19.06.2013 Views

Gli annunci d'asta sono presenti anche sul sito internet: www .aste ...

Gli annunci d'asta sono presenti anche sul sito internet: www .aste ...

Gli annunci d'asta sono presenti anche sul sito internet: www .aste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Gli</strong> <strong>annunci</strong> d’asta <strong>sono</strong> <strong>presenti</strong> <strong>anche</strong> <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong>: <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it<br />

TRIBUNALE DI<br />

CATANZARO<br />

Prima sezione civile<br />

Ufficio esecuzioni immobiliari<br />

Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Maria Carmela Andricciola,<br />

ha pronunciato la seguente<br />

Ordinanza<br />

Nel procedimento n° 80/99 R.G.E pendente tra<br />

B.N.L spa<br />

in pregiudizio di ..........<br />

Visti gli atti della procedura esecutiva n°80/99 promossa dalla<br />

B.N.L spa<br />

nei confronti di.....................;<br />

D i s p o n e<br />

la vendita senza incanto dei seguenti beni:<br />

- Lotto 2: Terreno agricolo in Davoli, Loc. Cucchiarello, mq<br />

670, in catasto foglio 17, part.412<br />

Prezzo Euro 3.150,00;<br />

- Lotto 5: Terreno agricolo in Davoli, loc. Cucchiarello, mq<br />

1260, in catasto foglio 17 part. 411<br />

Prezzo euro 6.300,00.<br />

<strong>Gli</strong> immobili <strong>sono</strong> meglio descritti nella relazione di Con<strong>sul</strong>enza<br />

tecnica con<strong>sul</strong>tabile in Cancelleria e che si considera<br />

interamente conosciuta dagli offerenti e dall’aggiudicatario;<br />

l’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c avverrà avanti<br />

al GE dell’intestata procedura in una sala delle<br />

pubbliche udienze del Tribunale, il giorno 22.10.2008<br />

ore 9,30. Nella medesima data è fissata l’udienza ex art.<br />

569 in caso di mancanza di offerte.<br />

Aumento minimo in caso di gara euro 500,00<br />

Ciascun offerente per essere ammesso all’incanto<br />

dovrà depositare in Cancelleria entro le ore 12,00 del<br />

giorno precedente la vendita, una busta sigillata<br />

recante la data della vendita ed il nome del giudice e<br />

contenente domanda di partecipazione (secondo lo<br />

stampato fornito dalla stessa cancelleria) in bollo,<br />

fotocopia del documento d’identità, nonché un assegno<br />

circolare “ non trasferibile” intestato a Tribunale<br />

di Catanzaro proc. n° 80/99 di un importo pari al 10%<br />

del prezzo base o del prezzo offerto- a titolo di depo<strong>sito</strong><br />

cauzionale;<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato<br />

dell’immobile;<br />

le spese di trasferimento saranno a carico della procedura esecutiva;<br />

l’aggiudicatario dovrà depositare il prezzo di acquisto, dedotta<br />

la già versata cauzione, entro sessanta giorni dalla data<br />

di aggiudicazione in cancelleria;<br />

Dispone che la presente ordinanza, a cura del creditore procedente,<br />

venga notificata ai creditori non comparsi ex art.<br />

498. c cotificata ai creditori non comparsi ex art. p.c<br />

entro il termine di 45 gg prima della scadenza del termine<br />

fissato per la presentazione delle offerte d’acquisto.<br />

Dispone altresì che l’ordinanza e la perizia venga pubblicata<br />

entro il termine suddetto, oltre che nelle forme di legge,<br />

<strong>anche</strong> mediante le seguenti inserzioni:<br />

- <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it;<br />

- Il Domani.<br />

Manda alla cancelleria per quanto di competenza<br />

Catanzaro lì, 21 Maggio 2008<br />

F.to Il Cancelliere<br />

°°°°°°°°°°<br />

Prima sezione civile<br />

Cancelleria esecuzioni immobiliari<br />

Il Cancelliere<br />

comunica<br />

che il G.E dr. Cava, nella procedura esecutiva n°187/93 R.G.E<br />

ha disposto procedersi alla vendita senza incanto dei<br />

seguenti beni:<br />

Lotto unico: appartamento a piano terreno di un fabbricato<br />

di tre piani f.t in ca composto da quattro vani ed<br />

accessori, ubicato in Cropani (Cz) alla via Sila<br />

Piccola n°24. Confina con Via Sila Piccola, vano scala<br />

e proprietà dello stesso debitore.<br />

E’ riportato in N.C.E.U alla partita n°858 foglio 14, sub 4<br />

di cui alla scheda di variazione n°1981/83;<br />

Prezzo base: euro 6.022,80.<br />

<strong>Gli</strong> immobili <strong>sono</strong> meglio descritti nella relazione di Con<strong>sul</strong>enza<br />

tecnica con<strong>sul</strong>tabile in Cancelleria e che si considera<br />

interamente conosciuta dagli offerenti e dall’aggiudicatario;<br />

l’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c avverrà avanti<br />

al GE dell’intestata procedura in una sala delle<br />

pubbliche udienze del Tribunale, il giorno 15.10.2008<br />

ore 9,30. Nella medesima data è fissata l’udienza ex art.<br />

569 in caso di mancanza di offerte.<br />

Ciascun offerente per essere ammesso all’incanto<br />

dovrà depositare in Cancelleria entro le ore 12,00 del<br />

giorno precedente la vendita, una busta sigillata<br />

recante la data della vendita e il nome del Giudice e<br />

contenente domanda di partecipazione (secondo lo<br />

stampato fornito dalla stessa cancelleria) in bollo,<br />

fotocopia del documento d’identità nonché assegno<br />

circolare non trasferibile intestato a Tribunale di<br />

Catanzaro proc. n.187/93 di un importo pari al 10%<br />

del prezzo base o del prezzo offerto a titolo di depo<strong>sito</strong><br />

cauzionale.<br />

L’offerente, depositando offerta, dichiara di conoscere lo stato<br />

dell’immobile.<br />

In caso di gara tra più offerenti, l’aumento minimo è fissato in<br />

euro 500,00.<br />

L’aggiudicatario, dovrà versare in Cancelleria il prezzo di acquisto<br />

dedotta la versata cauzione entro il termine di sessanta<br />

giorni dalla data di aggiudicazione.<br />

Le spese di trasferimento dell’immobile aggiudicato saranno a<br />

carico dell’aggiudicatario;<br />

Dispone che la presente ordinanza venga notificata ai creditori<br />

iscritti non comparsi ex art. 498 cpc entro il termine di<br />

quarantacinque giorni prima della scadenza del termine<br />

fissato per la presentazione delle offerte di acquisto.<br />

Dispone altresì che l’ordinanza e la perizia siano pubblicati entro<br />

il termine suddetto oltre che nelle ordinarie forme di<br />

legge, <strong>anche</strong> mediante le seguenti inserzioni:<br />

<strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it e mediante pubblicazione <strong>sul</strong> quotidiano<br />

“ Il Domani, nonché <strong>sul</strong>la rivista “Aste”;<br />

Manda alla cancelleria per quanto di competenza<br />

Catanzaro lì, 14 maggio 2008<br />

F.to Il Cancelliere<br />

TRIBUNALE DI<br />

LAMEZIA TERME<br />

UFFICIO FALLIMENTI<br />

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI<br />

PROCEDURA FALLIMENTARE N. 346/1991<br />

SI RENDE NOTO CHE<br />

Il Giudice Delegato al Fallimento n. 346/1991;<br />

Visti gli artt. 569,571,576, c.p.c, come novellati dalle leggi<br />

80/2005,263/2005 e 51/2006 e dell’art. 108 L.F.;<br />

Con ordinanza depositata il 20/06/2008, ha disposto la vendita<br />

coattiva, al prezzo base di euro 143.000,00 per il<br />

primo lotto, di euro 32.000,00 per il secondo lotto, di<br />

euro 44.000,00 per il terzo lotto, di euro 44.000,00<br />

per il quarto lotto, di euro 44.000,00 per il quinto lotto,<br />

di euro 44.000,00 per il sesto lotto, di euro 44.000,00<br />

per il settimo lotto, di euro 43.000,00 per l’ottavo<br />

lotto, di euro 232.000,00 per il nono lotto, di euro<br />

47.000,00 per il decimo lotto, di euro 335.000,00 per<br />

l’undicesimo lotto; dei seguenti beni immobili:<br />

lotto uno - “locale a destinazione commerciale <strong>sito</strong> in<br />

Lamezia Terme, alla via del Mare (pal. Pegna), esteso<br />

per mq. 178, riportato nel NCEU di detto comune al<br />

foglio 14, p.lla 401, sub 24, cat. C/2, classe 1”;<br />

lotto due - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da due camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 54 e mq. 6 di terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 854, cat.<br />

A/3, classe 4,3,5 vani;<br />

lotto tre - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località Bosco<br />

Amatello, composto da tre camere, cucina, bagno e<br />

terrazzo a livello, con superficie commerciale di mq.<br />

il Domani Domenica 24 Agosto 2008 21<br />

83 e mq. 10 di terrazza. L’immobile è riportato nel<br />

NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 855, cat. A/3,<br />

classe 4, 5 vani;<br />

lotto quattro - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, compbsto da tre camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 83 e mq. 10 di terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 856, cat.<br />

A/3, classe 4, 5 vani;<br />

lotto cinque - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da tre camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 83 e mq. 10 di terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 857, cat,<br />

A/3, classe 4, 5 vani;<br />

lotto sei - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da tre camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 83 e mq. 10 terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune aI foglio 5, p.lla 858, cat.<br />

A/3, classe 4, 5 vani;<br />

lotto sette - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da tre camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 83 e mq. 10 di terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 859, cat.<br />

A/3 classe 4, 5 vani;<br />

lotto otto - “piccolo fabbricato monofamiliare ad un’elevazione<br />

fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da tre camere, cucina,<br />

bagno e terrazzo a livello, con superficie commerciale<br />

di mq. 83 e mq. 10 di terrazza. L’immobile è riportato<br />

nel NCEU di detto comune al foglio 5, p.lla 860, cat.<br />

A/3, classe 4, 5 vani;<br />

lotto nove - fabbricato a tre piani fuori terra, <strong>sito</strong> in Lamezia<br />

Terme, località Bosco Amatello, composto da due<br />

unità a piano, per sei appartamenti complessivi, allo<br />

stato rustico e privo di copertura. L’immobile, la cui<br />

superficie commerciale lorda complessiva è,di mq.<br />

621, oltre mq. 131 di balconi, non è accatastato;<br />

lotto dieci - “fabbricato a due piani fuori, terra, <strong>sito</strong> in<br />

Lamezia Terme, Bosco Amatello, costituito da un.<br />

locale magazzino al piano terra e da un primo piano<br />

ad uso abitativo. L’immobile, la cui superficie commerciale<br />

complessiva è di mq. 120, non è accatastato;<br />

lotto undici - “fabbricato <strong>sito</strong> in Lamezia Terme, località<br />

Bosco Amatello, composto da un piano seminterrato<br />

ed altri due piani superiori, di cui l’ultimo mansardato,<br />

con terreno a corte di mq. 2000. L’immobile, la<br />

cui superficie commerciale lorda complessiva è di<br />

mq. 621, oltre mq. 131 di balconi, non è accatastato;<br />

RILEVATO CHE:<br />

1) Occorre fissare i termini per la presentazione delle offerte<br />

di acquisto senza incanto;<br />

2) L’ Udienza per l’esame delle stesse,<br />

3) Nel caso in cui non abbia luogo la vendita senza incanto<br />

la data per gli incanti.<br />

STABILISCE PER LA VENDITA SENZA INCANTO CHE<br />

Ciascun offerente, tranne il debitore, è ammesso a formulare<br />

offerte per l’acquisto personalmente o a mezzo di procuratore<br />

legale <strong>anche</strong> a norma dell’art. 579, ultimo comma,<br />

presentando presso la Cancelleria Fallimentare, dichiarazione<br />

in regola con il bollo, contenente l’indicazione del<br />

prezzo, del tempo e del modo del pagamento e di ogni<br />

altro elemento utile alla valutazione dell’offerta.<br />

L’offerta è irrevocabile salvo che:<br />

1) Il giudice ordini l’incanto;<br />

2) Siano decorsi 120 giorni dalla sua presentazione e la<br />

stessa non sia stata accolta.<br />

L’offerta non è efficace:<br />

1) Se perviene oltre il termine stabilito;<br />

2) Se è inferiore al prezzo determinato a norma dell’art. 568<br />

e più sopra ricordato;<br />

3) Se l’offerente non presta cauzione, a mezzo di assegno<br />

circolare non trasferibile intestato alla curatela<br />

fallimentare “R.F. 346/1991”, in misura non inferiore<br />

al decimo del prezzo da lui proposto.<br />

L’offerta deve consistere in una dichiarazione, in regola con il<br />

bollo, contenente, a pena di inefficacia, l’indicazione del<br />

numero di r.f. della procedura, del prezzo offerto, del<br />

bene (e del lotto) cui si riferisce l’offerta e ogni altro elemento<br />

utile alla valutazione di questa; deve recare, altresì,<br />

le generalità dell’offerente (nome, cognome, luogo e<br />

data di nascita, codice fiscale, residenza, stato civile e,<br />

se coniugato, regime patrimoniale fra i coniugi) ed essere<br />

corredata da copia di valido documento di identità dell’offerente<br />

e, se necessario valida documentazione comprovante<br />

i poteri o la legittimazione dello stesso (ad es.<br />

procura speciale o certificato camerale).<br />

In caso di dichiarazione presentata da più soggetti, deve essere<br />

indicato colui che abbia l’esclusiva facoltà di formulare<br />

eventuali offerte in aumento.<br />

L’offerta deve essere depositata in busta chiusa, senza segni di<br />

riconoscimento e deve essere allegato l’assegno circolare<br />

per la cauzione, come innanzi indicato.<br />

Le spese di trasferimento <strong>sono</strong> a carico dell’aggiudicatario, cui<br />

restano riservate le attività ed i costi per la cancellazione<br />

delle formalità<br />

L’UDIENZA DI VENDITA SENZA INCANTO PER L’ESAME<br />

DELLE OFFERTE DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 572<br />

C.P.C., OVVERO PER LA GARA SULLE MEDESIME, SE<br />

PRESENTATE IN MISURA SUPERIORE AD UNA, E’ FIS-<br />

SATA PER IL GIORNO 14/10/2008 ore 12.00<br />

Le offerte di acquisto ex art. 571 c.p.c. devono essere presentate<br />

in cancelleria fallimentare entro le ore 13.00 del giorno<br />

13/10/2008 con le modalità di cui sopra e per il prezzo<br />

appresso indicato:<br />

1°. lotto euro 143.000,00;<br />

2°. lotto euro: 32.000,00;<br />

3°. lotto euro: 44.000,00;<br />

4°. lotto euro: 44.000,00;<br />

5°. lotto euro: 44.000,00;<br />

6°. lotto euro: 44.000,00;<br />

7°. lotto euro: 44.000,00;<br />

8°. lotto euro: 43.000,00;<br />

9°. lotto euro: 232.000,00;<br />

10°. lotto euro: 47.000,00;<br />

11°. lotto euro: 335 000,00;<br />

QUANTO ALL’EVENTUALE, SUCCESSIVA VENDITA AGLI<br />

INCANTI NEL CASO IN CUI LA VENDITA SENZA<br />

INCANTO NON ABBIA LUOGO, HA DISPOSTO<br />

CHE:<br />

Ogni concorrente, per essere ammesso all’incanto, deve presentare,<br />

istanza di partecipazione, in regola con il bollo,<br />

recante, a pena di inefficacia, l’indicazione del numero di<br />

r.f. della procedura, il bene o il lotto cui l’istanza stessa si<br />

riferisce, le proprie generalità (nome, cognome, luogo e<br />

data di nascita, codice fiscale, residenza, stato civile e,<br />

se coniugato, regime patrimoniale fra i coniugi);<br />

All’asta di partecipazione deve essere allegata copia di valido<br />

documento di identità del concorrente e, se necessario,<br />

valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione<br />

dello stesso (ad es. procura speciale o certificato<br />

camerale);<br />

In caso di dichiarazione di partecipazione presentata da più<br />

soggetti, deve essere indicato colui che abbia l’esclusiva<br />

facoltà di formulare eventuali offerte in aumento.<br />

Con l’istanza di partecipazione, da presentarsi in<br />

busta chiusa, senza segni di riconoscimento, deve<br />

essere depositato assegno circolare non trasferibile<br />

intestato alla curatela del fallimento “ R.F. 346/1991”,<br />

tramite cui effettuare il versamento della cauzione<br />

(ed in conto prezzo di aggiudicazione), in ragione di<br />

un decimo del prezzo base d’asta;<br />

Le spese di trasferimento cedono a carico dell’aggiudicatario,<br />

cui restano riservate le attività ed i costi per la cancellazione<br />

delle formalità:<br />

FISSA<br />

Per la presentazione presso la Cancelleria Fallimentare dell’i-<br />

PROGETTO A CURA DELLA MEDIATAG • Per informazioni 0961 996802<br />

stanza di partecipazione agli incanti, termine fino alle ore<br />

13.00 dell’10/11/2008 con le modalità di cui sopra.<br />

FISSA<br />

Il giorno 11/11/2008 ore 12.00 la vendita ai pubblici incanti<br />

degli immobili sopra indicati e meglio descritti nella relazione<br />

dell’esperto in atti, cui si fa espresso riferimento e<br />

per il prezzo base appresso indicato:<br />

Euro 143.000,00 primo lotto;<br />

Euro 32.000,00 secondo lotto;<br />

Euro 44.000,00 terzo lotto;<br />

Euro 44.000,00 quarto lotto;<br />

Euro 44.000,00 quinto lotto;<br />

Euro 44.000,00 sesto lotto;<br />

Euro 44.000,00 settimo lotto;<br />

Euro 43.000,00 ottavo lotto;<br />

Euro 232.000,00 nono lotto;<br />

Euro 47.000,00 decimo lotto;<br />

Euro 335.000,00 undicesimo lotto.<br />

Le offerte in aumento, a pena di inammissibilità, non devono<br />

essere inferiori a:<br />

6.000,00 per il lotto n.1;<br />

1.500,00 per il lotton.2;<br />

2.000,00 per il lotto n. 3;<br />

2.000,00 per il lotto n. 4;<br />

2.000,00 per il lotto n. 5;<br />

2.000,00 per il lotto n. 6;<br />

2.000,00 per il lotto n. 7:;<br />

2.000,00 per il lotto n. 8;<br />

11.000,00 per il lotto n. 9;<br />

2.000,00 per il lotto n. 10;<br />

16.000,00 per il lotto n. 11<br />

LA VENDITA AVVIENE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI, SIA<br />

QUALORA VI SI FACCIA LUOGO SENZA INCANTO,<br />

SIA QUALORA VI SI FACCIA LUOGO CON INCAN-<br />

TO:<br />

<strong>Gli</strong> immobili vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto<br />

in cui si trovano, così come identificati, descritti e valutati<br />

dall’esperto nella relazione, con ogni eventuale servitù<br />

attiva e passiva inerente e quote condominiali relative.<br />

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura<br />

non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità<br />

o riduzione del prezzo; la vendita forzata non è soggetta<br />

alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza<br />

di qualità, ne potrà essere revocata per alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza<br />

di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di<br />

qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici<br />

ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento<br />

di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali<br />

dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate<br />

dal debitore per qualsiasi motivo non considerate,<br />

<strong>anche</strong> se occulti e comunque non evidenziati in perizia,<br />

non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità<br />

o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto<br />

nella valutazione dei beni;<br />

L’aggiudicatario dovrà versare la differenza del prezzo (detratta<br />

dal prezzo di aggiudicazione la cauzione di cui sopra)<br />

entro il termine massimo di giorni 60 dalla data di aggiudicazione<br />

mediante assegno circolare non trasferibile<br />

intestato alla curatela del fallimento n. 346/1991 R.F. fallimentare,<br />

in mancanza si provvederà a norma dell’art.<br />

587 c.p.c.<br />

All’e<strong>sito</strong> degli adempimenti precedenti, della produzione di<br />

aggiornati certificati catastali e di aggiornati certificati<br />

relativi alle iscrizioni e trascrizioni effettuate <strong>sul</strong> bene nonché<br />

del pagamento delle spese di trasferimento da parte<br />

dell’aggiudicatario, sarà emesso il decreto di trasferimento,<br />

ai sensi dell’art. 586 c.p.c.<br />

Lamezia Terme, li 11/07/2008<br />

IL CANCELLIERE (C/1)<br />

ott.ssa L. Bonaddio<br />

TRIBUNALE DI<br />

PAOLA<br />

-SEZ. FALLIMENTARE-<br />

Procedura di concordato preventivo n°1/1996<br />

omologato con sentenza n° 379/2000 (rgac n°634/97).<br />

L’avv. Efrem Greco, liquidatore della procedura di concordato<br />

predetta,<br />

INFORMA<br />

che il giorno 14 ottobre 2008 alle ore 15,30, saranno posti<br />

in vendita, al prezzo di stima, i seguenti beni immobili,<br />

offerti per l’adempimento del concordato:<br />

IN SCALEA:<br />

1. MAGAZZINO <strong>sito</strong> alla Via B. Rinaldi, partita<br />

1023841 - foglio 9 - particella 460 - sub. 62, del valore<br />

di euro 88.314,13<br />

2. MAGAZZINO <strong>sito</strong> alla Via B. Rinaldi, partita<br />

1023841 - foglio 9 - particella 460 - sub. 56, del valore<br />

di euro 67.759,15<br />

IN SANTA DOMENICA TALAO:<br />

3. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, di TER-<br />

RENO prettamente agricolo - foglio 16 - particella 39<br />

- Seminativo - mq.6430 - e particella 40 - Pascolo -<br />

mq.63.040, ognuna del valore di euro 3.452,51<br />

4. Due quote indivise pari ad 1/9 ciascuna, di TER-<br />

RENO prettamente agricolo - foglio 24 - particella 31<br />

- Seminativo Irriguo- mq.1.150, ognuna del valore di<br />

euro 187,78<br />

5. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, di TER-<br />

RENO prettamente agricolo - foglio 27 - particella 72 -<br />

Uliveto - mq.5.830; e particella 73 - Pascolo Arborato -<br />

mq.5.580, ognuna del valore di euro 1.459,51<br />

6. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, di TER-<br />

RENO prettamente agricolo - foglio 28 - particella 130,<br />

131 e 132 - Bosco Ceduo - totali mq.13.110, ognuna<br />

del valore di euro 1.881,19<br />

7. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, di TER-<br />

RENO prettamente agricolo - foglio 30 - particella 138<br />

- Uliveto - mq.11.440, ognuna del valore di euro<br />

2.297,46<br />

8. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, di<br />

MAGAZZINO al piano terra - Via 28 Ottobre - foglio<br />

17 - particella 181 - subalterno 4 - superficie coperta<br />

ricavata mq.33,08, ognuna del valore di euro<br />

1.708,44<br />

9. FABBRICATO composto da tre Piani - Via 28<br />

Ottobre - foglio 17 - particella 298 - subalterni 1 e 2 - si<br />

precisa che le ri<strong>sul</strong>tanze catastali divergono dalla<br />

situazione di fatto, in quanto il fabbricato attualmente<br />

esistente è composto da tre piani, oltre la copertura<br />

a terrazzo praticabile ed accessibile - superficie<br />

coperta del piano seminterrato ricavata: mq.76,33,<br />

valore euro 15.768,46<br />

superficie coperta del piano terra, ricavata: mq.76,33,<br />

valore euro 35.479,04<br />

superficie coperta del piano primo, ricavata:<br />

mq.76,33, valore euro 35.479,04 superficie utile pensilina:<br />

mq.3,02, valore euro 350,93<br />

superficie utile del terrazzo di copertura, ricavata:<br />

mq.65,76, valore euro 3.820,75<br />

10. Due quote indivise, pari ad 1/9 ciascuna, delle<br />

seguenti porzioni immobiliari facenti parte di un più<br />

ampio FABBRICATO composto da quattro piani oltre<br />

il terrazzo di copertura - Viale Roma - foglio 17 - particella<br />

92 - subalterni 2 e 3 - si precisa che le ri<strong>sul</strong>tanze<br />

catastali divergono dalla situazione di fatto, in<br />

quanto il fabbricato attualmente esistente è composto<br />

da quattro piani oltre il terrazzo di copertura praticabile.<br />

Piano seminterrato: superficie utile del piano seminterrato,<br />

ricavata: mq. 30,43, valore di ciascuna quota<br />

euro 698,25<br />

Piano terra : superficie coperta del piano terra, ricavata:<br />

mq.90,47, valore di ciascuna quota euro<br />

4.672,39<br />

Piano primo: superficie coperta del piano primo,<br />

ricavata: mq.106,91, valore di ciascuna quota<br />

euro 5.521,44<br />

superficie utile della pensilina e del terrazzo del<br />

piano primo: mq.19,50, valore di ciascuna quota<br />

euro 251,77<br />

Piano secondo: superficie coperta del piano secondo,<br />

ricavata: mq.106,91, valore di ciascuna quota<br />

euro 5.521,44<br />

superficie utile della pensilina del piano secondo:<br />

mq.8,96, valore di ciascuna quota euro 115,69<br />

Piano di copertura: superficie utile del terrazzo di<br />

copertura: mq.98,50, valore di ciascuna quota<br />

euro 635,89<br />

11. Due quote indivise, pari a ad 1/9 ciascuna, di<br />

PORZIONE di fabbricato al Piano seminterrato <strong>sito</strong><br />

al Vicolo Lepre - foglio 17 - particella 99 - subalterno 2<br />

- superficie coperta ricavata: mq.29,33, valore di ciascuna<br />

quota euro 673,23<br />

<strong>Gli</strong> interessati dovranno far pervenire le offerte entro le ore<br />

13.00 del giorno 13 settembre 2008, presso la<br />

Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Paola.<br />

In caso di pluralità di offerte, gli offerenti saranno ammessi a<br />

concorrere tra di loro, nella forma della vendita all’incanto,<br />

in una gara da svolgersi alla presenza del<br />

Commissario Giudiziale e del G.D..<br />

Ogni offerente dovrà depositare, contestualmente<br />

all’offerta, a titolo di depo<strong>sito</strong> cauzionale, un importo<br />

pari al 15% del prezzo di stima e dovrà impegnarsi a<br />

mantenere ferma ed irrevocabile la proposta fino a<br />

30 (trenta) giorni successivi alla data prestabilita per<br />

la vendita.<br />

Il saldo del prezzo avverrà alla data di trasferimento del bene,<br />

ovvero nei 60 (sessanta) giorni successivi in caso di<br />

ricorso, da parte dell’acquirente, a mutuo ipotecario.<br />

<strong>Gli</strong> immobili vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto<br />

in cui si trovano e come meglio descritti nella perizia<br />

estimativa, che può essere esaminata presso lo studio<br />

del sottoscritto liquidatore ovvero presso la Cancelleria<br />

del Tribunale di Paola.<br />

il liquidatore<br />

avv. Efrem Greco<br />

°°°°°°°°°°<br />

SEZIONE FALLIMENTARE<br />

Fallimento n° 262/90<br />

Avviso di vendita immobiliare con incanto<br />

Il sottoscritto avv. Ferruccio Fedele, Curatore del Fallimento<br />

262/90 rende noto che saranno poste in vendita in lotti<br />

separati le seguenti porzioni immobiliari acquisite all’attivo<br />

fallimentare:<br />

- LOTTO N° 3: garage posto al piano terra int. 4 di un fabbricato<br />

<strong>sito</strong> in Diamante alla località Piane -<br />

Monache, complesso edilizio “Corallo”, cen<strong>sito</strong> al<br />

N.C.E.U. alla partita n° 1081 del fog. 10 del Comune di<br />

Diamante p.lla n° 48 sub. 4 cat. C/6, classe U; confinante<br />

a NORD con garage int.5; a SUD con garage int.<br />

n.16 e spazio condominiale, ad EST con garage int. n°<br />

15;<br />

- LOTTO N° 4: garage posto al piano terra int.5 di un fabbricato<br />

<strong>sito</strong> in Diamante alla località Piane - Monache,<br />

complesso edilizio “Corallo”, cen<strong>sito</strong> al N.C.E.U. alla<br />

partita n° 1081 del fog. 10 del Comune di Diamante p.lla<br />

n° 48 sub. 5 cat C/6, classe U; confinante: a NORD con<br />

garage int. n°13 e parte garage int. 6; a SUD con garage<br />

int. n°4 e spazio condominiale, ad EST con garage int.<br />

n°14;<br />

Le porzioni immobiliari in oggetto saranno tutte<br />

cedute nel loro attuale stato di fatto e di diritto, come<br />

meglio ri<strong>sul</strong>ta dalla perizia redatta dall’ing. Liliana<br />

Maria Ferraro, depositata in data 10/04/06, alla<br />

quale si fa integrale rinvio.<br />

Il prezzo base dell’incanto è così determinato:<br />

- per il lotto n° 3 Euro 4.432,00<br />

- per il lotto n° 4 Euro 6.765,00<br />

La vendita avrà luogo presso la sala delle udienze civili del<br />

Tribunale di Paola, il 28/10/08 alle ore 12:00. Le offerte<br />

dovranno pervenire alla Cancelleria dell’Ufficio<br />

Fallimentare, entro le ore 13,00 del giorno precedente alla<br />

vendita.<br />

Ulteriori Informazioni presso la Cancelleria Fallimentare o presso<br />

il Curatore Fallimentare (Paola Via S.Agata, 43 - tel.<br />

0982 611508 - 611510).<br />

Paola li, 26/05/08<br />

Il Curatore Fallimentare<br />

avv. Ferruccio Fedele<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista<br />

con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato<br />

in sostituzione del precedente delegato con provvedimento<br />

del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n.<br />

cron.354- 2/05 r.n., emanata dal Giudice<br />

dell’Esecuzione dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data<br />

17/12/2004-25/01/2005 con cui è stata disposta la<br />

vendita all’incanto dei beni pignorati nel procedimento<br />

esecutivo n. 46/98 R.E.I. e <strong>sono</strong> state delegate le relative<br />

operazioni, visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

che il giorno 13 ottobre duemilaotto, alle ore 9,30 presso il<br />

proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà<br />

l’incanto in un unico lotto del bene oltre descritto.<br />

La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i<br />

beni, meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla<br />

quale espressamente si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione<br />

al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con<br />

tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni,<br />

servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a<br />

misura; eventuali differenze di misura non potranno dar<br />

luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di<br />

prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle<br />

norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di<br />

qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza<br />

di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi<br />

genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici<br />

ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento<br />

di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno<br />

in corso e dell’anno precedente non pagate dal<br />

debitore, per qualsiasi motivo non considerati, <strong>anche</strong> se<br />

occulti e comunque non evidenziati in perizia, non<br />

potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o<br />

riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella<br />

valutazione dei beni.<br />

L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni<br />

di pignoramenti. Se esistenti al momento della<br />

vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate<br />

a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere<br />

derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto,<br />

dovrà presentare, presso il sopra indicato studio,<br />

entro le ore 12.30 del giorno feriale precedente l’incanto,<br />

domanda di partecipazione all’incanto, in regola con il<br />

bollo vigente, e dovrà versare a titolo di cauzione,una<br />

somma pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base<br />

d’asta ed una somma pari al 15% (quindici per<br />

cento) del prezzo base d’asta in conto spese, con<br />

due distinti assegni circolari non trasferibili all’ordine<br />

del sottoscritto professionista delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge<br />

Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il<br />

quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel<br />

contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente<br />

all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 20<br />

dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente<br />

al complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. I partecipanti<br />

all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari<br />

per un importo fino ad un massimo del 70/80% del<br />

valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e<br />

condizioni economiche prestabiliti da ogni singola<br />

banca. Le b<strong>anche</strong> aderenti all’inizia con<strong>sul</strong>tabili <strong>sul</strong> <strong>sito</strong><br />

dell’ABI (http://<strong>www</strong>3.abi.it/AsteImm/). I partecipanti<br />

all’asta <strong>sono</strong> pertanto invitati a contattare, qualora vi


<strong>Gli</strong> <strong>annunci</strong> d’asta <strong>sono</strong> <strong>presenti</strong> <strong>anche</strong> <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong>: <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it<br />

abbiano interesse, le B<strong>anche</strong> convenzionate.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

Nel Comune di PAOLA (CS) alla Via Sant’Agata 129:<br />

Diritti di piena proprietà in ragione di un mezzo (1/2) su di<br />

un appartamento posto al piano quarto, quinto fuori<br />

terra, composto da tre stanze, cucina, w.c., antibagno,<br />

ripostiglio e corridoio di disimpegno, confinante<br />

con proprietà “Parrocchia Santa Maria degli<br />

Angeli”, lato sud ed ovest, eredi C. N., vano scala, lato<br />

nord, spazio antistante la via Sant’Agata, lato est, da cui<br />

si accede. Catasto Fabbricati del Comune di Paola<br />

Foglio 13, p.lla 288 sub 6, z.c. 1, Cat A/3, Cl 3, Vani 5,5,<br />

Rendita euro 397,67.<br />

Prezzo a base d’asta euro 23.137,28 (ventitremilacentotrentasette/28).<br />

Le offerte minime in aumento con<br />

primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa<br />

vigente, dalla perizia del C.T.U. in atti, ed alle quali<br />

espressamente si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che:<br />

- per il fabbricato è stato rilasciato certificato di abitabilità<br />

in data 02/10/1971.<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente<br />

T.U. <strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui<br />

all’art. 40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni<br />

altra norma vigente.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed<br />

il professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra e si notifichi ai sensi di<br />

legge.<br />

Cetraro li 21/03/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista<br />

con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato<br />

in sostituzione del precedente delegato con provvedimento<br />

del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n.<br />

cron. 1380., emanata dal Giudice dell’Esecuzione<br />

dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 25/02-<br />

08/03/2005 con cui è stata disposta la vendita all’incanto<br />

dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n.<br />

125/95 R.E.I. e <strong>sono</strong> state delegate le relative operazioni,<br />

visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

che il giorno 13 ottobre 2008, alle ore 10,30 presso il proprio<br />

studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà<br />

l’incanto in un unico lotto del bene oltre descritto. La vendita<br />

avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni,<br />

meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla<br />

quale espressamente si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione<br />

al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con<br />

tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni,<br />

servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a<br />

misura; eventuali differenze di misura non potranno dar<br />

luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di<br />

prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle<br />

norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di<br />

qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza<br />

di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi<br />

genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici<br />

ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento<br />

di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno<br />

in corso e dell’anno precedente non pagate dal<br />

debitore, per qualsiasi motivo non considerati, <strong>anche</strong> se<br />

occulti e comunque non evidenziati in perizia, non<br />

potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o<br />

riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella<br />

valutazione dei beni.<br />

L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni<br />

di pignoramenti. Se esistenti al momento della<br />

vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate<br />

a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere<br />

derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà<br />

presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore<br />

12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, domanda<br />

di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente,<br />

e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma<br />

pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta<br />

ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del<br />

prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti<br />

assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto<br />

professionista delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge<br />

Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il<br />

quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel<br />

contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente<br />

all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 40<br />

dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente<br />

al complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. In caso di<br />

inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto<br />

dal diritto, con conseguente perdita della cauzione a<br />

titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza<br />

di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c.. I partecipanti<br />

all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui<br />

ipotecari per un importo fino ad un massimo del 70/80%<br />

del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi<br />

e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola<br />

banca. Le b<strong>anche</strong> aderenti all’inizia con<strong>sul</strong>tabili <strong>sul</strong> <strong>sito</strong><br />

dell’ABI (http://<strong>www</strong>3.abi.it/AsteImm/). I partecipanti<br />

all’asta <strong>sono</strong> pertanto invitati a contattare, qualora vi<br />

abbiano interesse, le B<strong>anche</strong> convenzionate.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

Immobile costituito da un appartamento <strong>sito</strong> al piano terra<br />

con annessa area di corte facente parte di un fabbricato<br />

per civile abitazione a due piani piu’ un sottotetto,<br />

<strong>sito</strong> nel comune di Grisolia (CS) alla località<br />

Santo Stefano, confinante con S.S.18, strada comunale<br />

Santoro, proprietà B. P. e G. L’appartamento è<br />

composto da: ingresso, cucina con angolo cottura,<br />

soggiorno, n. 2 camere, 1 w.c. e portico all’ingresso.<br />

Catasto Fabbricati del Comune di Grisolia foglio 17 particella<br />

539 sub 1, categ. A/3, cl. 2, consistenza 5 vani,<br />

rendita euro 258,23 (ex scheda 702/81) e corte denun-<br />

22 Domenica 24 Agosto 2008 il Domani<br />

ciata all’UTE con scheda n. 703/1981. Per la corte<br />

(scheda 703/81), allo stato, non ri<strong>sul</strong>ta l’indicazione<br />

catastale del foglio e della particella.<br />

Prezzo a base d’asta euro 93.437,76 (novantatremilaquattrocentotrentasette/76).<br />

Le offerte minime in<br />

aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno<br />

essere inferiori a euro 2.000,00(duemila/00).<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa<br />

vigente, dalla perizia del C.T.U. in atti, ed alle quali<br />

espressamente si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che:<br />

- il fabbricato è stato costruito <strong>sul</strong>la scorta della licenza<br />

edilizia n. 29 del 26/10/1974; -in data 16/07/1979 è<br />

stato rilasciato certificato di abitabilità n. 29;<br />

- rispetto alla licenza edilizia l’unità immobiliare al piano<br />

terra ri<strong>sul</strong>ta diversa nella sagoma esterna, nella distribuzione<br />

degli spazi interni, nella posizione delle aperture,<br />

per la creazione di un piccolo locale nel sottoscala<br />

comunicante con la cucina, nella ubicazione della scala<br />

esterna per l’accesso al primo piano, per la creazione di<br />

due corpi esterni realizzati abusivamente.<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’ aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente<br />

T.U. <strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui<br />

all’art. 40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni<br />

altra norma vigente.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed<br />

il professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra.<br />

Cetraro 20/03/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista<br />

con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato<br />

in sostituzione del precedente delegato con provvedimento<br />

del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n.<br />

cron. 7940, emanata dal Giudice dell’Esecuzione<br />

dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 17/09/2004 con<br />

cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni pignorati<br />

nel procedimento esecutivo n. 95/90 R.E.I. cui è<br />

riunito il n. 228/93 e il n. 43/94 e <strong>sono</strong> state delegate le<br />

relative operazioni, visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

che il giorno 13/10/2008, alle ore 11.30 presso il proprio<br />

studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto<br />

in sei distinti lotti dei beni oltre descritti. La vendita<br />

avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio<br />

descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale<br />

espressamente si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione al<br />

T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le<br />

eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù<br />

attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura;<br />

eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad<br />

alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La<br />

presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti<br />

la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè<br />

potrà essere risolta per alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza<br />

di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi<br />

genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici<br />

ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento<br />

di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno<br />

in corso e dell’anno precedente non pagate dal<br />

debitore, per qualsiasi motivo non considerati, <strong>anche</strong> se<br />

occulti e comunque non evidenziati in perizia, non<br />

potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o<br />

riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella<br />

valutazione dei beni.<br />

<strong>Gli</strong> immobili vengono venduti liberi da iscrizioni ipotecarie e da<br />

trascrizioni di pignoramenti. Se esistenti al momento<br />

della vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno<br />

cancellate a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore<br />

onere derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà<br />

presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore<br />

12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, domanda<br />

di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente,<br />

e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma<br />

pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta<br />

ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del<br />

prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti<br />

assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto<br />

professionista delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge<br />

Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il<br />

quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel<br />

contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente<br />

all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 40<br />

dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente<br />

al complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. In caso di<br />

inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto<br />

dal diritto, con conseguente perdita della cauzione a<br />

titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza<br />

di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c..<br />

I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari<br />

per un importo fino ad un massimo del 70/80%<br />

del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi<br />

e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola<br />

banca. Le b<strong>anche</strong> aderenti all’inizia con<strong>sul</strong>tabili <strong>sul</strong> <strong>sito</strong><br />

dell’ABI (http://<strong>www</strong>3.abi.it/AsteImm/). I partecipanti<br />

all’asta <strong>sono</strong> pertanto invitati a contattare, qualora vi<br />

abbiano interesse, le B<strong>anche</strong> convenzionate.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

LOTTO A): piena proprietà in ragione di 1/2 di n. 2 lotti di<br />

terreno siti alla località “MARINELLA” del comune di<br />

AMANTEA (CS)- 1° lotto di terreno utilizzato per attività<br />

agricola della superficie di mq. 1445 confinante a<br />

nord con strada provinciale Amantea-Aiello Calabro, ad<br />

est con viottolo che separa dalla proprietà O., ad ovest<br />

con proprietà D.G. A.. Catasto terreni del Comune di<br />

Amantea foglio 31 p.lla 126, bosco ceduo, classe 1, are<br />

28,90 x 1/2; rendita dom euro 1,04 rendita agr. 0,90. 2°<br />

lotto di terreno utilizzato per attività agricola della superficie<br />

di mq. 240 confinante a sud con arenile del torrente<br />

oliva, ad est con viottolo che separa dalla propr. O., ad<br />

ovest con proprietà D.G. A. Catasto Terreni del comune<br />

di Amantea foglio 31, p.lla 130, bosco ceduo cl. 1, are<br />

4,80x1/2, rend. dom. euro 0,17, rendita agr. euro 0,15.<br />

Prezzo a base d’asta euro 25.275,00 (venticinquemiladuecentosettantacinque/00).<br />

Le offerte minime in<br />

aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno<br />

essere inferiori a euro 500,00(cinquecento/00).<br />

LOTTO B): piena proprietà di un lotto di terreno <strong>sito</strong> alla<br />

località “Campora San Giovanni” del Comune di<br />

Amantea, terreno incolto della superficie di mq. 1.770<br />

confinante a nord con eredi C. R., ad est ed a sud con<br />

C. F., ad ovest con superstrada SS 18. Catasto Terreni<br />

del Comune di Amantea foglio 36, p.lla 556, cl. 2, are<br />

17,70 rend. dom euro 0,91, rendita agr. euro 0,18.<br />

PROGETTO A CURA DELLA MEDIATAG • Per informazioni 0961 996802<br />

Prezzo a base d’asta euro 26.550,00 (ventiseimilacinquecentocinquanta/00).<br />

Le offerte minime in<br />

aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno<br />

essere inferiori a euro 500,00 (cinquecento/00).<br />

LOTTO C: appartamento <strong>sito</strong> in località Campora San<br />

Giovanni, nel Comune di AMANTEA (CS), piano<br />

terra, contraddistinto in catasto al foglio 33, p.lla 437<br />

sub 1, costituito da cucina, n. 2 stanze da letto, 1 w.c.,<br />

1 ripostiglio, 1 garage. Confina con via Basilicata, via<br />

Campania, proprietà eredi G. V. e corte esclusiva del fabbricato.<br />

Si sviluppa su di una superficie utile di mq.<br />

63,50, una superficie non residenziale di mq. 33,05<br />

ed una superficie complessiva sc=mq. 83,39, misurata<br />

al netto di murature perimetrali e muricci divisori.<br />

Prezzo a base d’asta euro 22.515,00 (ventiduemilacinquecentoquindici/00).<br />

Le offerte minime in aumento<br />

con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

LOTTO D: appartamento <strong>sito</strong> in località Campora San<br />

Giovanni, nel Comune di AMANTEA (CS), piano<br />

primo, contraddistinto in catasto al foglio 33, p.lla 437<br />

sub 2. E’ sita al primo piano, si costituisce di ampio<br />

corridoio-ingresso, soggiorno, cucina, n. 3 stanze, un<br />

ripostiglio, una veranda, 1 balcone ed 1 w.c.. Confina<br />

con via Basilicata, via Campania, proprietà eredi G. V. e<br />

corte esclusiva del fabbricato. Si sviluppa per una<br />

superficie utile di mq. 98,65, una superficie non residenziale<br />

di mq. 13,37, ed una superficie complessiva<br />

sc=mq. 106,67, misurata al netto di murature perimetrali<br />

e muricci divisori.<br />

Prezzo a base d’asta euro 35.075,00 (trentacinquemilazerosettantacinque/00).<br />

Le offerte minime in<br />

aumento con primo rilancio obbligatorio non potranno<br />

essere inferiori a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

LOTTO E: appartamento in località Campora San Giovanni,<br />

nel Comune di AMANTEA (CS), secondo piano, contraddistinto<br />

in catasto al foglio 33, p.lla 437 sub 3. E’ sita<br />

al secondo piano, si costituisce di ampio corridoioingresso,<br />

ampio soggiorno, cucina, n. 3 stanze, ripostiglio<br />

e n° 1 w.c.. Confina con via Basilicata, via<br />

Campania, proprietà eredi G. V., corte esclusiva del fabbricato.<br />

Si sviluppa per una superficie utile di mq.<br />

120,74 una superficie non residenziale di mq. 10,62<br />

ed una superficie complessiva sc=mq. 127,11 misurata<br />

al netto di murature perimetrali e muricci divisori.<br />

Prezzo a base d’asta euro 38.133,00 (trentottomilacentotrentatre/00).<br />

Le offerte minime in aumento con<br />

primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

LOTTO F: Lastrico solare <strong>sito</strong> in località Campora San<br />

Giovanni, nel Comune di AMANTEA (CS), piano<br />

terra, contraddistinto in catasto al foglio 33, p.lla 437<br />

sub 4, di mq. 161,66.. Confina con via Basilicata, via<br />

Campania, proprietà eredi G. V. e corte esclusiva del fabbricato.<br />

Prezzo a base d’asta euro 6.466,00 (seimilaquattrocentosessantasei/00).<br />

Le offerte minime in aumento<br />

con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 500,00 (cinquecento/00).<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa<br />

vigente, dalle perizie dei C.T.U. in atti, ed alle quali<br />

espressamente si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che:<br />

- il terreno cen<strong>sito</strong> alle particelle 126 e 130 del foglio 31 del<br />

Comune di Amantea, ai sensi del PRG approvato in data<br />

24/07/1998 ricade in zona di tipologia “E1” la cui destinazione<br />

d’uso rifletta “agricole ordinarie”; tali zone riguardano<br />

attività agricole ordinarie, non campite nella zonizzazione<br />

di piano e si applica l’indice di 0,03 m.c/mq;<br />

- il terreno cen<strong>sito</strong> alla particella 556 del foglio 36 del comune<br />

di Amantea ricade in quota parte in zona di tipologia “FG<br />

generali” (attrezzature generali) in quota parte in “CPT”<br />

la cui destinazione d’uso è “ Turistico Portuale e<br />

Darsena” e in quota parte in zona di strade;<br />

- il terreno al foglio 31, p.lla n. 126 è occupato in parte da un<br />

terzo che utilizza il terreno per vivai, ed in parte dall’esecutato;<br />

- i terreni di cui al foglio 31, p.lla 130 e foglio 36, p.lla 556 <strong>sono</strong><br />

occupati dall’esecutato;<br />

- l’intero fabbricato è stato costruito in assenza di provvedimento<br />

concessorio, verosimilmente in data anteriore al 1 settembre<br />

1967. Pertanto, considerato che alla data presunta<br />

di costruzione il comune di Amantea era sprovvisto<br />

di strumento urbanistico, ai sensi dell’art. 31, ultimo<br />

comma, della legge 47/85, il fabbricato in questione non<br />

è soggetto a sanatoria.<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’ aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente<br />

T.U. <strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui<br />

all’art. 40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni<br />

altra norma vigente.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed<br />

il professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra.<br />

Cetraro li 26/03/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista<br />

con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato<br />

in sostituzione del precedente delegato con provvedimento<br />

del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n.<br />

cron. 1686, emanata dal Giudice dell’Esecuzione<br />

dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 10/02-<br />

10/03/2006 con cui è stata disposta la vendita all’incanto<br />

dei beni pignorati nel procedimento esecutivo n.<br />

202/99 R.E.I. e <strong>sono</strong> state delegate le relative operazioni,<br />

visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

che il giorno 13 OTTOBRE 2008, alle ore 16,30 presso il<br />

proprio studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà<br />

l’incanto in due distinti lotti dei beni oltre descritti. La<br />

vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni,<br />

meglio descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla<br />

quale espressamente si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione<br />

al T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con<br />

tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni,<br />

servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a<br />

misura; eventuali differenze di misura non potranno dar<br />

luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di<br />

prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle<br />

norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di<br />

qualità, nè potrà essere risolta per alcun motivo.<br />

Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza<br />

di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi<br />

genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici<br />

ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento<br />

di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno<br />

in corso e dell’anno precedente non pagate dal<br />

debitore, per qualsiasi motivo non considerati, <strong>anche</strong> se<br />

occulti e comunque non evidenziati in perizia, non<br />

potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o<br />

riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella<br />

valutazione dei beni.<br />

L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni<br />

di pignoramenti. Se esistenti al momento della<br />

vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate<br />

a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere<br />

derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà<br />

presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore<br />

12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, domanda<br />

di partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente,<br />

e dovrà versare a titolo di cauzione,una somma<br />

pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta<br />

ed una somma pari al 15% (quindici per cento) del<br />

prezzo base d’asta in conto spese, con due distinti<br />

assegni circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto<br />

professionista delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge<br />

Bancaria (D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il<br />

quale non intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel<br />

contratto di finanziamento, dovrà versare direttamente<br />

all’istituto di credito fondiario, entro il termine di giorni 40<br />

dalla data dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente<br />

al complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. In caso di<br />

inadempimento l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto<br />

dal diritto, con conseguente perdita della cauzione a<br />

titolo di multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza<br />

di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c..<br />

I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari<br />

per un importo fino ad un massimo del 70/80%<br />

del valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi<br />

e condizioni economiche prestabiliti da ogni singola<br />

banca. Le b<strong>anche</strong> aderenti all’iniziativa <strong>sono</strong> le seguenti:<br />

Banca Monte dei Paschi di Siena- Filiale di Paola (Direzione di<br />

Reggio Calabria-Settore prodotti rateali-Viale Calabria<br />

angolo vico Sant’Anna- 89131-Reggio Calabria- tel<br />

0965/353465/478/468;<br />

Unicredit Banca s.p.a. agenzia Unicredit di Cosenza, 127 ang<br />

Tagliamento, corso Mazzini.<br />

I partecipanti all’asta <strong>sono</strong> pertanto invitati a contattare, qualora<br />

vi abbiano interesse, le su indicate B<strong>anche</strong>.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

Nel Comune di Scalea (CS) alla località “ARENILE”, PARCO<br />

SCALEA 2000,<br />

LOTTO N. 1: Fabbricato “A” interno 28, appartamento al<br />

piano quarto (mansarda), cui si accede tramite corpo<br />

scala interno, composto di un vano soggiorno-pranzo<br />

con annesso cucinino, una camera da letto,<br />

bagno e disimpegno, oltre terrazzi a livello e ripostigli<br />

di altezza interna non abitabile. Confini: vano<br />

ascensore e appartamento interno 27, corridoio condominiale,<br />

appartamento interno 29, via Fiume Lao.<br />

Catasto fabbricati del comune di Scalea foglio 11, p.lla<br />

393 sub 32, piano 4°, z.c. 1, categ A/3, cl. 2°, vani 3, rendita<br />

euro 255,00 (già scheda 1471/80).<br />

Prezzo a base d’asta euro 14.640,00 (quattordicimilaseicentoquaranta/00).<br />

Le offerte minime in aumento<br />

con primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

LOTTO N. 2: Fabbricato “A” interno 31, appartamento al<br />

piano quarto,(mansarda) cui si accede tramite corpo<br />

scala interno, composto di un vano soggiorno-pranzo<br />

con annesso cucinino, una camera da letto,<br />

bagno e disimpegno, oltre terrazzi a livello e ripostigli<br />

di altezza interna non abitabile. Confini: vano scale<br />

condominiale, area condominiale, appartamento interno<br />

30, corridoio condominiale. Catasto fabbricati del comune<br />

di Scalea foglio 11, p.lla 393 sub 35, piano 4°, z.c. 1,<br />

categ A/3, cl. 2°, vani 3, rendita euro 255,00 (già scheda<br />

1474/80)<br />

Prezzo a base d’asta euro 14.400,00 (quattordicimilaquattrocento/00).<br />

Le offerte minime in aumento con<br />

primo rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori<br />

a euro 1.000,00 (mille/00).<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa<br />

vigente, dalla perizia del C.T.U. in atti, ed alle quali<br />

espressamente si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che:<br />

- il fabbricato “A” del “Parco Scalea 2000” fu edificato in virtù<br />

della Concessione Edilizia n. 178 del 14/02/1980;<br />

- in data 18/12/1981 è stato rilasciato certificato di abitabilità<br />

dal Sindaco pro tempore del Comune di Scalea “ai quattro<br />

piani fuori terra con esclusione dei piani sottotetto e<br />

seminterrato”;<br />

- in data 03/04/1986 (prot. 830 ed 824) <strong>sono</strong> state presentate<br />

domande di concessione in sanatoria ai sensi della<br />

legge 47/1985;tali pratiche di concessione in sanatoria,<br />

tutt’ora in itinere, <strong>sono</strong> espletabili previa presentazione<br />

degli elaborati tecnici integrativi nonché del versamento<br />

a conguaglio dei rimanenti oneri concessori ed oblazioni<br />

(con i relativi interessi);<br />

- pur dovendosi completare le pratiche di condono edilizio in itinere,<br />

ai sensi dell’art. 49 della legge urbanistica regionale<br />

n. 19/02, i suddetti appartamenti pos<strong>sono</strong> essere<br />

regolarizzati in quanto “sottotetti” aventi i requisiti richiesti,<br />

e quindi è possibile il loro recupero ai fini abitativi<br />

mediante semplice denuncia di inizio attività (D.I.A.) ai<br />

sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/01 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’ aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente<br />

T.U. <strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui<br />

all’art. 40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni<br />

altra norma vigente.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed<br />

il professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra.<br />

Cetraro li 08/04/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, dottore commercialista<br />

con studio in Cetraro alla via F. Pirrino n. 37, nominato<br />

in sostituzione del precedente delegato con provvedimento<br />

del 21-23/04/2007, vista l’ordinanza di vendita n.<br />

cron. 2760, emanata dal Giudice dell’Esecuzione<br />

dott.ssa Maria Luisa ARIENZO in data 6-21/05/2005<br />

con cui è stata disposta la vendita all’incanto dei beni<br />

pignorati nel procedimento esecutivo n. 46/87 R.E.I.<br />

(riunito il 149/97) e <strong>sono</strong> state delegate le relative operazioni,<br />

visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

13 ottobre 2008, alle ore 18,30 presso il proprio studio in<br />

Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto in un<br />

unico lotto del bene oltre descritto. La vendita avviene<br />

nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio descritti<br />

nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale espressamente<br />

si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione al T.U. di cui<br />

al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le eventuali<br />

pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e<br />

passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali<br />

differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun<br />

risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La presente<br />

vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti<br />

la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà<br />

essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza<br />

di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità<br />

della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi,<br />

ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale<br />

necessità di adeguamento di impianti alle leggi<br />

vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno<br />

precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo<br />

non considerati, <strong>anche</strong> se occulti e comunque non<br />

evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun<br />

risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi<br />

di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.<br />

L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni<br />

di pignoramenti. Se esistenti al momento della


Il Domani dà spazio alle Tue libere opinioni su politica, economia, società, sport. Scrivi a: opinioni@ildomani.it il Domani Domenica 24 Agosto 2008 23<br />

CALABRIA<br />

SOVERATO Salvatore Riccio valuta positivamente la stagione in corso ma sollecita una maggiore attenzione per il futuro<br />

«Parliamo ora della prossima estate»<br />

«Serve un tavolo tecnico comprensoriale per salvaguardare il mare e l’ambiente»<br />

SOVERATO — L’estate 2008 è trascorsa<br />

tranquillamente, almeno<br />

dal punto di vista delle problematiche<br />

ambientali. Mare sostanzialmente<br />

pulito e nessuna<br />

particolare emergenza. «Ma non<br />

bisogna abbassare la guardia» è<br />

l’appello del capogruppo consiliare<br />

dell’Udc, Salvatore Riccio.<br />

«Sicuramente siamo soddisfatti -<br />

sottolinea - perché i depuratori<br />

hanno funzionato a dovere. Non<br />

ci <strong>sono</strong> stati i disagi degli scorsi<br />

anni e il mare si è mantenuto cristallino.<br />

Del resto, <strong>anche</strong> le analisi<br />

effettuate da Goletta Verde<br />

hanno confermato lo stato di buona<br />

salute della Baia dell’Ippocampo.<br />

Da questa base di partenza<br />

occorre lavorare per il futuro».<br />

Il pensiero vola subito al mese di<br />

settembre. «Sarebbe sicuramente<br />

importante - afferma Riccio -<br />

proporre immediatamente la costituzione<br />

di un tavolo tecnico<br />

comprensoriale, con le amministrazioni<br />

comunali in prima linea,<br />

per ragionare delle cose da<br />

fare, già pensando al 2009. Non è<br />

prematuro - sottolinea - parlare<br />

con un anno di anticipo di questioni<br />

che ben conosciamo e che<br />

si ripropongono con periodicità.<br />

Mi riferisco, in particolar modo,<br />

all’eterna vicenda della pulizia<br />

dei fiumi. Quelle poche volte che,<br />

in questi mesi, siamo stati costretti<br />

a registrare qualche lamentela,<br />

infatti, abbiamo constatato<br />

che la causa di tutto andava<br />

ricercata nei detriti scaricati dal-<br />

<strong>Gli</strong> <strong>annunci</strong> d’asta <strong>sono</strong> <strong>presenti</strong> <strong>anche</strong><br />

<strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong>: <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it<br />

vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate<br />

a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere<br />

derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà<br />

presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore<br />

12.30 del giorno feriale precedente l’incanto, domanda di<br />

partecipazione all’incanto, in regola con il bollo vigente, e<br />

dovrà versare a titolo di cauzione,una somma pari al<br />

10% (dieci per cento) del prezzo base d’asta ed una<br />

somma pari al 15% (quindici per cento) del prezzo<br />

base d’asta in conto spese, con due distinti assegni<br />

circolari non trasferibili all’ordine del sottoscritto professionista<br />

delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge Bancaria<br />

(D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il quale non<br />

intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto<br />

di finanziamento, dovrà versare direttamente all’istituto di<br />

credito fondiario, entro il termine di giorni 20 dalla data<br />

dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente al<br />

complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. In caso di inadempimento<br />

l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal<br />

diritto, con conseguente perdita della cauzione a titolo di<br />

multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza di<br />

cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c..<br />

I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari<br />

per un importo fino ad un massimo del 70/80% del<br />

valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e<br />

condizioni economiche prestabiliti da ogni singola banca.<br />

Le b<strong>anche</strong> aderenti all’inizia con<strong>sul</strong>tabili <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> dell’ABI<br />

(http://<strong>www</strong>3.abi.it/AsteImm/). I partecipanti all’asta <strong>sono</strong><br />

pertanto invitati a contattare, qualora vi abbiano interesse,<br />

le B<strong>anche</strong> convenzionate.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

Immobili facenti parte del complesso immobiliare <strong>sito</strong> in<br />

Scalea (CS) alla località “Petrosa-Faro” e precisamente:<br />

LOTTO A): sospeso con provvedimento GE del 27-<br />

28/03/2008<br />

LOTTO B): sospeso con provvedimento GE del 27-<br />

28/03/2008<br />

LOTTO C): appartamento al piano terra interno 6,del<br />

Fabbricato A9, composto da due vani ed accessori<br />

ed annesso giardino di pertinenza, confinante con<br />

appartamento n. 7, appartamento n. 5 ed area di pertinenza<br />

del primo piano; l’ingresso avviene da un vialetto<br />

condominiale che comunica con la corte dell’appartamento<br />

dalla quale si accede ad esso. Catasto<br />

Fabbricati del Comune di Scalea: foglio 1, p.lla 783<br />

Un tratto di costa soveratese e, in basso, Salvatore Riccio<br />

le fiumare. Altrettanto complesso<br />

da affrontare è l’argomento<br />

degli scarichi abusivi. Ma proprio<br />

per questo motivo penso sia<br />

fondamentale mettere insieme<br />

più soggetti attorno allo stesso tavolo<br />

e fissare dei punti nodali utili<br />

per tutti. Perché non si può pensare<br />

di tenere pulito un fosso o far<br />

funzionare un depuratore se poi,<br />

a distanza di qualche chilometro,<br />

non c’è la stessa attenzione. Una<br />

considerazione puramente generale<br />

che non intende essere un atto<br />

d’accusa. Però parliamone insieme<br />

per evitare, in futuro,<br />

drammatici ritorni al passato.<br />

Questo mare, questa natura incontaminata<br />

<strong>sono</strong> la nostra ricchezza.<br />

Difendiamola».<br />

subalterno 3- località Petrosa, p.t., z.c. 1, categ a./3, cl. 1,<br />

vani 2,5, rendita euro 93,61 e p.lla 871 corte.<br />

Prezzo a base d’asta euro 20.000,00 (ventimila/00).<br />

Le offerte minime in aumento con primo rilancio obbligatorio<br />

non potranno essere inferiori a euro<br />

1.000,00(mille/00).<br />

LOTTO D): aggiudicato in data 28/03/2008<br />

LOTTO E): sospeso con provvedimento GE del 27-<br />

28/03/2008<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa vigente,<br />

dalla perizia del C.T.U. in atti, ed alle quali espressamente<br />

si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che:<br />

- gli appartamenti in vendita ri<strong>sul</strong>tano realizzati in conformità<br />

alla concessione edilizia n. 77 del 07/06/1979 rilasciata<br />

dal Sindaco del Comune di Scalea;<br />

Dalle certificazioni notarili in atti ri<strong>sul</strong>ta che <strong>sul</strong> terreno su cui<br />

<strong>sono</strong> stati edificati gli immobili grava una servitù di elettrodotto<br />

a favore dell’Enel.<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’ aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente T.U.<br />

<strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui all’art.<br />

40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni altra<br />

norma vigente.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed il<br />

professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra.<br />

Cetraro li 08/04/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

°°°°°°°°°°<br />

AVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO<br />

(artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)<br />

Il sottoscritto dott. Fernando CALDIERO, con studio in Cetraro<br />

alla via F. Pirrino n. 37, nominato in sostituzione del precedente<br />

delegato con provvedimento del 21-23/04/2007,<br />

vista l’ordinanza di vendita n. cron. 6184., emanata dal<br />

Giudice dell’Esecuzione dott.ssa Maria Luisa ARIENZO<br />

in data 11-15-06/2004 con cui è stata disposta la vendita<br />

all’incanto dei beni pignorati nel procedimento esecutivo<br />

n. 189/98 R.E.I. e <strong>sono</strong> state delegate le relative<br />

operazioni, visti gli artt. 569, 576 e 591 bis c.p.c.<br />

RENDE NOTO<br />

che il giorno13 ottobre 2008, alle ore 15,30 presso il proprio<br />

studio in Cetraro in via F. Pirrino n. 37, si svolgerà l’incanto<br />

in un unico lotto del bene oltre descritto. La vendita<br />

avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni, meglio<br />

descritti nella perizia del C.T.U. in atti, ed alla quale<br />

espressamente si rinvia, si trovano (<strong>anche</strong> in relazione al<br />

T.U. di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), con tutte le<br />

eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù<br />

attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura;<br />

eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad<br />

alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La<br />

presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti<br />

la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè<br />

potrà essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente<br />

l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità<br />

della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi<br />

compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti<br />

dall’eventuale necessità di adeguamento di impianti alle<br />

leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno<br />

precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi<br />

motivo non considerati, <strong>anche</strong> se occulti e comunque<br />

non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad<br />

alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo,<br />

essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.<br />

PROGETTO A CURA DELLA MEDIATAG • Per informazioni 0961 996802<br />

Una Calabria Federalista<br />

per uscire dall’emarginazione<br />

SOVERATO — “Calabria Federalista”.<br />

E’ lo slogan lanciato dal sindaco<br />

Raffaele Mancini. Un vero e<br />

proprio cavallo di battaglia per il<br />

primo cittadino di Soverato che<br />

ora punta davvero in alto. «Dobbiamo<br />

recuperare il senso originario<br />

della politica - sottolinea. -<br />

Calabria Federalista è uno slogan<br />

ma racchiude in sè una sfida politica<br />

epocale. Il nostro Paese va<br />

decisamente in direzione di una<br />

riorganizzazione amministrativa<br />

per aree strategiche ed economiche.<br />

Un banco di prova fondamentale<br />

per tutti, non solo per le<br />

ricche Regioni del Nord. Io credo<br />

che la riscoperta della nostra<br />

identità, delle nostre reali vocazioni,<br />

possa diventare un motivo<br />

di riscatto per la nostra terra.<br />

Non più colonia passiva di logiche<br />

e indirizzi imposti dall’alto,<br />

ma comunità attiva e propositiva,<br />

capace di elaborare modelli<br />

originali di sviluppo spendibili in<br />

una società complessa, che sollecita<br />

soluzioni intelligenti alle<br />

problematiche della globalizzazione».<br />

Per Mancini è il salto di<br />

qualità. Dall’esperienza amministrativa<br />

maturata sia da sindaco<br />

che da consigliere provinciale,<br />

adesso è il momento di volgere lo<br />

L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni<br />

di pignoramenti. Se esistenti al momento della<br />

vendita, eventuali iscrizioni e trascrizioni saranno cancellate<br />

a spese e cura della procedura. Ogni ulteriore onere<br />

derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.<br />

Ciascun offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà<br />

presentare, presso il sopra indicato studio, entro le ore<br />

12.30 del giorno feriale precedente l’incanto (escluso il<br />

sabato), domanda di partecipazione all’incanto, in regola<br />

con il bollo vigente, e dovrà versare a titolo di cauzione,<br />

una somma pari al 10% (dieci per cento) del prezzo<br />

base d’asta ed una somma pari al 15% (quindici per<br />

cento) del prezzo base d’asta in conto spese, con due<br />

distinti assegni circolari non trasferibili all’ordine del<br />

sottoscritto professionista delegato.<br />

Qualora sia stato azionato nella procedura esecutiva un Credito<br />

Fondiario, ai sensi dell’art. 41 della nuova Legge Bancaria<br />

(D.Lgs. 1/09/1993 n. 385), l’aggiudicatario, il quale non<br />

intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto<br />

di finanziamento, dovrà versare direttamente all’istituto di<br />

credito fondiario, entro il termine di giorni 40 dalla data<br />

dell’aggiudicazione, la parte del prezzo corrispondente al<br />

complessivo credito dello stesso.<br />

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di 40 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà versare al professionista delegato, il<br />

saldo del prezzo di aggiudicazione o di assegnazione,<br />

dedotta la prestata cauzione, nonché l’eventuale saldo<br />

delle spese, mediante distinti assegni circolari non trasferibili<br />

intestati al medesimo professionista. In caso di inadempimento<br />

l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dal<br />

diritto, con conseguente perdita della cauzione a titolo di<br />

multa salvo l’eventuale condanna a pagare la differenza di<br />

cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c..<br />

I partecipanti all’asta hanno la possibilità di ottenere mutui ipotecari<br />

per un importo fino ad un massimo del 70/80% del<br />

valore dell’immobile come stimato nella perizia a tassi e<br />

condizioni economiche prestabiliti da ogni singola banca.<br />

Le b<strong>anche</strong> aderenti all’inizia con<strong>sul</strong>tabili <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> dell’ABI<br />

(http://<strong>www</strong>3.abi.it/AsteImm/).<br />

I partecipanti all’asta <strong>sono</strong> pertanto invitati a contattare, qualora<br />

vi abbiano interesse, le su indicate B<strong>anche</strong>.<br />

Una copia del presente verrà affissa ex primo comma art. 490<br />

c.p.c, altra copia verrà pubblicata <strong>sul</strong>l’edizione domenicale<br />

del quotidiano “Il Domani della Calabria”, <strong>sul</strong> Mensile<br />

“Aste” e <strong>sul</strong> <strong>sito</strong> <strong>internet</strong> <strong>www</strong>.<strong>aste</strong>.eugenius.it; l’incanto<br />

sarà inoltre pubblicizzato tramite affissione nel Comune<br />

ove <strong>sono</strong> situati gli immobili.<br />

Il debitore o il custode consentiranno la visita del compendio<br />

posto in vendita nei tre giorni antecedenti l’incanto, dalle<br />

ore 16.30 alle ore 18.30. Delle eventuali visite dovrà<br />

essere data comunicazione al professionista Delegato.<br />

A norma dell’art. 591 bis c.p.c. tutte le attività relative alla vendita<br />

saranno espletate presso lo studio del professionista<br />

delegato.<br />

BENI SOTTOPOSTI AD INCANTO<br />

in Tortora (CS), località Impresa, Fabbricato “B”, Via<br />

Nazionale scala B piano IV, locale sottotetto <strong>sito</strong> al<br />

quarto piano, della superficie di mq. 63,00 di altezza<br />

media pari a mq. 2.40 in quanto appunto ricavato dal<br />

sottotetto, contraddistinto con l’interno S2. L’unità<br />

immobiliare confina con vano scala condominiale, con<br />

l’interno S1, in proiezione verticale da due lati con la corte<br />

condominiale e con l’interno S3. L’unità Immobiliare è indicata<br />

nella denuncia di variazione n. 906 di protocollo del<br />

14/04/1986 con l’identificativo catastale 4118/79 sub a,<br />

via Nazionale edificio B, IV piano.<br />

Prezzo a base d’asta euro 20.160,00 (ventimilacentosessanta/00).<br />

Le offerte minime in aumento con primo<br />

Raffaele Mancini<br />

sguardo alle dinamiche più generali<br />

del territorio. «Bisogna dare<br />

voce ad una società che sta cambiando<br />

- conclude. - Immaginare<br />

che la Calabria possa continuare<br />

a navigare a vista, legandosi supinamente<br />

alle vicende del resto<br />

del Paese, non è solo sbagliato ma<br />

è addirittura negativo e deleterio<br />

per noi e per le future generazioni».<br />

Francesco Pungitore<br />

rilancio obbligatorio non potranno essere inferiori a euro<br />

1.000,00 (mille/00).<br />

Ai sensi e per gli effetti della legge 47/85 e della normativa vigente,<br />

dalla perizia del C.T.U. in atti, ed alle quali espressamente<br />

si rinvia, ri<strong>sul</strong>ta che l’unità immobiliare è stata realizzata<br />

in difformità alla Concessione Edilizia n. 1379 del<br />

18/02/1978, ma per la stessa è stata rilasciata concessione<br />

in sanatoria n. 2052 del 28/09/1989<br />

Il tutto meglio precisato nella con<strong>sul</strong>enza tecnica in atti.<br />

In ogni caso l’ aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà<br />

avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del vigente T.U.<br />

<strong>sul</strong>l’edilizia di cui al D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e di cui all’art.<br />

40, VI comma, della citata legge 47/85 e di ogni altra<br />

norma vigente.<br />

Custode del bene è la dottoressa Paola Novello tel: 0982-<br />

972514.<br />

Maggiori informazioni presso la Cancelleria delle Esecuzioni ed il<br />

professionista Delegato.<br />

Si pubblichi nelle forme di cui sopra.<br />

Cetraro li 16/05/2008<br />

Il Professionista delegato<br />

Dott. Fernando Caldiero<br />

TRIBUNALE DI<br />

VIBO VALENTIA<br />

Ordinanza di Vendita<br />

Procedura di espropriazione immobiliare n. 20/86<br />

Il G.E. dott.ssa V. Andricciola fissa l’udienza del giorno<br />

17/10/2008. La vendita avrà luogo al prezzo base indicato<br />

ed alle seguenti condizioni: 1) entro le ore 11 del giorno<br />

precedente la vendita, ciascun offerente dovrà presentare<br />

domanda e versare in Cancelleria il 25% del prezzo<br />

base (10% per cauzione e 15% in conto spese,<br />

mediante depo<strong>sito</strong> su libretto bancario intestato alla<br />

procedura); 2) le offerte di aumento non potranno essere<br />

inferiori ad euro 1.500,00 se il prezzo base è superiore<br />

ad euro 300.000,00; non inferiori ad euro 1.000,00 se il<br />

prezzo base è compreso tra euro 300.000,00 ed euro<br />

70.000,00; non inferiori ad euro 500,00 se il prezzo base<br />

è inferiore ad euro 70.000,00; 3) le spese di trasferimento<br />

e di cancellazione delle ipoteche saranno a carico dell’aggiudicatario;<br />

4) l’aggiudicatario dovrà, entro 30 giorni<br />

da quando l’aggiudicazione sarà divenuta definitiva, versare<br />

il prezzo d’aggiudicazione, detratto l’importo della<br />

cauzione, su libretto ordinario di risparmio, vincolato al<br />

giudice dell’esecuzione, presso la Banca di Roma -<br />

Capitalia, Filiale di Vibo Valentia; se ne ricorrono i presupposti,<br />

il pagamento, previa autorizzazione del G.E., dovrà<br />

avvenire, in tutto o in parte, direttamente a favore<br />

dell’Istituto di Credito Fondiario ai sensi della speciale<br />

normativa “fondiaria” (l’Istituto, entro 15 giorni dall’aggiudicazione,<br />

dovrà allegare chiaro e dettagliato conteggio<br />

ex art. 2855 c.c.).<br />

BENE IN VENDITA<br />

Fabbricato a tre piani fuori terra con annessa pertinente<br />

corte dell’estensione di mq 1.544 <strong>sito</strong> nel Comune di<br />

Stefanaconi alla via Provinciale n.2, riportato in NCEU<br />

del predetto comune al foglio di mappa 1, p.lle n. 644<br />

sub 1, cat. D/1, piano terra e primo piano, rendita euro<br />

5247,2; 644 sub 2, cat. A/3, piano secondo, classe 2,<br />

vani 5, rendita euro 222,08, 644 sub 3, cat. A/3, piano 2,<br />

classe 2, vani 5, rendita euro 222,08, 644 sub 4, piano<br />

terzo, lastrico solare di mq 253.<br />

Prezzo base d’asta euro 231.373,00.<br />

Vibo Valentia, 21/11/2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!