depositare in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria la propria offerta,entro <strong>le</strong><br />

ore 12 del giorno precedente l’udienza<br />

sotto fissata con somma pari al 10%<br />

del prezzo base a titolo di cauzione<br />

restando a carico del procedimento <strong>le</strong><br />

spese di trasferimento.<br />

L’udienza di vendita ex art.572 cpc è<br />

fissata in data 23 febbraio 2011,ore<br />

9,30.<br />

Nella medesima data è fissata l’udienza<br />

ex art.569 cpc in caso di mancanza<br />

23<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

di offerte.Aumento minimo in caso di<br />

gara di E 500,00.<br />

L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo<br />

d’acquisto in Cancel<strong>le</strong>ria,dedotta la<br />

già versata cauzione,entro il termine di<br />

giorni sessanta dalla data di aggiudicazione.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni Immobiliari<br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa<br />

Gioia<br />

nella procedura esecutiva n. 365/93<br />

r.g.e;<br />

visti gli artt. 569 e ss. C.p.c. e vista la richiesta<br />

di vendita,<br />

DISPONE<br />

procedersi alla vendita senza incanto<br />

dei seguenti beni:<br />

lotto n.1:<br />

""Unità immobiliare n.12 [f.17, p.lla<br />

430]""<br />

prezzo base: E 53.530,50<br />

lotto n.2:<br />

""Unità immobiliare n.11 [f.17, p.lla<br />

645]""<br />

prezzo base: E 45.948,00<br />

lotto n.3:<br />

"Unità immobiliare n.8 [f.17, p.lla<br />

528]""<br />

prezzo base: E 34.812,00<br />

lotto n.4:<br />

"Unità immobiliare n.6 [f.17, p.lla<br />

1360]""<br />

prezzo base: E 10.990,50<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

in Cancel<strong>le</strong>ria.<br />

L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è<br />

fissata <strong>per</strong> il giorno 23 febbraio 2011.<br />

Nella medesima data è fissata l’udienza<br />

ex art. 569 c.p.c., in caso di mancanza<br />

di offerte di acquisto.<br />

Ogni offerente <strong>per</strong> essere ammesso alla<br />

vendita dovrà depositare in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

entro <strong>le</strong> ore 12.00 del giorno antecedente<br />

la vendita, una busta sigillata<br />

recante la data della vendita ed il nome<br />

del Giudice e contenente domanda di<br />

partecipazione (secondo lo stampato<br />

fornito dalla stessa Cancel<strong>le</strong>ria) in bollo,<br />

fotocopia del documento d’identità,<br />

nonché un Assegno Circolare "Non<br />

trasferibi<strong>le</strong>" intestato a "Tribuna<strong>le</strong> di<br />

Catanzaro proc. n. ..." di un importo<br />

pari al 10% del prezzo base o del prezzo<br />

offerto - a titolo di deposito<br />

cauziona<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

In caso di gara tra più offerenti<br />

l’aumento minimo è fissato in euro<br />

1000,00.<br />

L’aggiudicatario dovrà versare in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

il prezzo d’acquisto - dedotta<br />

la già versata cauzione -, entro il termine<br />

di giorni sessanta dalla data di aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento<br />

restano a carico della procedura.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima Sezione Civi<strong>le</strong><br />

Procedura esecutiva n.88/00<br />

R.G.Espr.<br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa G.<br />

Gioia,<br />

a scioglimento della riserva assunta in<br />

data odierna<br />

Dispone la vendita senza incanto del<br />

compendio pignorato di seguito descritto:<br />

lotto unico:<br />

""Quota pari a i/2 di proprietà di appartamento<br />

sito in SEllia Marina (CZ),<br />

Fraz. Calabricata, Via Firenze, in Ca-<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

prezzo euro base: E 46.200,40<br />

L’immobi<strong>le</strong>, venduto nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trova, è meglio descritto<br />

nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

nella Cancel<strong>le</strong>ria di questo Tribuna<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

Ogni offerente dovrà depositare in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria la propria offerta in busta<br />

chiusa unitamente ad un assegno circolare<br />

intestato a "Tribuna<strong>le</strong> di Catanzaro<br />

-Procedura n.88/00 R.G.E.""portante<br />

una somma pari al 10% del prezzo<br />

proposto a titolo di cauzione, entro<br />

<strong>le</strong> ore 12 del giorno 8 febbraio 2011,<br />

restando <strong>le</strong> spese di trasferimento a<br />

carico della procedura .<br />

L’udienza <strong>per</strong> la deliberazione sul<strong>le</strong> offerte<br />

ex art. 572 c.p.c. e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong><br />

gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c. è<br />

fissata in data 9 febbraio 2011, ore<br />

9.30.<br />

L’aumento minimo in caso di gara è di<br />

euro 1000,00.<br />

L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo<br />

d’acquisto, dedotta la già versata<br />

cauzione, entro il termine di giorni sessanta<br />

dalla data di aggiudicazione in<br />

cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni Immobiliari<br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott. Giuseppe<br />

Cava,<br />

nella procedura esecutiva n. 27/09<br />

r.g.e. ha disposto procedersi alla vendita<br />

senza incanto dei seguenti beni:<br />

lotto unico:<br />

""Appartamento in Caraffa di Catanzaro<br />

in Catasto al fg.7 part. 62 sub. 5"<br />

prezzo base: E 36.750,00<br />

fissa <strong>per</strong> la presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

d’acquisto il termine del 1 febbraio<br />

2011 ore 12.00;<br />

fissa <strong>per</strong> la deliberazione sull’offerta e<br />

<strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti,<br />

con rialzo minimo non inferiore ad euro<br />

3.000,00, l’udienza del 2 febbraio<br />

2011 ore 9.30;<br />

dispone che <strong>le</strong> offerte d’acquisto siano<br />

presentate in busta chiusa unitamente<br />

ad un assegno circolare intestato intestato<br />

a "Tribuna<strong>le</strong> di Catanzaro proc. n.<br />

..." di un importo pari al 10% del prezzo<br />

proposto, da imputare a cauzione.<br />

L’immobi<strong>le</strong>, meglio descritto nella<br />

relazione tecnica consultabi<strong>le</strong> in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

sarà venduto nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trova, che si intenderà<br />

conosciuto dall’aggiudicatario,<br />

anche con riferimento alla situazione di<br />

conformità degli impianti. L’aggiudicatario<br />

dovrà versare in Cancel<strong>le</strong>ria, il<br />

prezzo d’acquisto - dedotta la già versata<br />

cauzione -, entro il termine di giorni<br />

sessanta dalla data di aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento sono a<br />

carico della procedura esecutiva.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBI-<br />

LI PIGNORATI<br />

EX ART.569 COMMA 3 CPC<br />

SI RENDE NOTO<br />

Che nella procedura esecutiva n 29/05<br />

R.G.Espr.<br />

Il Giudice dell’esecuzione. dott. Giuseppe<br />

Cava.<br />

Ha disposto la vendita senza incanto<br />

del compendio pignorato di seguito<br />

descritto:<br />

lotto unico<br />

"appartamento con magazzino oltre<br />

a quota di 1/5 su sca<strong>le</strong> e corte<br />

tasto al fg 7 mappa<strong>le</strong> 516 sub 3"" - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

esterna in Soveria Simeri in catasto<br />

a1fg.7 part.430 sub. 7, sub. 3, sub.1 al<br />

prezzo base di E 41.551,12;<br />

ha fissato <strong>per</strong> la presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

d’acquisto il termine del<br />

01.02.2011 ore 12,00:<br />

ha fissato <strong>per</strong> la deliberazione sull’offerta<br />

e <strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti<br />

, con rialzo minimo non inferiore a<br />

E 5.000,00, l’udienza del 02.02.2011<br />

ore 9,30;<br />

ha disposto che <strong>le</strong> offerte d’acquisto<br />

siano presentate in busta chiusa unitamente<br />

ad un assegno intestato "Tribuna<strong>le</strong><br />

di Catanzaro - Procedura n.29/05"<br />

portante una somma pari al decimo del<br />

prezzo proposto, da imputare a<br />

cauzione;<br />

L’immobi<strong>le</strong>, meglio descritto nella<br />

relazione tecnica consultabi<strong>le</strong> in cancel<strong>le</strong>ria,<br />

sarà venduto nello stato di fatto<br />

e diritto in cui si trova. che si intenderà<br />

conosciuto dall’aggiudicatario,<br />

anche con riferimento alla situazione di<br />

conformità degli impianti e alla situazione<br />

energetica;<br />

L’aggiudicatario dovrà versare i1 prezzo<br />

d’acquisto, dedotta la cauzione, entro<br />

il termine <strong>per</strong>entorio di sessanta<br />

giorni dall’aggiudicazione;<br />

Le spese di trasferimento saranno a<br />

carico dell’aggiudicatario;<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima sezione civiie<br />

Procedura esecutiva n. 49/06<br />

R.G.Espr.<br />

Il Giudice dell’esecuzione dott. Giuseppe<br />

Cava,<br />

visti gli arrt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta<br />

di vendita,<br />

Dispone la vendita senza incanto del<br />

compendio pignorato di seguito descritto:<br />

lotto 1<br />

"fabbricato sito in Chiaraval<strong>le</strong> c.<strong>le</strong><br />

contrada Sorbia in catasto al fg. 40<br />

part 827 al prezzo base di E<br />

119.196,56 fissa <strong>per</strong> la presentazione<br />

del<strong>le</strong> offerte d’acquisto i termine del<br />

15/02/2011 ore 12.00;<br />

fissa <strong>per</strong> la deliberazione sull’offerta e<br />

<strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti,<br />

con rialzo minimo non inferiore a E<br />

4.000,00, l’udienza del 16/02/2011<br />

ore 9.30;<br />

dispone che <strong>le</strong> offerte d’acquisto siano<br />

presentate in busta chiusa unitamente<br />

ad un assegno circolare Ìntestato "Tribuna<strong>le</strong><br />

di Catanzaro - Procedura<br />

n.49/06" pOrtante una somma pari al<br />

decimo del prezzo proposto da imputare<br />

a cauzione.<br />

L’immobi<strong>le</strong>, meglio descritto nella<br />

relazione tecnica consultabi<strong>le</strong> in cancel<strong>le</strong>ria<br />

sarà venduto nello stato di fatto<br />

e diritto in cui si trova ivi compresa la<br />

situazione di conformità degli impianti<br />

in relazione al<strong>le</strong> prescrizioni di cui al<br />

DM n.37/08, che si intenderà conosciuto<br />

dall’aggiudicatario.<br />

L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo<br />

d’acquisto, dedotta la cauzione, entro<br />

il termine <strong>per</strong>entorio di sessanta<br />

giorni dall’aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento saranno a<br />

carico dell’ aggiudicatario:<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Procedura Esecutiva n. 52/01 R.G.<br />

Espr.<br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa<br />

Giovanna Gioia,<br />

a scioglimento della riserva assunta in<br />

data odierna,<br />

Dispone la vendita senza incanto del<br />

compendio pignorato di seguito descritto:<br />

www.aste.eugenius.it<br />

lotto unico:<br />

terreno con annesso fabbricato sito<br />

in Settingiano (CZ), loc. Corace, via<br />

dei Gelsi, in catasto al fg 13 part. 571 e<br />

711, al prezzo base di E 179.896,00;<br />

fissa <strong>per</strong> la presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

d’acquisto il termine dell’08.02.2011<br />

ore 12,00;<br />

fissa <strong>per</strong> la deliberazione sull’offerta e<br />

<strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti,<br />

con rialzo minimo non inferiore a E<br />

2.000,00, l’udienza del 09.02.2011 ore<br />

9,30;<br />

dispone che <strong>le</strong> offerte d’acquisto siano<br />

presentate in busta chiusa unitamene<br />

ad un assegno circolare intestato "Tribuna<strong>le</strong><br />

di Catanzaro - Procedura n.<br />

52/01 portante una somma pari al decimo<br />

del prezzo proposto, da imputare<br />

a cauzione;<br />

L’immobi<strong>le</strong>, meglio descritto nella<br />

relazione tecnica consultabi<strong>le</strong> in cancel<strong>le</strong>ria,<br />

sarà venduto nello stato di fatto<br />

e diritto in cui si trova, che si intenderà<br />

conosciuto dall’aggiudicatario,<br />

anche con riferimento alla situazione di<br />

conformità degli impianti e alla situazione<br />

energetica;<br />

L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo<br />

d’acquisto, dedotta la cauzione, entro<br />

il termine <strong>per</strong>entorio di sessanta<br />

giorni dall’aggiudicazione;<br />

Le spese di trasferimento saranno a<br />

carico della procedura esecutiva;<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Prima Sezione Civi<strong>le</strong><br />

Procedura esecutiva R.G.Espr. n.<br />

225/95<br />

Il Giudice dell’esecuzione , Dr.ssa<br />

Song Damiani,<br />

visti gli artt. 569 e ss. c.p.c. e vista la richiesta<br />

di vendita ,dispone la vendita<br />

senza incanto del compendio pignorato<br />

e di seguito descritto:<br />

Lotto nr. 1<br />

" magazzino in fabbricato sito in<br />

Montepaone in Catasto al foglio 9 ,<br />

part. 431, sub 4 al prezzo base di Euro<br />

496,31;<br />

Lotto nr.2<br />

"Appartamento in fabbricato sito in<br />

Montepaone, in catasto al foglio 9,<br />

particella 431 sub. 3" al prezzo base di<br />

Euro 1.326,98;<br />

Lotto nr. 3<br />

"Appartamento in fabbricato sito in<br />

Montepaone, in catasto al foglio 9,<br />

particella 424 subalterno 3" al prezzo<br />

base di Euro 1.932,19;<br />

Lotto nr. 4<br />

"Terreno sito in Montepaone in catasto<br />

al foglio 6 , particella 61" al prezzo<br />

base di Euro 3.052,52;<br />

Lotto nr. 5<br />

" terreno sito in Montepaone in catasto<br />

al foglio 7, particella 178" al prezzo<br />

base di Euro 5.101,37 ;<br />

Lotto nr. 6<br />

" terreno sito in Montepaone in catasto<br />

al foglio 7, particella 487" al prezzo<br />

base di Euro 206,78;<br />

Lotto nr. 7<br />

"terreno sito in Montepaone, in catasto<br />

al foglio 7, particella 483 " al prezzo<br />

base di Euro 2.016,42.<br />

Fissa <strong>per</strong> <strong>le</strong> presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

d’acquisto il termine del 15.03.2011<br />

ore 12.00;<br />

Fissa <strong>per</strong> la deliberazione dell’offerta e<br />

<strong>per</strong> l’eventua<strong>le</strong> gara tra gli offerenti,<br />

con rialzo minimo non inferiore ad Euro<br />

1.000,00 , l’udienza del 16.03.2011 ore<br />

10.00;<br />

dispone che <strong>le</strong> offerte d’acquisto siano<br />

presentate in busta chiusa unitamente<br />

ad un assegno circolare intestato "Tribuna<strong>le</strong><br />

di Catanzaro - Procedura nr.<br />

24<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

225/95 " portante una somma pari al<br />

decimo del prezzo proposto, da imputare<br />

a cauzione.<br />

L’immobi<strong>le</strong> , meglio descritto, nella<br />

relazione tecnica consultabi<strong>le</strong> in cancel<strong>le</strong>ria,<br />

sarà venduto nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trova, che si intenderà<br />

conosciuto dall’aggiudicatario;<br />

l’aggiudicatario dovrà versare il prezzo<br />

d’acquisto , dedotta la cauzione , entro<br />

il termine <strong>per</strong>entorio di sessanta giorni<br />

dall’aggiudicazione ; <strong>le</strong> spese di trasferimento<br />

saranno a carico dell’aggiudicatario.<br />

TRIBUNALE DI CATANZARO<br />

Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni Immobiliari<br />

Il Cancelliere<br />

COMUNICA<br />

che il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa<br />

Gioia, nella procedura esecutiva n.<br />

193/93 R.G.E. ha disposto procedersi<br />

alla vendita senza incanto dei seguenti<br />

beni:<br />

Lotto unico:<br />

Immobi<strong>le</strong> in Pa<strong>le</strong>rmiti, via Cannistrà<br />

n. 156 (F. 24 p.lla 133 e 134)<br />

Prezzo base d’asta: Euro 71.718,75<br />

Gli immobili, venduti nello stato di fatto<br />

e di diritto in cui si trovano, sono meglio<br />

descritti nella relazione di stima consultabi<strong>le</strong><br />

in Cancel<strong>le</strong>ria.<br />

L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è<br />

fissata <strong>per</strong> il giorno 23.03.2011.<br />

Nella medesima data è fissata l’udienza<br />

ex art. 569 c.p.c. in caso di mancanza<br />

di offerte d’acquisto.<br />

Ogni offerente <strong>per</strong> essere ammesso alla<br />

vendita dovrà depositare in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

entro <strong>le</strong> ore 12.00 del giorno antecedente<br />

la vendita, una busta sigillata<br />

recante la data della vendita ed il nome<br />

del giudice e contenente domanda di<br />

partecipazione (secondo lo stampato<br />

fornito dalla stessa Cancel<strong>le</strong>ria) in bollo,<br />

fotocopia del documento di identità<br />

nonché un ASSEGNO CIRCOLARE<br />

"non trasferibi<strong>le</strong>" intestato a "Tribuna<strong>le</strong><br />

di Catanzaro procedura n........" di un<br />

importo pari al 10% del prezzo base o<br />

del prezzo offerto a titolo di deposito<br />

cauziona<strong>le</strong>.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara<br />

di conoscere lo stato dell’immobi<strong>le</strong>.<br />

In caso di gara tra più offerenti,<br />

l’aumento minimo è fissato in euro<br />

1.000,00.<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare in Cancel<strong>le</strong>ria,<br />

il prezzo d’acquisto dedotta la<br />

già versata cauzione - entro il termine<br />

di 60 giorni dalla data di aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento restano a<br />

carico della procedura esecutiva.<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

CHIETI<br />

TRIBUNALE DI CHIETI<br />

Sezione Fallimentare<br />

***<br />

Fallimento "San.Stef.Ar. s.r.l."<br />

n. 23/2010 in esercizio provvisorio<br />

Giudice De<strong>le</strong>gato: Dott. Adolfo Ceccarini<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

Curatore: Avv. Giuseppina Ivone<br />

AVVISO DI VENDITA DI COMPLESSO<br />

AZIENDALE<br />

Il Fallimento di "San.Stef.Ar. s.r.l." avvisa<br />

che, nel quadro del<strong>le</strong> attivita’ finalizzate<br />

al realizzo dell’attivo, intende procedere<br />

alla vendita di un comp<strong>le</strong>sso<br />

azienda<strong>le</strong> (il Comp<strong>le</strong>sso Azienda<strong>le</strong>)<br />

cosi’ composto:<br />

- varie unità immobiliari ubicate in Comune<br />

di Teramo, via Alberto Pepe n.<br />

31/e, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di<br />

circa 300 mq;<br />

- autorizzazioni all’esercizio dell’attivita’<br />

sanitaria ed accreditamenti predefinitivi<br />

(con la Regione Abruzzo e la<br />

Regione Molise), <strong>per</strong> diciotto centri di<br />

riabilitazione di tipo estensivo, ex art.<br />

26 L. 833/78, in convenzione con il<br />

SSN ed a pagamento, in regime ambulatoria<strong>le</strong>,<br />

domiciliare ed extramura<strong>le</strong>;<br />

- beni mobili ed attrezzature varie;<br />

- rapporti di lavoro pendenti;<br />

- altri rapporti contrattuali;<br />

il tutto, comunque, come meglio descritto<br />

e specificato nel "Disciplinare <strong>per</strong><br />

la vendita del comp<strong>le</strong>sso azienda<strong>le</strong><br />

della società San.Stef.Ar. s.r.l. in fallimento<br />

in esercizio provvisorio" e nella<br />

ulteriore documentazione inerente la<br />

procedura di vendita, costituente la<br />

data room virtua<strong>le</strong>, consultabi<strong>le</strong> (dal<br />

giorno 12 gennaio 2011) sul sito internet:<br />

www.fallcoweb.it/villapini.<br />

La procedura di vendita si esp<strong>le</strong>tera’<br />

mediante un’asta, che si terra’ avanti il<br />

notaio dottor Alfredo Pretaroli, con studio<br />

in Chieti, 66100, via Arniense, 55,<br />

tel.: 0871.348180, 0871.348270, fax:<br />

0871.320944, il giorno 4 marzo 2011,<br />

al<strong>le</strong> ore 11,30. Termine <strong>per</strong>entorio di<br />

presentazione del<strong>le</strong> offerte: giorno 4<br />

marzo 2011, al<strong>le</strong> ore 11,00.<br />

Ai fini della presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

di acquisto, il prezzo base d’asta deI<br />

Comp<strong>le</strong>sso Azienda<strong>le</strong> e’ stabilito nella<br />

misura di euro 7.948.806,00 (euro settemilioninovecentoquarantottomilaottocentosei/00);<br />

Il Comp<strong>le</strong>sso Azienda<strong>le</strong> potrà essere<br />

visionato previa richiesta da inviare in<br />

forma scritta, via fax, al numero<br />

06.37500515. La visita sarà confermata<br />

in forma scritta dalla Procedura e<br />

potrà avere luogo alla presenza di un<br />

de<strong>le</strong>gato del Curatore, nel <strong>per</strong>iodo dal<br />

giorno 12 gennaio 2011 al 3 marzo<br />

2011 (nei giorni dal lunedì al venerdì,<br />

dal<strong>le</strong> ore 9,00 al<strong>le</strong> ore 17,00).<br />

Il presente avviso, in ogni caso, non<br />

costituisce proposta irrevocabi<strong>le</strong> né offerta<br />

al pubblico, né sol<strong>le</strong>citazione al<br />

pubblico risparmio, né impegna in alcun<br />

modo il Curatore Fallimentare a<br />

contrarre con gli offerenti.<br />

Chieti, data della pubblicazione.<br />

Il Curatore Fallimentare<br />

- segue<br />

Cerchi<br />

casa?<br />

Prova<br />

all'incanto!<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

CROTONE<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Concordato Preventivo 1/08<br />

G.E.: Dr. Miche<strong>le</strong> Sessa<br />

Lotto Unico:<br />

Comp<strong>le</strong>sso industria<strong>le</strong> (Caseificio)<br />

<strong>per</strong> la lavorazione e trasormazione<br />

del latte sito nel comune di Crotone ,<br />

loc. Passovecchio, zona industria<strong>le</strong><br />

Prezzo base: E. 1.650.000,00<br />

Rilancio: E. 5.000,00<br />

Vendita con incanto: 08/03/2011<br />

Vendita con incanto: 29/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria fallimentare o consultare i<br />

siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 57/1993 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

Terreno in Comune di Strongoli, loc.<br />

Zigari Campanella e Sotto Castello<br />

impiantato parzialmente ad oliveto,<br />

parte seminativo e parte pascolo<br />

Prezzo base: E 8.887,50<br />

Rilancio: 200,00<br />

Vendita con incanto: 23/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Stefania<br />

Ragura, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Fallimento n. 12/06<br />

G.D.: Dr. Miche<strong>le</strong> Sessa<br />

Lotto unico:<br />

Comp<strong>le</strong>sso industria<strong>le</strong> <strong>per</strong> la produzione<br />

di cellulosa ubicato nel comune<br />

di Crotone costituito da beni mobili<br />

e immobili e dell’impianto di produzione<br />

Prezzo base: E 2.857.000,00<br />

Rilancio: E 2.000,00<br />

Vendita con incanto: 08/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare del Tribuna<strong>le</strong><br />

di Crotone, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.o presso il Curatore<br />

Rag. Io<strong>le</strong> Madarena - tel.<br />

0962/26414<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 125/89 + 19/91<br />

R.G.E.<br />

G.E. Dr. Francesco Murgo<br />

Custode Giudiziario: Avv. Marco Luigi<br />

Mancini<br />

Lotto 1:<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Quota 1/2 della proprietà di un garage<br />

sito nel comune di Cutro<br />

Prezzo base: E. 600,00<br />

Rilancio: E . 500,00<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Lotto 2:<br />

Piena ed intera proprietà di una unità<br />

immobiliare sito nel comune di Cutro<br />

Prezzo base: E. 9.300,00<br />

Rilancio: E . 500,00<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Lotto 3:<br />

Piena ed intera proprietà di una unità<br />

immobiliare sito nel comune di Cutro<br />

Prezzo base: E 22.275,00<br />

Rilancio: E . 500,00<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Crotone, o al custode<br />

Giudiziario Avv. Marco Luigi Mncini -<br />

Tel. 0962/20757<br />

consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 76/03 R.G.E.<br />

G.E. Dr. Francesco Murgo<br />

Custode Giudiziario: Avv. Andrea<br />

Aloisio<br />

Lotto 1:<br />

Piena ed intera proprietà di un opificio<br />

industria<strong>le</strong> sito nel comune di Rocca<br />

di Neto<br />

Prezzo base: E. 151.500,00<br />

Rilancio: E .2.000,00<br />

Vendita senza incanto: 16.03.2011<br />

Vendita con incanto: 23.03.2011<br />

Lotto 2:<br />

Piena ed intera proprietà di un opificio<br />

industria<strong>le</strong> sito nel comune di Rocca<br />

di Neto<br />

Prezzo base: E. 175.605,00<br />

Rilancio: E .2.000,00<br />

Vendita senza incanto: 16.03.2011<br />

Vendita con incanto: 23.03.2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Crotone, o in alternativa<br />

al Custode Giudiziario Avv. Andrea<br />

Aloisio - Tel. 0962/21020 , consultare i<br />

siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 96/07 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

Piena ed intera proprietà di un fabbricato<br />

sito nel comune di Crotone<br />

Fraz. Zigari Cipolla composta da<br />

piano terra e I piano ovvero laboratorio<br />

di mq. 343,65 oltre corte di mq. 666,00<br />

Prezzo base: E . 135.382,00<br />

Rilancio: E. 2.000,00<br />

Vendita senza incanto: 16.03.2011<br />

Vendita con incanto: 23.03.2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Olga Arcuri<br />

te. 0962/23063, o consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

25<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 21/2007 R.G.E.<br />

G.E. Dr. Francesco Murgo<br />

Custode Giudiziario: Avv. Antonio Elia<br />

Lotto:<br />

Piena ed intera proprietà di serra e<br />

relitto di terreno siti nel comune di<br />

Belvedere Spinello<br />

Prezzo base: E. 230.318,00<br />

Rilancio: E. 2.000,00<br />

Vendita senza incanto: 16.03.2011<br />

Vendita con incanto: 23.03.2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Crotone, o presso il<br />

Custode Avv. Antonio Elia tel.<br />

389/1967804 oconsultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 63/09 R.G.E.<br />

G.E. Dr. Francesco Murgo<br />

Custode Giudiziario: Avv. Antonio Prestinice<br />

Lotto 1:<br />

Piena ed intera proprietà di un terreno<br />

agricolo sito nel comune di Strongoli<br />

Prezzo base: E.. 108.000,00<br />

Rilancio: E . 1.000,00<br />

Vendita senza incanto: 16.03.2011<br />

Vendita con incanto: 23.03.2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi alla<br />

cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Crotone, o presso il custod<br />

Avv. Antonio Prestinice - Tel.<br />

328.0703390 o consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 134/1998 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto uno:<br />

La piena ed intera proprietà di appartamento<br />

sito in Crotone loc. Gabella<br />

Grande.<br />

Prezzo base: E 45.000,00<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

Lotto due:<br />

La piena ed intera proprietà di appartamento<br />

sito in Crotone loc. Gabella<br />

Grande.<br />

Prezzo base: E 45.000,00<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

Vendita senza incanto: #<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Serafina Astorino,<br />

consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n.119/2009 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

Intera proprietà di appartamento sito<br />

in agro di Belvedere Spinello al via<strong>le</strong><br />

Gramsci n.4/2.<br />

Prezzo base: E 49.000,00<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

Vendita con incanto: 23/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Stefania<br />

Ragusa, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 44/2002 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto uno:<br />

La piena ed intera proprietà di loca<strong>le</strong><br />

rimessa sito in Cirò Marina Località<br />

Agro, alla via Napoli.<br />

Prezzo base: E 12.656,25<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

Lotto due:<br />

La piena ed intera proprietà di appartamento<br />

sito in Cirò Marina Località<br />

Agro, alla via Napoli.<br />

Prezzo base: E 25.231,25<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

Lotto tre:<br />

La piena ed intera proprietà di appartamento<br />

sito in Cirò Marina Località<br />

Agro, alla via Napoli.<br />

Prezzo base: E 22.359,32<br />

Rilancio: 1.000,00<br />

Vendita senza incanto: #<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Maria Levato,<br />

consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 88/1994 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

La piena ed intera proprietà di terreno<br />

agricolo sito in Isola di Capo Rizzuto,<br />

loc. Bugiafro.<br />

Prezzo base: E 47.461,00<br />

Rilancio: E 1.000,00<br />

Vendita senza incanto: #<br />

Vendita con incanto: 09/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Andrea<br />

Aloisio, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 88/2006 + 87/2008<br />

R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

Piena ed intera proprietà di appartamento<br />

sito in Crotone - frazione<br />

Papanice - via Pironte n.9.<br />

Prezzo base: E 50.350,00<br />

Rilancio: E 1000,00<br />

Vendita senza incanto: 16/03/2011<br />

Vendita con incanto: 23/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Vincenzo<br />

Bianchi, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

Vendita senza incanto: 16/03/2011 - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 49+50+62+2006<br />

R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto uno:<br />

Appartamento sito in Petilia Policastro<br />

loc. Foresta alla via Garibaldi.<br />

Prezzo base: E 26.261,00<br />

Rilancio: E 2.000,00<br />

Lotto due:<br />

Piena ed intera proprietà di terreno sito<br />

in agro di Petilia Policastro -<br />

frazione foresta alla via Tommaso<br />

Campanella.<br />

Prezzo base: E 100.017,50<br />

Rilancio: E 1.500,00<br />

Lotto tre:<br />

Appartamento sito in Petilia Policastro<br />

loc. Foresta alla via Garibaldi.<br />

Prezzo base: E 26.261,00<br />

Rilancio: E 2.000,00<br />

Lotto quattro:<br />

Terreno sito in Petilia Policastro loc.<br />

Foresta.<br />

Prezzo base: E 231.609,00<br />

Rilancio: E 2.000,00<br />

Lotto cinque:<br />

Piena proprietà <strong>per</strong> la quota di<br />

250/1000 di deposito commercia<strong>le</strong><br />

sito in agro di Petilia Policastro -<br />

frazione Foresta via Garibaldi 26.<br />

Prezzo base: E 15.350,00<br />

Rilancio: E 250,00<br />

Lotto sei:<br />

Piena proprietà <strong>per</strong> la quota di 3/10 di<br />

terreno agricolo sito in agro di Petilia<br />

Policastro - frazione Madda<strong>le</strong>na.<br />

Prezzo base: E 10.876,00<br />

Rilancio: E 250,00<br />

Vendita senza incanto: #<br />

Vendita con incanto: 23/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Vincenzo<br />

Bianchi, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Esecuzioni Imm. n. 57/2009 R.G.E.<br />

G.E.: Dr. Francesco Murgo<br />

Lotto Unico:<br />

La piena ed intera proprietà di terreno<br />

agricolo, sito in agro di Mesoraca<br />

destinato al pascolo.<br />

Prezzo base: E 18.750,00<br />

Rilancio: E 500,00<br />

Vendita senza incanto: 16/03/2011<br />

Vendita con incanto: 23/03/2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi al<br />

Custode Giudiziario Avv. Mariangela<br />

Mesorsaca, consultare i siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

TRIBUNALE DI CROTONE<br />

Fallimento 15/04<br />

G.D.: Dr. Miche<strong>le</strong> Sessa<br />

Lotto Unico:<br />

A) Quota parte di musura pari a 2/6 di<br />

due magazzini comunicanti tra loro<br />

destinati ad attività commercia<strong>le</strong><br />

ubicati nel comune di Isola Capo<br />

Rizzuto.<br />

B) Quota parte di musura pari a 2/6di<br />

un fabbricato di tre piani fuori terra<br />

composto da piano terra primo piano e<br />

secondo piano<br />

Prezzo base: E 20.000,00<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Vendita con incanto: 08.03.2011<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno effettuate presso il<br />

Tribuna<strong>le</strong> di Crotone<br />

Presentare <strong>le</strong> offerte entro h.12.00 del<br />

giorno precedente la vendita<br />

Per maggiori informazioni consultare i<br />

siti internet<br />

www.tribuna<strong>le</strong>dicrotone.net e<br />

www.asteimmobili.it.<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

LAMEZIA TERME<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI<br />

R.E n. 43/2010<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONI<br />

<strong>le</strong>tti gli atti del procedimento e sciolta<br />

la riserva assunta all’udienza dell’ 11<br />

novembre 2010;<br />

preso atto dell’istanza di vendita formulata<br />

dal creditore procedente;<br />

ri<strong>le</strong>vato che custode dei beni pignorati<br />

è il debitore;<br />

considerato che la natura e la destinazione<br />

d’uso del compendio pignorato,<br />

unitamente alla carenza di e<strong>le</strong>menti<br />

probatori da cui poter evincere il concreto<br />

<strong>per</strong>icolo di un relativo deterioramento<br />

nel<strong>le</strong> more della definizione<br />

della procedura di vendita, inducono a<br />

ritenere che la sostituzione del debitore<br />

con un terzo nell’attività di custodia<br />

giudiziaria non abbia , allo stato, utilità,<br />

ex art. 559, comma 4 , c.p.c., come novellato<br />

dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi 80/2005 , 263/2005 e<br />

51/2006 , fermo restando l’obbligo di<br />

rendere il conto di gestione, ex artt.<br />

560 e 593 c.p.c.;<br />

ritenuto di poter condividere e prendere<br />

a fondamento del prosieguo della<br />

procedura <strong>le</strong> conclusioni della relazioni<br />

dell’es<strong>per</strong>to, in ordine sia all’individuazione<br />

del compendio immobiliare<br />

che alla stima del relativo valore di<br />

mercato;<br />

ravvisate, <strong>per</strong>tanto, <strong>le</strong> condizioni <strong>per</strong><br />

procedere, ai sensi degli artt. 569, 571<br />

e 576 c.p.c., come novellati dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

80/2005 , 263/2005 e 51/2006, al prezzo<br />

base di euro 166.500,00 ( al netto<br />

del<strong>le</strong> spese occorrenti <strong>per</strong> la sanatoria<br />

edilizie e <strong>per</strong> rendere l’immobi<strong>le</strong> funzionalmente<br />

indipendente ), alla vendita<br />

coattiva del seguente bene :<br />

lotto uno<br />

"appartamento <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione<br />

sito in Lamezia Terme, rione Grandinetti<br />

articolato su due livelli, <strong>per</strong> una<br />

su<strong>per</strong>ficie commercia<strong>le</strong> di mq. 187, riportato<br />

nel NCEU di detto comune al<br />

Foglio 13, P.lla 505, sub 2, cat. A/4,<br />

classe 2, vani 6,5 " ;<br />

ri<strong>le</strong>vato che occorre fissare i termini <strong>per</strong><br />

la presentazione del<strong>le</strong> offerte di acquisto<br />

senza incanto, la successiva udienza<br />

<strong>per</strong> l’esame del<strong>le</strong> stesse e, <strong>per</strong> il<br />

caso in cui non abbia <strong>per</strong> qualsiasi<br />

motivo luogo la vendita senza incanto,<br />

fin d’ora la data <strong>per</strong> gli incanti;<br />

evidenziato , quanto all’eventua<strong>le</strong>, successiva<br />

vendita agli incanti, che :<br />

Essa deve aver luogo al prezzo sopra<br />

indicato di euro 166.500,00;<br />

Le offerte in aumento , a pena di inammissibilità,<br />

non devono essere inferiori<br />

a euro 7.500,00;<br />

26<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

Ognugno, ai sensi dell’art.579, comma<br />

1, c.p.c. ( il procuratore <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> dovrà, in<br />

ogni caso, essere munito di mandato<br />

specia<strong>le</strong> risultante da atto pubblico o<br />

scrittura privata autentica, non essendo<br />

sufficiente l’ordinario mandato al<strong>le</strong><br />

liti ; nell’ipotesi di cui al citato art 579.<br />

Comma 3 , il mandato specia<strong>le</strong> risultante<br />

da atto pubblico o scrittura privata<br />

autentica dovrà essere depositao<br />

contestualmente alla dichiarazione del<br />

nominativo della <strong>per</strong>sona, da effettuarsi<br />

nel termine di cui all’art. 583, comma<br />

1 c.p.c.)<br />

FISSA, IN RELAZIONE ALLA VENDITA<br />

SENZA INCANTO<br />

Per la presentazione presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari del<strong>le</strong><br />

offerte di acquisto, ex art. 571 c.p.c. ,<br />

del compendio immobiliare sopra indicato<br />

e meglio descritto nella relazione<br />

dell’es<strong>per</strong>to in atti, alla qua<strong>le</strong> si fa<br />

espresso richiamo, qua<strong>le</strong> parte integrante<br />

e sostanzia<strong>le</strong> della presente ordinanza<br />

, termine fino al<strong>le</strong> 13.00 del<br />

giorno 8 febbraio 2011 ,con <strong>le</strong> modalità<br />

e <strong>per</strong> il prezzo base di cui sopra;<br />

Per l’esame del<strong>le</strong> offerte di acquisto, ai<br />

sensi dell’art.572 c.p.c., ovvero <strong>per</strong> la<br />

gara sul<strong>le</strong> medesime, se presentate in<br />

misura su<strong>per</strong>iore ad una , ai sensi<br />

dell’art.573 c.p.c., l’udienza del giorno<br />

9 febbraio 2011, ore 12,00 e segg;<br />

FISSA, NEL CASO IN CUI LA VENDITA<br />

SENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO<br />

Per la presentazione presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari del<strong>le</strong><br />

istanze di partecipazione alla vendita ai<br />

pubblici incanti del compendio immobiliare<br />

sopra indicato e meglio descritto<br />

nella relazione dell’es<strong>per</strong>to in atti, alla<br />

qua<strong>le</strong> si fa espresso richiamo, qua<strong>le</strong><br />

parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> della<br />

presente ordinanza,termine fino al<strong>le</strong><br />

ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2011 ,<br />

con <strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il prezzo minimo<br />

di cui sopra;<br />

Per il giorno 23 febbraio 2011, ore<br />

12,00 e segg., la vendita ai pubblici incanti<br />

del compendio immobiliare sopra<br />

indicato, con <strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il prezzo<br />

base di cui innanzi.<br />

AVVERTE<br />

Fin d’ora <strong>le</strong> parti che, ove l’udienza fissata<br />

<strong>per</strong> la ce<strong>le</strong>brazione dell’incanto,<br />

questo non abbia luogo <strong>per</strong> qualunque<br />

motivo , si riserva di applicare immediatamente<br />

- e cioè a quella stessa<br />

udienza - l’articolo 591 cod. proc . civ .,<br />

senza alcun rinvio intermedio o ulteriore,<br />

in quello stesso contesto sentendo<br />

<strong>le</strong> parti e provvedendo sulla disposizione<br />

dell’amministrazione giudiziaria<br />

o sulla fissazione di una nuova vendita;<br />

ONERA<br />

Il creditore procedente di notificare entro<br />

il 20 gennaio 2011 la presente ordinanza<br />

ai creditori di cui all’art.498 che<br />

non sono comparsi;<br />

DA’ ATTO<br />

Di non disporre, allo stato, la sostituzione<br />

del custode <strong>per</strong> <strong>le</strong> motivazioni innanzi<br />

espresse;<br />

ORDINA<br />

Al debitore di presentare il conto di<br />

gestione, ex artt. 560 e 593 c.p.c., a far<br />

data dal pignoramento, entro e non oltre<br />

il 20 gennaio 2011, con espresso<br />

avviso che, in caso di inottem<strong>per</strong>anza,<br />

l’omissione sarà valutata ai fini<br />

dell’eventua<strong>le</strong> nomina di un custode<br />

esterno;<br />

FISSA<br />

Ai sensi dell’art. 499, comma 5, c.p.c. ,<br />

l’udienza di comparizione del debitore<br />

e del creditore privo di titolo esecutivo,<br />

al fine del riconoscimento del credito<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

nendo la notifica del ricorso <strong>per</strong> intervento,<br />

dell’estratto autentico notari<strong>le</strong> e<br />

della presente ordinanza a cura<br />

dell’Edif S.p.A.<br />

Lamezia Terme, li 11 novembre 2010<br />

Il Giudice dell’esecuzione<br />

Dott.A<strong>le</strong>ssandro Brancaccio<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI<br />

R.E n. 42/2010<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONI<br />

<strong>le</strong>tti gli atti del procedimento e sciolta<br />

la riserva assunta all’udienza dell’ 11<br />

novembre 2010;<br />

preso atto dell’istanza di vendita formulata<br />

dal creditore procedente;<br />

ri<strong>le</strong>vato che custode dei beni pignorati<br />

è il debitore;<br />

considerato che la natura e la destinazione<br />

d’uso del compendio pignorato,<br />

unitamente alla carenza di e<strong>le</strong>menti<br />

probatori da cui poter evincere il concreto<br />

<strong>per</strong>icolo di un relativo deterioramento<br />

nel<strong>le</strong> more della definizione<br />

della procedura di vendita, inducono a<br />

ritenere che la sostituzione del debitore<br />

con un terzo nell’attività di custodia<br />

giudiziaria non abbia , allo stato, utilità,<br />

ex art. 559, comma 4 , c.p.c., come novellato<br />

dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi 80/2005 , 263/2005 e<br />

51/2006 , fermo restando l’obbligo di<br />

rendere il conto di gestione, ex artt.<br />

560 e 593 c.p.c.;<br />

ritenuto di poter condividere e prendere<br />

a fondamento del prosieguo della<br />

procedura <strong>le</strong> conclusioni della relazioni<br />

dell’es<strong>per</strong>to, in ordine sia all’individuazione<br />

del compendio immobiliare<br />

che alla stima del relativo valore di<br />

mercato;<br />

ravvisate, <strong>per</strong>tanto, <strong>le</strong> condizioni <strong>per</strong><br />

procedere, ai sensi degli artt. 569, 571<br />

e 576 c.p.c., come novellati dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

80/2005 , 263/2005 e 51/2006, al prezzo<br />

base di euro 136.000,00 <strong>per</strong> il lotto<br />

n.1 e di euro 107.200,00 <strong>per</strong> il lotto n. 2<br />

, alla vendita coattiva del seguente bene<br />

:<br />

lotto uno<br />

"appartamento sito al piano primo di<br />

un fabbricato a cinque piani fuori terra<br />

oltre porzione di un sottotetto non abitabi<strong>le</strong><br />

facente parte di un comp<strong>le</strong>sso di<br />

beni immobiliari sito nel comune di<br />

Lamezia Terme, frazione Fronti ,<br />

rione Grandinetti, accessibi<strong>le</strong> dalla<br />

strada provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong>correndo una<br />

strada privata di accesso , comprendente<br />

particel<strong>le</strong> di terreno di varia ampiezza<br />

su cui sono stai realizzati strade<br />

accesso, cortili e piazzali; su tali ultimi,<br />

insistono locali ad un piano fuori terra,<br />

tettoie e box auto, che costituiscono di<br />

fatto, in parte , <strong>per</strong>tinenze del fabbricato<br />

principa<strong>le</strong> dotato di vano ascensore<br />

esterno. L’appartamento confina ad<br />

est con appartamento a livello , in testa<br />

ad altra dita e vano scala; a sud con affaccio<br />

su spazio indiviso destinato a<br />

viabilità comune di cui si ha accesso al<br />

fabbricato principa<strong>le</strong>. L’appartamento<br />

è costituito funzionalmente da<br />

cucina-pranzo-soggiorno, ripostiglio,<br />

due bagni e due camere da <strong>le</strong>tto, due<br />

balconi rispettivamente sul lato nord<br />

con accesso K/PS e l’altro con accesso<br />

da camera da <strong>le</strong>tto. L’appartamento<br />

è in buono stato di conservazione ,<br />

pavimenti, servizi igienici, infissi interni<br />

ed esterni ed intonacato sono di buona<br />

qualità; con impianti sia e<strong>le</strong>ttrico che<br />

idrico funzionanti e munito inoltre di<br />

impianto di riscaldamento autonomo. Il<br />

lotto comprende appartamento censito<br />

catastalmente nel N.C.E.U.<br />

azionato, <strong>per</strong> il 9 febbraio 2011, dispo- - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

del comune di Lamezia Terme al Foglio<br />

11 Part.l<strong>le</strong> 352 Sub 4 e una quota di<br />

comproprietà pari alla meta di 1/5 dei<br />

terreni censiti nel N.C.T di Lamezia<br />

Terme al Foglio 11 Part.l<strong>le</strong> 351, consistenza;<br />

92 centiare; Part.l<strong>le</strong> 958, consistenza<br />

12 are 5 centiare; Part.l<strong>le</strong> 960<br />

,consistenza:1 are 95 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

966; consistenza 5 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

967, consistenza: 1 are 60 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 969, consistenza: 85 centiare:<br />

Part.l<strong>le</strong> 976, consistenza 5 centiarie;<br />

Part.l<strong>le</strong> 980 , consistenza :25 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 981, consistenza : 1 are 10 centiare<br />

oltre che una quota di comproprietà<br />

pari alla metà di 2/20 dei terreni<br />

censiti nel N.C.T. Lamezia Terme al Foglio<br />

11 - al Foglio 11 - Part.l<strong>le</strong> 962, consistenza:<br />

3 are 80 centiare; Part.l<strong>le</strong> 965,<br />

consistenza: 70 centiare; Part.lla 968,<br />

Consistenza: 1 are 20 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

970, consistenza: 17 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

974, consistenza :5 are 85 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 975, consistenza: 2 are 88 centiare<br />

; Part.l<strong>le</strong> 977, consistenza : 2 are<br />

38 centiare; Part.l<strong>le</strong> 982, consistenza :<br />

1 are 15 centiare. Sulla particella 958,<br />

prospiciente il fabbricato contenente i<br />

due appartamenti oggetto di pignoramento,<br />

insistono corpi di fabbrica ad<br />

un piano fuori terra, rispettivamente<br />

dal<strong>le</strong> dimensioni in pianta di 7,00 m x<br />

7,50 m e 10,40 m x 7,00 m .<br />

La su<strong>per</strong>ficie commercia<strong>le</strong> dell’appartemento<br />

è pari al 124,93 mq.<br />

Nella valutazione si è tenuto conto del<strong>le</strong><br />

spese di sanatoria dell’ampia disponibilità<br />

di aree <strong>per</strong>tinenziali e cortilizie,<br />

della presenza dell’ascensore e manufatti<br />

a servizio dell’abitazione. Concessione<br />

Edilizia in Sanatoria n°29 del<br />

17/01/2006n rilasciata dal Comune di<br />

Lamezia Terme.<br />

In merito all’esistenza della dichiarazione<br />

di agibilità l’es<strong>per</strong>to da ricerche<br />

effettuate presso l’archivio dell’Ufficio<br />

Tecnico del Comune di Lamezia Terme<br />

non ha rinvenuto alcuna licenza di abitabilità<br />

o agibilità;<br />

lotto due<br />

"appartamento sito al piano primo di<br />

un fabbricato a cinque piani fuori terra<br />

oltre porzione di un sottotetto non abitabi<strong>le</strong><br />

facente parte di un comp<strong>le</strong>sso di<br />

beni immobiliari sito nel comune di<br />

Lamezia Terme, frazione Fronti ,<br />

rione Grandinetti, accessibi<strong>le</strong> dalla<br />

strada provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong>correndo una<br />

strada privata di accesso , comprendente<br />

particel<strong>le</strong> di terreno di varia ampiezza<br />

su cui sono stai realizzati strade<br />

accesso, cortili e piazzali; su tali ultimi,<br />

insistono locali ad un piano fuori terra,<br />

tettoie e box auto, che costituiscono di<br />

fatto, in parte , <strong>per</strong>tinenze del fabbricato<br />

principa<strong>le</strong> dotato di vano ascensore<br />

esterno.<br />

L’appartamento confina ad ovest con<br />

appartamento a livello , in testa ad altra<br />

dita e vano scala; a sud con affaccio su<br />

spazio indiviso destinato a viabilità comune<br />

di cui si ha accesso al fabbricato<br />

; a nord ed a est con affaccio su corte<br />

esclusiva al fabbricato .<br />

L’appartamento è costituito funzionalmente<br />

da cucina-pranzo-soggiorno, ripostiglio,<br />

due bagni, un disimpegno,<br />

due camere da <strong>le</strong>tto e due balconi rispettivamente<br />

sul lato nord con accesso<br />

K/PS e l’altro con accesso da<br />

camera da <strong>le</strong>tto. L’appartamento non è<br />

comp<strong>le</strong>tato nel<strong>le</strong> finiture, mancano<br />

pavimenti , rivestimenti , sanitari ed<br />

apparecchi utilizzatori ,la tinteggiatura.<br />

È dotato di infissi interni ed esterni, con<br />

impianti sia e<strong>le</strong>ttrico che idrico.<br />

Il lotto comprende appartamento censito<br />

catastalmente nel N.C.E.U. del co-<br />

www.aste.eugenius.it<br />

mune di Lamezia Terme (CZ) al Foglio<br />

11 Part.l<strong>le</strong> 352 Sub 4 e una quota di<br />

comproprietà pari alla meta di 1/5 dei<br />

terreni censiti nel N.C.T di Lamezia<br />

Terme al Foglio 11 Part.l<strong>le</strong> 351, consistenza;<br />

92 centiare; Part.l<strong>le</strong> 958, consistenza<br />

12 are 5 centiare; Part.l<strong>le</strong> 960<br />

,consistenza:1 are 95 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

966; consistenza 5 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

967, consistenza: 1 are 60 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 969, consistenza: 85 centiare:<br />

Part.l<strong>le</strong> 976, consistenza 5 centiarie;<br />

Part.l<strong>le</strong> 980 , consistenza :25 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 981, consistenza : 1 are 10 centiare<br />

oltre che una quota di comproprietà<br />

pari alla metà di 2/20 dei terreni<br />

censiti nel N.C.T. Lamezia Terme al Foglio<br />

11 - al Foglio 11 - Part.l<strong>le</strong> 962, consistenza:<br />

3 are 80 centiare; Part.l<strong>le</strong> 965,<br />

consistenza: 70 centiare; Part.lla 968,<br />

Consistenza: 1 are 20 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

970, consistenza: 17 centiare; Part.l<strong>le</strong><br />

974, consistenza :5 are 85 centiare ;<br />

Part.l<strong>le</strong> 975, consistenza: 2 are 88 centiare<br />

; Part.l<strong>le</strong> 977, consistenza : 2 are<br />

38 centiare; Part.l<strong>le</strong> 982, consistenza :<br />

1 are 15 centiare. Sulla particella 958,<br />

prospiciente il fabbricato contenente i<br />

due appartamenti oggetto di pignoramento,<br />

insistono corpi di fabbrica ad<br />

un piano fuori terra, rispettivamente<br />

dal<strong>le</strong> dimensioni in pianta di 7,00 m x<br />

7,50 m e 10,40 m x 7,00 m . La su<strong>per</strong>ficie<br />

commercia<strong>le</strong> dell’appartemento è<br />

pari al 124,93 mq.<br />

Nella valutazione si è tenuto conto del<strong>le</strong><br />

spese di sanatoria dell’ampia disponibilità<br />

di aree <strong>per</strong>tinenziali e cortilizie,<br />

della presenza dell’ascensore e manufatti<br />

a servizio dell’abitazione. Concessione<br />

Edilizia in Sanatoria n°29 del<br />

17/01/2006n rilasciata dal Comune di<br />

Lamezia Terme.<br />

In merito all’esistenza della dichiarazione<br />

di agibilità l’es<strong>per</strong>to da ricerche<br />

effettuate presso l’archivio dell’Ufficio<br />

Tecnico del Comune di Lamezia Terme<br />

non ha rinvenuto alcuna licenza di abitabilità<br />

o agibilità;<br />

ri<strong>le</strong>vato che occorre fissare i termini <strong>per</strong><br />

la presentazione del<strong>le</strong> offerte di acquisto<br />

senza incanto, la successiva udienza<br />

<strong>per</strong> l’esame del<strong>le</strong> stesse e, <strong>per</strong> il<br />

caso in cui non abbia <strong>per</strong> qualsiasi<br />

motivo luogo la vendita senza incanto,<br />

fin d’ora la data <strong>per</strong> gli incanti;<br />

evidenziato , quanto all’eventua<strong>le</strong>, successiva<br />

vendita agli incanti, che :<br />

Essa deve aver luogo al prezzo sopra<br />

indicato di euro 136.000,00 <strong>per</strong> il lotto<br />

n.1 e di euro 107.200,00 <strong>per</strong> il lotto n.2<br />

;<br />

Le offerte in aumento , a pena di inammissibilità,<br />

non devono essere inferiori<br />

a euro 6.500,00 <strong>per</strong> il lotto n.1 e ad euro<br />

5.000,00 <strong>per</strong> il lotto n. 2;<br />

Ognugno, ai sensi dell’art.579, comma<br />

1, c.p.c. ( il procuratore <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> dovrà, in<br />

ogni caso, essere munito di mandato<br />

specia<strong>le</strong> risultante da atto pubblico o<br />

scrittura privata autentica, non essendo<br />

sufficiente l’ordinario mandato al<strong>le</strong><br />

liti ; nell’ipotesi di cui al citato art 579.<br />

Comma 3 , il mandato specia<strong>le</strong> risultante<br />

da atto pubblico o scrittura privata<br />

autentica dovrà essere depositao<br />

contestualmente alla dichiarazione del<br />

nominativo della <strong>per</strong>sona, da effettuarsi<br />

nel termine di cui all’art. 583, comma<br />

1 c.p.c.)<br />

FISSA, IN RELAZIONE ALLA VENDITA<br />

SENZA INCANTO<br />

Per la presentazione presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari del<strong>le</strong><br />

offerte di acquisto, ex art. 571 c.p.c. ,<br />

del compendio immobiliare sopra indicato<br />

e meglio descritto nella relazione<br />

dell’es<strong>per</strong>to in atti, alla qua<strong>le</strong> si fa<br />

27<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

espresso richiamo, qua<strong>le</strong> parte integrante<br />

e sostanzia<strong>le</strong> della presente ordinanza<br />

, termine fino al<strong>le</strong> 13.00 del<br />

giorno 8 febbraio 2011 ,con <strong>le</strong> modalità<br />

e <strong>per</strong> il prezzo base di cui sopra;<br />

Per l’esame del<strong>le</strong> offerte di acquisto, ai<br />

sensi dell’art.572 c.p.c., ovvero <strong>per</strong> la<br />

gara sul<strong>le</strong> medesime, se presentate in<br />

misura su<strong>per</strong>iore ad una , ai sensi<br />

dell’art.573 c.p.c., l’udienza del giorno<br />

9 febbraio 2011, ore 12,00 e segg;<br />

FISSA, NEL CASO IN CUI LA VENDITA<br />

SENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO<br />

Per la presentazione presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari del<strong>le</strong><br />

istanze di partecipazione alla vendita ai<br />

pubblici incanti del compendio immobiliare<br />

sopra indicato e meglio descritto<br />

nella relazione dell’es<strong>per</strong>to in atti, alla<br />

qua<strong>le</strong> si fa espresso richiamo, qua<strong>le</strong><br />

parte integrante e sostanzia<strong>le</strong> della<br />

presente ordinanza,termine fino al<strong>le</strong><br />

ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2011 ,<br />

con <strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il prezzo minimo<br />

di cui sopra;<br />

Per il giorno 23 febbraio 2011, ore<br />

12,00 e segg., la vendita ai pubblici incanti<br />

del compendio immobiliare sopra<br />

indicato, con <strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il prezzo<br />

base di cui innanzi.<br />

AVVERTE<br />

Fin d’ora <strong>le</strong> parti che, ove l’udienza fissata<br />

<strong>per</strong> la ce<strong>le</strong>brazione dell’incanto,<br />

questo non abbia luogo <strong>per</strong> qualunque<br />

motivo , si riserva di applicare immediatamente<br />

- e cioè a quella stessa<br />

udienza - l’articolo 591 cod. proc . civ .,<br />

senza alcun rinvio intermedio o ulteriore,<br />

in quello stesso contesto sentendo<br />

<strong>le</strong> parti e provvedendo sulla disposizione<br />

dell’amministrazione giudiziaria<br />

o sulla fissazione di una nuova vendita;<br />

ONERA<br />

Il creditore procedente di notificare entro<br />

il 20 gennaio 2011 la presente ordinanza<br />

ai creditori di cui all’art.498 che<br />

non sono comparsi;<br />

DA’ ATTO<br />

Di non disporre, allo stato, la sostituzione<br />

del custode <strong>per</strong> <strong>le</strong> motivazioni innanzi<br />

espresse;<br />

ORDINA<br />

Al debitore di presentare il conto di<br />

gestione, ex artt. 560 e 593 c.p.c., a far<br />

data dal pignoramento, entro e non oltre<br />

il 20 gennaio 2011, con espresso<br />

avviso che, in caso di inottem<strong>per</strong>anza,<br />

l’omissione sarà valutata ai fini<br />

dell’eventua<strong>le</strong> nomina di un custode<br />

esterno;<br />

FISSA<br />

Ai sensi dell’art. 499, comma 5, c.p.c. ,<br />

l’udienza di comparizione del debitore<br />

e del creditore privo di titolo esecutivo,<br />

al fine del riconoscimento del credito<br />

azionato, <strong>per</strong> il 9 febbraio 2011, disponendo<br />

la notifica del ricorso <strong>per</strong> intervento,<br />

dell’estratto autentico notari<strong>le</strong> e<br />

della presente ordinanza a cura<br />

dell’Edif S.p.A.<br />

Lamezia Terme, li 11 novembre 2010<br />

Il Giudice dell’esecuzione<br />

Dott. A<strong>le</strong>ssandro Brancaccio<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBI-<br />

LI PIGNORATI<br />

EX ART. 569 COMMA 3 CPC<br />

SI RENDE NOTO<br />

Che il Giudice dell’Esecuzione nella<br />

procedura esecutiva immobiliare n°.<br />

129/95 R.G.E., promossa da Credito<br />

Emiliano S.p.a, all’udienza del<br />

28.10.2010, ha disposto la vendita<br />

senza incanto di n.11 lotti, nello stato<br />

di fatto e di diritto in cui si trovano <strong>per</strong><br />

l’udienza del 16 marzo 2011 ed ha fis-<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

bia luogo, la vendita con incanto dei<br />

medesimi lotti sempre nello stato di<br />

fatto e di diritto in cui si trovano <strong>per</strong><br />

l’udienza del 30 marzo 2011:<br />

lotto uno<br />

"appezzamento di terreno di mq<br />

2910 sito in San Pietro a Maida, destinato<br />

ad uliveto, riportato nel NCT di<br />

ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 5, p.lla 188";<br />

lotto due<br />

" appezzamento di terreno di mq.<br />

1030 sito in San Pietro a Maida, destinato<br />

ad uliveto, riportato nel NCT di<br />

ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 2, p.l<strong>le</strong> 28 e<br />

290";<br />

lotto tre<br />

" appezzamento di terreno di mq.<br />

1400 sito il San Pietro a Maida , destinato<br />

ad uliveto, riportato nel NCT di<br />

ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 8, p.l<strong>le</strong> 623 e<br />

629";<br />

lotto quattro<br />

" appezzamento di terreno di mq.<br />

630 sito in San Pietro a Maida, destinato<br />

ad uliveto, riportato nel NCT di ta<strong>le</strong><br />

comune al foglio n. 8 p.l<strong>le</strong> 353 e 356;<br />

lotto sei<br />

" loca<strong>le</strong> posto al piano terra di 59<br />

mq. Sito in San Pietro a Maida, rione<br />

Carpitone, riportato nel NCEU di ta<strong>le</strong><br />

comune al foglio n. 13, p.lla 1215, sub<br />

1, cat. C/6;<br />

lotto sette<br />

" appartamento posto al primo<br />

piano di mq. 114, sito in San Pietro a<br />

Maida, rione Carpitone, riportato nel<br />

NCEU di ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 13,<br />

p.lla 1215, sub. 2, cat. A/3;<br />

lotto otto<br />

" quota pari ad ½ della piena proprietà<br />

di un loca<strong>le</strong> seminterrato di mq. 36,<br />

sito in San Pietro a Maida, rione Carpitone,<br />

riportato nel NCEU di ta<strong>le</strong> comune<br />

al foglio 13, p.lla 1215, sub 5;<br />

lotto nove<br />

"quota pari ad ½ della piena proprietà<br />

di un immobi<strong>le</strong> a tre piani fuori terra<br />

sito in San Pietro a Maida, piazza<br />

Miche<strong>le</strong> Bianchi, riportato nel NCEU<br />

di ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 13, p.lla 310,<br />

sub. 4, cat. A/4;<br />

lotto dieci<br />

" appartamento sito in Lamezia Terme,<br />

via dei Mil<strong>le</strong> n. 67, piano quinto,<br />

esteso <strong>per</strong> mq. 126,40, riportato nel<br />

NCEU di ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 15,<br />

p.lla 332, sub. 13;<br />

lotto undici A<br />

" appartamento sito in Lamezia Terme,<br />

località Ginepri, piano terra, esteso<br />

<strong>per</strong> mq. 81,00, riportato nel NCEU di<br />

ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 23, p.lla 159,<br />

sub. 3 int. 1;<br />

lotto undici B<br />

" appartamento sito in Lamezia Terme,<br />

località Ginepri, piano primo,<br />

esteso <strong>per</strong> mq. 81,00, riportato nel<br />

NCEU di ta<strong>le</strong> comune al foglio n. 23,<br />

p.lla 159, sub. 6, int. 4;<br />

SI RENDE ANCORA NOTO CHE IL<br />

G.E. HA STABILITO CHE LA VENDITA<br />

AVVIENE ALLE SEGUENTI CONDI-<br />

ZIONI:<br />

Quanto alla vendita senza incanto, da<br />

effettuarsi al prezzo base di euro<br />

11.239,88 <strong>per</strong> il lotto n. 1, di euro<br />

3.978,38 <strong>per</strong> il lotto n. 2, di euro<br />

16.608,75 <strong>per</strong> il lotto n. 3, di euro<br />

2.433,83 <strong>per</strong> il lotto n. 4, di euro<br />

17.700,00 <strong>per</strong> il lotto n. 6, di euro<br />

63.525,00 <strong>per</strong> il lotto n. 7, di euro<br />

4.758,75 <strong>per</strong> il lotto n. 8, di euro<br />

23.276,25 <strong>per</strong> il lotto n. 9, di euro<br />

94.687,50 <strong>per</strong> il lotto n. 10, di euro<br />

53.537,46 <strong>per</strong> il lotto n. 11A, di euro<br />

52.877,46 <strong>per</strong> il lotto n. 11B;<br />

sato, <strong>per</strong> il caso in cui la stessa non ab- - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

UFFICIO ESECUZIONI MOBILIARI<br />

N.2 N. 158/2009 R.E.<br />

L’anno 2010 il giorno 18 del mese di<br />

NOVEMBRE nel suddetto ufficio, davanti<br />

al Giudice dell’Esecuzione Dr. V.<br />

VERALDI, assistito dal Cancelliere sottoscritto<br />

nella procedura esecutiva,<br />

promossa da Interbanca S.p.A. ora GE<br />

Capital S.p.A.<br />

rappresentato e difeso dall’avv. Monica<br />

Agostinelli<br />

contro XXXXXXXXXXX<br />

Sono comparsi l’Avv. Giovanni Arena<br />

<strong>per</strong> il creditore<br />

Nessuno è comparso <strong>per</strong> il debitore.<br />

L’avv. suddetto chiede che il G.E. voglia<br />

fissare la vendita di quanto pignorato<br />

con verba<strong>le</strong> di pignoramento in atti<br />

dell’Ufficia<strong>le</strong> Giudiziario, al debitore<br />

predetto.<br />

Letti ed applicati gli artt.534 bis - 538 e<br />

588 C.P.C.<br />

Il G.E. esaminato l’esito infruttuoso<br />

del<strong>le</strong> aste precedenti dispone procedersi<br />

alla vendita dei beni pignorati al<br />

debitore di cui sopra ed all’uopo<br />

Fissa il giorno 15-03-2011 ore 9 e seg.<br />

al prezzo ridotto di 1/5 rispetto a quello<br />

d’asta precedente e nel luogo dell’IVG<br />

de<strong>le</strong>gato, ovvero presso il debitore ovvero<br />

il custode-terzo in caso di impossibilità<br />

all’asporto.<br />

In caso di asta deserta dispone che si<br />

proceda a nuovo incanto, previa riduzione<br />

del prezzo di ulteriore 1/5 rispetto<br />

a quello d’asta precedente ed al miglior<br />

offerente, sempre nel luogo di cui<br />

sopra, il giorno 30-03-2011.<br />

Le <strong>vendite</strong> saranno precedute dal<strong>le</strong><br />

forme ordinarie di pubblicità e rimangono<br />

affidate a<br />

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE<br />

Lamezia Terme<br />

che resta sin d’ora autorizzato a restituire<br />

al debitore il bene invenduto in assenza<br />

d’istanze di assegnazione ex<br />

art.588 C.P.C.<br />

In difetto gli oneri di custodia s’intenderanno<br />

a carico della parte procedente.<br />

Rinvia <strong>per</strong> l’ulteriore corso all’udienza<br />

del 12 MAGGIO 2011 che resta fissata<br />

anche ai sensi dell’art.499 c.p.c..<br />

Del che è verba<strong>le</strong>.<br />

Si comunichi entro il 15.01.2011 alla<br />

parte escussa ed all’IVG ed al<br />

custode-terzo ove diverso dalla parte<br />

escussa a cura del procedente cui<br />

compete l’onere di 1) versare <strong>le</strong> spettanze<br />

all’IVG entro il 15.02.2011 2) curare<br />

la relativa pubblicità ai sensi<br />

dell’art.490 2° c. c.p.c. mediante inserimento<br />

dell’avviso sui seguenti siti internet<br />

www.aste.eugenius.it e<br />

www.asteannunci.it se trattasi di beni<br />

mobili registrati <strong>per</strong> un valore su<strong>per</strong>iore<br />

a EURO 25.000,00.<br />

Avverte il procedente che laddove non<br />

dovesse essere dato impulso alla procedura,<br />

sarà valutata la possibilità di<br />

estinguere il processo esecutivo ai<br />

sensi dell’art.630 C.P.C..<br />

Il Cancelliere<br />

Il G.E.<br />

Martedì 15 MARZO 2011, ore 9.00 e<br />

segg., presso l’Istituto Vendite Giudiziarie<br />

di Lamezia Terme, in Lamezia<br />

Terme (CZ), Via dei Mil<strong>le</strong>, 27<br />

Procedura Esecutiva Mobiliare R.G.N.<br />

158/2009 - Tribuna<strong>le</strong> di Lamezia Terme<br />

Lotto unico composto da:<br />

1) Pressa meccanica a collo di cigno<br />

CI 200-750-600, potenza Kw 12, forza<br />

nomina<strong>le</strong> KN 2000, 30 corse al minuto,<br />

a<strong>per</strong>tura basamento n°1, piano mm<br />

600 x 450, h mm 2800, motore a<br />

velocità fissa, impianto di lubrifica-<br />

www.aste.eugenius.it<br />

zione, freno-frizione comando pneumatico,<br />

sovraccarico idraulico, indicatore<br />

angolare, conta pezzi con azzeramento,<br />

marca Mario Bianchi S.r.l., matricola<br />

HS3215, anno di fabbricazione<br />

2006;<br />

2) Gruppo e<strong>le</strong>ttrogeno KWA 250 effettivi<br />

comp<strong>le</strong>to di gruppo di continuità<br />

e comp<strong>le</strong>tamente insonorizzato, colore<br />

rosso, marca GEI S.r.l., anno di fabbricazione<br />

2006, matricola 3946, corredato<br />

di motore marca Volvo di colore<br />

verde;<br />

3) Impianto climatizzazione con tecnologia<br />

inverter <strong>per</strong> uso industria<strong>le</strong><br />

marca HITACHI AIR CONDITIONER<br />

S.r.l., comp<strong>le</strong>to di quattro unità esterne<br />

multisplit di 70.000 btu cadauno, n° 16<br />

split interni da 12.000 btu e n° 8 split interni<br />

da 9.000 btu, matrico<strong>le</strong><br />

U4NV3719/20/21/22, anno di fabbricazione<br />

2006; 4) Impianto antincendio<br />

marca Lowara S.r.l., composto da<br />

gruppo gemellato pompe, quadro e<strong>le</strong>ttrico<br />

automatizzato con test automatico<br />

di prova impianto, potenza gruppo<br />

15 HP, n°2 serbatoi riserva acqua <strong>per</strong><br />

capacità comp<strong>le</strong>ssiva 1. 18.000 ca,<br />

n°10 cassette antincendio comp<strong>le</strong>te di<br />

manichette da mt 25 ad incasso, mt<br />

100 di tubo F/M da 1,5 pollici, n°50 ampol<strong>le</strong><br />

springh<strong>le</strong>r comp<strong>le</strong>te di campana<br />

di distribuzione costante, modello -<br />

matricola T44327 - anno di fabbricazione<br />

2006<br />

PREZZO BASE D’ASTA: Euro<br />

204.800,00 = (Euro duecentoquattromilaeottocento//00)<br />

IN CASO DI ASTA DESERTA E’ PREVI-<br />

STO NUOVO INCANTO, PREVIA RI-<br />

DUZIONE DI 1/5 DEL PREZZO BASE<br />

ED AL MIGLIOR OFFERENTE, SEM-<br />

PRE NEL LUOGO DI CUI SOPRA, IL<br />

GIORNO 30 MARZO 2011<br />

Per la visione dei beni o <strong>per</strong> maggiori<br />

informazioni rivolgersi al de<strong>le</strong>gato alla<br />

vendita, Istituto Vendite Giudiziarie di<br />

Lamezia Terme (CZ), Via dei Mil<strong>le</strong>, 27,<br />

Tel. 0968-22999<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

AVVISO DI VENDITA<br />

Procedura n. 64/2000 Registro Esecuzioni<br />

Immobiliari<br />

Il professionista de<strong>le</strong>gato AVV. FRAN-<br />

CESCA VESCI, con proprio studio<br />

<strong>le</strong>ga<strong>le</strong> sito in Piazzetta Nicastro n. 18 di<br />

Lamezia Terme, nella procedura esecutiva<br />

promossa da BANCO DI<br />

NAPOLI SPA (ora Sanpaolo Banco di<br />

Napoli spa) ;<br />

visto il provvedimento di de<strong>le</strong>ga alla<br />

vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Lamezia Terme<br />

in data 31.5.2007 ai sensi dell’art.<br />

591 bis c.p.c.;<br />

ritenuto necessario fissare l’incanto dei<br />

beni pignorati, ai sensi dell’art. 591<br />

cpc;<br />

visti gli art 569 e 576 c.p.c.<br />

AVVISA<br />

che il 15 MARZO 2011 al<strong>le</strong> ore 18.00<br />

si terrà la vendita al pubblico incanto<br />

del seguente immobi<strong>le</strong>:<br />

LOTTO UNICO:<br />

Piena proprietà relativamente ad un<br />

appartamento adibito a civi<strong>le</strong> abitazione<br />

posto al terzo piano interno 6 e<br />

ad un garage posto a piano terra, facenti<br />

parte di un corpo di fabbrica a<br />

cinque piani f. t., sito nel Comune di<br />

Lamezia Terme Nicastro, in via degli<br />

Itali n. 6;<br />

l’appartamento di mq 94 circa, è composto<br />

da ingresso, cucina-soggiorno,<br />

ripostiglio, n° 2 stanze da <strong>le</strong>tto, salotto<br />

e bagno;<br />

presenta anche n° 3 balconi che com-<br />

28<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

p<strong>le</strong>ssivamente misurano 12 mq circa;<br />

confina con vano scala, vano ascensore,<br />

spazio d’isolamento e appartamento<br />

sub. 10 Interno 5;<br />

il garage di mq 22 circa confina con<br />

spazio d’isolamento, sub. 7 e sub.13.<br />

Esternamente alla struttura si svolge<br />

un’area di <strong>per</strong>tinenza recintata con muretto<br />

in calcestruzzo e sovrastante ringhiera<br />

in ferro.<br />

L’immobi<strong>le</strong> è riportato al NCEU al foglio<br />

37, particella 1330, subalterno 11.<br />

Occupato da terzi.<br />

Nel prezzo indicato non sono incluse <strong>le</strong><br />

spese di sanatoria o condono.<br />

PREZZO BASE: E. 88.561,35<br />

(euro ottantottomilacinquecentosessantuno/35)<br />

RILANCIO MINIMO: E. 4.429,00(euro<br />

quattromilaquattrocentoventinove/00);<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI<br />

Alla Cancel<strong>le</strong>ria e ai creditori procedenti<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE<br />

Ordinanza n. 28/2008<br />

ri<strong>le</strong>vato che, al fine di rendere ancora<br />

più analitiche e dettagliate <strong>le</strong> modalità<br />

di partecipazione al<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie<br />

e di garantirne l’uniformità, occorre<br />

apportare del<strong>le</strong> integrazioni al<br />

contenuto di tutti gli avvisi di gara già<br />

predisposti, anche se relativi ad ordinanze<br />

emesse prima dell’1 marzo<br />

2006, limitandosi, in quest’ultima ipotesi,<br />

a recepire <strong>le</strong> disposizioni concernenti<br />

gli incanti, purché compatibili con<br />

il pregresso sistema normativo;<br />

ri<strong>le</strong>vato che è assolutamente necessario<br />

evitare, nella redazione degli avvisi<br />

di vendita, incongruenze o inesattezze<br />

derivanti da errori meramente materiali<br />

o da difetti di coordinamento;<br />

DISPONE<br />

che, in tutti gli avvisi di gara, siano riportate<br />

<strong>le</strong> condizioni di seguito indicate.<br />

Quanto alla vendita senza incanto, da<br />

effettuarsi al prezzo base di euro<br />

70.000,00 <strong>per</strong> lotto unico<br />

"unità immobiliare allo stato rustico<br />

sita in Lamezia Terme, via del<strong>le</strong> Imprese,<br />

n. 19, avente una su<strong>per</strong>ficie di<br />

circa 115,00 mq., oltre a 28 mq. di balconi..<br />

L’immobi<strong>le</strong>, riportato nel NCEU<br />

di detto comune al foglio 38, p.lla 1681,<br />

sub. 5, presenta difformità edilizie ed<br />

urbanistiche, suscettibili di sanatoria<br />

ecc.<br />

IN RELAZIONE ALLA VENDITA SENZA<br />

INCANTO<br />

è fissato, <strong>per</strong> la presentazione presso<br />

la Cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del<strong>le</strong> offerte di acquisto, ex art. 571<br />

c.p.c., del compendio immobiliare sopra<br />

indicato e meglio descritto nella<br />

relazione dell’es<strong>per</strong>to in atti, alla qua<strong>le</strong><br />

si fa espresso richiamo, qua<strong>le</strong> parte integrante<br />

e sostanzia<strong>le</strong> della presente<br />

ordinanza, termine fino al<strong>le</strong> ore 13.00<br />

del 15 marzo 2011, con <strong>le</strong> modalità e<br />

<strong>per</strong> il prezzo base di cui sopra;<br />

è fissata, <strong>per</strong> l’esame del<strong>le</strong> offerte di<br />

acquisto, ai sensi dell’art. 572 c.p.c.,<br />

ovvero <strong>per</strong> la gara sul<strong>le</strong> medesime, se<br />

presentate in misura su<strong>per</strong>iore ad una,<br />

ai sensi dell’art. 573 c.p.c., l’udienza<br />

del 16 marzo 2011, ore 12.00 e segg.;<br />

NEL CASO IN CUI LA VENDITA SENZA<br />

INCANTO NON ABBIA LUOGO,<br />

è fissato, <strong>per</strong> la presentazione presso<br />

la Cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> Esecuzioni Immobiliari<br />

del<strong>le</strong> istanze di partecipazione alla<br />

vendita ai pubblici incanti del compendio<br />

immobiliare sopra indicato e meglio<br />

descritto nella relazione dell’es<strong>per</strong>to in<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

qua<strong>le</strong> parte integrante e sostanzia<strong>le</strong><br />

della presente ordinanza, termine fino<br />

al<strong>le</strong> ore 13.00 del 29 marzo 2011, con<br />

<strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il prezzo minimo di cui<br />

sopra;<br />

è fissata, <strong>per</strong> il giorno 30 marzo 2011,<br />

ore 12.00 e segg., la vendita ai pubblici<br />

incanti del compendio immobiliare sopra<br />

indicato, con <strong>le</strong> modalità e <strong>per</strong> il<br />

prezzo base di cui innanzi;<br />

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

N.60/2004 Reg. Es. Imm.<br />

AVVISO DI VENDITA<br />

IL PROFESSIONISTA DELEGATO<br />

DOTTOR GIANLUCA PERRELLA<br />

Presso<br />

ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCE-<br />

DURE ESECUTIVE DI LAMEZIA TER-<br />

ME Piazza della Repubblica - Lamezia<br />

Terme<br />

nella Procedura Esecutiva N. 60/2004<br />

R.E.<br />

Visto il provvedimento di de<strong>le</strong>ga alla<br />

vendita emesso dal Giudice dell’Esecuzione<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Lamezia Terme<br />

in data 20/03/2007, ai sensi dell’art.<br />

591 bis c.p.c. a seguito di istanza di<br />

vendita formulata dal Creditore Procedente<br />

"Interbanca S.p.A.";<br />

Considerato che appare opportuno rifissare<br />

la vendita del bene staggito con<br />

la riduzione del prezzo base di un quarto<br />

giusta autorizzazione del G.E. in data<br />

20 dicembre 2010;<br />

Visto l’art. 569 c.p.c.;<br />

AVVISA<br />

che in data 24 febbraio 2011 al<strong>le</strong> ore<br />

11,00, nel Palazzo di Giustizia di<br />

Lamezia Terme, Piazza della Repubblica,<br />

piano primo seminterrato, presso i<br />

locali dell’Associazione Notari<strong>le</strong>, si<br />

terrà la vendita senza incanto della<br />

piena proprietà del seguente immobi<strong>le</strong>:<br />

LOTTO UNICO:<br />

In territorio di Lamezia Terme, sezione<br />

Nicastro alla via del Progresso<br />

(località "Marsomiglio"):<br />

intero immobi<strong>le</strong> a due piani fuori terra<br />

con seminterrato e ampio piazza<strong>le</strong>,<br />

destinato ad attività artigiana<strong>le</strong> il piano<br />

seminterrato, attività commercia<strong>le</strong> il<br />

piano terra ed uffici il piano primo, <strong>per</strong><br />

una su<strong>per</strong>ficie co<strong>per</strong>ta comp<strong>le</strong>ssiva di<br />

circa 2000 mq, con 30 mq di balcone al<br />

piano terra e 490 mq circa di terrazzo al<br />

piano primo. E’ <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong> alla struttura<br />

un’area di mq 5.450 circa recintata<br />

con muretto in calcestruzzo e sovrastante<br />

ringhiera in ferro.<br />

L’immobi<strong>le</strong> è riportato al catasto fabbricati<br />

del predetto comune sezione di<br />

Nicastro (Catanzaro) al foglio 44, particel<strong>le</strong><br />

547/subalterno 1, contrada Marsomiglio,<br />

Piano S1, z.c. 2, categoria C/2,<br />

classe 1, consistenza mq.715;<br />

547/subalterno 2, contrada Marsomiglio,<br />

Piano T., z.c. 2, categoria C/2,<br />

classe 1, consistenza mq.691;<br />

547/subalterno 3,contrada Marsomiglio<br />

(vano scala);<br />

547/subalterno 4, contrada Marsomiglio<br />

(corte).<br />

L’area di <strong>per</strong>tinenza è riportata nel corrispondente<br />

Catasto Terreni del predetto<br />

comune al foglio 44, particella<br />

549, uliveto 3, are 10.50, rend.dom.E<br />

3,52, rend.agr.E 3,25<br />

In base il Piano Regolatore Genera<strong>le</strong><br />

del Comune di Lamezia Terme il terreno<br />

rappresentato dalla particella 549<br />

ha la seguente destinazione e prescrizione:<br />

in parte "AMBITO VIA DEL PRO-<br />

GRESSO -"E1" e in parte "VERDE DI<br />

RISPETTO" (certificato destinazione<br />

atti, alla qua<strong>le</strong> si fa espresso richiamo, - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

urbanistica in atti).<br />

Prezzo Base: E 1.866.121,88<br />

AVVISA ALTRESÌ<br />

Che nel<strong>le</strong> ipotesi in cui:<br />

-non siano proposte offerte di acquisto<br />

entro il termine stabilito;<br />

-<strong>le</strong> offerte non siano efficaci ai sensi<br />

dell’art. 571 c.p.c.;<br />

-si verifichi una del<strong>le</strong> circostanze previste<br />

dall’art. 572, comma 3, c.p.c.;<br />

-la vendita senza incanto non abbia<br />

luogo <strong>per</strong> qualsiasi altra ragione;<br />

avrà luogo la vendita con incanto dei<br />

medesimi beni nel<strong>le</strong> seguenti date e<br />

luoghi: 17 marzo 2011 al<strong>le</strong> ore 10,00,<br />

Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme,<br />

piazza della Repubblica, presso i locali<br />

dell’Associazione.<br />

LOTTO UNICO<br />

Prezzo Base: E 1.866.121,88 (euro unmilioneottocento<br />

sessantaseimilacen-toventuno virgola<br />

ottantotto)<br />

Cauzione: E 186.612,19 (euro centoottantaseimilaseicentododici<br />

virgola<br />

diciannove)<br />

Aumento minimo: E 93.306,09 (euro<br />

novantatremilatrecentosei virgola zeronove)<br />

In ta<strong>le</strong> udienza, a differenza della prima,<br />

<strong>per</strong> aggiudicarsi i beni sarà necessario<br />

effettuare almeno un rilascio del<br />

prezzo.<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

LATINA<br />

TRIBUNALE DI LATINA<br />

Esecuzione Immobiliare n. 277/2006 R.<br />

Gen. Es.<br />

Il dottor Giuseppe Ce<strong>le</strong>ste, notaio in<br />

Latina, con studio in Corso della<br />

Repubblica n. 197,<br />

AVVISA<br />

che il giorno 15 febbraio 2011, al<strong>le</strong><br />

ore 10:30, presso il suo studio è fissata<br />

la VENDITA SENZA INCANTO del seguente<br />

bene immobi<strong>le</strong>:<br />

LOTTO UNICO:<br />

Fabbricati con annessa area di <strong>per</strong>tinenza<br />

della su<strong>per</strong>ficie di mq. 2.070, tra<br />

co<strong>per</strong>to e sco<strong>per</strong>to, siti in Comune di<br />

Priverno (LT), Via Torretta Rocchigiana<br />

n. 217, costituiti da:<br />

- abitazione posta al piano terra del<br />

fabbricato principa<strong>le</strong> composta da<br />

soggiorno-pranzo, cucina, una camera<br />

da <strong>le</strong>tto, un bagno ed un disimpegno<br />

<strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie uti<strong>le</strong> di circa mq.<br />

64,26;<br />

- abitazione composta da ambienti ad<br />

uso residenzia<strong>le</strong> al piano primo del fabbricato<br />

principa<strong>le</strong>, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie<br />

uti<strong>le</strong> di mq. 110,42, oltre due balconi, e<br />

due locali ad uso deposito-cantina al<br />

piano terra <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie uti<strong>le</strong> di<br />

circa mq. 37,70;<br />

- manufatto adibito a deposito-tettoie<br />

(ex stalla-fieni<strong>le</strong>-porci<strong>le</strong>) ad unico<br />

piano terra, in pessimo stato di conservazione,<br />

posto nella parte retrostante<br />

l’edificio principa<strong>le</strong>, di circa mq.<br />

50,40 (deposito) e mq. 36,11 (tettoie);<br />

- manufatti adibiti a tettoie e piccolo<br />

deposito ad unici piani terra della<br />

su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di mq. 468,81; -<br />

loca<strong>le</strong> caldaia posto a ridosso della pa-<br />

www.aste.eugenius.it<br />

rete <strong>per</strong>imetra<strong>le</strong> dell’edificio ad uso<br />

residenzia<strong>le</strong>. Prezzo base: Euro<br />

232.000,00 - Rilancio minimo: Euro<br />

4.600,00<br />

OFFERTE:<br />

<strong>le</strong> offerte dovranno <strong>per</strong>venire, in busta<br />

chiusa, presso lo studio del notaio de<strong>le</strong>gato,<br />

entro <strong>le</strong> ore 13.00 del giorno<br />

precedente l’asta e saranno esaminate<br />

il giorno dell’asta.<br />

CUSTODE: Notaio Giuseppe Ce<strong>le</strong>ste -<br />

Latina - Corso della Repubblica n. 197<br />

- Tel. 0773/480328.<br />

AVVISA ALTRESI’ CHE L’EVENTUALE<br />

SUCCESSIVO INCANTO dell’immobi<strong>le</strong><br />

di cui sopra si terrà nello stesso luogo il<br />

giorno 22 febbraio 2011 ore 10:30<br />

Prezzo base: Euro 232.000,00 - Rilancio<br />

minimo: Euro 4.600,00<br />

Per informazioni: Notaio Giuseppe Ce<strong>le</strong>ste<br />

- Latina, C.so della Repubblica,<br />

197 Tel. 0773/480328, dal lunedì al<br />

giovedì, dal<strong>le</strong> ore 9:00 al<strong>le</strong> ore 12:00 e<br />

dal<strong>le</strong> ore 16:00 al<strong>le</strong> ore 18:00<br />

TRIBUNALE DI LATINA<br />

FALLIMENTO N 28/96 AVVISO DI<br />

VENDITA FALLIMENTARE<br />

Si rende noto che il giorno 24 Febbraio<br />

2011 al<strong>le</strong> ore 9,30 si terrà la vendita<br />

con incanto del seguente lotto:<br />

fabbricato principa<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

lavorazioni meccaniche Foglio 4 part<br />

27 sub 1 su<strong>per</strong>ficie lorda mq 1505,00<br />

con adiacente edificio ad uso uffici e<br />

servizi su<strong>per</strong>ficie lorda mq 150,00 e<br />

con una tettoia di mq 67,00 sul lato opposto;<br />

-- piccolo manufatto adibito a<br />

cabina e<strong>le</strong>ttrica di trasformazione con<br />

la cabina ENEL della su<strong>per</strong>ficie lorda di<br />

mq 45,00 -- ampio piazza<strong>le</strong> adibito a<br />

parcheggio di mq 3.988,00 A carico<br />

del capannone principa<strong>le</strong> (sub 1) vi è<br />

l’obbligo di servitù di passaggio dal<br />

cancello carrabi<strong>le</strong> fino al limite del sub<br />

2 Prezzo minimo E 427.000,00 oltre<br />

oneri fiscali. Aumento minimo E<br />

15.000,00 Coloro che intendono partecipare<br />

all’asta dovranno depositare in<br />

cancel<strong>le</strong>ria domanda in bollo entro <strong>le</strong><br />

ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

vendita ivi formalmente e<strong>le</strong>ggendo un<br />

domicilio nel Comune di Latina ed indicando<br />

il proprio numero di codice fisca<strong>le</strong>;<br />

La domanda dovrà essere accompagnata<br />

dal versamento, mediante assegni<br />

circolari non trasferibili emessi a favore<br />

di " Curatore Fallimento Industrie<br />

Marpell Srl Dott Francesco Rizzuto" di<br />

una somma pari al 30% del prezzo base<br />

di cui il 10% a titolo di cauzione ed il<br />

20 % a garanzia del rimborso del<strong>le</strong><br />

spese di vendita, del trasferimento di<br />

proprietà, della cancellazione del<strong>le</strong> ipoteche<br />

e di ogni altra spesa dipendente<br />

dalla vendita che rimarrà a carico<br />

dell’acquirente. Per informazioni rivolgersi<br />

al Curatore Dott. Francesco Rizzuto<br />

0773-611220<br />

IL GIUDICE DELEGATO:<br />

DOTT ROBERTO AMATORE<br />

TRIBUNALE DI LATINA<br />

Il Notaio Carla Quattrociocchi avvisa<br />

che <strong>per</strong> l’ Esecuzione Immobiliare n.<br />

160/03 R.Es. procederà alla vendita<br />

senza incanto il giorno 2 marzo 2011<br />

ore 16,30 e seguenti in Latina, Via Vincenzo<br />

Rossetti n. 24, presso il Victoria<br />

Residence Palace. Avvisa altresì che in<br />

caso di vendita deserta procederà alla<br />

vendita con incanto il giorno 9 marzo<br />

2011 al<strong>le</strong> ore 16,30 in Latina, Via del<br />

Lido n. 104, presso il suo studio.<br />

LOTTO UNICO:<br />

Immobi<strong>le</strong> sito nel Comune di Sabaudia<br />

(LT), Via Formicosa e più precisa-<br />

29<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

mente: - diritti indivisi pari a 10/12 (dieci<br />

dodicesimi) su fabbricato residenzia<strong>le</strong><br />

c di mq. 130 circa, insistente su<br />

appezzamento di terreno agricolo della<br />

su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva, tra co<strong>per</strong>to e<br />

sco<strong>per</strong>to, di ettari uno circa.<br />

Prezzo base d’asta euro 120.840,00.<br />

Offerte in aumento <strong>per</strong> la vendita con<br />

incanto euro 2.400,00<br />

Informazioni, consultazione e visione<br />

<strong>per</strong>izia:<br />

Notaio Carla Quattrociocchi, Via del Lido<br />

n. 104 - Latina - Tel. 0773/608091.<br />

TRIBUNALE DI LATINA<br />

Avviso vendita immobiliare<br />

Il notaio Claudio Maciariello, avvisa<br />

che <strong>per</strong> l’esecuzione immobiliare n.<br />

243-00, presso il suo studio in latina,<br />

Corso Matteotti n 5, il 01.02.2011 ore<br />

16:45, sarà effettuata la vendita con incanto<br />

in unico lotto del terreno di<br />

comp<strong>le</strong>ssivi ha. 14.00.76 con sovrastanti<br />

fabbricati abbandonati, siti in<br />

Sermoneta, via Cese e precisamente:<br />

fabbricati di cui uno <strong>per</strong> uso abitativo<br />

ed altri <strong>per</strong> uso magazzini e stalla, foglio<br />

55, part.lla 25 ( fabbricato rura<strong>le</strong> di<br />

are 00.62), part.lla 61 ( terreno di ha.<br />

13.75.14), part.lla 62 ( fabbricato rura<strong>le</strong><br />

are 21.93), part.lla 63, ( terreno di are<br />

03.07).<br />

Prezzo Base d’asta E 488.000,00 Offerte<br />

minime in aumento E 12.000,00.<br />

L’aggiudicatario dovrà presentare il<br />

certificato di destinazione urbanistica<br />

aggiornato.<br />

Gli immobili risultano locati con contratto<br />

del 2.2.99 trascritto il 12.2.99,<br />

reg.part. 1832.<br />

Informazioni presso il Notaio. Notaio<br />

Claudio Maciariello<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

LOCRI<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONI IMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato disposto dagli<br />

artt. 490 e 570 del cpc)<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DA-<br />

VIDE LAURO, <strong>le</strong>tti gli atti della procedura<br />

Esecutiva n. 46/2005 promossa<br />

da BANCA POPOLARE DI CROTONE,<br />

DISPONE procedersi alla vendita dei<br />

beni immobili indicati nella parte descrittiva<br />

dell’al<strong>le</strong>gata ordinanza di vendita<br />

al<strong>le</strong> condizioni ivi previste nei punti da<br />

1. a 28.<br />

(PER LA DESCRIZIONE DEGLI IMMO-<br />

BILI VEDERE PARTE DESCRITTIVA<br />

DELLA SOTTO RIPORTATA ORDI-<br />

NANZA DI VENDITA)<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

SENZA INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni<br />

comp<strong>le</strong>te, tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita riportata<br />

di seguito al presente avviso)<br />

La vendita senza incanto, in cui procederà<br />

all’esame del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> offerte ai<br />

sensi degli artt. 573 e 573 cpc, avverrà<br />

all’udienza del 03.03.2011, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

dente la vendita, l’offerente deve presentare<br />

nella cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> esecuzioni<br />

immobiliari domanda in bollo<br />

(vedi ordinanza di vendita <strong>per</strong> la compilazione)<br />

<strong>per</strong> partecipare alla vendita<br />

senza incanto;;<br />

l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito<br />

annotare nessun altro e<strong>le</strong>mento e<br />

specialmente quelli che possono condurre<br />

ad identificare il bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong><br />

l’offerta è prestata;<br />

l’offerta deve essere accompagnata<br />

dal deposito della cauzione, pari alla<br />

decima parte del prezzo offerto, da<br />

versare con assegni circolari "NON<br />

TRASFERIBILI" intestati all’offerente,<br />

che, a cura dell’offerente, dovranno essere<br />

inseriti nella medesima busta;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento, nel caso di cui<br />

all’art. 573 cpc, non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

CON INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni comp<strong>le</strong>te,<br />

tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita riportata<br />

di seguito al presente avviso)<br />

Ove si debba procedere ai sensi degli<br />

artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto<br />

avverrà all’udienza del<br />

05.05.2011, con il prezzo riportato<br />

nell’ordinanza di vendita, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e<br />

tutti i soggetti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge non ammessi<br />

alla vendita, dovrà depositare, sino<br />

all’inizio effettivo dell’udienza di vendita,<br />

unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto (non in busta chiusa),<br />

una somma pari al 10% del prezzo base<br />

d’asta sopraindicato a titolo di<br />

cauzione, mediante consegna in Cancel<strong>le</strong>ria<br />

di assegni circolari NON TRAS-<br />

FERIBILI intestati all’offerente;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non diviene aggiudicatario,<br />

la cauzione è restituita nella misura<br />

stabilita dall’art. 680 cpc;<br />

l’aggiudicatario, invece, dovrà versare<br />

il saldo e l’importo del<strong>le</strong> spese secondo<br />

quanto previsto <strong>per</strong> la vendita senza<br />

incanto, ferma restando la decadenza<br />

di cui all’art. 587 cpc in caso di mancato<br />

deposito.<br />

IL SITO INTERNET SUL QUALE E’<br />

PUBBLICATA LA RELAZIONE DI STI-<br />

MA è: www.aste.eugenius.it<br />

Custode Giudiziario: Avv. Daniela<br />

PAPALLO (Tel. 0964.20550).<br />

Maggiori informazioni potranno essere<br />

acquisite presso la Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni<br />

Immobiliari di questo Tribuna<strong>le</strong><br />

e/o presso il custode giudiziario.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO<br />

PUBBLICITA’.<br />

Locri, 10 dicembre 2010<br />

- ORDINANZA DI VENDITA -<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

- Sezione Civi<strong>le</strong> - Esecuzioni<br />

R.E. Imm.: 46/2005<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE,<br />

entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno antece- - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

..... OMISSIS .... , DISPONE PROCE-<br />

DERSI ALLA VENDITA DEI SEGUENTI<br />

IMMOBILI:<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:<br />

LOTTO UNICO:<br />

"Quota di 1/2 sulla piena proprietà di<br />

un terreno sito nel Comune di Agnana<br />

Calabra, riportato nel NCT al foglio<br />

28, part. 187-30 e 31"<br />

PREZZO BASE: Euro 36.900,00 -<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONIIMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

che Il Giudice dell’Esecuzione, DR.<br />

SERGIO MALGERI, <strong>le</strong>tti gli atti della<br />

Procedura Esecutiva n. 16/91 promossa<br />

da BANCO DI NAPOLI.<br />

ORDINA<br />

LA VENDITA CON INCANTO DEI SE-<br />

GUENTI BENI IMMOBILI:<br />

LOTTO N. 2<br />

Diritti vantati in ragione di 1/5, sul fabbricato<br />

a tre piani fuori terra sito nel<br />

Comune di Siderno, alla Via Portosalvo<br />

n. 55, riportato nel NCEU alla<br />

partita 3306, foglio di mappa 33, particella<br />

477 pt-p1, cat. A/5, classe 2^ vani<br />

3,5 r.£.157.500, in ditta ...<br />

Prezzo Base del lotto E 2.611,41#<br />

Deposito <strong>per</strong> cauzione E 261,14#<br />

Deposito <strong>per</strong> spese E 391,71#<br />

L’incanto avverrà, con il prezzo sopra<br />

indicato, all’udienza del 25/02/2011<br />

ore 9.00, davanti a sé nella presente<br />

sede, ed in secondo es<strong>per</strong>imento in<br />

data ------ al<strong>le</strong> stesse condizioni e con<br />

<strong>le</strong> stesse modalità.<br />

Stabilisce <strong>per</strong> la vendita <strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

> Ogni offerente dovrà depositare in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria , unitamente all’istanza di<br />

partecipazione all’incanto, una somma<br />

pari al 10% del prezzo base <strong>per</strong><br />

cauzione e 15% del prezzo base <strong>per</strong><br />

prevedibi<strong>le</strong> importo del<strong>le</strong> spese di procedura<br />

e trasferimento della proprietà,<br />

mediante consegna in Cancel<strong>le</strong>ria di N.<br />

2 assegni circolari non trasferibili intestati<br />

all’offerente.<br />

> Le offerte in aumento non potranno<br />

essere inferiori a: E 129,11 <strong>per</strong> il 2°.<br />

> L’aggiudicatario dovrà depositare<br />

entro il termine di giorni dall’incanto il<br />

prezzo di aggiudicazione detratta la<br />

cauzione versata con <strong>le</strong> stesse<br />

modalità di cui sopra.<br />

Maggiori informazioni potranno essere<br />

acquisite presso la Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni<br />

Immobiliari di questo Tribuna<strong>le</strong>.<br />

Rinvia <strong>per</strong> il prosieguo all’udienza del<br />

25/02/2011.<br />

Estratto conforme <strong>per</strong> uso pubblicità.<br />

Locri, 30.12.2010<br />

Il Cancelliere<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONIIMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

Che Il Giudice dell’Esecuzione, DR.<br />

DAVIDE LAURO, <strong>le</strong>tti gli atti della Procedura<br />

Esecutiva n. 103/1989 promossa<br />

da CARICAL<br />

ORDINA<br />

LA VENDITA CON INCANTO DEI SE-<br />

GUENTI BENI IMMOBILI:<br />

(Ordinanza di vendita del 02.03.2007)<br />

LOTTO UNICO:<br />

"TERRENO SITO IN BOVALINO,<br />

C.DA SAN NICOLA, INDIVIDUATO<br />

NEL NCT DEL MEDESIMO COMUNE<br />

AL FOGLIO 23 PART. 694, ARE 11,40,<br />

CON SOVRASTANTE FABBRICATO,<br />

ADIBITO A CIVILE ABITAZIONE, A<br />

DOPPIA ELEVAZIONE, CON ANNES-<br />

www.aste.eugenius.it<br />

SO CORTILE E GIARDINO, NEL NCEU<br />

AL FOGLIO 23 PART. 11"<br />

PREZZO BASE D’ASTA: Euro<br />

82.500,00<br />

DEPOSITO PER CAUZIONE: Euro<br />

8.250,00<br />

DEPOSITO PER SPESE: Euro<br />

12.375,00<br />

L’incanto avverrà, con il prezzo da ridurre<br />

di 1/5+1/5+1/5, all’udienza del<br />

03/03/2011 ore 9.00, davanti a sé nella<br />

presente sede, ed in secondo es<strong>per</strong>imento<br />

in data ----- al<strong>le</strong> stesse condizioni<br />

e con <strong>le</strong> stesse modalità.<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONI IMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato disposto dagli<br />

artt. 490 e 570 cpc)<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr.<br />

SERGIO MALGERI, <strong>le</strong>tti gli atti della<br />

procedura Esecutiva n. 124/89 promossa<br />

da CARICAL,<br />

DISPONE procedersi alla vendita dei<br />

beni immobili indicati nella parte descrittiva<br />

dell’al<strong>le</strong>gata ordinanza di vendita<br />

al<strong>le</strong> condizioni ivi previste nei punti da<br />

1. a 28.<br />

(PER LA DESCRIZIONE DEGLI IMMO-<br />

BILI VEDERE PARTE DESCRITTIVA<br />

DELLA SOTTO RIPORTATA ORDI-<br />

NANZA DI VENDITA)<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

SENZA INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni<br />

comp<strong>le</strong>te, tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita - punti<br />

da 1 a 28 - riportata di seguito al presente<br />

avviso)<br />

La vendita senza incanto, in cui procederà<br />

all’esame del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> offerte ai<br />

sensi degli artt. 572 e 573 cpc, avverrà<br />

all’udienza del 25.02.2011 al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno antecedente<br />

la vendita, l’offerente deve presentare<br />

nella cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> esecuzioni<br />

immobiliari domanda in bollo<br />

(vedi ordinanza di vendita <strong>per</strong> la compilazione)<br />

<strong>per</strong> partecipare alla vendita<br />

senza incanto;; l’offerta deve essere inserita<br />

in busta chiusa, al cui esterno<br />

non sarà consentito annotare nessun<br />

altro e<strong>le</strong>mento e specialmente quelli<br />

che possono condurre ad identificare il<br />

bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong> l’offerta è prestata;<br />

l’offerta deve essere accompagnata<br />

dal deposito della cauzione, pari alla<br />

decima parte del prezzo offerto, da<br />

versare con assegni circolari "NON<br />

TRASFERIBILI" intestati all’offerente,<br />

che, a cura dell’offerente, dovranno essere<br />

inseriti nella medesima busta;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento, nel caso di cui<br />

all’art. 573 cpc, non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

CON INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni comp<strong>le</strong>te,<br />

tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita - punti da<br />

1 a 28 - al<strong>le</strong>gata al presente avviso)<br />

Ove si debba procedere ai sensi degli<br />

artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico in-<br />

30<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

canto avverrà all’udienza del<br />

25.03.2011, con il prezzo riportato<br />

nell’ordinanza di vendita, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e<br />

tutti i soggetti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge non ammessi<br />

alla vendita, dovrà depoditare, sino al<strong>le</strong><br />

ore 12,00 del giorno antecedente l’incanto,<br />

unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto (non in busta<br />

chiusa), una somma pari al 10% del<br />

prezzo base d’asta sopraindicato a titolo<br />

di cauzione, mediante consegna in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria di assegni circolari NON<br />

TRASFERIBILI intestati all’offerente;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non diviene aggiudicatario,<br />

la cauzione è restituita nella misura<br />

stabilita dall’art. 580 cpc;<br />

l’aggiudicatario, invece, dovrà versare<br />

il saldo e l’importo del<strong>le</strong> spese secondo<br />

quanto previsto <strong>per</strong> la vendita senza<br />

incanto, ferma restando la decadenza<br />

di cui all’art. 587 cpc in caso di mancato<br />

deposito.<br />

IL SITO INTERNET SUL QUALE E’<br />

PUBBLICATA LA RELAZIONE DI STI-<br />

MA è: www.aste.eugenius.it - Custode<br />

Giudiziario: Avv. RITA ROBERTA TRI-<br />

VERI (Tel. 338.2090656).<br />

Maggiori informazioni potranno essere<br />

acquisite presso la Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni<br />

Immobiliari di questo Tribuna<strong>le</strong><br />

e/o presso il custode giudiziario.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO<br />

PUBBLICITA’.<br />

Locri, 22 dicembre 2010<br />

- ORDINANZA DI VENDITA -<br />

TRIBUNALE DI LOCRI - Sezione Civi<strong>le</strong><br />

- Esecuzioni<br />

R.E. Imm.: 124/1989<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE,<br />

..... OMISSIS .... ,<br />

DISPONE PROCEDERSI ALLA VENDI-<br />

TA DEI SEGUENTI IMMOBILI:<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:<br />

LOTTO 1:<br />

"Piena proprietà della porzione<br />

dell’appartamento adibito a civi<strong>le</strong><br />

abitazione, sito nel Comune di Banestare<br />

(RC) via Roma n. 24, riportato<br />

nel catasto al foglio 6 particel<strong>le</strong> 487<br />

sub 2 e 490 sub 2"<br />

- PREZZO BASE: Euro 9.662,15 -<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

LOTTO 2:<br />

"Diritto do proprietà pari ad 1/5 sul<br />

fondo rustico di tipo seminativo arboreo,<br />

sito nel Comune di Bnestare<br />

(RC), località Mastro Iennaro, riportato<br />

nel catasto al foglio3 particella<br />

242"<br />

- PREZZO BASE: Euro 207,90 -<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

- CANCELLERIA ESECUZIONI IMMO-<br />

BILIARI -<br />

SI RENDE NOTO<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr.<br />

SERGIO MALGERI, <strong>le</strong>tti gli atti della<br />

procedura Esecutiva n. 105/93 promossa<br />

da CARICAL (Richiesta da<br />

BANCA CREDITO COOP. CITTANO-<br />

VA)<br />

ORDINA LA VENDITA CON INCANTO<br />

DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:<br />

1° LOTTO:<br />

Terreno sito nel Comune di Bovalino<br />

località Me<strong>le</strong>na riportato nel NCT al<br />

foglio di mappa 13, particella 6, uliveto<br />

di are 00.04.50 classe 1^ e particella<br />

25 uliveto di are 00.39.40 classe 2^<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

43.900,00 DEPOSITO PER<br />

CAUZIONE: Euro 4.390,00 DEPOSITO<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

2° LOTTO: VENDUTO<br />

3° LOTTO:<br />

Unità immobiliare costituita da un<br />

vano inglobato all’interno di un edificio<br />

a due piani fuori terra di proprietà di<br />

terzi sito nel Comune di Bovalino riportato<br />

nel NCEU alla partita 2112 foglio<br />

di mappa 8 particella 494 sub 2 PT<br />

cat. A/4 Classe 1^ vani 1<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

7.040,00 DEPOSITO PER CAUZIONE:<br />

Euro 704,00 DEPOSITO PER SPESE:<br />

Euro 1.056,00<br />

4° LOTTO:<br />

Diritti vantati in ragione di 1/3,<br />

sull’unità immobiliare <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione<br />

posta al secondo piano di un<br />

fabbricato a quattro piani fuori terra<br />

con annesso ampio garage sito nel<br />

Comune di Bovalino contrada Pozzo<br />

riportato nel NCEU al foglio di mappa<br />

13 particella 424 sub 6 P2 cat. A/4<br />

classe 4^ vani 6<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

19.390,00 DEPOSITO PER<br />

CAUZIONE: Euro 1.939,00 DEPOSITO<br />

PER SPESE: Euro 2.907,00<br />

5° LOTTO:<br />

Diritti vantati in ragione di 1/3,<br />

sull’unità immobiliare <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione<br />

posta al terzo piano di un fabbricato<br />

a quattro piani fuori terra con<br />

annesso ampio garage sito nel Comune<br />

di Bovalino contrada Pozzo riportato<br />

nel NCEU al foglio di mappa 13<br />

particella 424 sub 7 P3 cat. A/4 classe<br />

4^ vani 4<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

13.700,00 DEPOSITO PER<br />

CAUZIONE: Euro 1.370,00 DEPOSITO<br />

PER SPESE: Euro 2.055,00<br />

6° LOTTO:<br />

Diritti vantati in ragione di 1/3,<br />

sull’unità immobiliare <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione<br />

posta al primo piano di un fabbricato<br />

a quattro piani fuori terra con<br />

annesso ampio garage sito nel Comune<br />

di Bovalino contrada Pozzo riportato<br />

nel NCEU al foglio di mappa 13<br />

particella 424 sub 5 P1 cat. A/4 classe<br />

4^ vani 5,5<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

21.120,00 DEPOSITO PER<br />

CAUZIONE: Euro 2.112,00 DEPOSITO<br />

PER SPESE: Euro 3.165,00<br />

7° LOTTO: VENDUTO<br />

8° LOTTO:<br />

Diritti vantati in ragione di 1/3,<br />

sull’unità immobiliare adibita a<br />

garage posta al piano terra di un fabbricato<br />

a quattro piani fuori terra con<br />

annesso ampio garage sito nel Comune<br />

di Bovalino contrada Pozzo riportato<br />

nel NCEU al foglio di mappa 13<br />

particella 424 sub 8 PT cat. C/2 classe<br />

1^ mq. 80<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

3.520,00 DEPOSITO PER CAUZIONE:<br />

Euro 352,00 DEPOSITO PER SPESE:<br />

Euro 528,00<br />

9° LOTTO:<br />

Diritti vantati in ragione di 1/20,<br />

sull’unità immobiliare costituita da<br />

un edificio a due piani fuori terra (il primo<br />

piano è comp<strong>le</strong>tato e rifinito, mentre<br />

il secondo piano è in corso di costruzione),<br />

sito nel Comune di Bovalino,<br />

contrada Pozzo, riportato nel<br />

NCEU al foglio di mappa 8 particella<br />

493 sub 3, cat. A/3, classe 1^, vani 5,<br />

sub 4 in corso di costruzione e sub 5<br />

lastrico solare di mq. 118<br />

PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro<br />

3.830,00 DEPOSITO PER CAUZIONE:<br />

Euro 383,00 DEPOSITO PER SPESE:<br />

Euro 575,00<br />

PER SPESE: Euro 6.585,00 - segue a pag 32<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

L’incanto avverrà, con il prezzo DA RI-<br />

DURRE DI 1/5+1/5+1/5, all’udienza del<br />

25.02.2011, ore 9,00, davanti a sé nella<br />

presente sede.<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONIIMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato disposto dagli<br />

artt. 490 e 570 cpc)<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr.<br />

MALGERI, <strong>le</strong>tti gli atti della procedura<br />

Esecutiva n. 24/2008 promossa da<br />

RESNOVA SPA<br />

DISPONE procedersi alla vendita dei<br />

beni immobili indicati nella parte descrittiva<br />

dell’al<strong>le</strong>gata ordinanza di vendita<br />

al<strong>le</strong> condizioni ivi previste nei punti da<br />

1. a 28.<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:<br />

LOTTO 1:<br />

"Appartamento al piano 3, int. 9 di<br />

fabbricato, sito in Marina di Gioiosa<br />

Jonica, via XX Settembre, censito al<br />

catasto fabbricati di Marina di Gioiosa<br />

Jonica, al foglio 20, particella 690 sub<br />

12 e lastrico solare, costituente <strong>per</strong>tinenza<br />

del medesimo appartamento,<br />

censito al catasto fabbricati di Marina<br />

di Gioiosa Jonica al foglio 20, particella<br />

690 sub 13"<br />

PREZZO BASE: Euro 176.110,00<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

SENZA INCANTO (Per quanto non indicato<br />

- tranne quanto sotto riportato -<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

11.06.2009 (punti da 1 a 28) riportata di<br />

seguito al presente avviso)<br />

La vendita senza incanto, in cui procederà<br />

all’esame del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> offerte ai<br />

sensi degli artt. 573 e 573 cpc, avverrà<br />

all’udienza del 25.03.2011 con il prezzo<br />

DA RIDURRE DI 1/4, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni::<br />

entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno antecedente<br />

la vendita, l’offerente deve presentare<br />

nella cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> esecuzioni<br />

immobiliari domanda in bollo<br />

(vedi ordinanza di vendita <strong>per</strong> la compilazione)<br />

<strong>per</strong> partecipare alla vendita<br />

senza incanto;;<br />

l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito<br />

annotare nessun altro e<strong>le</strong>mento e<br />

specialmente quelli che possono condurre<br />

ad identificare il bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong><br />

l’offerta è prestata;<br />

l’offerta deve essere accompagnata<br />

dal deposito della cauzione, pari alla<br />

decima parte del prezzo offerto, da<br />

versare con assegni circolari "NON<br />

TRASFERIBILI" intestati all’offerente,<br />

che, a cura dell’offerente, dovranno essere<br />

inseriti nella medesima busta;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento, nel caso di cui<br />

all’art. 573 cpc, non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

CON INCANTO (Per quanto non indicato<br />

- tranne quanto sotto riportato -<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

11.06.2009 (punti da 1 a 28) riportata di<br />

www.aste.eugenius.it<br />

seguito al presente avviso)<br />

Ove si debba procedere ai sensi degli<br />

artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto<br />

avverrà all’udienza del<br />

22.04.2011, con il prezzo DA RIDURRE<br />

DI 1/4, al<strong>le</strong> seguenti condizioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e<br />

tutti i soggetti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge non ammessi<br />

alla vendita, dovrà depoditare, sino al<strong>le</strong><br />

ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

vendita, unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto (non in busta<br />

chiusa), una somma pari al 10% del<br />

prezzo base d’asta sopraindicato a titolo<br />

di cauzione, mediante consegna in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria di assegni circolari NON<br />

TRASFERIBILI intestati all’offerente;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non diviene aggiudicatario,<br />

la cauzione è restituita nella misura<br />

stabilita dall’art. 680 cpc;<br />

l’aggiudicatario, invece, dovrà versare<br />

il saldo e l’importo del<strong>le</strong> spese secondo<br />

quanto previsto <strong>per</strong> la vendita senza<br />

incanto, ferma restando la decadenza<br />

di cui all’art. 587 cpc in caso di mancato<br />

deposito.<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONI IMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

Che Il Giudice dell’Esecuzione, DR.<br />

LAURO, <strong>le</strong>tti gli atti della Procedura<br />

Esecutiva n. 62/1989 promossa da<br />

ITALFONDIARO SPA<br />

ORDINA<br />

LA VENDITA CON INCANTO DEI SE-<br />

GUENTI BENI IMMOBILI:<br />

Ordinanza del 15.02.2005 e successive.<br />

LOTTO UNICO:<br />

Quota indivisa di 1/2 sul fabbricato<br />

adibito civi<strong>le</strong> abitazione che si e<strong>le</strong>va<br />

su quattro piani fuori terra, sito nel Comune<br />

di Siderno, contrada Latticugna,<br />

riportato nel N.C.E.U. del Comune<br />

medesimo al foglio di mappa 30,<br />

particella 2363, sub 4, 5, 6, 7, 8. Il piano<br />

terra ha una su<strong>per</strong>ficie tota<strong>le</strong> di mq<br />

226; il primo ed il secondo piano di mq<br />

181; il terzo (una mansarda) di mq 122.<br />

Alla data di deposito della relazione di<br />

stima, il fabbricato - sfornito di regolare<br />

concessione edilizia - risulta abitabi<strong>le</strong><br />

solo <strong>per</strong> il piano terra, essendo gli altri<br />

piani ancora allo stato rustico.<br />

Il bene è <strong>per</strong>venuto alla debitrice, nella<br />

sua originaria consistenza, <strong>per</strong> atto<br />

Notaio Ieraci del 8.4.1987<br />

Prezzo base d’asta: Euro 79.425,00<br />

Deposito <strong>per</strong> cauzione: Euro 7.942,50<br />

Deposito <strong>per</strong> spese: Euro 11.913,75<br />

L’incanto avverrà, con il prezzo RIBAS-<br />

SARE DI 1/5+1/5, all’udienza del<br />

03.03.2011 ore 9.00, davanti a sé nella<br />

presente sede, ed in secondo es<strong>per</strong>imento<br />

in data ------ al<strong>le</strong> stesse condizioni<br />

e con <strong>le</strong> stesse modalità.<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONI IMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato disposto dagli<br />

artt. 490 e 570)<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DA-<br />

VIDE LAURO, <strong>le</strong>tti gli atti della procedura<br />

Esecutiva n. 70/2009 promossa<br />

da PIRELLI RE CREDIT SERVICING<br />

CALLIOPE SRL,<br />

DISPONE procedersi alla vendita dei<br />

beni immobili indicati nella parte descrittiva<br />

dell’al<strong>le</strong>gata ordinanza di vendita<br />

al<strong>le</strong> condizioni ivi previste nei punti da<br />

1. a 28.<br />

(PER LA DESCRIZIONE DEGLI IMMO-<br />

32<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

BILI VEDERE PARTE DESCRITTIVA<br />

DELLA SOTTO RIPORTATA ORDI-<br />

NANZA DI VENDITA)<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

SENZA INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni<br />

comp<strong>le</strong>te, tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

03.01.08 - punti da 1 a 28 - riportata di<br />

seguito al presente avviso)<br />

La vendita senza incanto, in cui procederà<br />

all’esame del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> offerte ai<br />

sensi degli artt. 573 e 573 cpc, avverrà<br />

all’udienza del 03.03.2011, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno antecedente<br />

la vendita, l’offerente deve presentare<br />

nella cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> esecuzioni<br />

immobiliari domanda in bollo<br />

(vedi ordinanza di vendita <strong>per</strong> la compilazione)<br />

<strong>per</strong> partecipare alla vendita<br />

senza incanto;;<br />

l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito<br />

annotare nessun altro e<strong>le</strong>mento e<br />

specialmente quelli che possono condurre<br />

ad identificare il bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong><br />

l’offerta è prestata;<br />

l’offerta deve essere accompagnata<br />

dal deposito della cauzione, pari alla<br />

decima parte del prezzo offerto, da<br />

versare con assegni circolari "NON<br />

TRASFERIBILI" intestati all’offerente,<br />

che, a cura dell’offerente, dovranno essere<br />

inseriti nella medesima busta;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento, nel caso di cui<br />

all’art. 573 cpc, non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

CON INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni comp<strong>le</strong>te,<br />

tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

03.01.08 - punti da 1 a 28 - riportata di<br />

seguito al presente avviso)<br />

Ove si debba procedere ai sensi degli<br />

artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto<br />

avverrà all’udienza del<br />

05.05.2011, con il prezzo riportato<br />

nell’ordinanza di vendita, al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e<br />

tutti i soggetti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge non ammessi<br />

alla vendita, dovrà depoditare, SINO<br />

ALLE ORE 12,00 DEL GIORNO ANTE-<br />

CEDENTE L’UDIENZA DI VENDITA,<br />

unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto (non in busta chiusa),<br />

una somma pari al 10% del prezzo base<br />

d’asta sopraindicato a titolo di<br />

cauzione, mediante consegna in Can-<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

FERIBILI intestati all’offerente;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non diviene aggiudicatario,<br />

la cauzione è restituita nella misura<br />

stabilita dall’art. 680 cpc;<br />

l’aggiudicatario, invece, dovrà versare<br />

il saldo e l’importo del<strong>le</strong> spese secondo<br />

quanto previsto <strong>per</strong> la vendita senza<br />

incanto, ferma restando la decadenza<br />

di cui all’art. 587 cpc in caso di mancato<br />

deposito.<br />

IL SITO INTERNET SUL QUALE E’<br />

PUBBLICATA LA RELAZIONE DI STI-<br />

MA è: www.aste.eugenius.it Custode<br />

Giudiziario: Avv. Tullio CATALANI (Tel.<br />

0964.629566).<br />

Maggiori informazioni potranno essere<br />

acquisite presso la Cancel<strong>le</strong>ria Esecuzioni<br />

Immobiliari di questo Tribuna<strong>le</strong><br />

e/o presso il custode giudiziario.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO<br />

PUBBLICITA’.<br />

Locri, 11 novembre 2010<br />

- ORDINANZA DI VENDITA -<br />

TRIBUNALE DI LOCRI - Sezione Civi<strong>le</strong><br />

- Esecuzioni<br />

R.E. Imm.: 70/2009<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE,<br />

..... OMISSIS .... ,<br />

DISPONE PROCEDERSI ALLA VENDI-<br />

TA DEI SEGUENTI IMMOBILI:<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:<br />

LOTTO UNICO:<br />

"Piena proprietà di un immobi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

civi<strong>le</strong> abitazione, facente parte di una<br />

costruzione a quattro piani f.t. sito nel<br />

Comune di Agnana Calabra, c.da<br />

Petto, riportato nel NCEU al foglio 7,<br />

part. 481 sub 3 (box auto, p.t., mq. 62<br />

circa), 4 (magazzino deposito, p.t., mq.<br />

51 circa), 5 (appartamento con annesso<br />

loca<strong>le</strong> deposito)"<br />

PREZZO BASE: Euro 284.000,00 -<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

TRIBUNALE DI LOCRI<br />

CANCELLERIAESECUZIONIIMMOBI-<br />

LIARI<br />

SI RENDE NOTO<br />

che il Giudice dell’esecuzione, Dr. DA-<br />

VIDE LAURO, <strong>le</strong>tti gli atti della procedura<br />

Esecutiva n. 68/1986 promossa<br />

da CARICAL SPA<br />

DISPONE procedersi alla vendita dei<br />

beni immobili indicati nella parte descrittiva<br />

dell’al<strong>le</strong>gata ordinanza di vendita<br />

al<strong>le</strong> condizioni ivi previste nei punti da<br />

1. a 28.<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:<br />

LOTTO n. 1:<br />

"Piena proprietà di un attico posto al<br />

piano 4° di un fabbricato in Bovalino,<br />

via F.S. A<strong>le</strong>ssio, censito nel NCEU al<br />

foglio 9, p.lla 279 sub 13, vani 7,5, mq.<br />

215 circa;"<br />

PREZZO BASE: Euro 182.000,00<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

LOTTO n. 2:<br />

"Piena proprietà di un lastrico solare<br />

posto al piano 5° di un fabbricato in<br />

Bovalino, via F.S. A<strong>le</strong>ssio, censito nel<br />

NCEU al foglio 9, p.lla 279 sub 15, vani<br />

7,5, mq. 209 circa;"<br />

PREZZO BASE: Euro 43.900,00<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

SENZA INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni<br />

comp<strong>le</strong>te, tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

27.07.2008 (punti da 1 a 28) riportata di<br />

seguito al presente avviso)<br />

La vendita senza incanto, in cui procederà<br />

all’esame del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> offerte ai<br />

sensi degli artt. 572 e 573 cpc, avverrà<br />

all’udienza del 25.02.2011<br />

cel<strong>le</strong>ria di assegni circolari NON TRAS- - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

al<strong>le</strong> seguenti condizioni:<br />

entro <strong>le</strong> ore 12,00 del giorno antecedente<br />

la vendita, l’offerente deve presentare<br />

nella cancel<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> esecuzioni<br />

immobiliari domanda in bollo<br />

(vedi ordinanza di vendita <strong>per</strong> la compilazione)<br />

<strong>per</strong> partecipare alla vendita<br />

senza incanto;;<br />

l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito<br />

annotare nessun altro e<strong>le</strong>mento e<br />

specialmente quelli che possono condurre<br />

ad identificare il bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong><br />

l’offerta è prestata;<br />

l’offerta deve essere accompagnata<br />

dal deposito della cauzione, pari alla<br />

decima parte del prezzo offerto, da<br />

versare con assegni circolari "NON<br />

TRASFERIBILI" intestati all’offerente,<br />

che, a cura dell’offerente, dovranno essere<br />

inseriti nella medesima busta;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento, nel caso di cui<br />

all’art. 573 cpc, non potranno essere<br />

inferiori al 3% del prezzo base;<br />

l’offerente dovrà, nel termine <strong>per</strong>entorio<br />

di gg. 60 dall’aggiudicazione, depositare:<br />

- il residuo prezzo, detratto l’importo<br />

<strong>per</strong> cauzione già versato; - l’importo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> spese col<strong>le</strong>gate<br />

alla vendita necessarie <strong>per</strong> l’emanazione<br />

del decreto di trasferimento;<br />

il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini indicati comporterà la<br />

decadenza dell’aggiudicazione e la<br />

<strong>per</strong>dita della cauzione, ed esporrà l’aggiudicatario<br />

inadempiente al<strong>le</strong> conseguenze<br />

di cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

www.aste.eugenius.it<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA<br />

CON INCANTO (Per <strong>le</strong> condizioni comp<strong>le</strong>te,<br />

tranne quanto sotto riportato,<br />

vedere l’ordinanza di vendita del<br />

27.07.2008 (punti da 1 a 28) riportata di<br />

seguito al presente avviso)<br />

Ove si debba procedere ai sensi degli<br />

artt. 571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto<br />

avverrà all’udienza del<br />

25.03.2011, con il prezzo riportato<br />

nell’ordinanza di vendita al<strong>le</strong> seguenti<br />

condizioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e<br />

tutti i soggetti <strong>per</strong> <strong>le</strong>gge non ammessi<br />

alla vendita, dovrà depositare, sino al<strong>le</strong><br />

ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

vendita, unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto (non in busta<br />

chiusa), una somma pari al 10% del<br />

prezzo base d’asta sopraindicato a titolo<br />

di cauzione, mediante consegna in<br />

Cancel<strong>le</strong>ria di assegni circolari NON<br />

TRASFERIBILI intestati all’offerente;<br />

<strong>le</strong> offerte in aumento non potranno es-<br />

Cerchi casa?<br />

... prova<br />

all’incanto!<br />

33<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

sere inferiori al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non diviene aggiudicatario,<br />

la cauzione è restituita nella misura<br />

stabilita dall’art. 580 cpc;<br />

l’aggiudicatario, invece, dovrà versare<br />

il saldo e l’importo del<strong>le</strong> spese secondo<br />

quanto previsto <strong>per</strong> la vendita senza<br />

incanto, ferma restando la decadenza<br />

di cui all’art. 587 cpc in caso di mancato<br />

deposito<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

MESSINA<br />

TRIBUNALE DI MESSINA<br />

Giardini Naxos Via Tysandros N°22<br />

edificio adibito ad albergo, VII^ e<strong>le</strong>v.<br />

f.t. oltre seminterrato, 30 camere con<br />

wc oltre lavanderia , cucina, sala ristorazione<br />

ed annessi balconi e terrazze;<br />

sup. compl. lorda mq.1454,00 circa.<br />

Prezzo base: E 1.360.350,00 (già E<br />

1.813.800,00) Rilancio minimo: E<br />

27.000,00<br />

Vendita senza incanto con ribasso del<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

A.P.E.I.M. - Via del Vespro n.75 - Messina<br />

Professionista de<strong>le</strong>gato: dott.Francesca<br />

la Torre <strong>per</strong> info A.P.E.I.M.<br />

090/6783616 - 348 65 15 598<br />

Custode: avv. Antonella Mancuso <strong>per</strong><br />

informazioni e visita dell’edificio Tel.<br />

090 - 712995<br />

G.E. Dr Ugo Scavuzzo - Rif.N. 41/08<br />

R.G. Esec. Imm. Trib. Messina<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

NOVARA<br />

TRIBUNALE DI NOVARA<br />

- SEZIONE FALLIMENTARE<br />

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE<br />

FALLIMENTO n. 44/2010<br />

Il curatore fallimentare raccoglie manifestazioni<br />

di interesse <strong>per</strong> procedere<br />

alla cessione di:<br />

a) partecipazione pari al 13% del capita<strong>le</strong><br />

socia<strong>le</strong> di Linea s.p.a. con sede<br />

in Novi Ligure (AL), attiva nel settore<br />

ferroviario, ad un prezzo non<br />

15.03.2011 Ore 17,00 Luogo asta: - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

inferiore al valore di <strong>per</strong>izia pari ad E<br />

191.880,00;<br />

b) partecipazione pari all’8% del capita<strong>le</strong><br />

socia<strong>le</strong> di Areagas s.r.l. con<br />

sede in S. Ambrogio di Valpolicella<br />

(VR), esercente attività di stoccaggio<br />

di GPL, ad un prezzo non inferiore al<br />

valore di <strong>per</strong>izia pari ad E 970.000,00.<br />

Gli interessati all’acquisto dovranno far<br />

<strong>per</strong>venire la manifestazione di interesse,<br />

entro il 15 febbraio 2011, presso lo<br />

studio del curatore dott. Danie<strong>le</strong> Frè,<br />

via Pietro Custodi n. 34, Novara (tel.<br />

0321-456677, fax 0321-452917,<br />

danie<strong>le</strong>.fre@studiodulio.it). A pena di<br />

inammissibilità ogni offerta dovrà essere<br />

garantita in misura pari al 10% del<br />

prezzo offerto, mediante assegno circolare<br />

intestato alla procedura.<br />

La procedura fallimentare si riserva di<br />

valutare liberamente <strong>le</strong> offerte <strong>per</strong>venute<br />

con possibilità di avviare una gara<br />

fra gli offerenti.<br />

Il presente annuncio non costituisce<br />

un’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c.,<br />

né una sol<strong>le</strong>citazione del pubblico risparmio<br />

ex art. 94 e seguenti del D.<br />

Lgs. n. 58/1998.<br />

IL CURATORE FALLIMENTARE<br />

dott. Danie<strong>le</strong> Frè<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

PALMI<br />

TRIBUNALE DI PALMI<br />

Avviso d’Asta<br />

Procedimento di esecuzione immobiliare<br />

n.ro 80/85 promosso da SIB SPA.<br />

Il sottoscritto notaio Maria Tripodi, con<br />

studio in Polistena alla via Cavour n.ro<br />

5, de<strong>le</strong>gato dal Giudice dell’Esecuzione<br />

Immobiliare con provvedimento<br />

del 26 novembre 2007;<br />

Avvisa<br />

in data 21 marzo 2011 al<strong>le</strong> ore dieci e<br />

minuti trenta, (10.30), presso i locali<br />

dell’intestato Tribuna<strong>le</strong> (aula del<strong>le</strong> pubbliche<br />

udienze denominata Aula Corte<br />

di Assise) si procederà alla vendita<br />

senza incanto;<br />

in data 28 marzo 2011 al<strong>le</strong> ore dieci e<br />

minuti trenta, (10.30), presso i locali<br />

dell’intestato Tribuna<strong>le</strong> (aula del<strong>le</strong> pubbliche<br />

udienze denominata Aula Corte<br />

di Assise) si procederà alla vendita al<br />

pubblico incanto, <strong>per</strong> il caso di esito<br />

negativo della vendita senza incanto;<br />

degli immobili di seguito descritti:<br />

LOTTO 1<br />

Descrizione: in Taurianova, alla via<br />

Francesco Sofia A<strong>le</strong>ssio, opificio<br />

realizzato in struttura edilizia di mq.<br />

420 (quattrocentoventi) e terreno su cui<br />

è edificato, della su<strong>per</strong>ficie di circa mq.<br />

2.450 (duemilaquattrocentocinquanta).<br />

Il terreno ricade in zona urbanizzata.<br />

La destinazione urbanistica risulta<br />

"B5" o "strada" o "F2".<br />

Il fabbricato è stato costruito in parte<br />

anteriormente al 1967, in parte successivamente<br />

a ta<strong>le</strong> data <strong>per</strong> cui risulta<br />

Concessione Edilizia rilasciata il 24<br />

marzo 1977 n.ro 1909.<br />

Diritti dell’esecutato:<br />

intero;<br />

Prezzo base vendita senza incanto:<br />

Euro 54.905,85;<br />

www.aste.eugenius.it<br />

in aumento: il 2% del prezzo base in<br />

caso di gara;<br />

Prezzo base vendita con incanto: Euro<br />

54.905,85;<br />

in aumento:<br />

il 2% del prezzo base.<br />

LOTTO 2<br />

Descrizione: in Taurianova, alla via<br />

Francesco Sofia A<strong>le</strong>ssio, fabbricato<br />

<strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione composto da<br />

piano terra e 1° piano, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie<br />

convenziona<strong>le</strong> di circa mq. 230<br />

(duecentotrenta), nonchè di circa mq.<br />

430 (quattrocentotrenta) di <strong>per</strong>tinenze<br />

esterne, del fabbricato insistente sulla<br />

particella di mq. 610 (seicentodieci).<br />

L’immobi<strong>le</strong> fa parte di un fabbricato<br />

costruito giusta Concessioni Edilizie rilasciate<br />

in data 6 giugno 1977 n.ro<br />

4107 ed in data 13 dicembre 1979 n.ro<br />

86.<br />

Diritti dell’esecutato: intero;<br />

Prezzo base vendita senza incanto:<br />

Euro 62.749,35;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base in<br />

caso di gara;<br />

Prezzo base vendita con incanto: Euro<br />

62.749,35;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base.<br />

LOTTO 3<br />

Descrizione:<br />

in Taurianova, alla via Francesco Sofia<br />

A<strong>le</strong>ssio, fabbricato <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> abitazione<br />

composto da appartamento<br />

mansardato, privo di finiture interne, al<br />

secondo piano del fabbricato ivi.<br />

L’immobi<strong>le</strong> fa parte di un fabbricato<br />

costruito giusta Concessioni Edilizie rilasciate<br />

in data 6 giugno 1977 n.ro<br />

4107 ed in data 13 dicembre 1979 n.ro<br />

86.<br />

Diritti dell’esecutato:<br />

intero;<br />

Prezzo base vendita senza incanto:<br />

Euro 16.537,50;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base in<br />

caso di gara;<br />

Prezzo base vendita con incanto: Euro<br />

16.537,50;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base.<br />

LOTTO 4<br />

Descrizione: in Taurianova, alla via<br />

Francesco Sofia A<strong>le</strong>ssio, terreno<br />

edificatorio, della su<strong>per</strong>ficie di mq.<br />

2856 (duemilaottocentocinquantasei),<br />

con annesso fabbricato in corso di costruzione,<br />

ad un piano fuori terra della<br />

su<strong>per</strong>ficie di mq. 186,67 (centottantasei<br />

virgola sessantasette).<br />

Il terreno ricade in zona urbanizzata.<br />

La destinazione urbanistica risulta<br />

"B5" o "strada" o "F2".<br />

Il fabbricato è stato costruito giusta<br />

concessione edilizia prot. n.ro 4252,<br />

del 20 luglio 2000.<br />

Diritti dell’esecutato: intero;<br />

Prezzo base vendita senza incanto:<br />

Euro 52.312,50;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base in<br />

caso di gara;<br />

Prezzo base vendita con incanto: Euro<br />

52.312,50;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base.<br />

LOTTO 5<br />

Descrizione: in Cittanova, alla<br />

località "Zomaro", terreno edificatorio,<br />

di mq. 390 (trecentonovanta).<br />

Il terreno ricade in zona residenzia<strong>le</strong>,<br />

turistica-montana.<br />

Diritti dell’esecutato:<br />

quota di 1/2 (un mezzo);<br />

Prezzo base vendita senza incanto:<br />

Euro 3.567,38;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base in<br />

caso di gara;<br />

Prezzo base vendita con incanto: Euro<br />

3.567,38;<br />

in aumento: il 2% del prezzo base.<br />

34<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

ROMA<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

ESEC. IMM. N. 90718/96 R.G.E.<br />

G.E. Dott. Francesco Cottone - Vendita<br />

senza incanto: 29/03/2011 ore 11.00<br />

c/o Tribuna<strong>le</strong> civi<strong>le</strong> di Roma, IV Sez.<br />

EE.II. A<strong>per</strong>tura buste ore 09.30.<br />

Lotto Unico:<br />

Comune di Monte Compatri (RM),<br />

Via Tuscolana km 27,700. Comp<strong>le</strong>sso<br />

Immobiliare denominato Ristorante<br />

Albergo "Il Castagneto" composto<br />

da 2 corpi di fabbrica comunicanti<br />

tra loro composti da: sala<br />

ristorante-convegni con annesso<br />

loca<strong>le</strong> di sgombero, vano ingresso<br />

ristorante-albergo, servizi igienici, ripostigli<br />

e magazzino al piano seminterrato;<br />

ingresso-guardaroba, 4 saloni ristorante,<br />

sala ricevimento-portineria albergo,<br />

cucine con annessi servizi,<br />

locali di sgombero, sala ristorante con<br />

terrazzo, vano scala di accesso al<br />

piano primo,al piano rialzato e parte<br />

retrostante del piano terra; albergo con<br />

21 camere da <strong>le</strong>tto doppie con servizi<br />

igienici e terrazzo, locali di servizio,<br />

vani tecnici, sala tv e terrazzo al piano<br />

primo; palazzina di 2 piani composta<br />

da garage e loca<strong>le</strong> caldaia al piano terra<br />

e 2 appartamenti composti da ingresso,<br />

soggiorno pranzo, cucina, disimpegno,<br />

bagno e 2 camere al piano<br />

primo; manufatto destinato a magazzini<br />

e cella frigorifera. Libero. Prezzo base<br />

Euro 5.695.312,50.<br />

In caso di gara, rilancio minimo Euro<br />

20.000,00. Offerte entro 28/03/2011<br />

ore 12.30. Custode: Avv. Laura<br />

Romano tel. 068610471.<br />

Maggiori info in cancel<strong>le</strong>ria IV Sez.<br />

EE.II., su www.tribuna<strong>le</strong>.roma.it e<br />

www.astegiudiziarie.it (cod. A72859).<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

ESEC. IMM. N. 947/08 R.G.E.<br />

G.E. Dott. Francesco Cottone - Vendita<br />

con incanto: 01/03/2011 ore 10.30<br />

c/o Tribuna<strong>le</strong> civi<strong>le</strong> di Roma, IV Sez.<br />

EE.II.<br />

Lotto 1:<br />

Comune di Roma, Via Publio Elio.<br />

Appezzamento di terreno in posizione<br />

pianeggiante con annesso<br />

fabbricato. Prezzo base Euro<br />

2.035.000,00. Rilancio minimo Euro<br />

20.000,00. Domande entro 28/02/2011<br />

ore 12.30. Custode: Avv. Claudio Turci<br />

tel. 0639744659.<br />

Maggiori info in cancel<strong>le</strong>ria IV Sez.<br />

EE.II., su www.tribuna<strong>le</strong>.roma.it e<br />

www.astegiudiziarie.it<br />

(cod. A136422).<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

Sezione fallimentare<br />

Letta l’istanza che precede, depositata<br />

dal Curatore in data 16.11.2010 ed in<br />

data 14.10.2010 ( proc. Fall. 372/2006);<br />

Ri<strong>le</strong>vato che nulla osta al suo accoglimento<br />

e che occorre procedere ad un<br />

ribasso del prezzo atteso l’esito negativo<br />

del precedente tentativo di vendita,<br />

disposto con ordinanza del<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

Visto l’art. 106 I. fall.:<br />

autorizza il curatore istante a vendere a<br />

trattativa privata, in unico lotto i beni<br />

mobili di cui all’istanza in epìgrafe (<br />

vds, verba<strong>le</strong> di inventario del<br />

26.07.2006), nello stato di fatto e di<br />

diritto, al prezzo dì E 5.110,00, ribassato<br />

del 50%, oltre IVA e con ogni spesa<br />

a carico dell’ acquirente. previa pubblicazione<br />

di avviso su Porta Portese nei<br />

mesi di gennaio-febbraio-marzo 2011<br />

e su <strong>Aste</strong>infoappalti, <strong>per</strong> una volta al<br />

mese con termine di mesi 3 a partire<br />

dal mese di gennaio 2011 ovvero sino<br />

all’ assunzione di idonea offerta, da<br />

dichiararsi irrevocabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo<br />

minimo di 90 giorni, opportunamente<br />

cauzionata nella misura del 20% del<br />

prezzo offerto e successiva gara inforrna<strong>le</strong><br />

opportunamente pubblicizzata<br />

davanti a questo Giudice de<strong>le</strong>gato, con<br />

obbligo di partecipazione da parte degli<br />

offerenti a pena di <strong>per</strong>dita della<br />

cauzione. Si dispone la pubblicazione<br />

<strong>per</strong> il medesimo <strong>per</strong>iodo di mesi 3 sul<br />

sito internet di www.aste.eugenius.it.<br />

Roma, il 10.12.2010.<br />

Il Giudice De<strong>le</strong>gato<br />

Dott. Aldo Ruggiero<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

- Fallimento n. 742/05<br />

(Curatore: Dott. RIMICCI A.)<br />

ASTA DEL 27.01.2011, ORE 12:00<br />

Si rende noto che il GD. Dott.ssa DE<br />

RENZIS ha disposto la vendita all’incanto<br />

dei seguenti beni:<br />

Lotto 1<br />

99% del<strong>le</strong> quote sociali della società<br />

S. SIMEONE Srl in Liquidazione con<br />

sede in Roma C.F. e P. IVA n.<br />

00371050618 - Prezzo base E<br />

10.772.789,00 - Rialzo minimo E<br />

10.000,00<br />

Lotto 2<br />

99% del<strong>le</strong> quote socia<strong>le</strong> della società<br />

BOSCARELLO Srl in Liquidazione<br />

con sede in Roma - CF. e P. IVA<br />

n. 00371060617 - Prezzo base E<br />

7.034.968,00 - Rialzo minimo E<br />

10.000,00<br />

Lotto 3<br />

99% del<strong>le</strong> quote socia<strong>le</strong> della società<br />

MATESE Srl in Liquidazione con<br />

sede in Roma CF e P. IVA n.<br />

00371070616 - Prezzo base E<br />

3.273.200,00 - Rialzo minimo E<br />

10.000,00<br />

Deposito dell’offerta in busta chiusa<br />

presso la cancel<strong>le</strong>ria entro <strong>le</strong> ore 13:00<br />

del giorno antecedente l’asta. Domanda<br />

in bollo corredata da assegni circolari<br />

NON TRASFERIBILII intestati a favore<br />

del fallimento, di una somma pari<br />

al 15% del prezzo base, di cui il 5% a<br />

titolo di cauzione ed il 10% a titolo di<br />

spese presuntive di vendita.<br />

Ulteriori informazioni in Cancel<strong>le</strong>ria.<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

Sezione Fallimentare<br />

***<br />

Liquidazione Concordataria dei Beni di<br />

"Casamercato s.r.l." Concordato Preventivo<br />

n. 24/2008<br />

AVVISO DI VENDITA<br />

La Liquidazione Concordataria dei Beni<br />

di "Casamercato s.r.l." - Concordato<br />

Preventivo n. 24/2008 (la Procedura),<br />

comunica che nel quadro del<strong>le</strong> attivita’<br />

finalizzate al realizzo del<strong>le</strong> attivita’ cedute,<br />

intende procedere alla vendita in<br />

lotti separati, dei seguenti comp<strong>le</strong>ssi<br />

immobiliari ceduti ai creditori:<br />

LOTTO NUMERO 1:<br />

comp<strong>le</strong>sso immobiliare ubicato<br />

01.02.2010; - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

in Comune di Alseno (PC) consistente<br />

in un centro commercia<strong>le</strong> della<br />

su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di circa 41.681<br />

mq;<br />

LOTTO NUMERO 2:<br />

comp<strong>le</strong>sso immobiliare ubicato in<br />

Comune di Cava Manara (PV), consistente<br />

in un centro commercia<strong>le</strong> della<br />

su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di circa<br />

26.543 mq.;<br />

LOTTO NUMERO 3:<br />

comp<strong>le</strong>sso immobiliare ubicato in<br />

Comune di Sesto Fiorentino (FI),<br />

consistente in un terreno della su<strong>per</strong>ficie<br />

di circa 8.110 mq. catastali e soprastanti<br />

fabbricati consistenti in vari<br />

immobili a destinazione commercia<strong>le</strong>,<br />

della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva co<strong>per</strong>ta di<br />

circa 637,2 mq. e n. due immobili a destinazione<br />

abitativa, della su<strong>per</strong>ficie<br />

comp<strong>le</strong>ssiva co<strong>per</strong>ta di circa 174,9<br />

mq.;<br />

LOTTO NUMERO 4:<br />

comp<strong>le</strong>sso immobiliare ubicato in<br />

Comune di Alseno (PC), consistente<br />

in un terreno della su<strong>per</strong>ficie di circa<br />

6.542 mq. catastali e soprastanti fabbricati<br />

consistenti in una abitazione in<br />

villa, della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva co<strong>per</strong>ta<br />

di circa 313 mq., un’abitazione<br />

rura<strong>le</strong>, della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva co<strong>per</strong>ta<br />

di circa 244 mq. ed un magazzino,<br />

della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva co<strong>per</strong>ta<br />

di circa 125 mq.;<br />

LOTTO NUMERO 5:<br />

comp<strong>le</strong>sso immobiliare ubicato in<br />

Comune di Lavagno (VR), frazione<br />

Vago, consistente in un terreno edificabi<strong>le</strong><br />

della su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di<br />

circa 30.431 mq. Catastali.<br />

I Comp<strong>le</strong>ssi Immobiliari sono comunque<br />

meglio descritti nella documentazione<br />

inerente la procedura di vendita,<br />

consultabi<strong>le</strong> sul sito internet:<br />

www.casamercato.it.<br />

La procedura di vendita si esp<strong>le</strong>tera’<br />

mediante un’asta, che si terra’ avanti il<br />

notaio dottor Luca Troili (il notaio incaricato),<br />

avente studio in Roma, via Oslavia,<br />

12, tel.: 06.3720548, fax.:<br />

06.37526536, il giorno 24 febbraio<br />

2010, al<strong>le</strong> ore 12,00. L’integra<strong>le</strong> disciplina<br />

della procedura di vendita e’<br />

contenuta nel<strong>le</strong> "NORME CHE<br />

REGOLANO L’INVITO A PRESENTA-<br />

RE OFFERTE DI ACQUISTO DI COM-<br />

PLESSI IMMOBILIARI COMPRESI<br />

NELL’ATTIVO DELLA PROCEDURA,<br />

COSTITUENTI LOTTI SEPARATI - DI-<br />

SCIPLINARE D’ASTA (in breve:<br />

"Regolamento di vendita").<br />

Il Regolamento di Vendita puo’ essere<br />

consultato sul sito web:<br />

www.casamercato.it.<br />

Ai fini della presentazione del<strong>le</strong> offerte<br />

segrete di acquisto, i prezzi base d’asta<br />

dei Comp<strong>le</strong>ssi Immobiliari sono stabiliti<br />

come segue:<br />

LOTTO NUMERO 1: prezzo base d’asta<br />

euro 17.589.659,49 (euro diciassettemilionicinquecentoottantanovemilaseicentocinquantanove/49);<br />

LOTTO NUMERO 2: prezzo base d’asta<br />

euro 12.421.060,83 (euro dodicimilioniquattrocentoventunomilasessanta/83);<br />

LOTTO NUMERO 3: prezzo base d’asta<br />

euro 1.980.450,00 (euro unmilione<br />

novecentoottantamilaquattrocentocinquanta/00);<br />

LOTTO NUMERO 4: prezzo base d’asta<br />

euro 637.951,14 (seicentotrentasettemila<br />

novecentocinquantuno/14);<br />

LOTTO NUMERO 5: prezzo base d’asta<br />

euro 6.642.000,00 (euro seimilioniseicento<br />

quarantaduemila/00).<br />

I Comp<strong>le</strong>ssi Immobiliari possono essere<br />

visionati previa richiesta da inviare in<br />

www.aste.eugenius.it<br />

forma scritta, via fax, al numero<br />

06.37500515. La visita sara’ confermata<br />

in forma scritta dalla Procedura e<br />

potra’ avere luogo alla presenza di un<br />

de<strong>le</strong>gato dei Commissari Liquidatori.<br />

Il presente avviso, in ogni caso, non<br />

costituisce proposta irrevocabi<strong>le</strong> né offerta<br />

al pubblico, né sol<strong>le</strong>citazione al<br />

pubblico risparmio, né impegna in alcun<br />

modo i Commissari Liquidatori a<br />

contrarre con gli offerenti.<br />

Roma, data della pubblicazione<br />

I Commissari Liquidatori<br />

Avv. Giuseppina Ivone<br />

Dott. Roberto Falcone<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

Sezione Fallimentare<br />

FALLIMENTO N. 246/2007 INTER-<br />

PORTO ROMA EST S.R.L.<br />

******<br />

VERBALE D’ASTA DESERTA<br />

L’anno 2010 il giorno 21 del mese di<br />

dicembre al<strong>le</strong> ore 12:00, innanzi al Giudice<br />

De<strong>le</strong>gato dott. Giuseppe Di Salvo,<br />

è presente il Curatore dott. Enrico<br />

Maria Capozzi il qua<strong>le</strong> dichiara essere<br />

fissato, come da ordinanza del<br />

15-26.10.2010, <strong>per</strong> la data di oggi primo<br />

es<strong>per</strong>imento di vendita senza incanto,<br />

nello stato di fatto e di diritto in<br />

cui si trova, al<strong>le</strong> condizioni di cui all’ordinanza<br />

sopra citata di cui viene data<br />

<strong>le</strong>ttura, di una quota del valore nomina<strong>le</strong><br />

di E. 45.390,00 pari al 100% del capita<strong>le</strong><br />

socia<strong>le</strong> della società "Polverifici<br />

Giovanni Stacchini S.r.l. in liq.ne"<br />

- sede in Roma Via Latina 20 Cod. Fisc.<br />

00902330588 -<br />

Il Curatore esibisce copia della pubblicità<br />

effettuata sui quotidiani:<br />

Il Messaggero di Roma in data<br />

31.10.2010, 07.11.2010 e 05.12.2010<br />

Il SOLE 24 ORE in data 03/11/2010 e<br />

05.12.2010<br />

Certificato di conferma pubblicazione<br />

sul sito internet www.<strong>Aste</strong>giudiziarie.it<br />

del 05.11.2010, codice asta A148214.<br />

Copia dell’estratto di Ordinanza di vendita<br />

affissa a cura dell’ufficio campione<br />

fallimentare all’albo del Tribuna<strong>le</strong> Civi<strong>le</strong><br />

di Roma il 10/4/2010<br />

Il Curatore precisa che non sono <strong>per</strong>venute<br />

offerte di acquisto presso la<br />

Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare.<br />

Il Giudice De<strong>le</strong>gato<br />

dichiara l’asta deserta e fissa un nuovo<br />

es<strong>per</strong>imento d’asta senza incanto <strong>per</strong><br />

l’udienza del 9/3/2011 al<strong>le</strong> ore 12:00<br />

con termine <strong>per</strong> il deposito della<br />

cauzione entro <strong>le</strong> ore 13:00 del giorno<br />

feria<strong>le</strong> precedente al<strong>le</strong> condizioni previste<br />

dall’ordinanza di vendita precedente<br />

ad eccezione del prezzo che<br />

viene ribassato al prezzo base di E<br />

5.500,000,00(cinquemilionicinquecentomila/00<br />

e della pubblicità che viene<br />

ordinata come segue.<br />

La presente ordinanza sarà pubblicata,<br />

a cura del curatore fallimentare, <strong>per</strong><br />

estratto 45 giorni prima della data fissata<br />

<strong>per</strong> l’asta su Il Messaggero di<br />

Roma, Il SOLE 24 ORE sul sito internet<br />

www.<strong>Aste</strong>giudiziarie.it. sul <strong>per</strong>iodico<br />

Portaportese La pubblicità dovrà comparire<br />

una volta nel mese di gennaio<br />

2011 e una volta nel mese di febbraio<br />

2011<br />

Roma 21 dicembre 2010<br />

Il Giudice De<strong>le</strong>gato<br />

Dott. Giuseppe Di Salvo<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

ESEC. IMM. N. 346/07 R.G.E.<br />

G.E. Dott. Francesco Cottone<br />

- Vendita con incanto: 22/03/2011 ore<br />

12.00 c/o Tribuna<strong>le</strong> civi<strong>le</strong> di Roma, IV<br />

Sez. EE.II.<br />

35<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

Lotto Unico:<br />

Comune di Roma, Loc. Lunghezzina,<br />

Piano di zona C/21 bis Lunghezzina 2,<br />

comparto M/parte, angolo Via Arsita -<br />

Via Tortoreto, CAP 00132. Terreno in<br />

concessione su<strong>per</strong>ficiaria ai sensi<br />

dell’art. 35 L. 865/1971 in tema di edilizia<br />

residenzia<strong>le</strong> pubblica e sovrastante<br />

fabbricato sviluppantesi su 4 piani<br />

fuori terra (T-1º-2º-3º) in corso di costruzione<br />

<strong>per</strong> comp<strong>le</strong>ssivi 32 appartamenti<br />

divisi in 8 abitazioni <strong>per</strong> piano,<br />

oltre autorimessa col<strong>le</strong>ttiva al piano<br />

seminterrato e cantine al piano sottotetto<br />

(4º).<br />

Su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva terreno mq.<br />

2.034. Libero.<br />

Prezzo base Euro 3.750.000,00. Rilancio<br />

minimo Euro 20.000,00.<br />

Domande di partecipazione entro<br />

21/03/2011 ore 12.30. Custode: Avv.<br />

Barbara Stanchi tel. 063722800.<br />

Maggiori info in cancel<strong>le</strong>ria IV Sez.<br />

EE.II., su www.tribuna<strong>le</strong>.roma.it e<br />

www.astegiudiziarie.it (cod. A122583).<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

Sezione Fallimentare<br />

Il Giudice De<strong>le</strong>gato al Fallimento di<br />

Kirby’s s. r. l. (proc. n. 348/2007),<br />

ha pronunciato la seguente<br />

ORDINANZA DI VENDITA IMMOBI-<br />

LIARE SENZA INCANTO<br />

Letta la nota del Curatore del<br />

08.10.2010, al fine di procedere alla<br />

vendita del ramo di azienda di proprietà<br />

della Fallita, affittato a Boma s. r.<br />

1., concernente l’attività di ristorante,<br />

pizzeria e pub, con sede in Roma, via<br />

Casilina, n. 1800, <strong>per</strong> come descritta<br />

dalla dott. Franca Cieli nella integrazione<br />

della consu<strong>le</strong>nza; ritenuto che<br />

appare opportuno provvedere alla vendita<br />

del bene predetto es<strong>per</strong>endo la<br />

procedura di vendita senza incanto e<br />

rinnovando la stessa a seguito del precedente<br />

es<strong>per</strong>imento andato deserto;<br />

visto il programma di liquidazione;<br />

visti gli artt. 104 ter, 107 L.F., 570 e ss.<br />

c.p.c.<br />

ORDINA<br />

La vendita senza incanto del ramo di<br />

azienda di proprietà della Fallita, affittato<br />

a Boma s. r. 1., concernente l’attività<br />

di ristorante, pizzeria e pub,<br />

con sede in Roma, via Casilina, n.<br />

1800, <strong>per</strong> come descritta dalla dott.<br />

Franca Cieli nella consu<strong>le</strong>nza depositata<br />

il 27.10.2009;<br />

Il bene sarà posto in vendita al prezzo<br />

base, ridotto di circa il 20%, di E<br />

166.000,00, nello stato di fatto e di<br />

diritto in cui si trova, in base alla <strong>per</strong>izia<br />

di stima ed integrazione della dott.<br />

Franca Cieli, depositata nel fascicolo<br />

fallimentare, cui si intende fatto integra<strong>le</strong><br />

riferimento e che si intende richiamata<br />

nella presente ordinanza, <strong>per</strong><br />

la indicazione di tutte <strong>le</strong> eventuali <strong>per</strong>tinenze,<br />

accessioni, ragioni ed azioni;<br />

che la vendita è a corpo e non a misura;<br />

che eventuali differenze di misura<br />

non potranno dar luogo ad alcun risarcimento,<br />

indennità o riduzione del prezzo;<br />

che la vendita forzata non è soggetta<br />

al<strong>le</strong> norme concernenti la garanzia<br />

<strong>per</strong> vizi o mancanza di qualità, né<br />

potrà essere revocata <strong>per</strong> alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di<br />

eventuali vizi, mancanza di qualità o<br />

difformità della cosa venduta, oneri di<br />

qualsiasi genere ovvero derivanti dalla<br />

eventua<strong>le</strong> necessità di adeguamento di<br />

impianti al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi vigenti, spese condominiali<br />

dell’anno in corso e dell’anno<br />

precedente non pagate dal debitore,<br />

<strong>per</strong> qualsiasi motivo non considerati,<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

denziati in <strong>per</strong>izia, non potranno dar<br />

luogo ad alcun risarcimento, indennità<br />

o riduzione del prezzo, essendosi di ciò<br />

tenuto conto nella valutazione dei beni.<br />

Il ramo di azienda viene venduta libero<br />

da vincoli. Se esistenti al momento della<br />

vendita saranno cancellate a spese e<br />

cura della procedura.<br />

L’azienda risulta condotta in locazione<br />

da Boma s. r. l.;<br />

1. <strong>le</strong> offerte di acquisto, dichiarate<br />

espressamente irrevocabili <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo<br />

minimo di 120 giorni dal deposito,<br />

a pena di <strong>per</strong>dita della cauzione,<br />

dovranno essere effettuate mediante<br />

dichiarazione sottoscritta da presentarsi<br />

nella Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare, in<br />

busta chiusa. Sulla busta deve essere<br />

indicato il nome di chi deposita materialmente<br />

l’offerta (che può anche essere<br />

<strong>per</strong>sona diversa dall’offerente), il<br />

nome del giudice e la data della vendita.<br />

Le offerte dovranno <strong>per</strong>venire entro<br />

il termine massimo del 01.03.2011, a<br />

partire dalla data della presente ordinanza,<br />

con l’assunzione espressa<br />

dell’obbligo di partecipare alla eventua<strong>le</strong><br />

gara, in caso di pluralità di offerte,<br />

a pena di <strong>per</strong>dita della cauzione; l’offerta<br />

dovrà contenere l’espressa dichiarazione<br />

di aver preso visione della<br />

<strong>per</strong>izia di stima.<br />

L’offerta, <strong>per</strong>altro, non dà diritto all’acquisto<br />

del bene, restando piena facoltà<br />

del giudice di valutare se dar luogo o<br />

meno alla vendita, e ciò anche in caso<br />

di unico offerente.<br />

La <strong>per</strong>sona indicata nella offerta come<br />

futura intestataria del bene è tenuta a<br />

presentarsi all’udienza sopra indicata;<br />

in mancanza, il bene potrà essere aggiudicato<br />

anche ad altro offerente <strong>per</strong><br />

minore importo.<br />

Se invece la offerta dell’assente fosse<br />

l’unica, l’aggiudicazione avverrà a favore<br />

dell’unico offerente, anche se assente<br />

alla udienza;<br />

Fissa l’udienza <strong>per</strong> la deliberazione<br />

dell’ offerta e <strong>per</strong> la eventua<strong>le</strong> gara tra<br />

gli offerenti ai sensi dell’art. 573 c. p. c.<br />

<strong>per</strong> il giorno 02.03.2011, ore 13,00;<br />

2. l’ammissione alla vendita è subordinata<br />

al deposito presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

Fallimentare di un assegno circolare intestato<br />

al Curatore <strong>per</strong> la seguente<br />

somma: 10% del prezzo offerto a titolo<br />

di cauzione; si rende noto che il Curatore,<br />

anche sulla base della relazione<br />

del prezzo di stima del bene, dichiara la<br />

vendita soggetta ad IVA/imposta di<br />

registro, a seconda della natura del bene;<br />

tutte <strong>le</strong> spese sono a carico dell’aggiudicatario,<br />

nessuna esclusa, ed il decreto<br />

di trasferimento è condizionato<br />

all’integra<strong>le</strong> pagamento del prezzo;<br />

in particolare, l’importo degli oneri tributari<br />

sarà indicato all’aggiudicatario<br />

dopo la aggiudicazione ed essi dovranno<br />

essere versati nello stesso termine<br />

del prezzo e del<strong>le</strong> spese.<br />

In caso di inadempimento, la aggiudicazione<br />

sarà revocata e l’aggiudicatario<br />

<strong>per</strong>derà tutte <strong>le</strong> somme versate.<br />

1) ciascun offerente, in possesso dei<br />

requisiti di <strong>le</strong>gge <strong>per</strong> partecipare alla<br />

vendita, dovrà eseguire il deposito <strong>per</strong><br />

cauzione, producendo in cancel<strong>le</strong>ria<br />

l’assegno, unitamente alla domanda di<br />

partecipazione, che dovrà riportare <strong>le</strong><br />

comp<strong>le</strong>te generalità dell’offerente ( cognome,<br />

nome, luogo e data di nascita,<br />

domicilio, recapito te<strong>le</strong>fonico), l’indicazione<br />

del codice fisca<strong>le</strong> e, in caso di<br />

<strong>per</strong>sona fisica coniugata, il regime patrimonia<strong>le</strong><br />

prescelto con la indicazione<br />

del<strong>le</strong> generalità del coniuge;<br />

anche se occulti e comunque non evi- - segue<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà<br />

essere sottoscritta dai genitori previa<br />

autorizzazione del giudice tutelare;<br />

in caso di offerta presentata <strong>per</strong> conto<br />

di una società dovrà essere prodotto<br />

certificato del registro del<strong>le</strong> imprese<br />

dal qua<strong>le</strong> risulti la costituzione della società,<br />

regolarmente iscritta ed i poteri<br />

conferiti all’ offerente; la domanda dovrà<br />

inoltre contenere: l’indicazione del<br />

bene <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong> l’offerta è proposta;<br />

l’indicazione del prezzo offerto ( che<br />

non potrà esser inferiore al prezzo minimo<br />

indicato in ordinanza di vendita, a<br />

pena di esclusione); il termine di<br />

pagamento del prezzo e degli oneri tributari,<br />

non su<strong>per</strong>iore a 60 giorni;<br />

Gli offerenti dovranno, altresì, dichiarare<br />

la propria residenza od e<strong>le</strong>ggere domicilio<br />

in Roma;<br />

2) in caso di pluralità di offerte, il Giudice<br />

procederà ad una gara fra gli offerenti,<br />

nello stesso giorno, riservandosi<br />

di dettare ulteriori modalità di gara;<br />

3) il termine <strong>per</strong> il versamento del residuo<br />

dovrà avvenire conformemente alla<br />

offerta;<br />

4) <strong>le</strong> spese relative alla vendita ed al<br />

passaggio di proprietà saranno poste<br />

interamente a carico dell’ aggiudicatario;<br />

5) agli offerenti, che non siano divenuti<br />

aggiudicatari, verrà restituito il deposito<br />

<strong>per</strong> cauzione subito dopo la effettuazione<br />

della gara.<br />

MANDA<br />

al Curatore <strong>per</strong> la notifica della presente<br />

ordinanza a ciascuno dei creditori<br />

ipotecari iscritti ed ai creditori ex art.<br />

108 u. c. <strong>le</strong>gge fallimentare;<br />

DISPONE<br />

Che la presente ordinanza deve essere<br />

resa pubblica, a cura della cancel<strong>le</strong>ria,<br />

mediante affissione <strong>per</strong> tre giorni consecutivi<br />

nell’ Albo di questo Tribuna<strong>le</strong>;<br />

che oltre alla prescritta affissione all’albo<br />

del Tribuna<strong>le</strong> prescritta dall’art. 490,<br />

I° comma, c.p.c., a cura del curatore,<br />

un estratto della presente ordinanza<br />

dovrà essere redatto e pubblicato nel<br />

mese di dicembre 2010 e nel mese di<br />

gennaio 2011 sul quotidiano La<br />

Repubblica e sul giorna<strong>le</strong> <strong>Aste</strong>infoappalti.<br />

L’ordinanza unitamente alla <strong>per</strong>izia<br />

di stima dovrà essere pubblicata sul<br />

sito internet www.aste.eugenius.it. Tra<br />

il compimento del<strong>le</strong> suddette forme di<br />

pubblicità e la scadenza dovrà decorrere<br />

un termine non inferiore a 45 gg liberi.<br />

Il testo della inserzione sui giornali e su<br />

internet dovrà essere redatto secondo<br />

<strong>le</strong> indicazioni disponibili presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

e dovrà contenere, in particolare,<br />

la ubicazione e tipologia del bene, la<br />

su<strong>per</strong>ficie in mq, prezzo base, giorno e<br />

ora dell’asta, con indicazione del giudice,<br />

del numero della esecuzione; dovrà<br />

altresì contenere la indicazione del nome<br />

del curatore, il recapito e la .indicazione,<br />

quanto all’avviso su quotidiani e<br />

<strong>per</strong>iodici, del sito internet sui cui rinvenire<br />

la <strong>per</strong>izia. Saranno invece omessi<br />

l’importo del rilancio minimo, i dati catastali<br />

e i confini del bene.<br />

Manda alla Cancel<strong>le</strong>ria <strong>per</strong> gli adempimenti<br />

di rito.<br />

Roma, il 23.11.2010.<br />

Il Giudice de<strong>le</strong>gato<br />

Dott. Aldo Ruggiero<br />

TRIBUNALE DI ROMA<br />

SEZIONE FALLIMENTARE<br />

FALLIMENTO N.133/08<br />

G. D. DOTT. FABRIZIO DI MARZIO<br />

Vendita all’incanto, il giorno 20.1.2011,<br />

ore 12.00, della partecipazione in "Te<strong>le</strong>contatto"<br />

S.r.l. pari al 12,25% del<br />

www.aste.eugenius.it<br />

capita<strong>le</strong> socia<strong>le</strong>, del valore nomina<strong>le</strong><br />

di E. 4.165,00.<br />

Prezzo base E 24.000,00<br />

Domanda di partecipazione da presentare<br />

in cancel<strong>le</strong>ria entro <strong>le</strong> ore 13 del<br />

giorno 19.1.2011, accompagnata da<br />

assegno circolare non trasferibi<strong>le</strong> intestato<br />

alla procedura di una somma pari<br />

al 30% del prezzo base, di cui il 20% a<br />

titolo di cauzione e il 10% <strong>per</strong> spese,<br />

salvo eventuali integrazioni. Offerte in<br />

aumento non inferiori ad E 1.000,00.<br />

La partecipazione all’asta comporta la<br />

piena conoscenza ed accettazione<br />

dello stato di fatto e di diritto della partecipazione,<br />

sia in merito al conferimento<br />

di azienda in Te<strong>le</strong>contacto<br />

Group S.r.l. sia in merito al<strong>le</strong> condizioni<br />

economico-finanziarie in cui versa Te<strong>le</strong>contatto<br />

S.r.l.<br />

Ordinanza e <strong>per</strong>izia in Cancel<strong>le</strong>ria e sul<br />

sito www.astegiudiziarie.it.<br />

Info al Curatore tel 06.3700077<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

SIRACUSA<br />

TRIBUNALE DI SIRACUSA<br />

AVVISO PUBBLICO DI OFFERTA A<br />

TRATTATIVA PRIVATA<br />

Il Commissario Liquidatore del Concordato<br />

Preventivo con cessione dei<br />

beni 1/98 R.G. Tribuna<strong>le</strong> di Siracusa<br />

omologato con sentenza di detto Tribuna<strong>le</strong><br />

n. 464/00 della I.M.S. - Industrie<br />

Meccaniche Siciliane s.r.l. in Liquidazione<br />

con sede in Priolo Gargallo Contrada<br />

Vallone del Feudo rende noto che<br />

è stata avanzata da parte di società<br />

terza una richiesta di locazione atipica<br />

dei beni mobili ed immobili di<br />

proprietà della preindicata I.M.S. <strong>per</strong><br />

<strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di un anno con facoltà<br />

di proroga di un altro anno, a fronte di<br />

un canone mensi<strong>le</strong> di E 10.000,00 oltre<br />

IVA da corrispondere anticipatamente<br />

<strong>per</strong> una somma pari a 12 mensilità, con<br />

rilascio di polizza fideiussoria alla<br />

scadenza del primo anno e con opzione<br />

<strong>per</strong> l’ acquisto dei beni e del sito<br />

al<strong>le</strong> condizioni da specificare al<br />

momento della stipula del contratto di<br />

locazione.<br />

I beni I.M.S., oggetto della suindicata<br />

proposta, ricomprendono tra l’ altro:<br />

A) un terreno esteso 79.498 mq, sito<br />

nel territorio di Priolo Gargallo (Siracusa)<br />

con i fabbricati ivi insistenti costituiti:<br />

da Palazzina Uffici, da Fabbricato<br />

Mensa e Spogliatoio, da Laboratorio<br />

Tecnologico, da un Capannone ad uso<br />

magazzino, da un altro Capannone,<br />

comprensivo di loca<strong>le</strong> <strong>per</strong> raggi x, da<br />

ulteriori sei Capannoni, di cui uno privo<br />

di assenso urbanistico, da Prefabbricati<br />

<strong>per</strong> ufficio tecnico, da loca<strong>le</strong> portineria,<br />

da varie costruzioni <strong>le</strong>ggere non<br />

assentite urbanisticamente nè accatastate,<br />

da una serie di tettoie, da Prefabbricati<br />

<strong>per</strong> Uffici e da un Deposito<br />

Bombo<strong>le</strong>;<br />

B) un terreno sito in territorio di Melilli<br />

(Siracusa), esteso circa 163.917 mq,<br />

(con esclusione di una fascia di mq.<br />

4000 circa oggetto di richiesta di trasferimento<br />

a titolo gratuito in favore del<br />

36<br />

E<strong>le</strong>nco dei bandi<br />

Consorzio ASI di Siracusa in virtù di<br />

convenzione del 26/7/93), con i fabbricati<br />

ivi insistenti costituiti da o<strong>per</strong>e di<br />

sistemazione ed impianti, da tre Capannoni,<br />

di cui due prefabbricati; trattasi<br />

di area sottoposta a caratterizzazione<br />

ai fini ambientali ai sensi dell’ art.<br />

17 D.Lgs. 22/97 e successive integrazioni<br />

e modifiche, in riferimento alla<br />

qua<strong>le</strong> è stato presentato correlativo<br />

piano di caratterizzazione, allo stato in<br />

attesa di approvazione da parte del Ministero<br />

dell’ Ambiente.<br />

C) Beni ricadenti su area di circa<br />

60.000 mq, limitrofa all’ area descritta<br />

alla <strong>le</strong>ttera B), di proprietà del Consorzio<br />

<strong>per</strong> l’Area Sviluppo Industria<strong>le</strong> di Siracusa,<br />

attualmente utilizzata da parte<br />

dalla società già locataria dei beni della<br />

I.M.S. in regime di concessione con<br />

scadenza al 31.03.2012, consistenti in<br />

O<strong>per</strong>e di sistemazione, Strutture Fisse<br />

di lavoro ed Impianti, due fabbricati, e<br />

comp<strong>le</strong>ssi mobili prefabbricati, e di cui,<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> infrastrutture fisse, venne prevista<br />

l’acquisizione gratuita in favore del<br />

Consorzio <strong>per</strong> l’Area Sviluppo Industria<strong>le</strong><br />

alla scadenza della concessione.<br />

D) Beni mobili consistenti in<br />

macchinari, attrezzature grandi e<br />

minute, macchine <strong>per</strong> uso ufficio, attrezzature<br />

logistiche, autovetture e<br />

mezzi di trasporto, dotazione di<br />

magazzino, meglio descritti nel<strong>le</strong><br />

relazioni tecniche, liberamente visionabili<br />

unitamente alla ulteriore documentazione<br />

uti<strong>le</strong>, previo appuntamento,<br />

presso lo studio del Commissario<br />

Giudizia<strong>le</strong> e Liquidatore del Concordato<br />

Avv. Giovanni Randazzo in Siracusa<br />

Via Zopiro 7 tel 0931-413765.<br />

Si specifica che tutti i sopraindicati beni<br />

sono in atto detenuti dalla società<br />

già locataria dei beni medesimi che ha<br />

continuato a mantenerne in via di fatto<br />

il godimento anche dopo la scadenza<br />

della locazione, precisando che è stato<br />

in proposito già convalidato il correlativo<br />

sfratto da parte del Tribuna<strong>le</strong> di Siracusa<br />

- Sez. Augusta - con fissazione<br />

<strong>per</strong> il rilascio della data del 5/1/2011,<br />

senza che ad oggi i beni siano stati tuttavia<br />

ancora riconsegnati.<br />

Eventuali interessati alla proposizione<br />

di offerte di locazione o di acquisto migliorative,<br />

relative al compendio azienda<strong>le</strong><br />

anzidetto, potranno avanzare <strong>le</strong><br />

correlative proposte da recapitare presso<br />

la Cancel<strong>le</strong>ria della Sezione fallimentare<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Siracusa, entro<br />

venti giorni dalla pubblicazione del<br />

presente avviso.<br />

Siracusa, 3/1/2011<br />

Il Commissario Liquidatore<br />

Avv. Giovanni Randazzo<br />

• TRIBUNALE DI •<br />

VERONA<br />

TRIBUNALE DI VERONA<br />

SEZIONE FALLIMENTARE<br />

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE<br />

Il Liquidatore Giudizia<strong>le</strong> del Concordato<br />

preventivo n.7/07 Dott.Avv.Silvia<br />

Zenati nominata con il decreto di<br />

omologa del Tribuna<strong>le</strong> di Verona in da-<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

ta 23/5/2008<br />

comunica che in data 16/12/2010 il<br />

Giudice De<strong>le</strong>gato ha autorizzato la<br />

vendita senza incanto ex art.570 c.p.c.<br />

del seguente bene immobi<strong>le</strong> di proprietà<br />

del concordato preventivo n. 7 /<br />

2007 nello stato di fatto e di diritto in<br />

cui si trova:<br />

Lotto 1:<br />

Capannone sito in Castelnuovo del<br />

Garda (VR), Via Meucci n. 6, distinto<br />

al N.C.E.U. dello stesso Comune, Foglio<br />

19, mappa<strong>le</strong> 1246 sub. 2 Cat. D/1<br />

mq. 620 Rendita Euro 2.334,39 del<br />

valore stimato a corpo di euro<br />

450.000,00 (il tutto come da <strong>per</strong>izia del<br />

Geom. Flavio Segattini, nominato dal<br />

G.D. qua<strong>le</strong> <strong>per</strong>ito estimatore della procedura,<br />

depositata in cancel<strong>le</strong>ria in data<br />

25/01/2008) al<strong>le</strong> seguenti<br />

CONDIZIONI<br />

- la vendita avverrà al prezzo base di<br />

<strong>per</strong>izia;<br />

- <strong>le</strong> offerte, non inferiori al prezzo base,<br />

dovranno <strong>per</strong>venire in busta chiusa da<br />

depositare nella Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare<br />

del Tribuna<strong>le</strong> di Verona entro <strong>le</strong><br />

ore 12.00 del giorno 17/2/2011 unitamente<br />

ad un assegno circolare non<br />

trasferibi<strong>le</strong>, intestato al Concordato<br />

Preventivo, nella misura del 10% del<br />

prezzo offerto a titolo di cauzione;<br />

- qualora vengano depositate più offerte<br />

il Giudice De<strong>le</strong>gato provvederà ai<br />

sensi dell’art. 573 c.p.c., dando comunicazione<br />

a tutti gli offerenti dell’udienza<br />

che all’uopo verrà fissata, nonché<br />

del<strong>le</strong> modalità della gara.<br />

- entro 60 giorni dall’aggiudicazione<br />

dovrà essere versato il residuo prezzo,<br />

al netto della cauzione, presso la Cancel<strong>le</strong>ria<br />

Fallimentare del Tribuna<strong>le</strong> di<br />

Verona a mezzo assegno circolare non<br />

trasferibi<strong>le</strong> intestato al Concordato<br />

Preventivo.<br />

Le imposte e spese tutte, comprese<br />

quel<strong>le</strong> <strong>per</strong> la cancellazione di ipoteche<br />

ed altri oneri, nonché eventua<strong>le</strong> sanatoria,<br />

sono a carico dell’aggiudicatario.<br />

Documentazione e informazioni potranno<br />

essere acquisiti presso il Liquidatore<br />

giudizia<strong>le</strong>:<br />

Dott. Avv. Silvia Zenati, Via Isonzo, 11,<br />

37126 VERONA - tel. 045/8300468 -<br />

fax 045/8305615 - e-mail:<br />

segreteria@studiozenati.it o presso la<br />

Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare del Tribuna<strong>le</strong><br />

di Verona.<br />

Verona, 14 gennaio 2011<br />

Il Cancelliere "C1/S"<br />

Lucia Fongaro<br />

PER PUBBLICAZIONI SU<br />

ASTEINFOAPPALTI<br />

System Comunicazione Pubblicitaria<br />

Piazza Indipendenza 23 b/c<br />

00185 ROMA<br />

TEL. 06-30226100<br />

FAX 06-6786715<br />

E-MAIL: <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>@ilso<strong>le</strong>24ore.com<br />

Il sito internet www.aste.eugenius.it della <strong>Guido</strong> <strong>Talarico</strong> Editori Spa è stato iscritto nell'e<strong>le</strong>nco ministeria<strong>le</strong> dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali<br />

di cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a ta<strong>le</strong> provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuare<br />

la pubblicità del<strong>le</strong> <strong>vendite</strong> giudiziarie <strong>per</strong> tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI FERRARA<br />

Es. 68/08 riunita ed all’es. 464/09 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio 2011 ore 9.00 (Secondo esp.)<br />

FERRARA<br />

Via Terranova, 27, Piano Terzo<br />

Lotto 1) Porzione di appartamento ad uso civi<strong>le</strong> ABITAZIONE<br />

Diritto venduto: Piena proprietà<br />

Offerta minima E. 256.000,00 (*) credito fondiario<br />

Lotto 3) PORZIONE DI UN PIÙ AMPIO APPARTAMENTO<br />

Diritto venduto: Piena proprietà<br />

Offerta minima E. 104.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 233/05 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

FERRARA Via M.M. Boiardo n. 2/D, Piano Quarto con ascensore<br />

Lotto unico) Porzione di fabbricato ad uso abitativo costituita<br />

da ABITAZIONE con cantina nel seminterrato e garage in corte<br />

comune<br />

Diritto venduto: Quota indivisa di 1/2 (un mezzo) di piena proprietà<br />

Offerta minima E 68.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Es. 170/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Terzo esp.)<br />

FERRARA Via Nazario Sauro N. 6<br />

Lotto unico) NEGOZIO con retro e servizio<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 26.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 428/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Terzo esp.)<br />

FERRARA Via Zanatta N. 100, Piani Seminterrato, Terra e Primo<br />

Lotto unico) VILLA INDIPENDENTE di recente costruzione<br />

della su<strong>per</strong>ficie lorda di oltre mq. 700, con annessa piscina<br />

esclusiva e ampio sco<strong>per</strong>to attrezzato, con ottime finiture ed<br />

o<strong>per</strong>e comp<strong>le</strong>mentari di pregio.<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 890.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Divisione Giudizia<strong>le</strong> R.G. 4470/09 contenzioso civi<strong>le</strong> R.G.E.<br />

47/98 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011 ore<br />

11.00 (Primo esp.) FERRARA FRAZ. BAURA(FE)<br />

Via Monte Oliveto<br />

Lotto 1) 3 UNITÀ IMMOBILIARI comprese in un vecchio fabbricato<br />

inagibi<strong>le</strong><br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 15.000,00<br />

BAURA (FE) Via Monte Oliveto Civico 38<br />

Lotto 2) EX UFFICIO POSTALE (mapp. 123 sub.3) consiste<br />

di un loca<strong>le</strong> al P.T. con retro e servizio igienico. Civico 40<br />

MONOLOCALE al P. Primo<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 30.000,00<br />

BAURA (FE) Via Monte Oliveto Civico 36, int. 3 e 4<br />

Lotto 3) FABBRICATO RURALE<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 58.000,00<br />

BAURA (FE) Via Monte Oliveto Civico 36<br />

Lotto 4) DUE VECCHI MAGAZZINI<br />

Offerta minima E 12.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Es. 201/08 (con subentro fallimento 40/2010) vendita senza<br />

incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

FERRARA FRAZ. CASAGLIA (FE) Via G. Ranuzzi N° 130<br />

Lotto 2) CAPANNONE ad uso magazzino con locali di deposito<br />

ed accessori (mq 400 circa<br />

Diritto venduto: Intera Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 68.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 134/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Settimo esp.)<br />

FERRARA FRAZ. DENORE (FE) Via Soffritti, 27, Piani Terra e<br />

Primo<br />

Lotto unico) ABITAZIONE libera su tre lati<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 14.100,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Divisione Giudizia<strong>le</strong> R.G. 232/10 contenzioso civi<strong>le</strong> R.G.E.<br />

189/03 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Primo esp.) FERRARA LOCALITA’ POROTTO<br />

Via Emilio Zola, 60-62 Piani Terra e Primo<br />

Lotto Unico) Fabbricato indipendente ad uso civi<strong>le</strong> ABITA-<br />

ZIONE<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 132.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Es. 221/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Settimo esp)<br />

FERRARA FRAZ. GALLO (FE) Via Francia, 2, Piano Primo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 51.900,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 117/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Secondo esp.)<br />

FERRARA FRAZ. POROTTO (FE) Via Bondeno n. 57, Piani<br />

Seminterrato, Rialzato e Primo<br />

Lotto unico) Fabbricato ad uso residenzia<strong>le</strong> ed UFFICIO<br />

COMPLETO DI CANTINA/MAGAZZINO E DUE GARAGES<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà <strong>per</strong> 1/1<br />

Offerta minima E. 125.600,00<br />

TRIBUNALE DI FERRARA<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI ARGENTA E ALFONSINE<br />

Es. 255/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Settimo esp.)<br />

ALFONSINE (RA) E FILO (FE) Via Antonellini N. 5<br />

Lotto Unico) COMPLESSO IMMOBILIARE situato tra Alfonsine<br />

(RA) e Filo (FE) ma costituente un’unica unità abitativa,<br />

dotata della proprietà esclusiva di un proservizio in corte,<br />

composto da ripostigli e da un unico garage, e di circostante<br />

area cortiliva<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 52.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 317/07 riunita all’es. 337/07 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì<br />

16 febbraio 2011 ore 9.00<br />

ARGENTA (FE) Via Paolo Benati, 10<br />

(Terzo esp.) Lotto 1) Porzione di fabbricato di civi<strong>le</strong> ABITA-<br />

ZIONE di tipo bifamiliare<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 112.000,00 (*) credito fondiario<br />

ARGENTA (FE) Via Paolo Benati, 12<br />

(Quarto esp.) Lotto 2) Porzione di fabbricato di Civi<strong>le</strong> ABITA-<br />

ZIONE di tipo bifamiliare<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 92.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 194/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

ARGENTA FRAZ.CONSANDOLO (FE)<br />

Via Provincia<strong>le</strong> N. 48 Piano Primo<br />

Lotto Unico) Porzione di fabbricato costituita da ABITA-<br />

ZIONE<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 21.500,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 157/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Settimo esp.)<br />

ARGENTA FRAZ. S. BIAGIO (FE) Via Patuzza, 40/6, Piano<br />

Terra<br />

Lotto unico) ABITAZIONE in vil<strong>le</strong>tta a schiera, con piccolo<br />

sco<strong>per</strong>to esclusivo<br />

Diritto Venduto: Quota Intera di Proprietà<br />

Offerta minima E. 33.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 88/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Primo esp.)<br />

ARGENTA FRAZ. SANTA MARIA CODIFIUME (FE) via Cervellati,<br />

in prossimità del civico 32<br />

Lotto unico) PICCOLO FONDO AGRICOLO CON VEC-<br />

CHIO MAGAZZINO RURALE<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 44.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 28/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio 2011<br />

ore 11.00 (Nono esp.)<br />

ARGENTA FRAZ. S. NICOLÒ (FE) Via Della Botte N°14<br />

Lotto unico) Porzione di fabbricato di vecchia costruzione, costituita<br />

da una modesta ABITAZIONE con sviluppo su due<br />

piani<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 19.800,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 106/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Ottavo esp.)<br />

ARGENTA FRAZ. BANDO (FE)<br />

Via XXIV Maggio 1918 N° 11, Piani Terra e Primo<br />

Lotto Unico) Tipico fabbricato dell’Ente Delta Padano, indipendente<br />

ad uso civi<strong>le</strong> ABITAZIONE di tipo monofamiliare, libero<br />

su quattro lati<br />

Diritto Venduto: Quota di 1/1 della Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 33.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI BERRA<br />

Es. 265/07 riunita all’es. 360/08 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio 2011 ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

BERRA (FE) Via Montessori N°4, Piani Terra e Primo<br />

Lotto Unico) Porzione di fabbricato da cielo a terra, costituita<br />

da un LOCALE AD USO UFFICIO e archivio, di su<strong>per</strong>ficie<br />

comp<strong>le</strong>ssiva lorda mq. 40 circa<br />

Diritto Venduto: Quota di 1/1 della piena proprietà<br />

Offerta minima E. 17.700,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 200/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Settimo esp.)<br />

BERRA (FE) Via Bellaria N. 239<br />

Lotto unico) Vecchia porzione di fabbricato destinato ad ABI-<br />

TAZIONE<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 7.500,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 158/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Settimo esp.)<br />

BERRA (FE) Via Albersano, 35, Piani Terra E Primo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO di sette vani e accessori<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 15.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

37<br />

<strong>Aste</strong> immobiliari con incanto nel<strong>le</strong> apposite au<strong>le</strong> del Tribuna<strong>le</strong> di Ferrara<br />

www.asteferrara.it <strong>per</strong>izie, foto, dati catastali, confini, bandi, inventari<br />

Es. 70/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011<br />

ore 10.00 (Quarto esp.) BERRA (FE) Via Pennacchiera N.8<br />

Lotto unico) ABITAZIONE INDIPENDENTE. La su<strong>per</strong>ficie<br />

commercia<strong>le</strong> dell’abitazione è di mq. 135 circa, mentre quella<br />

dell’area sco<strong>per</strong>ta è di mq. 680 circa.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 34.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 260/07 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Nono esp.)<br />

BERRA FRAZ. SERRAVALLE (FE)<br />

Via Canal Bianco N.150, Piani Terra e Primo<br />

Lotto Unico) FABBRICATO ABITATIVO indipendente da cielo<br />

a terra e su tre lati<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 22.400,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 129/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Settimo esp.)<br />

BERRA FRAZ. SERRAVALLE (FE) Via Pivanti 102, Piano Primo<br />

Lotto Unico) Porzione immobiliare facente parte di uno stabi<strong>le</strong><br />

condominia<strong>le</strong> costituito da quattro unità e precisamente un<br />

APPARTAMENTO ed un GARAGE al P. Terra con <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong><br />

area di corte.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 11.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI BONDENO<br />

Es. 11/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011<br />

ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

BONDENO FRAZ. CASUMARO (FE) Via Ferrarese N° 73 Int.<br />

2, Piano Primo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO, situato in stabi<strong>le</strong> plurifamiliare<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 40.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 9/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

BONDENO FRAZ. GAVELLO (FE) Via Comuna<strong>le</strong> N.<br />

100/A-102<br />

Lotto unico) ABITAZIONE monofamiliare indipendente su<br />

due piani, con pollai, <strong>le</strong>gnaie e portico in adiacenza, bassocomodi<br />

in corpo staccato e diritto su sco<strong>per</strong>to comune<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 31.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 143/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Ottavo esp.)<br />

BONDENO FRAZ. SCORTICHINO (FE) Via Argine Diversivo<br />

36, Piani Terra e Primo<br />

Lotto Unico) Porzione di ABITAZIONE INDIPENDENTE<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 39.500,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI CENTO<br />

Es. 32/07 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011<br />

ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

CENTO (FE) Via A. De Gas<strong>per</strong>i N. 15, Sesto Piano/Sottotetto<br />

Lotto unico) Appartamento <strong>per</strong> civi<strong>le</strong> ABITAZIONE<br />

Diritto Venduto: Quota di proprietà pari a 1/2<br />

Offerta minima E. 19.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 281/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

CENTO (FE) via F.lli Rosselli n. 11, Piani Secondo e Seminterrato<br />

Lotto 1) Porzione di fabbricato di tipo condominia<strong>le</strong>, costituita<br />

da APPARTAMENTO<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 107.500,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Divisione Giudizia<strong>le</strong> R.G. 465/10 contenzioso civi<strong>le</strong> R.G.E.<br />

50/05 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011 ore 11.00 (Primo esp.) CENTO<br />

FRAZ. RENAZZO (FE) Via di Renazzo, 20/11, Piano Secondo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO ad uso civi<strong>le</strong> abitazione e<br />

garage<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 175.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI CODIGORO<br />

Es. 123/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Settimo esp.)<br />

CODIGORO FRAZ. MEZZOGORO (FE) Via Bengasi, 183,<br />

Piani Terra e Primo<br />

Lotto unico) Porzione di edificio ad uso civi<strong>le</strong> ABITAZIONE, libera<br />

su due lati<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 12.800,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 312/07 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Nono esp.)<br />

CODIGORO FRAZ. MEZZOGORO (FE) Via Bengasi N.<br />

213, Piani Secondo e Rialzato<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

CUSTODI GIUDIZIARI ESECUZIONI IMMOBILIARI<br />

Istituto Vendite Giudiziarie, Via Gulinelli,9, Ferrara,tel. 340-3047861 – tel. 0532/56655 fax 0532/774331 e.mail estenseaste@gmail.com<br />

Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian via Cortevecchia 39, FE; Cell. 331/9950657, Tel. 0532/242107; fax. 0532/242107 e-mail e<strong>le</strong>onora<strong>per</strong>munian@esecuzioniimmobiliarife.com<br />

Dott.ssa Emanuela Patroncini via Garibaldi, 39 FE tel. 0532/242371 - fax 0532/242376 e-mail emanuelapatroncini@studiomarinari.com<br />

DELEGATI ALLE VENDITE<br />

Dott. Antonio Baraldi Notaio: studio in Ferrara, Via Frizzi, 19 tel 0532/209968, fax 0532/216378<br />

Dott. Angelo Adamini Commercialista: studio in Ferrara, Corso Isonzo, 109, tel 0532/767316, fax 0532/764783<br />

Dott. Roberto Faveri Commercialista: studio in Ferrara Via Cortevecchia, 39, te<strong>le</strong>fono e fax 0532/242107<br />

Dott. Aristide Pincelli Commercialista: studio in Ferrara, Via Garibaldi, 39,tel 0532/242371, fax 0532/242376<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 10.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 424/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

CODIGORO FRAZ. MEZZOGORO (FE) via Località <strong>per</strong> Codigoro<br />

n. 14/a, piani terra e primo<br />

Lotto 1) Porzione di fabbricato uso APPARTAMENTO<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 79.400,00<br />

CODIGORO FRAZ. MEZZOGORO (FE) via Località <strong>per</strong> Codigoro<br />

s.n.c.<br />

LOTTO 2) Porzione di fabbricato uso MAGAZZINO,<br />

GARAGE, TETTOIA e RIPOSTIGLI, CON CORTE ESCLUSI-<br />

VA<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 13.900,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Giudizio Divisorio R.G. 5992/2008 cont. Civ. R.G. 158/06<br />

vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Sesto esp)<br />

CODIGORO FRAZ. PONTELANGORINO (FE) Via Rione<br />

Case Popolari N. 9, Piani Terra e Primo<br />

Lotto unico) ABITAZIONE della consistenza di quattro vani ed<br />

accessori<br />

Offerta minima E. 26.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI COMACCHIO<br />

Es. 253/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

COMACCHIO FRAZ. LIDO DEGLI SCACCHI (FE) Via Auriga<br />

n. 1, (ex Via<strong>le</strong> Patrignani n. 47)<br />

Lotto Unico) ABITAZIONE BALNEARE indipendente<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 73.800,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Es. 277/07 riunita all’es. 280/08 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Settimo esp.)<br />

COMACCHIO FRAZ. VACCOLINO (FE) con accesso Dalla<br />

S.S. Romea N. 113<br />

Lotto unico) Comp<strong>le</strong>sso immobiliare composto da TRE<br />

APPARTAMENTI, UN GARAGE ed altri immobili ad uso ufficio<br />

e laboratori con ampia area cortiliva <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong><br />

Diritto venduto: Intera Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 71.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI COPPARO<br />

Es. 391/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

COPPARO FRAZ. AMBROGIO (FE)<br />

Via Igea 3<br />

Lotto unico) ABITAZIONE INDIPENDENTE (MQ 150) disposta<br />

su due piani fuori terra con ampia area cortiliva e piccolo<br />

ripostiglio diroccato<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 13.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Divisione Giudizia<strong>le</strong> R.G. 5409/08 vendita con incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011 ore 9.00 (Primo esp.)COPPA-<br />

RO (FE) Via Mazzini, 23/A<br />

Lotto Unico) Porzione di fabbricato di civi<strong>le</strong> ABITAZIONE<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Offerta minima E. 55.000,00 Aumento Minimo E 2.000,00<br />

Es. 346/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

COPPARO (FE) via Pisacane n.23 int.2 piani primo e sottotetto<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO in comp<strong>le</strong>sso condominia<strong>le</strong> di<br />

tipo a schiera, oltre a garage nel fabbricato retrostante e corte<br />

esclusiva.<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 64.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Divisione Giudizia<strong>le</strong> 2216/2009 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Primo esp.)<br />

COPPARO (FE) località TAMARA Via Brusabò, 2<br />

Lotto 1) APPARTAMENTO, inserito in un più ampio fabbricato<br />

ex rura<strong>le</strong>, con locali magazzino posti in edificio ex<br />

stalla/fieni<strong>le</strong><br />

Diritto venduto: intera proprietà, gravato da diritto di abitazione<br />

a favore di <strong>per</strong>sona nata nell’anno 1924<br />

Offerta minima E. 104.000,00<br />

COPPARO località SABBIONCELLO SAN PIETRO, via Saltarello<br />

Lotto 3) TERRENO AGRICOLO, individuato nel Catasto Terreni<br />

del Comune di Copparo al foglio 135 con i mappali:<br />

109, semin. cl. 2^, Ha. 1.54.90, RDE 142,84, RAE 84,00;<br />

110, semin. cl. 2^, Ha. 0.03.10, RDE 2,86, RAE 1,68; 111,<br />

semin. cl. 2^, Ha. 0.01.30, RDE. 1,20, RAE 0,70. 6, fabb. rur.,<br />

Ha. 0.02.70 (ex macero);<br />

i mappali 109-110-111 derivano dal mappa<strong>le</strong> 4.<br />

Diritto venduto: intera piena proprietà<br />

Offerta minima E. 36.500,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 30/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

COPPARO FRAZ. GRADIZZA (FE) Via Faccini c.n. 121,<br />

Lotto Unico) APPARTAMENTO CON CANTINA - segue a pag 39


ESTRATTO DI BANDO DI GARA PER PROCEDURA RISTRETTA<br />

1) Ente Appaltante: Aeroporti di Roma Società <strong>per</strong> Azioni - Via dell’Aeroporto<br />

di Fiumicino n. 320 - 00054 - Fiumicino (RM) - Te<strong>le</strong>fono 0039/06/65951,<br />

http://www.adr.it.<br />

2) Appalto di servizi: Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e<br />

assistenza tecnica bienna<strong>le</strong> sui sistemi e sul<strong>le</strong> apparecchiature di automazione,<br />

sicurezza e prevenzione, ubicati nel sedime dell’Aeroporto “Leonardo<br />

da Vinci” di Fiumicino.<br />

3) Importo bienna<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssivo dell’appalto 3.155.000,00 così articolato:<br />

1.280.000,00 (di cui 2.000,00 <strong>per</strong> oneri di sicurezza da rischi <strong>per</strong><br />

interferenze ed 130.000,00 <strong>per</strong> attività da eseguirsi a richiesta) <strong>per</strong> assistenza<br />

tecnica e manutenzione ordinaria ed 1.875.000,00 <strong>per</strong> manutenzione<br />

straordinaria.<br />

4) Aggiudicazione ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006; offerta economicamente<br />

più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito con i relativi<br />

pesi loro attribuiti:<br />

- Prezzo 65%<br />

- Composizione dell’organico e profili professionali offerti 20%<br />

- Strumentazioni, parco mezzi e magazzino parti di ricambio disponibili 15%<br />

5) Le domande di partecipazione, comprensive di tutte <strong>le</strong> dichiarazioni e/o<br />

documenti richiesti nella sezione terza del bando di gara integra<strong>le</strong>, dovranno,<br />

a pena di esclusione, essere inserite, firmate digitalmente, sul<br />

Porta<strong>le</strong> acquisti ADR, in apposita busta chiusa digita<strong>le</strong>, entro e non oltre <strong>le</strong><br />

ore 10.00 del 11/01/2011.<br />

6. Non è stata pubblicata preinformazione. Il bando di gara integra<strong>le</strong> è stato<br />

inviato all’Ufficio del<strong>le</strong> Pubblicazioni Ufficiali dell’Unione Europea il<br />

17/12/2010, che lo ha ricevuto in pari data ed è pubblicato sulla Gazzetta<br />

Ufficia<strong>le</strong> della Repubblica Italiana 5^ Serie Specia<strong>le</strong> n. 148 del 24/12/2010<br />

e sul sito web dell’Ente Appaltante www.adr.it.<br />

Aeroporti di Roma S.p.A.<br />

L’Amministratore De<strong>le</strong>gato<br />

Giulio Ma<strong>le</strong>ci<br />

POLITECNICO DI BARI<br />

ESTRATTO BANDO DI ASTA PUBBLICA<br />

PER ALIENAZIONE IMMOBILIARE<br />

Il Politecnico di Bari, in esecuzione della delibera del Consiglio di<br />

Amministrazione del 28 dicembre 2010, rende nota l’intenzione di<br />

alienare in lotto unico, con riserva, in subordine, di valutare anche<br />

offerte parziali non inferiori ad un terzo del valore economico<br />

comp<strong>le</strong>ssivo, il seguente compendio immobiliare sito nel Comune<br />

di Bari, localizzato in via Amendola n. 132, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie di<br />

circa 19.188,41 mq., così composto:<br />

1. Tre capannoni, costituenti un unico edificio a tre campate con<br />

fronte di 68,30 m.l. e profondità 71,50 m.l., <strong>per</strong> un su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva<br />

lorda di 4.883,45 mq.<br />

2. Palazzina uffici composta da piano terra della su<strong>per</strong>ficie di 213<br />

mq. e da primo piano della su<strong>per</strong>ficie di 226 mq.<br />

3. Due locali a piano seminterrato, serviti da scala autonoma esterna,<br />

ad uso centra<strong>le</strong> termica, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di circa<br />

24 mq.<br />

4. N. 4 locali di servizio, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie comp<strong>le</strong>ssiva di 108,11 mq.<br />

5. Guardiola di controllo, di su<strong>per</strong>ficie di 32 mq.<br />

6. Terreno <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong>, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie di circa 14.067 mq.<br />

Il valore stimato del bene posto a base d’asta è pari ad <br />

9.740.000,00 (novemilionisettecentoquaranta mila euro) al netto di<br />

imposte. Scadenza presentazione offerte: 18 febbraio 2011.<br />

Le condizioni di vendita, i requisiti di partecipazione, <strong>le</strong> modalità di<br />

aggiudicazione e di consultazione della documentazione tecnica<br />

sono descritte nel bando di gara, disponibi<strong>le</strong> in versione integra<strong>le</strong><br />

sul sito web di Ateneo: www.poliba.it/bandieconcorsi/bandidigara.<br />

Responsabi<strong>le</strong> del Procedimento: dott.ssa Anna Benegiamo<br />

080/5962517, e-mail a.benegiamo@poliba.it.<br />

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO<br />

Dott. Marco Rucci<br />

ESTRATTO DI BANDO DI GARA PER PROCEDURA RISTRETTA<br />

1. Ente Appaltante: Aeroporti di Roma Società <strong>per</strong> Azioni - Via dell’Aeroporto<br />

di Fiumicino n. 320 - 00054 - Fiumicino (RM) - Te<strong>le</strong>fono 0039/06/65951,<br />

http://www.adr.it.<br />

2. Appalto di servizi: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e<br />

assistenza tecnica bienna<strong>le</strong> sui sistemi TVCC e Controllo accessi, ubicati<br />

nel sedime dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.<br />

3. Importo bienna<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssivo dell’appalto 2.890.000,00 così articolato:<br />

1.080.000,00 (di cui 2.000,00 <strong>per</strong> oneri di sicurezza da rischi <strong>per</strong><br />

interferenze ed 130.000,00 <strong>per</strong> attività da eseguirsi a richiesta) <strong>per</strong> assistenza<br />

tecnica e manutenzione ordinaria ed 1.810.000,00 <strong>per</strong> manutenzione<br />

straordinaria.<br />

4. Aggiudicazione ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006; offerta economicamente<br />

più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito con i relativi<br />

pesi loro attribuiti:<br />

– Prezzo 65%<br />

– Composizione dell’organico e profili professionali offerti 20%<br />

– Strumentazioni, parco mezzi e magazzino parti di ricambio disponibili 15%<br />

5. Le domande di partecipazione, comprensive di tutte <strong>le</strong> dichiarazioni e/o<br />

documenti richiesti nella sezione terza del bando di gara integra<strong>le</strong>, dovranno,<br />

a pena di esclusione, essere inserite, firmate digitalmente, sul<br />

Porta<strong>le</strong> acquisti ADR, in apposita busta chiusa digita<strong>le</strong>, entro e non oltre <strong>le</strong><br />

ore 10.00 del 11/01/2011.<br />

6. Non è stata pubblicata preinformazione. Il bando di gara integra<strong>le</strong> è stato<br />

inviato all’Ufficio del<strong>le</strong> Pubblicazioni Ufficiali dell’Unione Europea il<br />

17/12/2010, che lo ha ricevuto in pari data ed è pubblicato sulla Gazzetta<br />

Ufficia<strong>le</strong> della Repubblica Italiana 5^ Serie Specia<strong>le</strong> n. 148 del 24/12/2010<br />

e sul sito web dell’Ente Appaltante www.adr.it.<br />

Aeroporti di Roma S.p.A.<br />

L’Amministratore De<strong>le</strong>gato<br />

Giulio Ma<strong>le</strong>ci<br />

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA<br />

DIREZIONE GENERALE<br />

Direzione centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> l’attività amministrativa e gestione del patrimonio<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

AVVISO DI GARA<br />

L’ ISTAT indice una gara a procedura a<strong>per</strong>ta, in 5 lotti, come sotto specificato:<br />

- Lotto n. 1: TITOLO RCT-RCO (CIG 06438791 C2) ;<br />

- Lotto n. 2: TITOLO INFORTUNI (CIG 064391 OB54);<br />

- Lotto n. 3: TITOLO Sub A) INCENDIO; Sub B) Furto; Sub C) All Risks E<strong>le</strong>ttronica (CIG 064392795C);<br />

- Lotto n. 4 :TITOLO RC Patrimonia<strong>le</strong> (CIG 0643945837);<br />

- Lotto n. 5: TITOLO FINE ART (CIG 06439647E5);<br />

ai sensi del D.Lvo n.163 /2006 e s.m.i, del Regolamento di gestione e contabilità dell’ISTAT, relativa all’affidamento dei servizi assicurativi relativi ai beni e all’attività<br />

istituziona<strong>le</strong> dell’Istituto.<br />

I soggetti interessati che sono in possesso dei requisiti indicati nel bando di gara, dovranno presentare offerta entro <strong>le</strong> ore 12,00 del 28/01/2011.<br />

Il bando di gara con i relativi al<strong>le</strong>gati è disponibi<strong>le</strong> sul sito Istat www.istat.it e può essere ritirato o richiesto dal lunedì al venerdì dal<strong>le</strong> ore 9,00 al<strong>le</strong> ore 13,00 presso<br />

la sede Istat di Roma, Via Agostino Depretis 77, 5° piano, stanza 503 - Tel. 06.4673/3478-3345 - Fax 06.46733479.<br />

IL DIRETTORE ad interim<br />

(dott. Giovanni Fontanarosa)<br />

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA<br />

DIREZIONE GENERALE<br />

AVVISO DI GARA<br />

L’Istat indice una procedura a<strong>per</strong>ta internaziona<strong>le</strong> da aggiudicarsi al prezzo più basso<br />

<strong>per</strong> la fornitura di una licenza "Microsoft Campus Agreement Subscription" della<br />

durata di n. 36 mesi costituita dalla piattaforma base "Desktop Campus" <strong>per</strong> n. 2.300<br />

utenti e da prodotti Microsoft aggiuntivi.<br />

Codice Identificativo Gara (CIG): 0566731137.<br />

Entità tota<strong>le</strong> massima stimata dell’appalto, iva esclusa: euro 574.533,00.<br />

Le offerte dovranno <strong>per</strong>venire entro <strong>le</strong> ore 12.00 del giorno 24.01.2011.<br />

Il bando con i requisiti <strong>per</strong> l’ammissione e gli altri documenti necessari <strong>per</strong> partecipare<br />

alla gara sono disponibili sul sito www.istat.it link “Gare e appalti” e possono essere<br />

ritirati presso la sede ISTAT di Via A. Depretis, 77 – 00184 – Roma – Stanza 503/B<br />

(Tel. 06/4673.3345 - 06/4673.3478) nei giorni feriali, escluso il sabato, dal<strong>le</strong> ore 9.00<br />

al<strong>le</strong> ore 13.00.<br />

IL DIRETTORE GENERALE<br />

ad interim<br />

(dott. Giovanni Fontanarosa)


Gennaio 2011<br />

www.astepress.it<br />

Piani Terra, Primo e Sottotetto Lotto unico) Porzione di fabbricato<br />

ad uso civi<strong>le</strong> ABITAZIONE (mq 138) con corte di <strong>per</strong>tinenza<br />

esclusiva (mq 70) e piccolo deposito su corte comune<br />

oggi demolito<br />

Diritto venduto: Intera Proprietà<br />

Offerta minima E. 38.000,00(*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA<br />

Es. 311/07 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Nono esp.)<br />

JOLANDA DI SAVOIA, (FE) Via Bonaglia , VI Traversa N.C.<br />

38, Piano Primo<br />

Lotto Unico) Porzione di fabbricato, ad uso civi<strong>le</strong> ABITA-<br />

ZIONE composta di tre locali<br />

Diritto Venduto: Quota di 1/1 della Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 18.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI MASSAFISCAGLIA<br />

Es. 26/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

MASSAFISCAGLIA (FE) Via Giordano Bruno N° 56, Piano<br />

Terra, Primo e Sottotetto<br />

Lotto unico) Porzione di FABBRICATO AD USO ABITATIVO<br />

(mq 153) su tre piani (terra, primo e sottotetto)<br />

Diritto venduto: Piena Proprieta’<br />

Offerta minima E. 26.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI MESOLA<br />

Es. 132/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Settimo esp.)<br />

MESOLA FRAZ. ARIANO FERRARESE (FE) Via Degli Eroi n.<br />

7 Lotto Unico) APPARTAMENTO<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 18.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 7/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio 2011<br />

ore 9.00 (Ottavo esp.)<br />

MESOLA FRAZ. ARIANO (FE), LOCALITÀ GARBINA Via<br />

Garbina, 18<br />

Lotto Unico) Comp<strong>le</strong>sso immobiliare costituito da CAPAN-<br />

NONE ad uso artigiana<strong>le</strong> e TRE FABBRICATI AD USO<br />

MAGAZZINO<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 36.800,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Giudizio Divisorio R.G. 3704/2009 Cont. Civ. R.G.E. 229/06<br />

vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

MESOLA (FE) Via Boschetto 10/1 E 10/2, Piani Terra e Primo<br />

Lotto unico) Lotto di TERRENO CON SOVRASTANTI FAB-<br />

BRICATI costituiti da due abitazioni ai piani terra e primo in un<br />

sol corpo, ex porci<strong>le</strong>, ex pollaio e altri ripostigli<br />

Diritto venduto: Intera e Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 46.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI MIGLIARINO<br />

Es. 149/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Ottavo esp.)<br />

MIGLIARINO (FE) Via A. Travaglio 186<br />

Lotto unico) PORZIONE DI FABBRICATO "ABITAZIONE" a<br />

destinazione residenzia<strong>le</strong>, dotato di proservizi e piccolo<br />

sco<strong>per</strong>to. L’immobi<strong>le</strong> sorge in area go<strong>le</strong>na<strong>le</strong> compresa tra la<br />

Via Travaglio ed il Po di Volano.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 31.200,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI MIGLIARO<br />

Es. 218/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

MIGLIARO (FE) Via Estense 29/D, Piano Primo<br />

Lotto unico) Porzione di fabbricato di civi<strong>le</strong> ABITAZIONE,<br />

comprendente un appartamento ed una autorimessa al piano<br />

terra.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 33.300,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI OSTELLATO<br />

Es. 212/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Sesto esp.)<br />

TRIBUNALE DI FERRARA<br />

OSTELLATO FRAZ. LIBOLLA (FE) Strada Dianti, 17<br />

Lotto Unico) Piccola ABITAZIONE<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 9.900,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

Giudizio Divisorio R.G. 4176/2008 vendita con incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Secondo esp.)<br />

OSTELLATO (FE) Via C. Covoni, 50, Piano Terra<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO al piano terra (mq 55) con ingresso<br />

autonomo e due corti<strong>le</strong>tti di <strong>per</strong>tinenza esclusiva<br />

Diritto venduto: Intera e Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 55.000,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Es. 352/08 riunita all’es. 136/09 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio 2011 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

OSTELLATO FRAZ. SAN GIOVANNI OSTELLATO (FE) Via<br />

Lidi Ferraresi n. 209<br />

Lotto unico) ABITAZIONE a due piani (mq 220 circa) con<br />

autorimessa, magazzino in corpo distaccato ed area cortiliva<br />

di proprietà esclusiva<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà gravata da diritto di abitazione<br />

a favore del coniuge ex art. 540 c.c.,<br />

Offerta minima E. 77.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI POGGIO RENATICO<br />

Es. 195/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Terzo esp.)<br />

POGGIO RENATICO (FE) via R. Santi c.n. 5/b, piani primo,<br />

secondo e seminterrato<br />

Lotto unico) Fabbricato di civi<strong>le</strong> ABITAZIONE di tipo condominia<strong>le</strong>.<br />

Diritto venduto: Piena proprietà<br />

Offerta minima E 59.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI PORTOMAGGIORE<br />

Es. 341/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Quinto esp.)<br />

PORTOMAGGIORE (FE) Via Valmolino N° 54, Piano Primo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO (mq 119) con accesso indipendente,<br />

con annesso vano ad uso autorimessa (mq 17,50)<br />

al piano terra<br />

Diritto venduto: Piena ed intera Proprietà<br />

Offerta minima E. 28.000,00. (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 137/07 riunita all’es. 251/07 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio 2011 ore 9.00 (Ottavo esp.)<br />

PORTOMAGGIORE (FE) via Linaroli, 22<br />

Lotto 1) Porzione indipendente su 3 lati di immobi<strong>le</strong> <strong>per</strong> civi<strong>le</strong><br />

ABITAZIONE di comp<strong>le</strong>ssivi mq 400 ca, in contesto trifamiliare,<br />

corte comune <strong>per</strong>tinenzia<strong>le</strong> circostante di mq. 2.000 ca;<br />

Diritto venduto: Quota di 1/2 di Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 87.200,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Es. 374/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

20110 ore 9.00 (Terzo esp.)<br />

PORTOMAGGIORE FRAZ. PORTOVERRARA (FE) via Rangona<br />

cn 15, Piano Terra<br />

Lotto 1) APPARTAMENTO di civi<strong>le</strong> abitazione, censito<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 35.000,00. (*) credito fondiario<br />

PORTOVERRARA (FE) via Rangona cn 15/b, Piano Terra<br />

Lotto 3) APPARTAMENTO<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 48.000,00. (*) credito fondiario<br />

PORTOVERRARA (FE) via Rangona cn 15<br />

Lotto 4) BOX AUTO IN LAMIERA ED AREA DI SEDIME di<br />

tettoia in <strong>le</strong>gno, ora smantellata<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 5.000,00. (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI RO FERRARESE<br />

Es. 396/08 riunita all’es. 295/09 vendita senza incanto<br />

Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio 2011 ore 9.00 (Terzo esp.)<br />

RO FERRARESE LOC. GUARDA (FE) Via Marabino 1<br />

Lotto Unico) FONDO AGRICOLO CON SOVRASTANTI<br />

FABBRICATI RURALI costituiti da tre nuc<strong>le</strong>i edilizi<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 215.100,00<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 58/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

20110 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

RO FERRARESE (FE)<br />

Via Po N° 14<br />

Lotto 1) VILLA MONOFAMILIARE CON PARCO PERTINEN-<br />

Istituto Vendite Giudiziarie Ferrara<br />

Inventari e Foto www.asteferrara.it<br />

Informazioni 0532/56655 - 335/6740955<br />

Istituto Vendite Giudiziarie Tribuna<strong>le</strong> di Ferrara<br />

<strong>Aste</strong> Giudiziarie Mobiliari, Fallimenti via Gulinelli 9 Ferrara “Sala <strong>Aste</strong>” ore 16.00<br />

Ca<strong>le</strong>ndario 2010<br />

Febbraio Lunedì 14<br />

Marzo Lunedì 14<br />

Apri<strong>le</strong> Lunedì 11<br />

Maggio Lunedì 09<br />

Giugno Lunedì 06<br />

Luglio Lunedì 04<br />

Visione dei beni i giorni che precedono l’asta<br />

Inventari e foto www.asteferrara.it<br />

39<br />

ZIALE CIRCOSTANTE<br />

Diritto venduto: Usufrutto vitalizio, commisurato alla vita di<br />

<strong>per</strong>sona nata nell’anno 1958<br />

Offerta minima E. 122.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 125/09 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

RO FERRARESE FRAZ. ZOCCA (FE)<br />

Via Castello C.N. 54<br />

Lotto unico) Porzione di fabbricato ad uso civi<strong>le</strong> ABITAZIONE<br />

(mq 80)<br />

Diritto venduto: Intera Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 29.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI SANT’AGOSTINO<br />

Es. 281/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Quarto esp.)<br />

SANT’AGOSTINO (FE) via Stata<strong>le</strong> n. 252<br />

Lotto 2) Fabbricato ad uso ABITAZIONE<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 230.400,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI TRESIGALLO<br />

Es. 130/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Settimo esp.)<br />

TRESIGALLO (FE) Via Vittoria, 4, Piani Primo e Rialzato<br />

Lotto Unico) ABITAZIONE inserita in contesto condominia<strong>le</strong><br />

composta da: ingresso, 2 disimpegni, bagno, 2 vani <strong>le</strong>tto,<br />

cucina-pranzo e loggia chiusa, cantine al P Seminterrato con<br />

accesso dalla scala limitrofa e garage in corte.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 14.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 112/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Settimo esp.)<br />

TRESIGALLO (FE) Via D. Alighieri, 1/Int. 3, angolo Via Vittoria,<br />

Piano Rialzato<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO posto in comp<strong>le</strong>sso condominia<strong>le</strong><br />

denominato "Condominio Letizia"<br />

Diritto Venduto: Quota di 1/1 di Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 10.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 205/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Settimo esp.)<br />

TRESIGALLO (FE) Via Roma n° 99, Piano Primo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO (mq. 71)<br />

Diritto venduto: Intera Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 15.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 243/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 11.00 (Sesto esp.)<br />

TRESIGALLO (FE) Via Vittoria N°18, Piano Terzo<br />

Lotto unico) APPARTAMENTO<br />

Diritto Venduto: Quota di 1/1 di Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 11.600,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Aristide Pincelli<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

Es. 125/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 23 febbraio<br />

2011 ore 10.00 (Settimo esp.)<br />

TRESIGALLO (FE), LOC. RONCODIGÀ Via Frassino, 25,<br />

Piano Primo<br />

Lotto Unico) APPARTAMENTO<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 18.400,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Roberto Faveri<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa E<strong>le</strong>onora Permunian<br />

IMMOBILI NEL COMUNE DI VOGHIERA<br />

Es. 430/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 16 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Quarto esp.)<br />

VOGHIERA FRAZ. GUALDO (FE) Via Cesare Battisti 5<br />

Lotto unico) Fabbricato costituito da ABITAZIONE su due<br />

piani (mq 170 circa)<br />

Diritto venduto: Quota di comproprieta’ pari a 23/24<br />

(=958,333/1000)<br />

Offerta minima E. 88.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Antonio Baraldi<br />

Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie<br />

Es. 191/08 vendita senza incanto Merco<strong>le</strong>dì 09 febbraio<br />

2011 ore 9.00 (Ottavo esp.)<br />

VOGHIERA, (FE)<br />

Via Provincia<strong>le</strong>, 97/A<br />

Lotto2) OPIFICIO INDUSTRIALE/ARTIGIANALE con uffici,<br />

magazzini, sa<strong>le</strong> confezione-taglio-cucito e servizi, libero su tut-<br />

Condizioni di vendita Immobiliare<br />

<strong>Aste</strong>Infoappalti<br />

www.asteinfoappalti.it<br />

ti i lati, con area cortiliva esclusiva.<br />

Diritto Venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E. 298.000,00 (*) credito fondiario<br />

De<strong>le</strong>gato alla vendita: Dott. Angelo Adamini<br />

Custode Giudiziario: Dott.ssa Emanuela Patroncini<br />

<strong>Aste</strong> Fallimentari avanti il Giudice De<strong>le</strong>gato ai<br />

Fallimenti Dott. S. Giusberti nell’aula del<strong>le</strong> pubbliche<br />

udienze<br />

Concordato Preventivo 03/2008 vendita senza incanto, quarto<br />

es<strong>per</strong>imento, Merco<strong>le</strong>dì 02 febbraio 2011 ore 10:00 in<br />

Contrada della Rosa 18 presso lo studio del notaio incaricato<br />

alla vendita Dott. A<strong>le</strong>ssandro Riccioni<br />

OCCHIOBELLO (RO) Via Eridania<br />

Lotto 1) Trattasi di un immobi<strong>le</strong> in corso di costruzione su area<br />

di risulta da demolizione di precedente fabbricato, sorgente<br />

nei pressi dello svincolo autostrada<strong>le</strong> della A13 Bologna<br />

Padova<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 972.000,00<br />

BELFORTE MONFERRATO (AL)<br />

Lotto 2) TERRENO EDIFICABILE ED AGRICOLO<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 648.000,00<br />

VOGHIERA (FE), LOC. GUALDO Via F.lli Navarra 4<br />

Lotto 3) TERRENO EDIFICABILE con sovrastante piccolo<br />

capannone in prossimità dello svincolo della su<strong>per</strong>strada<br />

Fe-Mare<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 421.200,00<br />

MIZZANA DI FERRARA Via E. da Rotterdam<br />

Lotto 4) TERRENO EDIFICABILE di Ha 03.97.80 di forma irregolare<br />

della su<strong>per</strong>ficie catasta<strong>le</strong> di Ha 03.97.80 in zona artigiana<strong>le</strong><br />

industria<strong>le</strong>, in prossimità del casello autostrada<strong>le</strong><br />

Ferrara-Nord<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 2.073.600,00<br />

FERRARA Via G. Bongiovanni<br />

Lotto 5) TERRENO EDIFICABILE di Ha 00.36.93 privo di edifici,<br />

di forma irregolare, recintato in parte con muretti prefabbricati<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 712.800,00<br />

FERRARA C.so E. I°D’Este 63 e Via Leopardi 20-22<br />

Piani Seminterrato, Rialzato, Primo e Sottotetto<br />

Lotto 6) VILLA INDIPENDENTE SU TRE LATI, CON GIARDI-<br />

NO. Le su<strong>per</strong>fici commerciali sono <strong>le</strong> seguenti:P. Seminterrato<br />

mq. 340; P. Rialzato mq. 268; P. Primo mq. 159; Sottotetto<br />

mq. 80; Giardino esclusivo mq. 960.<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 2.592.000,00<br />

FERRARA P.zza F. Beretta 23<br />

Lotto 7) Comp<strong>le</strong>sso denominato "ASTRA CASINO’". Trattasi<br />

di PORZIONE DI FABBRICATO composta da un loca<strong>le</strong> ristorante<br />

con annessi servizi ed accessori al piano terra, una sala<br />

da gioco (Bingo) con accessori al P. Primo, salotto ospiti al P.<br />

Secondo con servizi nonché camere con bagno <strong>per</strong> uso foresteria<br />

e del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> al P. Terzo. Le su<strong>per</strong>fici commerciali sono<br />

<strong>le</strong> seguenti: P. Terra mq. 465, P. Primo mq. 495; P. Secondo<br />

mq. 467; P. Terzo mq. 283; Giardino esclusivo mq. 213<br />

catastali.<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 3.207.600,00<br />

FERRARA C.so Porta Po 119/A, Piano Terra<br />

Lotto 8) NEGOZIO con deposito nel P. Interrato, facente parte<br />

del condominio Embassy. Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 90.720,00<br />

FERRARA C.so Porta Po 115/A, Piano Terra<br />

Lotto 9) NEGOZIO già adibito a bar, con deposito nel P. Interrato,<br />

facente parte del condominio Embassy<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 110.160,00<br />

FERRARA P.zza Cacciaguida 24, Piano Terra<br />

Lotto 10) NEGOZIO posto nel condominio "Le Crocette"<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta Minima E 149.040,00<br />

FERRARA P.zza Cacciaguida 22 - scala E - int. 1, Piano Primo<br />

Lotto 11) UFFICIO di ampie dimensioni posto nel condominio<br />

"Le Crocette"<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 200.880,00<br />

FERRARA Via del Lavoro 8<br />

Lotto 12) COMPLESSO IN CORSO DI RISTRUTTURA-<br />

ZIONE di su<strong>per</strong>ficie co<strong>per</strong>ta di mq. 1727 con volume esistente<br />

di mc. 1488<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Offerta minima E 1.231.200,00<br />

Commissario liquidatore Dott. Valter Bignozzi<br />

Fallimento n. 35/06 vendita senza incanto Martedì 08 marzo<br />

2011 ore 9.15 (Quarto esp.) avanti al Giudice De<strong>le</strong>gato Dott.<br />

Stefano Giusberti<br />

MIRABELLO, (FE) Via Im<strong>per</strong>ia<strong>le</strong>, 9/A<br />

Lotto unico) COMPLESSO IMMOBILIARE costituito da un<br />

capannone artigiana<strong>le</strong> con annesse tettoie/deposito in prefabbricato<br />

di c.a., palazzina con uffici e appartamento ed area<br />

sco<strong>per</strong>ta circostante.<br />

Offerta minima E. 536.400,00<br />

Diritto venduto: Piena Proprietà<br />

Curatore: Dott. Paolo Pifferi<br />

Esecuzioni con incanto e senza incanto: a) I concorrenti dovranno depositare nel luogo, alla data e all’ora stabilita nel<br />

bando d’asta, la domanda in carta da bollo da 14,62, fotocopia di un documento di identità, del codice fisca<strong>le</strong> e l’estratto<br />

<strong>per</strong> riassunto dell’atto di matrimonio o certificato di stato libero unitamente a n. 2 distinti assegni circolari intestati al<br />

professionista incaricato della vendita, salvo integrazione di queste ultime, a pena di decadenza dalla aggiudicazione,<br />

ai sensi art. 587 c.p.c. da calcolarsi sul prezzo base; b) saldo prezzo entro 60 giorni dall’aggiudicazione, dedotta la<br />

cauzione, pena la rivendita in danno, da versarsi a mezzo di assegno circolare non trasferibi<strong>le</strong> intestato al notaio<br />

medesimo; c) gli aggiudicatari potranno, ricorrendone i presupposti, avva<strong>le</strong>rsi del<strong>le</strong> disposizioni di cui agli art.17 5°<br />

comma e 40 6° comma L. 47/85; controllare attentamente il bando d’asta prima del deposito.<br />

Nota Bene Esecuzioni (*) credito fondiario = Immobi<strong>le</strong> con la possibilità <strong>per</strong> gli aggiudicatari che non intendano<br />

avva<strong>le</strong>rsi della facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento prevista dal comma 5, dell’art. 41 T.U.D.LGS.<br />

1.9.93.n.385, di versare direttamente alla banca, nel termine di 20 giorni dalla data di incanto, la parte del prezzo<br />

corrispondente al comp<strong>le</strong>ssivo credito della stessa. L’eventua<strong>le</strong> residuo prezzo, dedotta la cauzione, dovrà essere versato<br />

al Notaio De<strong>le</strong>gato entro 60 giorni dall’aggiudicazione, pena la rivendita in danno.<br />

Fallimentari con incanto: a) I concorrenti dovranno depositare c/o la Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare entro <strong>le</strong> ore 12 del giorno<br />

precedente l’asta la domanda in carta da bollo da euro 14,62 e n. 2 assegni circolari intestati al Fallimento in <strong>per</strong>sona del<br />

Curatore pari al 10% <strong>per</strong> cauzione e 10% <strong>per</strong> fondo spese da calcolarsi sul prezzo base; b) saldo prezzo entro 60 giorni<br />

dall’aggiudicazione, dedotta la cauzione, pena la rivendita in danno c) informazioni c/o la Cancel<strong>le</strong>ria Fallimentare tel.<br />

0532/205880 e c/o i Sigg. Curatori Per tutte <strong>le</strong> <strong>vendite</strong>: l’immobi<strong>le</strong> si acquista nello stato di fatto e di diritto in cui si<br />

trova e così come meglio specificato nella <strong>per</strong>izia; Le spese inerenti il trasferimento della proprietà sono a carico<br />

dell’aggiudicatario. Per <strong>le</strong> <strong>vendite</strong> in sede di gara di aumento di sesto la aggiudicazione è definitiva<br />

Gli interessati dovranno controllare la <strong>per</strong>izia ed il bando prima dei depositi cauzionali <strong>per</strong> verificare possibili errori<br />

dei testi pubblicitari, anomalie o irregolarità sugli immobili<br />

Ci scusiamo <strong>per</strong> eventuali errori di testo<br />

INFORMAZIONI ASTE MOBILIARI E IMMOBILIARI<br />

Istituto Vendite Giudiziarie Ferrara: via Gulinelli 9, Ferrara dal lunedì al venerdì dal<strong>le</strong> ore 9/ 13 0532/56655 – 335/6740955 Fax 0532/774331 - estenseaste@gmail.com<br />

TUTTE LE VENDITE MOBILIARI E IMMOBILIARI Inventari e Foto www.asteferrara.it<br />

SERIZIO GRATUITO ISCRIVITI SU WWW.ASTEFERRARA.IT<br />

SARAI AGGIORNATO SETTIMANALMENTE SU TUTTE LE VENDITE MOBILIARI E IMMOBILIARI DEL TRIBUNALE DI FERRARA


Avviso prot. n. 44959 del 17.12.2010<br />

LOTTO N.1 – EX CASERMA SANI<br />

LOTTO N.2 – CASERMA MASINI<br />

AVVISO D’ASTA<br />

L’AGENZIA DEL DEMANIO<br />

RENDE NOTO CHE<br />

1. La procedura di alienazione promossa con Avviso di gara prot. n. 38594 del 28.10.2010, avente ad oggetto il lotto n. 1, ex<br />

Caserma Sani, il lotto n. 2, Caserma Masini ed il lotto n. 3, ex Caserma Minghetti (aliquota) e chiusa in data 15.12.2010, si è<br />

infruttuosamente conclusa <strong>per</strong> i lotti n. 1, ex Caserma Sani e n. 2, Caserma Masini, non essendo <strong>per</strong>venuta alcuna offerta nei<br />

tempi stabiliti nel bando di gara.<br />

2. Intende, comunque, procedere all’alienazione dei citati lotti già posti in vendita con avviso di gara prot. n. 38594 del<br />

28.10.2010, con la stessa procedura, condizioni e termini ivi stabiliti, che qui devono intendersi integralmente<br />

richiamati e trascritti e disponibi<strong>le</strong> sul sito internet dell’Agenzia.<br />

3. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre <strong>le</strong> ore 16.00 del 14.02.2011, pena l’esclusione dalla procedura.<br />

4. Il giorno 15.02.2010, 2011<br />

al<strong>le</strong> ore 11.00 presso la sede di Bologna della Filia<strong>le</strong> Emilia Romagna dell’Agenzia del Demanio, una<br />

Commissione, appositamente costituita, procederà all’a<strong>per</strong>tura pubblica del<strong>le</strong> buste.<br />

5. Per informazioni è possibi<strong>le</strong> rivolgersi alla Filia<strong>le</strong> Emilia Romagna sede di Bologna tel. 051.6400311.<br />

6. Consultando il sito internet www.agenziademanio.com, al<strong>le</strong> sezioni “vendita immobili” e “vendita immobili valorizzati”,<br />

potranno essere scaricate <strong>le</strong> brochure illustrative dei beni ed il relativo bando di gara. Per informazioni e sopralluoghi è<br />

possibi<strong>le</strong> rivolgersi alla Filia<strong>le</strong> Emilia Romagna, sede di Bologna, tel. 051.6400311.<br />

Data 17.12.2010<br />

PREZZO A BASE D’ASTA: 41.899.536,00 - CAUZIONE: 4.189.953,60<br />

Dati Identificativi<br />

Comune: Bologna, Via Ferrarese, 199<br />

Catasto Terreni: Foglio 117, Particel<strong>le</strong> 100,<br />

102, 17, 18, 192, 195, 196, 197, 20, 203, 24,<br />

26, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 38, 40, 41,<br />

42, 43, 44, 45, 46, 47, 49, 77, 79, 82, 83, 84,<br />

88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99.<br />

Su<strong>per</strong>ficie territoria<strong>le</strong>: mq 108.369<br />

Su<strong>per</strong>ficie uti<strong>le</strong> lorda: mq 40.031<br />

Volume: mc 204.206<br />

Stato Manutentivo: mediocre<br />

Stato occupaziona<strong>le</strong>: libero ad eccezione di<br />

cinque alloggi in fase di rilascio.<br />

Referente: Giuseppe Martelli<br />

Consistenze di Progetto<br />

SUL massima: …………. mq 53.900<br />

di cui:<br />

- usi di iniziativa privata mq 48.750<br />

- edilizia socia<strong>le</strong> pubblica mq 2.700<br />

- attrezzature e spazi col<strong>le</strong>ttivi mq 2.450<br />

Descrizione: trattasi di un'ampia area militare di ca.11 ha<br />

all’interno della qua<strong>le</strong> sono presenti 26 edifici diversi <strong>per</strong><br />

dimensioni, epoca di costruzione, tipologia e stato di<br />

conservazione. Sono presenti magazzini, palazzine in linea e<br />

edifici specialistici produttivi, fra cui 2 silos e un fabbricato<br />

destinato ad ospitare <strong>le</strong> cel<strong>le</strong> frigo. Il compendio è ubicato in<br />

località Casaralta (quartiere Navi<strong>le</strong>), fra via Ferrarese e via<br />

Stalingrado, a nord della stazione ferroviaria e nei pressi<br />

della Fiera. La sua posizione è strategica, in quanto cerniera<br />

fra centro storico, <strong>per</strong>iferia, zona fieristica e tessuti edificati<br />

limitrofi. L’ampiezza e <strong>le</strong> potenzialità di trasformazione ne<br />

fanno una del<strong>le</strong> principali aree di trasformazione della<br />

Bolognina est. La Caserma è stata dichiarata di interesse<br />

storico-artistico ai sensi del D.Lgs.42/2004. Il Ministero <strong>per</strong> i<br />

Beni e <strong>le</strong> Attività Culturali ne ha autorizzato l’alienazione.<br />

Funzioni ed Usi Ammessi: usi abitativi di tipo urbano,<br />

servizi economici ed amministrativi, servizi commerciali ed<br />

artigianato di servizio, servizi ricettivi e ristorativi, servizi<br />

ricreativi, servizi sociali e di interesse genera<strong>le</strong>.<br />

PREZZO A BASE D’ASTA: 13.420.845,00 - CAUZIONE: 1.342.084,50<br />

Dati Identificativi<br />

Comune: Bologna, tra Via S.<br />

Stefano, Borgolocchi e Orfeo<br />

Catasto Terreni: Foglio 205,<br />

Particel<strong>le</strong> 167, 168, 169 (sub<br />

1), 171, 319, 322<br />

Su<strong>per</strong>ficie territoria<strong>le</strong>: 7.490<br />

mq<br />

Su<strong>per</strong>ficie uti<strong>le</strong> lorda: 8.120<br />

mq+600 mq di interrati<br />

Volume: 27.184 mc<br />

Stato manutentivo: mediocre<br />

Stato ccupaziona<strong>le</strong>:libero ad<br />

eccezione di un alloggio,<br />

occupato senza titolo, in fase<br />

di rilascio.<br />

Referente: Giuseppe Martelli<br />

Descrizione: Il Comp<strong>le</strong>sso è composto da diversi corpi di fabbrica che<br />

comprendono anche la chiesa interna del convento con l'annessa cripta, un<br />

lungo edificio a due piani che veniva adibito ad uffici, un edificio a tre piani e<br />

dei capannoni, dove è presente l’entrata principa<strong>le</strong> e carrabi<strong>le</strong>. Tali corpi di<br />

fabbrica, disposti lungo i quattro lati, delimitano un’ampia area a piazza<strong>le</strong>. Il<br />

compendio è localizzato nel centro storico (quartiere Santo Stefano), in zona<br />

di grande pregio urbanistico e spiccata vocazione residenzia<strong>le</strong> (zona Galvani).<br />

Il comp<strong>le</strong>sso è ubicato tra <strong>le</strong> vie S. Stefano, Borgolocchi e Orfeo, all’interno<br />

del centro urbano e poco distante dalla porta Santo Stefano. A breve distanza<br />

il comp<strong>le</strong>sso storico del Conservatorio del Baraccano, con la relativa Chiesa,<br />

ed i Giardini Margherita. I poli funzionali di riferimento sono gli Uffici<br />

Giudiziari, il Policlinico S.Orsola-Malpighi e l’Università. Il comp<strong>le</strong>sso è stato<br />

dichiarato di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs.42/2004. Il<br />

Ministero <strong>per</strong> i Beni e <strong>le</strong> Attività culturali ha autorizzato l’alienazione del bene.<br />

Funzioni ed Usi Ammessi: usi abitativi di tipo urbano, usi industriali ed<br />

artigianali, servizi economici ed amministrativi, servizi commerciali ed<br />

artigianato di servizio, servizi ricettivi e ristorativi, servizi ricreativi, servizi<br />

sociali e di interesse genera<strong>le</strong>.<br />

DIRETTORE DELL’AGENZIA<br />

f.to Maurizio Prato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!